Rafael Nadal classe 1986, n.2 del mondo dalla prossima settimana
Rafael Nadal si è ritirato pochi minuti fa dal torneo Masters 1000 di Parigi Bercy.
Lo spagnolo, che avrebbe dovuto giocare contro il connazionale Fernando Verdasco, ha deciso di rinunciare alla partita per dei problemi fisici.
Con questo ritiro dalla prossima settimana Novak Djokovic diventerà nuovamente n.1 del mondo.
Legend - Ultimo aggiornamento: 28-10-25 01:45
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
-1000 (W)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
-50 (R16)
Dallas (03-02-2025)
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
-50 (QF)
Stockholm (14-10-2024)
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
-50 (R16)
Rotterdam (03-02-2025)
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
-400 (SF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
BEST RANKING
14
15, +1
Best: 18
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
-30 (-)
ATP Masters 1000 Paris Q (28-10-2024)
BEST RANKING
15
16, +1
Best: 16
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
-10 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
-400 (SF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
-25 (R16)
Adelaide (06-01-2025)
BEST RANKING
24
28, +4
Best: 42
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
-0 (R32)
Estoril CH (28-04-2025)
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-50 (R16)
Vienna (21-10-2024)
BEST RANKING
27
29, +2
Best: 28
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
-0 (R32)
Cap Cana CH (10-03-2025)
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
+45 (RR)
United Cup [SUBENTRO]
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
BEST RANKING
32
32, 0
Best: 37
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
-40 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-50 (R16)
Hamburg (19-05-2025)
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
BEST RANKING
35
36, +1
Best: 37
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
-13 (Q2)
Vienna Q (21-10-2024)
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
+10 (R64)
ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-650 (F)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Learner Tien
USA, 02.12.2005
-22 (SF)
Charlottesville CH (28-10-2024)
BEST RANKING
38
40, +2
Best: 40
Valentin Vacherot
MON, 16.11.1998
-0 (R32)
Poznan CH (16-06-2025)
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
+ (RR)
Next Gen ATP Finals [SUBENTRO]
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
-66 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
-25 (R32)
Acapulco (24-02-2025)
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
-25 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
-40 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
-25 (R32)
Basel (21-10-2024)
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-25 (R16)
Geneva (19-05-2025)
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
-25 (SF)
Montevideo CH (11-11-2024)
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
-13 (R16)
Phoenix CH (10-03-2025)
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
+40 (R64 + Q.)
Paris (Eliminato)
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
-66 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
BEST RANKING
56
59, +3
Best: 70
Valentin Royer
FRA, 29.05.2001
-10 (Q2)
ATP Masters 1000 Madrid Q (21-04-2025)
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
+40 (R64 + Q.)
Paris (Eliminato)
-13 (R32)
Barcelona (14-04-2025)
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
-12 (QF)
Lima 2 CH (04-11-2024)
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
+26 (R64 + Q.)
Paris (Eliminato)
-13 (Q2)
Vienna Q (21-10-2024)
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Terence Atmane
FRA, 09.01.2002
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-0 (R32)
Gwangju CH (21-04-2025)
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
BEST RANKING
68
71, +3
Best: 72
Ethan Quinn
USA, 12.03.2004
+40 (R64 + Q.)
Paris (Eliminato)
-25 (SF)
San Diego CH (24-02-2025)
Arthur Cazaux
FRA, 23.08.2002
-116 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
Adrian Mannarino
FRA, 29.06.1988
+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-80 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
+40 (R64 + Q.)
Paris (Eliminato)
-16 (QF)
Bratislava 2 CH (28-10-2024)
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
BEST RANKING
75
80, +5
Best: 79
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
+16 (Q2)
Paris (Eliminato)
-0 (R32)
Kigali 2 CH (03-03-2025)
Marin Cilic
CRO, 28.09.1988
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
+16 (Q2)
Paris (Eliminato)
-0 (R32)
Bucharest (31-03-2025)
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
BEST RANKING
80
73, -7
Best: 81
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
-69 (F)
Bratislava 2 CH (28-10-2024)
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
+0 (Q3), +10 (R128)
Paris (Eliminato), ATP Masters 1000 Madrid [SUBENTRO]
-40 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
BEST RANKING
85
87, +2
Best: 92
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
Juan Manuel Cerundolo
ARG, 15.11.2001
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
-13 (R32)
Eastbourne (23-06-2025)
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
+0 (R32), +4 (Q2)
Bratislava, Winston-Salem Q [SUBENTRO]
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Dalibor Svrcina
CZE, 02.10.2002
Emilio Nava
USA, 02.12.2001
+7 (R16)
Piracicaba CH [SUBENTRO]
-13 (R16)
Bratislava 2 CH (28-10-2024)
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
+0 (Q3), +10 (R128)
Paris (Eliminato), ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Vit Kopriva
CZE, 15.06.1997
+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
Pablo Carreno Busta
ESP, 12.07.1991
+7 (Q2)
Montpellier Q [SUBENTRO]
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
BEST RANKING
94
94, 0
Best: 102
Shintaro Mochizuki
JPN, 02.06.2003
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
BEST RANKING
97
100, +3
Best: 105
Eliot Spizzirri
USA, 23.12.2001
Hugo Gaston
FRA, 26.09.2000
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
-22 (SF)
Sydney CH (28-10-2024)
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
+0 (R32)
Bratislava (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
Vero, però AO e Bercy sono agli estremi opposti, di calendario, mappamondo, ed importanza.
