 
					
						Risultati dal torneo di Andria
					 
				 
				
			
				Completato il tabellone principale del challenger Atp di Andria. Le partite di questa mattina hanno concluso le qualificazioni. Accedono al main draw l’ucraino Iliya Marchenko, il tedesco Tobias Simon e l’italiano Lorenzo Frigerio. Per Marchenko vittoria senza problemi sull’italiano Nicolo Turchetti in due set per 6/0 e 6/2. Simon ha avuto la meglio sullo svizzero Marc-Andrea Huesler in tre set molto combattuti (6/3, 6/7, 6/3). Netto, infine, il successo (6/4, 6/1) di Frigerio sull’austriaco Alexander Erler, con quest’ultimo che comunque accede al main draw con una lucky loser, e prende il posto lasciato libero per la rinuncia in extremis dell’americano Smith.
 Il pomeriggio di Andria si è aperto con la prima sfida del tabellone principale, che ha visto il francese Quentin Halys (testa di serie numero 6) prevalere sul croato Viktor Galovic in tre set molto equilibrati: 3/6, 6/3, 6/4.
 MD
 (1) Humbert, Ugo  vs Oliveira, Goncalo
 vs Oliveira, Goncalo 
 Kolar, Zdenek  vs Ignatik, Uladzimir
 vs Ignatik, Uladzimir 
 (WC) Caruana, Liam  vs (LL) Erler, Alexander
 vs (LL) Erler, Alexander 
 Viola, Matteo  vs (5) Stakhovsky, Sergiy
 vs (5) Stakhovsky, Sergiy 
 (4) Menendez-Maceiras, Adrian  vs Hemery , Calvin
 vs Hemery , Calvin 
 Krawietz, Kevin  vs Mager, Gianluca
 vs Mager, Gianluca 
 Gaio, Federico  vs Davidovich Fokina, Alejandro
 vs Davidovich Fokina, Alejandro 
 (Alt) Bega, Alessandro  vs (7) Moutet, Corentin
 vs (7) Moutet, Corentin 
 (6) Halys, Quentin  vs Galovic, Viktor
 vs Galovic, Viktor 
 Brancaccio, Raul  vs Grigelis, Laurynas
 vs Grigelis, Laurynas 
 Marcora, Roberto  vs (Q) Frigerio, Lorenzo
 vs (Q) Frigerio, Lorenzo 
 (WC) Pellegrino, Andrea  vs (3) Lorenzi, Paolo
 vs (3) Lorenzi, Paolo 
 (8) Baldi, Filippo  vs Jankovits, Yannick
 vs Jankovits, Yannick 
 (WC) Ocleppo, Julian  vs (Q) Setkic, Aldin
 vs (Q) Setkic, Aldin 
 (WC) Sinner, Jannik  vs (Q) Marchenko, Illya
 vs (Q) Marchenko, Illya 
 (Q) Simon, Tobias  vs (2) Sonego, Lorenzo
 vs (2) Sonego, Lorenzo 
 
 
  Challenger Andria CH | Indoor | e43.000 – TDQ e 1° Turno Md
 Challenger Andria CH | Indoor | e43.000 – TDQ e 1° Turno Md
 
 Palasport – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Nicolo Turchetti  vs Illya Marchenko
 vs Illya Marchenko 
 
CH Andria 

 Nicolo Turchetti
0
2

 Illya Marchenko
6
6
 Vincitore: I. MARCHENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Turchetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
N. Turchetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
I. Marchenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
I. Marchenko
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Marchenko
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-5 → 0-6
N. Turchetti
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
2. [3] Marc-Andrea Huesler  vs Tobias Simon
 vs Tobias Simon 
 
CH Andria 

 Marc-Andrea Huesler [3]
3
7
3

 Tobias Simon
6
6
6
 Vincitore: T. SIMON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Huesler
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-2 → 1-3
T. Simon
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
M. Huesler
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 df
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
T. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 4-5 → 5-5
M. Huesler
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
T. Simon
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
M. Huesler
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
T. Simon
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 2-4
T. Simon
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 1-3
M. Huesler
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Huesler
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-4 → 3-5
T. Simon
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 ace
 3-3 → 3-4
M. Huesler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
T. Simon
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Huesler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Huesler
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-1 → 1-1
3. [6] Quentin Halys  vs Viktor Galovic
 vs Viktor Galovic  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
CH Andria 

 Quentin Halys [6]
3
6
6

 Viktor Galovic
6
3
4
 Vincitore: Q. HALYS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
V. Galovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 2-2 → 3-2
V. Galovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
Q. Halys
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
V. Galovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Q. Halys
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-2 → 5-2
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Q. Halys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
V. Galovic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Galovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-3 → 3-4
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
V. Galovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
4. [Alt] Alessandro Bega  vs [7] Corentin Moutet
 vs [7] Corentin Moutet 
 
