Gianluca Mager nella foto
					 
				 
				
			
				 
 Challenger Alicante – Terra 
QF Taberner 
 – Caruso 
 (0-0) ore 11:00
CH Alicante 

 Carlos Taberner
3
6
6

 Salvatore Caruso [11]
6
3
4
 Vincitore: C. TABERNER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Caruso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
C. Taberner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
C. Taberner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
C. Taberner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Taberner
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 5-3 → 6-3
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
C. Taberner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Caruso
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
C. Taberner
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
C. Taberner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-3 → 2-4
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Taberner
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
 
 Challenger Sophia Antipolis – Terra
QF Donati 
 – Brown 
 (0-0) ore 12:00
CH Sophia Antipolis 

 Matteo Donati
5
2

 Dustin Brown
7
6
 Vincitore: D. BROWN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Brown
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-4 → 2-5
D. Brown
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
M. Donati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
M. Donati
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
D. Brown
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Donati
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
D. Brown
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
M. Donati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
D. Brown
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
M. Donati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
D. Brown
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Donati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Brown
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-2 → 1-2
 
		
QF Bolelli 
 – Molleker 
 (0-0) ore 14:00
CH Sophia Antipolis 

 Simone Bolelli [10]
3
6
3

 Rudolf Molleker [14]
6
3
6
 Vincitore: R. MOLLEKER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
R. Molleker
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
R. Molleker
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
R. Molleker
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Molleker
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
R. Molleker
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Molleker
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
R. Molleker
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Bolelli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Molleker
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
S. Bolelli
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
R. Molleker
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
R. Molleker
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 1-1 → 1-2
 
		
QF Marcora 
 – Baldi 
 (0-1) 2 incontro dalle ore 14:00
CH Sophia Antipolis 

 Roberto Marcora
6
6

 Filippo Baldi [12]
3
3
 Vincitore: R. MARCORA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Marcora
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
R. Marcora
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
R. Marcora
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
F. Baldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
R. Marcora
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Baldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Baldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Marcora
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
QF Mager 
 – Krajinovic 
 (0-1) ore 19:30
CH Sophia Antipolis 

 Gianluca Mager [16]
6
4

 Filip Krajinovic [5]
7
6
 Vincitore: F. KRAJINOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
F. Krajinovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
F. Krajinovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 2*-6
6-6 → 6-7
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
G. Mager
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
 
		
QF Arneodo/Nys 
 
 – Behar/Donati 
 
 (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00
CH Sophia Antipolis 
 
 Romain Arneodo / Hugo Nys [3]
0
0
 
 Ariel Behar / Matteo Donati
• 0
0
 Vincitori: ARNEODO / NYS per walkover 
 
		
				
		 
		
Quando si sbagliano inopinatamente una decina di facili chiusure a due metri dalla rete è giusto perdere! Mager l’ha buttata con errori evitabilissimi. L’altro per la maggior parte delle volte riusciva solo a rimetterla corta! La teneva in vita con abile difesa e Mager si suicidava da solo. Quindi gli occorre maggior freddezza nel chiudere punti agevoli e vedere sempre dove va a spostarsi il rivale per far partire un buon contropiede perchè uno lanciato in corsa da un lato non riesce sicuramente a fermarsi e tornare a riprenderla su terra.
Sbaglio è c’è qualche buontempona Francese che non ama noi Italiani e tifa sguaiatamente agli errori di Mager? Che cuginetti “macroniani” ma microcefali simpatici! 😆 I Francesi sanno essere il peggior pubblico al mondo anche peggio di quelli del Foro che almeno non sono di ignoranza snob!
Mager è stato imbragato da un pallettarismo tecnico e predittivo da parte dello Slavo! Alla fine dopo un intervallo di classe a rete il nostro è tornato mero fabbro ignorante senza visione periferica sugli spostamenti anticipatori altrui ed è fatalmente andato in tilt! Diciamo che l’avversario rivaluta il concetto di noioso palletarismo con una venatura di classe genialoide.
E per fortuna c’era un derby
.. e tre.. più uno nel detby.. quattro.
Pur premettendo la mia scarsa conoscenza penso che il percorso da cui è partito molleker l’anno scorso sia simile a quello di sinner quest’anno. Voglio dire, se vogliamo capire quale possa essere la tempistica di crescita e salita ranking di Sinner può essere utile studiare il percorso di Molleker.
Non ho mai visto un giocatore più scarso baldi i
Purtroppo su Bolelli ero stato fin troppo facile profeta.
BOLELLI STA SPRECANDO TROPPE PALLE BREK,ANCHE SE MOLLEKER F DEL SUO.
quoto (perché non posso votarti).
Ah’nnamo bbene …proprio bbene!(cit.Sora Lella):-(
Oggi ecatombe
La delusione ieri è stata la sconfitta di Sonego con Bolelli
@ Giuliano da Viareggio (#2294781)
Ma perchè???
E due.. sono “andati”…
Delusione azzurri fino ad ora
Et voilà… Premio quadrifoglio
Shut up please 😉
Con il break di Caruso anche nel secondo set, mi sento piu’ positivo per la prima vittoria odierna.
Grande giornata con 6 italiani in campo
Caruso ce la puo’ fare anche se lo spagnolo e’ ostico ( 50/50 )
Legg favorito Bolelli contro un ragazzo davvero forte classe 2000
Sfavorito Mager , bisogna essere obbiettivi , pero’…..
Donati in fiducia non parte battuto anche se il miglior Brown sarebbe difficile ostacolo, dipende molto dal tedesco
Derby tra amici quasi fratelli Marcora vs Baldi , c e un trascorso solo a livello future se ben ricordo in svezia , vinse Baldi un match infinito che duro’ oltre 3 ore.
pronostici
brown
bolelli
marcora
krajinovic
Mager dopo la splendida vittoria di ieri sera è chiamato all’impresa contro il serbo..
Il ragazzo credo sia oramai pronto per il circuito Atp!!!
Bel derby tra Roby e Filo…tutti e due in ottima forma…
Chicco se gioca come ieri contro Sonny non credo avrà problemi…se…
Infine forza Salvooooooooo!
Match interessanti x i nostri. Tra giovani emergenti, artisti della racchetta e tennisti esperti che non si battono da soli. Mi aspetto belle partite. Peccato che non avrò il tempo x guardarle
@ Divino Pan(atta) (#2294691)
ma cosa c’entra.. bah
Una buona squadra.
E’ un peccato non avere i fuoriclasse, confidiamo però in Sinner, Musetti, Zappieri e Nardi!