 
					
						Federico Gaio classe 1992
					 
				 
				
			
				 Challenger Padova CH | Terra | e43.000 – 2° Turno
 Challenger Padova CH | Terra | e43.000 – 2° Turno
 
 SERENA WINES 1881 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. Arthur De Greef  vs Ante Pavic
 vs Ante Pavic 
 
CH Padova 

 Arthur De Greef
4
7
4

 Ante Pavic
6
6
6
 Vincitore: A. PAVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. De Greef
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
A. Pavic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
A. De Greef
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
A. De Greef
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
A. Pavic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 ace
 5-1*
 6*-1
6-6 → 7-6
A. Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 6-5 → 6-6
A. Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Pavic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
A. De Greef
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
A. Pavic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. De Greef
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 4-5 → 4-6
A. De Greef
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
A. Pavic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
A. De Greef
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Tomislav Brkic  vs [WC] Enrico Dalla Valle
 vs [WC] Enrico Dalla Valle 
 
CH Padova 

 Tomislav Brkic
6
6

 Enrico Dalla Valle
2
4
 Vincitore: T. BRKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Dalla Valle
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
T. Brkic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
E. Dalla Valle
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
T. Brkic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
E. Dalla Valle
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Brkic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
E. Dalla Valle
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-0 → 4-1
E. Dalla Valle
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
T. Brkic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
3. [4] Walter Trusendi  / Andrea Vavassori
 / Andrea Vavassori  vs Daniel Gimeno-Traver
 vs Daniel Gimeno-Traver  / Sergio Martos Gornes
 / Sergio Martos Gornes 
 
CH Padova 
 
 
 Walter Trusendi / Andrea Vavassori [4]
7
7
 
 
 Daniel Gimeno-Traver / Sergio Martos Gornes
6
5
 Vincitori: TRUSENDI / VAVASSORI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
W. Trusendi / Vavassori
6-5 → 7-5
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
W. Trusendi / Vavassori
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
W. Trusendi / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
W. Trusendi / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
W. Trusendi / Vavassori
2-1 → 3-1
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
W. Trusendi / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
6-5 → 6-6
W. Trusendi / Vavassori
5-5 → 6-5
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
5-4 → 5-5
W. Trusendi / Vavassori
4-4 → 5-4
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 3-4 → 4-4
W. Trusendi / Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
2-3 → 3-3
W. Trusendi / Vavassori
2-2 → 2-3
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
2-1 → 2-2
W. Trusendi / Vavassori
1-1 → 2-1
D. Gimeno-Traver / Martos Gornes
1-0 → 1-1
W. Trusendi / Vavassori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
4. Miljan Zekic  vs Federico Gaio
 vs Federico Gaio  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
 
CH Padova 

 Miljan Zekic
6
5

 Federico Gaio
7
7
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Zekic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
M. Zekic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
F. Gaio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
M. Zekic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
F. Gaio
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Zekic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Zekic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
F. Gaio
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
M. Zekic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 ace
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Zekic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
F. Gaio
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
M. Zekic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Zekic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Zekic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Zekic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
5. [WC] Gian Marco Moroni  vs [Q] Edoardo Eremin
 vs [Q] Edoardo Eremin  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
 
CH Padova 

 Gian Marco Moroni
0
6
7
4

 Edoardo Eremin
• 0
7
6
1
 Vincitore: G. MORONI per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Marco Moroni
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Eremin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Marco Moroni
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
G. Marco Moroni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
E. Eremin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
G. Marco Moroni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
E. Eremin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
E. Eremin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
G. Marco Moroni
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
G. Marco Moroni
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
E. Eremin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
G. Marco Moroni
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
E. Eremin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 df
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 df
 2*-6
6-6 → 6-7
G. Marco Moroni
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
E. Eremin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
G. Marco Moroni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
E. Eremin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
E. Eremin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Marco Moroni
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
6. [9] Andrea Arnaboldi  vs Tommy Robredo
 vs Tommy Robredo  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
 
CH Padova 

 Andrea Arnaboldi [9]
4
6

 Tommy Robredo
6
7
 Vincitore: T. ROBREDO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 df
 2*-6
6-6 → 6-7
T. Robredo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
A. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
T. Robredo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
T. Robredo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Robredo
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 4-6
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
T. Robredo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Robredo
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 0-2
 
 
 
