Jannik Sinner classe 2001
					 
				 
				
			
				 
 Challenger Lexington CH | Cemento | $54.160 –  Quarti di Finale
 
 Stadium 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Lloyd Glasspool 
 vs [14] Liam Broady 
 
CH Lexington

 Lloyd Glasspool
6
6

 Liam Broady [14]
4
3
 Vincitore: L. GLASSPOOL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Broady
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
L. Broady
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
L. Glasspool
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Glasspool
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
L. Glasspool
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
L. Broady
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
L. Broady
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Glasspool
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
  		 2. [13] JC Aragone 
 vs [7] Akira Santillan 
 
CH Lexington

 JC Aragone [13]
7
7

 Akira Santillan [7]
6
6
 Vincitore: J. ARAGONE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 ace
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 df
 6-3*
 ace
6-6 → 7-6
J. Aragone
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 4-4 → 5-4
A. Santillan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Aragone
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Santillan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
J. Aragone
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
A. Santillan
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Santillan
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
J. Aragone
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 ace
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 ace
 6*-4
 df
 ace
6-6 → 7-6
J. Aragone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
A. Santillan
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-5 → 5-6
J. Aragone
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Santillan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
A. Santillan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
J. Aragone
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Santillan
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
J. Aragone
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
  		 3. Alexander Ritschard 
 vs [2] Alex Bolt 
 
CH Lexington

 Alexander Ritschard
4
7
4

 Alex Bolt [2]
6
6
6
 Vincitore: A. BOLT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Ritschard
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 4-5 → 4-6
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
A. Bolt
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 3-4
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
A. Bolt
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
A. Ritschard
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
A. Ritschard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Bolt
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 df
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
 ace
 ace
6-6 → 7-6
A. Bolt
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
A. Bolt
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Ritschard
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Ritschard
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
A. Ritschard
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Bolt
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 2-3 → 2-4
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Bolt
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
  		 4. [3] Andre Goransson 
 / Sem Verbeek 
 vs [ITF] Diego Hidalgo 
 / Martin Redlicki 
 
CH Lexington
 
 Andre Goransson / Sem Verbeek [3]
3
4
 
 Diego Hidalgo / Martin Redlicki
6
6
 Vincitori: HIDALGO / REDLICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Hidalgo / Redlicki
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
A. Goransson / Verbeek
3-5 → 4-5
D. Hidalgo / Redlicki
3-4 → 3-5
A. Goransson / Verbeek
2-4 → 3-4
D. Hidalgo / Redlicki
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
A. Goransson / Verbeek
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 2-2 → 2-3
D. Hidalgo / Redlicki
2-1 → 2-2
A. Goransson / Verbeek
1-1 → 2-1
D. Hidalgo / Redlicki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Goransson / Verbeek
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Hidalgo / Redlicki
3-5 → 3-6
A. Goransson / Verbeek
3-4 → 3-5
D. Hidalgo / Redlicki
3-3 → 3-4
A. Goransson / Verbeek
3-2 → 3-3
D. Hidalgo / Redlicki
3-1 → 3-2
A. Goransson / Verbeek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Hidalgo / Redlicki
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
A. Goransson / Verbeek
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
D. Hidalgo / Redlicki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
  		 5. [4] JC Aragone 
 / Liam Broady 
 vs Collin Altamirano 
 / Alexander Ritschard 
 
CH Lexington
 
 JC Aragone / Liam Broady [4]
6
6
 
 Collin Altamirano / Alexander Ritschard
3
4
 Vincitori: ARAGONE / BROADY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Aragone / Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
C. Altamirano / Ritschard
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-4 → 5-4
J. Aragone / Broady
3-4 → 4-4
C. Altamirano / Ritschard
3-3 → 3-4
J. Aragone / Broady
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
C. Altamirano / Ritschard
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Aragone / Broady
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
C. Altamirano / Ritschard
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-0 → 2-1
J. Aragone / Broady
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-0 → 2-0
C. Altamirano / Ritschard
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Aragone / Broady
5-3 → 6-3
C. Altamirano / Ritschard
5-2 → 5-3
J. Aragone / Broady
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
C. Altamirano / Ritschard
4-1 → 4-2
J. Aragone / Broady
3-1 → 4-1
C. Altamirano / Ritschard
 0-15
 df
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Aragone / Broady
1-1 → 2-1
C. Altamirano / Ritschard
1-0 → 1-1
J. Aragone / Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 6. [3] Jannik Sinner 
 vs [5] Duckhee Lee 
 (non prima ore: 01:00)
 
