 
					
						I risultati dalla Masters Cup
					 
				 
				
			
				Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [4] Jamie Murray  / Bruno Soares
 / Bruno Soares  vs [5] Mike Bryan
 vs [5] Mike Bryan  / Jack Sock
 / Jack Sock 
ATP Nitto ATP Finals 
 
 
 Jamie Murray / Bruno Soares [4]
3
6
4
 
 
 Mike Bryan / Jack Sock [5]
6
4
10
 Vincitori: BRYAN / SOCK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Bryan / Sock
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 7-3
 8-3
 9-3
 9-4
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bryan / Sock
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
J. Murray / Soares
4-4 → 5-4
M. Bryan / Sock
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 4-3 → 4-4
J. Murray / Soares
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Bryan / Sock
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
J. Murray / Soares
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Murray / Soares
1-1 → 2-1
J. Murray / Soares
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Murray / Soares
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
M. Bryan / Sock
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Murray / Soares
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Bryan / Sock
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Murray / Soares
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
M. Bryan / Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [2] Roger Federer  vs [3] Alexander Zverev
 vs [3] Alexander Zverev  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
ATP Nitto ATP Finals 

 Roger Federer [2]
5
6

 Alexander Zverev [3]
7
7
 Vincitore: A. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 ace
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-4 → 4-5
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Zverev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
R. Federer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
R. Federer
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
0-1 → 1-1
3. [8] Pierre-Hugues Herbert  / Nicolas Mahut
 / Nicolas Mahut  vs [2] Juan Sebastian Cabal
 vs [2] Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
ATP Nitto ATP Finals 
 
 
 Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut [8]
6
5
10
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [2]
3
7
5
 Vincitori: HERBERT / MAHUT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sebastian Cabal / Farah
P. Herbert / Mahut
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 ace
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 9-5
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Herbert / Mahut
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
P. Herbert / Mahut
4-5 → 5-5
J. Sebastian Cabal / Farah
4-4 → 4-5
P. Herbert / Mahut
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Sebastian Cabal / Farah
3-3 → 3-4
P. Herbert / Mahut
2-3 → 3-3
J. Sebastian Cabal / Farah
2-2 → 2-3
P. Herbert / Mahut
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Sebastian Cabal / Farah
1-1 → 1-2
P. Herbert / Mahut
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 0-1 → 1-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Herbert / Mahut
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 5-3 → 6-3
J. Sebastian Cabal / Farah
5-2 → 5-3
P. Herbert / Mahut
4-2 → 5-2
J. Sebastian Cabal / Farah
4-1 → 4-2
P. Herbert / Mahut
3-1 → 4-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Sebastian Cabal / Farah
1-0 → 1-1
P. Herbert / Mahut
0-0 → 1-0
4. [1] Novak Djokovic  vs [4] Kevin Anderson
 vs [4] Kevin Anderson  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Nitto ATP Finals 