  CHAMPAGNE DE VILMONT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. Carlos Boluda-Purkiss  vs [3] Andrej Martin
 vs [3] Andrej Martin 
 
CH Padova 

 Carlos Boluda-Purkiss
0
6
2

 Andrej Martin [3]
• 0
1
0
 Vincitore: C. BOLUDA-PURKISS per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Boluda-Purkiss
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Boluda-Purkiss
5-1 → 6-1
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 5-0 → 5-1
C. Boluda-Purkiss
4-0 → 5-0
A. Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
C. Boluda-Purkiss
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Martin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
C. Boluda-Purkiss
0-0 → 1-0
2. [4/WC] Christian Garin  vs [LL] Juan Pablo Varillas
 vs [LL] Juan Pablo Varillas  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
 
CH Padova 

 Christian Garin [4]
3
6

 Juan Pablo Varillas
6
7
 Vincitore: J. VARILLAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 df
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
J. Pablo Varillas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
J. Pablo Varillas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-4 → 5-5
C. Garin
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 5-3 → 5-4
J. Pablo Varillas
5-2 → 5-3
C. Garin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 5-2
J. Pablo Varillas
4-1 → 4-2
J. Pablo Varillas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
C. Garin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 3-0
J. Pablo Varillas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
C. Garin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pablo Varillas
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Pablo Varillas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-4 → 2-5
J. Pablo Varillas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
C. Garin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-3 → 1-3
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
J. Pablo Varillas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [WC] Adam Taylor  / Jason Taylor
 / Jason Taylor  vs Andrej Martin
 vs Andrej Martin  / Tristan-Samuel Weissborn
 / Tristan-Samuel Weissborn 
 
CH Padova 
 
 
 Adam Taylor / Jason Taylor
0
6
4
 
 
 Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn
• 0
3
0
 Vincitori: TAYLOR / TAYLOR per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Taylor / Taylor
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 4-0
A. Martin / Weissborn
2-0 → 3-0
A. Taylor / Taylor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
A. Martin / Weissborn
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Taylor / Taylor
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-3 → 6-3
A. Martin / Weissborn
5-2 → 5-3
A. Taylor / Taylor
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
A. Martin / Weissborn
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
A. Taylor / Taylor
2-2 → 3-2
A. Martin / Weissborn
2-1 → 2-2
A. Taylor / Taylor
1-1 → 2-1
A. Martin / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Taylor / Taylor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
4. [1] Sergio Galdos  / Federico Zeballos
 / Federico Zeballos  vs Cristian Rodriguez
 vs Cristian Rodriguez  / Juan Pablo Varillas
 / Juan Pablo Varillas 
 
CH Padova 
 
 
 Sergio Galdos / Federico Zeballos [1]
6
7
 
 
 Cristian Rodriguez / Juan Pablo Varillas
2
5
 Vincitori: GALDOS / ZEBALLOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Galdos / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
C. Rodriguez / Pablo Varillas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 6-5
S. Galdos / Zeballos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
C. Rodriguez / Pablo Varillas
4-4 → 4-5
S. Galdos / Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
C. Rodriguez / Pablo Varillas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
S. Galdos / Zeballos
2-3 → 3-3
C. Rodriguez / Pablo Varillas
2-2 → 2-3
S. Galdos / Zeballos
1-2 → 2-2
C. Rodriguez / Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
S. Galdos / Zeballos
0-1 → 1-1
C. Rodriguez / Pablo Varillas
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Galdos / Zeballos
5-2 → 6-2
C. Rodriguez / Pablo Varillas
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-1 → 5-2
S. Galdos / Zeballos
4-1 → 5-1
C. Rodriguez / Pablo Varillas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-0 → 4-1
S. Galdos / Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-0 → 4-0
C. Rodriguez / Pablo Varillas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
S. Galdos / Zeballos
1-0 → 2-0
C. Rodriguez / Pablo Varillas
 0-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
 
 
  CAMPO 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)
 1. Carlos Boluda-Purkiss  / Sergio Gutierrez-Ferrol
 / Sergio Gutierrez-Ferrol  vs [3] Tomislav Brkic
 vs [3] Tomislav Brkic  / Ante Pavic
 / Ante Pavic 
 