CH Andria 

 Alessandro Bega
3
3

 Corentin Moutet [7]
6
6
 Vincitore: C. MOUTET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Moutet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Bega
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
C. Moutet
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
C. Moutet
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
C. Moutet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-5 → 3-6
C. Moutet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
C. Moutet
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
5. [WC] Raul Brancaccio  / Sergio Martos Gornes
 / Sergio Martos Gornes  vs [2] Daniele Bracciali
 vs [2] Daniele Bracciali  / Andrei Vasilevski
 / Andrei Vasilevski  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
 
CH Andria 
 
 
 Raul Brancaccio / Sergio Martos Gornes
3
3
 
 
 Daniele Bracciali / Andrei Vasilevski [2]
6
6
 Vincitori: BRACCIALI / VASILEVSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Bracciali / Vasilevski
3-5 → 3-6
R. Brancaccio / Martos Gornes
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
D. Bracciali / Vasilevski
3-3 → 3-4
R. Brancaccio / Martos Gornes
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Bracciali / Vasilevski
2-2 → 2-3
R. Brancaccio / Martos Gornes
1-2 → 2-2
D. Bracciali / Vasilevski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Brancaccio / Martos Gornes
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
D. Bracciali / Vasilevski
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Brancaccio / Martos Gornes
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 3-5 → 3-6
D. Bracciali / Vasilevski
3-4 → 3-5
R. Brancaccio / Martos Gornes
2-4 → 3-4
D. Bracciali / Vasilevski
2-3 → 2-4
R. Brancaccio / Martos Gornes
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
D. Bracciali / Vasilevski
1-2 → 1-3
R. Brancaccio / Martos Gornes
0-2 → 1-2
D. Bracciali / Vasilevski
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
R. Brancaccio / Martos Gornes
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
6. Federico Gaio  vs Alejandro Davidovich Fokina
 vs Alejandro Davidovich Fokina  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
 
CH Andria 

 Federico Gaio
6
4
6

 Alejandro Davidovich Fokina
2
6
4
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Davidovich Fokina
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
A. Davidovich Fokina
4-3 → 4-4
F. Gaio
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
A. Davidovich Fokina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 3-3
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Davidovich Fokina
2-1 → 2-2
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
4-5 → 4-6
F. Gaio
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
F. Gaio
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
A. Davidovich Fokina
3-2 → 3-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
A. Davidovich Fokina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
F. Gaio
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
A. Davidovich Fokina
4-1 → 4-2
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 2-1 → 3-1
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Via delle Querce – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. [4] Alexander Erler  vs Lorenzo Frigerio
 vs Lorenzo Frigerio 
 
CH Andria 

 Alexander Erler [4]
4
1

 Lorenzo Frigerio
6
6
 Vincitore: L. FRIGERIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Frigerio
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-5 → 1-6
A. Erler
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
L. Frigerio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Erler
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
L. Frigerio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 1-1 → 1-2
A. Erler
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
L. Frigerio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Frigerio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
L. Frigerio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Erler
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
2. Uladzimir Ignatik  / Volodoymyr Uzhylovskyi
 / Volodoymyr Uzhylovskyi  vs [WC] Giacomo Dambrosi
 vs [WC] Giacomo Dambrosi  / Jannik Sinner
 / Jannik Sinner  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
CH Andria 
 