CH Lexington

 Jannik Sinner [3]
4
6
6

 Duckhee Lee [5]
6
3
1
 Vincitore: J. SINNER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-1 → 6-1
D. Lee
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
D. Lee
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-0 → 4-0
D. Lee
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lee
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
D. Lee
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
D. Lee
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 df
 40-A
 4-5 → 4-6
J. Sinner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-4 → 2-4
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
D. Lee
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
D. Lee
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  		 7. [1] Roberto Maytin 
 / Jackson Withrow 
 vs [4] JC Aragone 
 / Liam Broady 
 OR Collin Altamirano 
 / Alexander Ritschard 
 
Il match deve ancora iniziare
  				
		 
		
Ok
@ Rox (#2402179)
Era riferito a questo tio
@ sasuzzo (#2402124)
Mi fai ridere, ma da dove sei uscito
direi di no.
va sotto nel primo set perché ci mette un po’ a trovare continuità, e non trova continuità perché prova sempre a spingere appena può colpire la palla ad altezza maggiore della rete.
quando trova più timing perché si adatta al rimbalzo, che non è dato solo dalla superficie e dalla gomma ma anche da come colpisce l’avversario ossia dallo spin e dalla traiettoria e dalla velocità della palla, sbaglia sempre meno e questo impatta sul punteggio.
Brutta bestia l invidia
Tio e i suoi simili devono essere di molto frustati e rosiconi, prima di andare a lavoro alle 4 del mattino passa dal forno e mangia un bel bombolone ripieno col cappuccino invece di sminuire un ragazzo 17enne che sta scalando il ranking mondiale e chi, da appassionato e tifoso, decide di restare sveglio e tifarlo. Che gente triste… Forza Jannik!
Miglior 2001 al mondo.
Zitti e a nanna.
Bravo il nostro peccatore!
È tu alle 4 di notte stai sveglio per scrivere queste …?
C’è anche il Tedesco Yannick Hanfmann. Lui è parzialmente sordo. Grande pure lui.
Grande Sinner! Questa notte i palazzi di tutta Italia erano come alberi di Natale per la luce dei monitor dei computer sintonizzati su Lexington.
Bravo Jannik.
Avanti cosi ❗
Bravo Pel di Carota. Ti ho sostenuto nei sogni
Molto molto bene
Non so quanti italiani sarebbero stati capaci di sconfiggere questo Lee.
Ne sentiremo parlare, niente male.Ha solo 21 anni. Nel primo set mi aveva fatto temere per il nostro ex benzinaio.
All’ utente Tipo dico: cercati un medico, ma uno buono…
tra l’altro, continuando a vincere al TERZO, come un vero campione..ma perfavore…..
Sinner? Winner!
Prima fa’ illudere i suoi avversari …poi li sfianca fisicamente come negli ultimi due incontri!
Grande testadi Jannik
@Toro
In cosa consiste questa revisione dei punti ITF?
Numero uno! A domani per la semi.
@ Toro (#2401931)
Però a me va di farla e la faccio
E bravo il nostro Gianni Sinnero
@ Tio (#2401923)
Non metterti alla guida che forse stasera hai alzato troppo il gomito..così, per dire, dove avrebbe dovuto giocare?
Siamo sicuri che la calcolano subito?
Nuovo best ranking
SF:177 F:167 W:156
@ Bjorn borg (#2401916)
Hahaha, per questo quasi non commento. Capisco che appena svegliati vada tutto a rilento ma dire che Sinner non è un potenziale top 10 ce ne vuole. Addirittura Che si ritiro entro 1 anno Siamo alle comiche. Più facile che in 1 anno sia numero UNO che uno scomparso.
Praticamente ha macinato e poi distrutto l’avversario per ko tecnico.