CH Padova 
 
 
 Carlos Boluda-Purkiss / Sergio Gutierrez-Ferrol
3
4
 
 
 Tomislav Brkic / Ante Pavic [3]
6
6
 Vincitori: BRKIC / PAVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Brkic / Pavic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
C. Boluda-Purkiss / Gutierrez-Ferrol
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
T. Brkic / Pavic
4-3 → 4-4
C. Boluda-Purkiss / Gutierrez-Ferrol
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
T. Brkic / Pavic
4-1 → 4-2
C. Boluda-Purkiss / Gutierrez-Ferrol
4-0 → 4-1
T. Brkic / Pavic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 4-0
C. Boluda-Purkiss / Gutierrez-Ferrol
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
T. Brkic / Pavic
1-0 → 2-0
C. Boluda-Purkiss / Gutierrez-Ferrol
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Brkic / Pavic
3-5 → 3-6
C. Boluda-Purkiss / Gutierrez-Ferrol
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
T. Brkic / Pavic
2-4 → 2-5
C. Boluda-Purkiss / Gutierrez-Ferrol
1-4 → 2-4
T. Brkic / Pavic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-3 → 1-4
C. Boluda-Purkiss / Gutierrez-Ferrol
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
T. Brkic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
C. Boluda-Purkiss / Gutierrez-Ferrol
0-1 → 1-1
T. Brkic / Pavic
0-0 → 0-1
 