Magari a qualche appassionato di tennis interessa di più leggere i nomi dei primi 100 tennisti al mondo piuttosto che i tuoi/nostri commenti no?
@ dyoker (#2224207)
Ritirandosi a tabellone compilato Rafa ha aumentato le possibilità che Roger e Novak finissero nella stessa parte del tabellone (come è successo). In questo modo i due si scontreranno in semifinale e non in finale. Uno dei 2 conquisterà così meno punti! Da Rafa non mi aspettavo « giochini » del genere per tenere a bada i suoi 2 avversari diretti per la testa della classifica
In pratica ha tenuto lo stesso comportamento per cui fu tanto criticato murray l’anno scorso all’us open, causando cosi una chiara anomalia nel tabellone dato che djokovic e federer (testa di serie numero 1 e 2 se nadal si fosse ritirato prima) sono dalla stessa parte. Andrebbero multati questi comportamenti
semplice voleva mettere pressione a djokovic , nella prima partita sperando in un passo falso, ma il serbo da qui a loran garous gli prenderà circa 6000 punti , ha giocato male questa carta rafa , si era un bluff bello e buono 😉
@ RafaNadal9900 (#2224021)
Commento che ti fa onore. Usi, con il giocatore che ti piace, lo stesso parametro con cui giudichi gli atteggiamenti degli altri. Raro caso di oggettività e amore per il tennis, prima che per un atleta. Per il resto, viva la programmazione. Nadal avrà ancora una carriera lunga e piena di cose belle, deve solo ascoltare il suo corpo.
Penso che sopravviverà…
sentiamo perchè
@ Sirius (#2224127)
Odio, incompetenza, pregiudizio, e rosicamento, ma credo di aver capito perché
Si puo` dire che a sto giro Nadal ha bluffato da gran pokerista 😀
Quoto tutto
Mi pare di ricordare che ad ogni partita vinta nel girone delle finals si guadagnano 200 punti. Dunque se Roger vincesse Bercy e tutte le 5 partite delle finals arriverebbe a 8160 punti. Al momento djokovic è a 7535, ipotizzando che arrivi in semi (eliminato da Roger) arriverebbe a 7805. Con 2 vittorie alle finals andrebbe già a 8205.
Se non ho scritto cose inesatte spero d’esser stato chiaro
Caduta nelle docce o caduta di stile?
Schifo, ribrezzo e vomito
Grande Novak !!!
Si esatto se si ritira Nadal al momento le riserve sono coric e fognini
Molto Probabile ma non certo. Rafa dopo Parigi aveva 7 mila punti di vantaggio su Nole che però non difendeva nulla e quindi con 2 Slam e 2 1000 li ha recuperati ( Rafa ha pure perso i punti di Pechino e Shangai). L’attuale sistema delle classifiche fa sì che se sei reduce da un anno negativo e non difendi niente vincendo scali posizioni su posizioni.
Domanda… in genere alle finals ci son sempre 2 riserve.. ritirandosi eventualmente Nadal Fognini dovrebbe partire come riserva con Coric dico bene??
Non ho mai capito che senso ha mettere i primi cento del mondo che per scrivere un commento bisogna scorrere tre ore!!!
Boh!!!
Nole rimane 1 almeno fino a Wimbledon
Totalmente d’accordo! Il rientro mi sembrava affrettato! In ogni caso l’intera vicenda mi è quantomeno strana e poco comprensibile, come già fu ad Acapulco.
@ RafaNadal9900 (#2224021)
Davvero strano questo forfait mezz’ora prima di entrare in campo. Se non stava bene lo sapeva già, non capisco questa scelta fatta in extremis.
Quanto alle ATP finals non credo proprio che andrà ma aspettiamo di leggere il comunicato che farà Rafa in cui dovrebbe spiegarci cosa è successo.
Chapeau per Nole che da Wimbledon in poi è stato straripante con 2 Slam e 2 1000 ma non dimentichiamo che il suo filotto è iniziato con quel 9-7 al quinto in semi con il tetto chiuso che tanto ha fatto discutere…
Vergogna!
E questo sistema dei bye nei master 1000 non è …giusto.
Federer doveva giocare contro uno che si è massacrato ieri per 3 ore?!
QUindi niente bye nie master 1000 e penalità ai falsi come il sig Rafael Nadal.
Speranze x Roger di chiudere numero 1 in caso di doppietta a Parigi e Londra?
A me pareva strano che avesse deciso di giocare e mi sembrava strano un recupero così veloce. Non capisco però il senso di ritirarsi mezz ora prima dell inizio a tabelloni compilati. Ste cose non mi sono mai piaciute. Nulla da fare anche questo anno pari si conferma nero a livello di infortuni… difficilmente vedremo rafa a Londra: la giocano solo i migliori e lui andrebbe senza una preparazione adeguata per di più indoor… spiace non potersi giocare ancora una volta il master che ormai è una totale maledizione. Comunque la salute va prima di tutto e rafa sembra averlo capito. Speriamo possa fare una buoma off season ed essere pronto per l Australia. Nole torna meritatamente numero 1: risultato impensabile 5 mesi fa. Davvero chapeau per il serbo!
Strameritato per Djokovic