Buon test dove ha dimostrato doti di carattere e di tattica.
Avanti Jannik
Il coreano alla fine mi è sembrato scoraggiato dai colpi di Jannik…bravissimo il nostro !!
@ Toro (#2401915)
Ti sbagli di grosso carissimo perché con la revisione dei punti ITF che ci sarà da lunedì SINNER é già 156°
Finale 147°
Vittoria 134°
Yesss, we can…
sleep&dream
Forza Jannik… alla prossima…!
Yesss, we can…
sleep&dream
Forza Jannik… alla prossima…!
Buonanotte a tutti
Ma qualcuno ti obbliga? Puoi fare a meno di fare la morale dai 😀 Nessuno ti trattiene 😉
@ Tio (#2401918)
E per questo insultare caso Sinner e i tifosi alle 4.15 è giustificato? Ahahahha
Ciao a tutti popolo della notte, una mia personale riflessione, fatemi sapere se condividete con me.
Primo set, c era il sole, il caldo, e il nostro Jannikha incontrato parecchie difficoltà di adattamento.
Dal secondo set in poi, invece, il sole è sparito, l aria è diventata più fresca e il nostro Jannik ha letteralmente dominato.
Già in altre occasioni ho avuto modo di constatare che Sinner gioca meglio quando non c è troppo caldo.
Siete d’accordo con me, popolo della notte?:-D
Grande Jannik!! Che terzo set
Lunedì torneranno in classifica anche i punti ITF. Già con la semifinale è n°156.
Notte guys si va in finale, in semi si vince facile, ma in 3 set. Poi mi direte 😛
Nemmeno tu sei Borg infatti..
buona notte a tutti
Clicca qui per visualizzarlo.
Wow sinner ha vinto ed è in semifinale nell’ “IMPORTANTISSIMO” torneo di Lexington
Grande Jan!
Buonanotte a tutti! 🙂
Grandissimo Jannik! !!!
SuperSinner!!!!
E ora tocca a «Pappagone»…… Forza Jannick !!
@ Bjorn borg (#2401916)
Tra mezzora dovrei andare a lavoro sennò ci andavo.
Bene ho voglia di un meritato letto.
Forza Sinner chiudi adesso e comunque âncora una bella partita che è riuscito a far girare.
Torna a dormire….
Con la semi va 176 Atp.
Con la finale va 167.
Vincendo il torneo 158 Atp
Per me arriva facile in finale 😉
Clicca qui per visualizzarlo.
Mi sono appena svegliato per andare a lavoro e trovo tutti sti commenti per un challenger e pensa allora se fosse stata na finale di uno slam …stiamo cadendo un po’ nelridicolo… si ha 17 anni ma non è ne un campione ne un top player può darsi che tennisticamente parlando scompaia già l anno prossimo
E’ fatta 😀 Notte ragazzi 😉
dal 4-3 del secondo set …7 GIOCHI DI FILA SINNER….
Son mazzate…..!!!!
5 – 0….
4 – 0…. Toro dici che ci siamo? Ho sonno
Grande Sinner il distruttore.
Tutta la notte Jannik e mig****e
Tutta la notte Jannik e mig****e
4-0 e andiamo
comunque sto coreano mi sta sulle balle
Presente!
Paperino Lee ha combattuto valorosamente, ma mi sembra prossimo al KO.
Che game , è durato mezz’ora?
Mi aggiungo aí presenti.
Break 2/0 daiii
Wimbly presente.
Ragazzi io devo allontanarmi dal pc, ho la piccola con la febbre 🙁
A domani e forza Jannik 😀
1-0* salvando una palla break 😉
Belin..ma siamo tantissimi
3 30 di notte !!!
Forza Cugino !!! Lo Speck sia con te
Sul 15-30 Jannik vince il punto e si carica 😀
Sinner parla col suo angolo, per nulla contento, dopo aver vinto il secondo set. Sembra trattenuto il suo gioco
Nel frattempo Giorgi ha già chiuso la pratica.
Presa a pallate un’avversaria rivelatasi nettamente alla sua mercè.
Non fosse stato per un po’ di braccino quando si trattava di chiudere il primo set, il punteggio sarebbe stato più impietoso.
E ora torniamo a seguire Sinner (sbirciando Kyrgios sull’altro schermo 😉 ).
Secondo set chiuso con 2 bordate che annichiliscono il coreano….
Grande 😀