 
 Uladzimir Ignatik / Volodoymyr Uzhylovskyi
6
7
 
 
 Giacomo Dambrosi / Jannik Sinner
2
6
 Vincitori: IGNATIK / UZHYLOVSKYI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 ace
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 ace
 6*-7
 ace
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
U. Ignatik / Uzhylovskyi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-6 → 6-6
G. Dambrosi / Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
U. Ignatik / Uzhylovskyi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
G. Dambrosi / Sinner
5-3 → 5-4
U. Ignatik / Uzhylovskyi
4-3 → 5-3
G. Dambrosi / Sinner
3-3 → 4-3
U. Ignatik / Uzhylovskyi
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
G. Dambrosi / Sinner
2-2 → 2-3
U. Ignatik / Uzhylovskyi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
G. Dambrosi / Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
U. Ignatik / Uzhylovskyi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
G. Dambrosi / Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Ignatik / Uzhylovskyi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 6-2
G. Dambrosi / Sinner
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
U. Ignatik / Uzhylovskyi
3-2 → 4-2
G. Dambrosi / Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
U. Ignatik / Uzhylovskyi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
G. Dambrosi / Sinner
1-1 → 1-2
U. Ignatik / Uzhylovskyi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
G. Dambrosi / Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
Bravo Federico, grande battaglia.
Bene…vince Federico!!
Partita che è stato un terno al lotto…poteva finire in ogni modo…tanti errori da ambo le parti misti a qualche buona soluzione…
Alla fine Davidovich ha sbagliato di più e ha sfruttato meno chances…Gaio è stato bravo a rimanere aggrappato al terzo set e a sfruttare i blackout del giovane spagnolo.
Non un gran match sinceramente (anche se ho visto solo il terzo set…e manco dall’inizio)…ma è bastato! Gaio era già dentro agli Australia Open…secondo i miei calcoli, prima di questa settimana, nel nuovo ranking Gaio era 227mo, a precedere Giustino…con dietro gli unici pericoli Ignatik Krawietz e Davidovich ad Andria e Myneni, Ilkel, Clark e Masur a Pune
Bravo Gaio che con grinta ha vinto un buon Match …ho visto che ha migliorato il rovescio ma lo usa sempre troppo spesso tagliato in difensiva ed è la sua condanna.Buon servizio, nel complesso mi pare molto migliorato anche xchè Fochina ha colpito veramente buoni e pungenti, quindi forza Gaio , avanti così
Bravo due volte Gaio: la prima per aver vinto, la seconda per aver eliminato lo spagnolo, insopportabile.
Vittoria di cuore esperienza e anche fortuna del faentino ma lo spagnolo farà strada, eccome se la farà
Sul veloce indoor Sinner è un buon giocatore, a Ortisei ha fatto bene per esempio. Tuttavia vedo Marchenko favorito… felice di sbagliarmi sia chiaro
Gaio indomabile nonostante l’evidente differenza fisica
Infatti gaio dovrebbe vincere facile.
Vai a vedere in cina che ha fatto nelle ultime settimane..a me non sembra..
certo è un po’ sparacchione e Andria è un campo particolare..anche moutet nelle fasi iniziali è parso un po’ confuso
Sinner l’ho visto contro Lestienne nn mi pare abbia il rovescio moscio o tagliato alla Gaio..
Fokina sul veloce mi sembra decisamente un pesce fuor d’acqua
@ Lollo99 (#2231574)
Quindi in teoria anche sinner nn ha chance contro l’ucraino
Gaio un altro senza rovescio. ..speriamo bene! !
Ancora nn avevo mai visto Bega giocare. …l’ennesimo Italiano senza rovescio..seguo il tennis da nn molto ma ho notato che a parte il gioco a rete che quasi nessuno ha pure il rovescio è ostico forte!!!
Marchenko è sceso a causa di infortuni, non è il primo che capita e nelle quali challenger, su questa superficie, non c’è partita contro il nostro Turchetti
Frigerio, lo ha scritto Darios80 poco indietro
L ho scritto prima , frigerio
Chi ha beccato Marcora?
caruana – erler ( LL )
ocleppo – sektic
sinner – marchenko
sonego – simon
Comunque Marchenko è stato 49 atp nel settembre del 2016.
@ darios80 (#2231508)
Altri accoppiamenti?
bravo frigerio che giochera contro marcora al primo turno
mi ricordo quando qualcuno sul sito si esaltava per qualche risultato u18….
Non diciamo eresie, ha ragione l’altro utente Turchetti è giocatore davvero inconsistente, e dall’altra parte Marchenko discreto giocatore che si adatta bene a questa superficie ma il circuito ATP è altra cosa. L’ucraino è stato uno di quelli che c’è finito in quel mondo ma è stato molto poco, prima di essere rimbalzato indietro
Grande Frigerio. Complimenti!
sono piacevolmente sbalordito da Frigerio che sta disputando ottime partite contro avversari sulla carta molto piu’ forti di lui
crudo ma corretto
C’è chi si è costruito una carriera giocando colpi del genere, vedasi Florian Mayer. Comunque la netta sconfitta di oggi ci sta assolutamente, Marchenko è giocatore da circuito Atp
è stato nei 50 a memoria
D’accordo su tutto, vero anche che l’altro è un giocatore vero, che non c’entra nulla con le quali di questo challenger, e che se non mi sbaglio è stato vicino ad essere top100
leggerino , piu che altro lo sta massacrando
Turchetti un pò leggerino
Chi segue Andria e può dare buoni consigli??
Mamma che scarso turchetti, back a 2 mani e voleeè a 2 mani, senza servizio e non tira mai un lungolinea….nessuna possibilità di ben che minima di carriera…..