 Novak Djokovic [1]
6
6

 Kevin Anderson [4]
2
2
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
N. Djokovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
K. Anderson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
K. Anderson
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
K. Anderson
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 3-1 → 3-2
K. Anderson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 2-0
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
@ Forza ceck (#2230939)
Certo che usi roba buona per dire ste cose fammi sapere dove la trovi
Ha fatto il suo primo quarto Slam racimolando 7 game in 3 set…zverev ad oggi negli slam e’ stato un disastro, non meriterebbe neanche La top 15…con buoni mille e buoni 500 si è issato fino ai top 5…ma se pensate che sia il Rafa il Roger o il Nole del futuro siete completamente fuori strada…
Domani Zverev si scioglie vedrai. Ad ogni modo Djokovic senza vaida avrebbe avuto una buona carriera alla seppi.
@ shapovalov (#2230953)
Ma se ha preso una stesa tre giorni fa
Continuo a non capire questi ragionamenti. A me pare che le finali/Semifinali Slam quest’anno le abbiano fatte Thiem, Anderson, Federer,Djokovic, Cilic (E rafa e Delpo che sono infortunati)..
Perché dovrebbe esserci gente che non è neanche in Top 10?
gli deve uscire dal cilindro la partita perfetta per batterlo ma ho i miei dubbi…
Ma Nole ha già spazzato via Zverev 64 61 TRE GIORNI FA e a Shanghai addirittura 61 62
credi che domani le cose andranno diversamente?
purtroppo è un peccato che x poco non siano entrati nel master Kachanov, Coric e Tsisipas..avremmo visto dello spettacolo come alle nexgen e non tennisti delle belle speranze ormai trascorse (Cilic, Isner,Anderson, Nishikori, Thiem) continuare a restare degli incompiuti. A sto punto il serbo ha il 70% di chances di agguantare il suo sesto master quasi senza neanche faticare, tanta è la sudditanza psicologica dei suoi avversari..(tant’è che quando invece avevano capito che era battibile ci giocavano bene e ci vincevano pure)..cmq Zverev al momento,degli altri 7 partecipanti al master, era l’unico avversario opponibile e potrebbe provare nell’impresa di vincere se riuscirà a tenere i nervi saldi e a capire che deve stare a lottare punto a punto con Nole..
Complimenti a Zverev per la prima finale Master, e a Nole, la sua stagione merita questo epilogo. Grazie a Roger per un 2018 comunque bello. 4 tornei vinti, uno slam, diverse finali. Alla sua età resta ancora molto competitivo. La finale è quella più giusta.
RoboNole in tutto il suo splendore….
altro che amor y paz…
questo fa semplicemente diventar paz gli avversari….. 😈
Roger a mio avviso ancora oggi due su tre indoor è superiore a zverev!! Ha perso perché non ha giocato bene ed è mancato nei momenti Chiave.
djokovic spaventoso stà ridicolizza il povero anderson
Il tennista più forte di tutti i tempi (quello vero è tornato)…. federer nadal altri anni di maalox
Break immediato anche nel secondo set. Match molto povero
Appunto. Ha giocato una partita penosa a fronte di un’annata di tutto rispetto. Zverev non vale un’unghia dello svizzero. Se si affrontassero altre dieci volte prenderebbe 9stese su 10
certo che federer di zverev ne ha battuti tanti in carriera, non l’ho negato! oggi però ha perso, punto e fine! ha perso perché non è stato lucido e decisivo nei momenti che contano, non per colpa dell’età! l’età non si tira fuori solo quando si perde!
Non c’è niente da fare. E’ Djokovic il più forte al mondo in questo momento. E probabilmente di tutti i tempi.
lo svizzero,dopo il rocambolesco finale ,potrà consolarsi con l’ennesimo record quale giocatore più anziano approdato nelle semifinali delle finals
ma il vero record è il sostegno e l’affetto che il pubblico gli manifesta da parigi a londra passando per newyork chiunque sia l’avversario
quanto al tedesco penso al contrario di tanti,che dovrà lavorare molto sui suoi attuali limiti di tocco e sottorete
per filosofia di gioco e naturalezza del gesto tecnico ilgiovane greco è pronto a raccogliere l’immensa eredità dello svizzero
@ Spider 99 (#2230798)
ma cosa stai dicendo è arrivato ai quarti perdendo da thiem basta cercare su internet
@ Defender (#2230913)
Il “fattaccio” è stato tale per non più di 5 secondi, in un angolo del campo del tutto estraneo alla zona in cui si muovono i giocatori… E soprattutto quella pallina al massimo avrebbe potuto dare fastidio a Federer, certo non a Zverev !! E certo non ha interrotto il gioco per generosità o per altruismo nei confronti dell’avversario !!
Davvero un peccato comunque il punto del 4-4. Federer se lo stava giocando e sembrava un punto decisivo e alla sua portata, poi purtroppo è accaduto il fattaccio ed è stato un pastrocchio. Non è colpa di nessuno ma è chiaro chi abbia avvantaggiato, quantomeno avrei trovato più giusto far rimettere la seconda e non una nuova prima.
Analisi molto precisa… un po’ meno precisa quella di CentralCourt, eh eh eh…
a me non piace zverev come atteggiamento, ma tennisticamente è molto forte e futuro n 1 a mio modesto parere insieme a Stefanos Tsitsipas , karen Khachanov e forse coric
Federer non ha h2h molto favorevoli contro praticamente tutti i n. 1 del passato, del presente e del futuro. È la grande macchia della sua carriera. I suoi record sono frutto di un dominio tecnico perché nella lotta non si è mai esaltato