 
					
						Stefano Travaglia nella foto
					 
				 
				
			
				 Challenger Cherbourg CH | Indoor | e46.600 – Quarti di Finale
  Challenger Cherbourg CH | Indoor | e46.600 – Quarti di Finale
 
 Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. [4] Andreas Siljestrom  / Szymon Walkow
 / Szymon Walkow  vs [ITF] Javier Barranco Cosano
 vs [ITF] Javier Barranco Cosano  / Raul Brancaccio
 / Raul Brancaccio 
 
CH Cherbourg 
 
 
 Andreas Siljestrom / Szymon Walkow [4]
4
6
 
 
 Javier Barranco Cosano / Raul Brancaccio
6
7
 Vincitori: BARRANCO COSANO / BRANCACCIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
A. Siljestrom / Walkow
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Siljestrom / Walkow
4-5 → 5-5
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Siljestrom / Walkow
3-4 → 4-4
J. Barranco Cosano / Brancaccio
3-3 → 3-4
A. Siljestrom / Walkow
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Barranco Cosano / Brancaccio
2-2 → 2-3
A. Siljestrom / Walkow
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
A. Siljestrom / Walkow
0-1 → 1-1
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Siljestrom / Walkow
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 4-5 → 4-6
J. Barranco Cosano / Brancaccio
4-4 → 4-5
A. Siljestrom / Walkow
3-4 → 4-4
J. Barranco Cosano / Brancaccio
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 df
 2-4 → 3-4
A. Siljestrom / Walkow
1-4 → 2-4
J. Barranco Cosano / Brancaccio
1-3 → 1-4
A. Siljestrom / Walkow
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Barranco Cosano / Brancaccio
1-1 → 1-2
A. Siljestrom / Walkow
0-1 → 1-1
J. Barranco Cosano / Brancaccio
0-0 → 0-1
2. [6] Lukas Rosol  vs Steve Darcis
 vs Steve Darcis 
 
CH Cherbourg 

 Lukas Rosol [6]
3
5

 Steve Darcis
6
7
 Vincitore: S. DARCIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
S. Darcis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
L. Rosol
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
S. Darcis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
L. Rosol
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
S. Darcis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
L. Rosol
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Rosol
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
S. Darcis
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
L. Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
S. Darcis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [1] Ugo Humbert  vs [9] Oscar Otte
 vs [9] Oscar Otte 
 
CH Cherbourg 

 Ugo Humbert [1]
6
6

 Oscar Otte [9]
4
4
 Vincitore: U. HUMBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Otte
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-3 → 5-4
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-3 → 5-3
U. Humbert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
O. Otte
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
O. Otte
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
O. Otte
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Humbert
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
O. Otte
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
O. Otte
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
4-2 → 4-3
O. Otte
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
U. Humbert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
O. Otte
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
4. [14/WC] Nicolas Mahut  vs [12] Mats Moraing
 vs [12] Mats Moraing  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Cherbourg 

 Nicolas Mahut [14]
0
0

 Mats Moraing [12]
• 0
0
 Vincitore: M. MORAING per walkover 
5. [8] Luca Vanni  vs [3] Stefano Travaglia
 vs [3] Stefano Travaglia  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
 