		
si sono totalmente d’accordo, c’è grande equilibrio ed è difficile emergere rapidamente a livelli assoluti, per questo ci vuole pazienza, non solo i nostri ma un po’ tutti sono destinati, chi ci riuscirà, ad emergere negli anni
Continuo a pensare sia troppo leggero per il gioco che esprime (secondo me troppo in spinta invece di appoggiarsi sui colpi altrui attaccando in controtempo) non in quanto tale. Ieri ha disputato una buona partita contro un Robredo in forma ma ha peccato di incisività nei momenti topici (cosa purtroppo assai ricorrente). Purtroppo uno con il suo talento che, se non erro, non ha mai conquistato una finale…
Può arrivare dove è arrivato….è troppo leggero per i top100, ma rimane un bel giocatore da vedere, soprattutto da quando ha avuto la sua evoluzione da semplice giocatore medio a fantasista, che è un gioco che gli ha permesso di raggiungere il suo massimo potenziale. Credo rimanga un record o quasi un suo match di qualificazione al Roland Garros di qualche anno fa.
Chiedo a chi è esperto di tennis giocato e non un semplice appassionato come me: dove può arrivare l’Arciboldo nazionale? Nel senso: a me è piaciuto veramente tanto, varietà e completezza di colpi, leggero in campo, esprime un tennis piacevole e , a tratti, efficace. Chiaramente con un vecchio volpone come Robredo, che non è stato top 5 per caso, ha pagato un po’ di personalità e la pesantezza palla. Cosa dovrebbe fare per far fruttare al massimo il suo tennis? Aumentare la muscolatura, col rischio di perdere in mobilità e altro? …ho letto un comnento , sotto,diceva che all’epoca delle racchette di legno sarebbe stato top 10 fisso….e in questa epoca, dove può arrivare?
@ Mithra (#2165495)
Quindi lo prende per stanchezza.
Una curiosissima statistica che è sfuggita a tutti dice che compreso il match odierno Moroni ed Eremin si sono affrontati 3 volte e in tutti e tre i casi ha vinto Moroni ma la cosa incredibile è che Eremin non ha mai terminato un match, si è sempre ritirato a match in corso. :-O
@ nere (#2165388)
Quello che dici conferma, dimmi se sbaglio, che ci sono tantissimi giocatori più o meno giovani che fondamentalmente si equivalgono, e questo rende difficile riuscire a emergere in modo stabile.
Per esempio Mager dopo il risultato di Milano non è più riuscito a ripetersi, Quinzi è in pausa di riflessione, Donati alterna settimane di buon gioco ad altre nelle quali delude molto e si potrebbe continuare all’infinito. Come dicevo alle ovvie qualità tecniche se ne aggiungono tante altre che spesso diventano più importanti ai fini del raggiungimento di buoni risultati.
scettico e forse….
@ Perugino doc (#2165441)
Il mio era un post leggermente scetticoe forse anche ironico.
Quanto gioca bene a tennis Arnaboldi. Se nasceva ai tempi delle racchette di legno era nei primi 50 fisso
Che botte che tira Robredo, la vedo dura ma…forza Arna!!
Non bisognava certo essere degli indovini per immaginare che la partita tra Robredo e Arnaboldi sarebbe stata tecnicamente molto bella e con un repertorio di colpi spettacolari (considerato anche che è un secondo turno di challenger).
Negli anni 90 successe a Pescosolido, che colpì una spettatrice e fu squalificato.
Se Arnaboldi non trova gli angoli la vedo difficile. Fino ad ora mi sembra stia cercando solo la profondità ma non la direzione…Forza Andrea !
Bravi sia moroni che Eremin, ma Eremin si è visto che aveva dei problemi fisici,
Altrimenti moroni perdeva
@ Sandro (#2165370)
Garin la settimana scorsa stava in Svezia, chi ha fatto bene a San Benedetto è Galan (piccola puntualizzazione). Condivido però il resto del discorso
@ Italian_Tennis (#2165450)
Come già detto prima…match da lustrarsi gli occhi…2 giovani dal futuro roseo!!!
WC a Garin buttata… così come l’ingaggio a Bolelli. Pazienza… forza ai nostri giovani e non….
Vero Eremin è molto migliorato, però se guardiamo l età Moroni atleticamente sembra anni luce superiore, e Cmq come qualità di tennis x avere 20 anni Jimbo x me è il miglior prospetto che abbiamo escluso berrettini.
Beh..quest anno tifiamo tutti Moroni Xche é il nuovo che avanza..ma che tennis Eremin..sarei stato ugualmente contento se avesse vinto lui, ma se poi si doveva ritirare al prossimo match meglio che va avanti Jimbo..x Eremin bisogna sperare in un riassestamento fisico a cui corrisponderà anche una migliore gestione mentale di alcuni scambi..come pesantezza di palla e tennis vale tanto questo ragazzo
Il riassetto può smettere e tirare le palline con quello incompetente
Appunto speriamo e continuiamo a sperare.
Se Edo non avesse il fisico da bodybuilder avrebbe già sfondato col braccio che ha (testa permettendo)
È proprio un peccato
@ Lucho (#2165445)
Ma che BEL match!!!!!
È Dalla Fine del secondo set che sono iniziati i problemi fisici per Eremin…era ormai nell’aria il ritiro…peccato,il match non meritava tale tipologia di conclusione
Dispiace per il ritiro di Eremin, però scusate ma quando vedo giocare Moroni mi emoziono.. Mi fa impazzire.
Edo è crollato…la ditta asfalta Moroni vince ancora!!!
Edo col suo miglior tennis ha dominato un set e mezzo come a Lisbona, Jymbo ha tenuto duro e alla lunga lo ha sopraffatto fisicamente(tenendo conto anche delle quali) vai Jymbo che sei un Grande
E
Non diciamo eresie.
Giulio da Viareggio nn comprendi lo sport