CH Cherbourg 

 Luca Vanni [8]
6
3
4

 Stefano Travaglia [3]
3
6
6
 Vincitore: S. TRAVAGLIA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-3 → 2-4
L. Vanni
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
L. Vanni
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
L. Vanni
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-2 → 1-3
L. Vanni
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
L. Vanni
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Travaglia
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Vanni
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
Saremo sempre con Lucone Vanni!!!
Nella vittoria ma anche nella sconfitta!!!
Sei stato davvero gentile Luca
Sei stato davvero carinissimo nel dirci come va’.Luca,ti faccio complimenti per la tua educazione e gentilezza.Auguri
Esatto , gran bel torneo questo
Sarebbe bello vedere Travaglia in finale
Quest anno a livello challenger ha bollato solo Mager ma abbiamo fatto 3 finali con Giustino, Viola e Marcora.
@ Luca Vanni (#2263276)
Grazie, sempre forza Luca!
@ Luca Vanni (#2263276)
In bocca al lupo e complimenti ancora per la partita di ieri e per il proseguo Lucone! Noi tifosi ti sosteniamo SEMPRE come vedi… FOOOOORZAAAAAA!
Voi che giocate a quel livello siete tutti dei fenomeni, chi vi critica spesso a malapena sa cosa sia una racchetta…grande stima ed auguri per il ginocchio
@Luca Vanni: lo sappiamo che ce la metti sempre tutta ed è per questo che vieni sempre così sostenuto da tutti. In bocca al lupo per il resto della stagione!
@ Luca Vanni (#2263276)
Forza Lucone! Siamo tutti con te e spero che potrai risolvere al più presto il problema al ginocchio 😉
Grazie a te Luca, anche a mome di tutti coloro che come me ti seguono con affetto.
Spero che le prossime ed ultime 2 onde d urto facciano vedere spiragli di luce per la risoluzione del problema al ginocchio (ho una calcificazione sotto la rotula), poi vedro se tra IW e Miami mi faro vedere da un dottore che ha gia lavarato e risolto definitivamente il problema al ginocchio di Simone Bolelli, questo è quanto… Grazie di Cuore ❤️ a tutti coloro che mi sostengono e criticano, io ce la metto tutta…
Cavolo, il ginocchio nn da tregua…mitico Lucine forse è il caso di intervenire..a questi livelli devi essere fisicamente al top per avere risultati!
Mi fa cmq piacere vedere Steto in semifinale in un challenger decisamente tosto…darcis, humbert e Moraing sono tutti ottimi giocatori di livello!
@ sarach89 (#2263069)
Ha problemi abbastanza seri. In un’intervista post AO parlava della possibilità di operarsi definitivamente invece di stringere i denti
Ho interagito con Vanni dopo il match di ieri e aveva un gran male al ginocchio…infatti si vedeva chiaramente anche oggi
Non ho tifato per nessuno dei due e sono ovviamente contento per Travaglia e dispiaciuto per Vanni.
Visti entrambi i match ( l altro e’ Vanni Travaglia). Ceck ha giocato bene contro l ennesimo spagnolo che sulla terra e’ una gran rogna ( tra l altro mooolto migliorato in 1 anno)…lo vedo bello solido sulla sua superficie preferita.
Vanni travaglia hanno giocato un brutto match infarcito da un mare di errori banali. Due bravi ragazzi con un rovescio davvero debole…e quei bekkettini facevano molta tenerezza su una superficie veloce. Se riescono a vivacchiare tra il 120 e il 150 sono bravi.
Complimenti a Travaglia ma grandissimo Lucone che ha lottato come un leone per due set giocando da fermo… solo applausi…
vanni e’ dolorante…picchia forte ma e’ fermo
Luca claudicante….
un altro, rispetto al primo set
Luca, devi (voglio dire, se vuoi…) dirci come va
Ampiamente e’ una parola grossa
Ci sono almeno 300-400 tennisti con i colpi da TOP 100 …
Vanni e Travaglia a livello challenger hanno gia’ vinto e potranno vincere ancora , a livello ATP staremo a vedere , certo che il braccio di Travaglia e’ tanta roba mah…. discorsi fatti e rifatti :-))
chi sa cosa potrebbe avere il ginocchio di vanni?? tutto fasciato povero lucone grazie ai lettori
Vanni e Travaglia a mio avviso si equivalgono come tennis! Entrambi hanno il gioco e i colpi per stare ampiamente nei 100, solo che vari motivi l hanno appena sfiorata!..
Forza Steto, se solo avesse più convinzione nei suoi mezzi sarebbe un osso duro per chiunque.
Darcis sta giocando un ottimo torneo in crescendo dopo un mese difficile. Sarà un ostacolo duro per l’italiano che lo incontrerà in semifinale, duro abbastanza, almeno mi auguro, da arrivare lui in finale
Travaglia ha il tennis per entrare nei primi 100, assolutamente…se pensiamo che ha giocato alla pari con gente come Basilashvili e Berdych…solo che deve migliorare ancora alcuni aspetti…soprattutto quello mentale…nei set decisivi alle volte si scioglie…
Mi è piaciuto molto il tennis di Vanni ieri, ma….in questo momento vedo leggermente avvantaggiato Travaglia, e mi sbilancio a suo favore
@Tony_65: concordo e, sull’incerto derby italico, il cuore dice Vanni, la testa dice Travaglia…
Incontri molto equilibrati