Moroni ha una determinazione da paura il suo atteggiamento in campo è da ammirare
Ogni match di Moroni è allucinante come dispendio fisico :già con berretto jr è finita 7-6 al terzo. .ora vediamo. .
E nel ciclismo tifi Nibali?
Partita epica…tennis vero…da lustrarsi gli occhi… emozionante!!!!
Se bastasse la voglia di vincere, Moroni sarebbe già ampiamente tra i primi dieci. Per scalare la classifica ed essere competitivo a più alti livelli ci vuole ancora un pò di tempo.
Moroni ha alzato il livello del suo gioco e riesce a portarla al terzo. Bella partita, i ragazzi se le stanno tirando.
Effettivamente sei messo male ahahahah
Non proprio elegantissima l’esultanza di GMM a conclusione del set
Eremin avrebbe bisogno di essere allenato dal coach di Moroni, che lo aiuti fisicamente, tatticamente è psicologicamente
Ma perché quella seconda palla corta che lo portava a match point? E poi questo smash? Speriamo non subisca il contraccolpo..
Per moroni e gaio p.ti fondamentali…per quali us open…torneo decisivo
Andro’ controcorrente ma grido FORZA EREMIN!!!
Qua a Padova piovono bombe come se piovesse….che match tra Jimbo e dodo!!!
Forse tifi Ferrari?
I due si regalano turni di servizio come se piovesse
Chi ha chiesto MTO alla fine del primo set?
Che brutto tie break che ha fatto Moroni!
@ Piero (#2165377)
Grande ironia, straordinario. Il mio consiglio, ovviamente, è di lasciare tutto come sta, non servirebbe a niente.
@ Amsicora (#2165386)
Ma infatti si legge spesso “che delusione Eremin, non ne vince una” ecc ecc, ma appena riuscirà a completare un anno senza problemi fisici farà ricredere chiunque.
Un nuovo Eremin?
Primo set meritato eremin superiore tecnicamente
il primo set è stata la risposta a : Cosa succede quando uno che tira topponi incontra uno che tira comodini piatti e gli entrano
Guarda Io ho visto mager contro varillas e il peruviano mi ha notevolmente colpito. Tirava piu forte di mager che quanto a potenza non scherza e ha comandato il match. Mager non ha giocato male ed era palesemente frustrato di aver trovato un avversario cosi tosto. Non ho visto la partita di oggi ma non mi stupisce che abbia sconfitto anche garin
Certo che Eremin è davvero un mistero. Con quella pesantezza di palla dovrebbe fare sfracelli. Speriamo i guai fisici siano passati e che la collaborazione con Galimberti lo porti in posizioni più nobili.
@ giuly97top10 (#2165361)
Successe una cosa simile tanto anni fa a Pescosolido, la racchetta feri’ una spettatrice e lui venne squalificato.
Ora, la verità è che sono disperato. Sono grande tifoso della Roma (asfaltata questa notte dal Tottenham 4-1..), di Fognini, Cecchinato, Quinzi (e hanno perso tutti e tre….). Nel Golf tifo Manassero (e oggi ha fatto schifo). Forse devo cambiare cavalli…
Vedo che Garin che aveva fatto bene la scorsa settimana a San Benedetto ha perso. Non ho visto e seguito nulla oggi da Padova. Un ragionamento comunque, in termini generali, va fatto.
Nel tennis attuale sia a livello 250 e 500 che a quello Challenger confermarsi è sempre più difficile. Giocare due tornei di fila vincendoli è diventato quasi impossibile. Chi ha fatto bene o anche benissimo (come Verdasco, Pella, Gasquet, Cecchinato, Fognini) la scorsa settimana in questa non si sono ripetuti, a dimostrazione che a entrare in gioco in questo periodo della stagione sono tante variabili. Tra queste anche l’affaticamento e lo stress accumulati la settimana precedente, oltre agli spostamenti rapidi e la capacità di sapersi adattare in pochissime ore a nuove condizioni ambientali (clima, altezza ….)e di gioco (campi e palline) non bisogna mai darle così scontate anche per chi lo fa abitualmente.
Questo mio discorsetto non deve sembrare una giustificazione ad esempio per Fabio che tra l’altro a differenza di Marco con due giorni di più di riposo e contro un avversario di livello nettamente inferiore ha giocato molto peggio, ma solo un tentativo per spiegare che le difficoltà che si incontrano sono tante e spesso imponderabili e inattese dagli stessi giocatori.
@ giuly97top10 (#2165360)
*converrai
@ Sandro (#2165349)
Certo però converti con me che in questo caso non c’è il dolo e quindi cambia tutto !
Bravo Gaio!
Bravo Fede!
@ giuly97top10 (#2165317)
Quindi, pur essendo un gesto sanzionabile, è in parte da considerare accidentale, anche se la possibilità che la racchetta”rimbalzi” c’è.
A leggere alcuni commenti sembrava un gesto da codice penale ( comunque il rischio che possa succedere qualcosa di grave anche se in modo fortuito esiste realmente).
Bravo Gaio era da un bel po’ che non raggiungeva i quarti
Grande passante in recupero per la vittoria e zekic fa volare la racchetta…
Occhio che con l’ uscita di Garin e Martin si è aperto un gran tabellone per tutti gli italiani rimasti in gara.
Grazie per la precisazione, figurati che su un altro sito dicevano che Bole aveva scagliato la racchetta contro il pubblico.. che disinformazione !
Molto vento qua a Padova… ottimo atteggiamento nel tue break di Federico!
Salta anche Garin.. Forza GMM.
Dai gaione che oggi stanno perdendo tutti invertiti la rotta
@ Sandro (#2164998)
In pratica verso la fine del terzo set Eremin serve un ace da destra con il quale si aggiudica il game. Bolelli spazientito tira la racchetta a terra con violenza, la racchetta batte il telaio si impenna e dopo un volo di 7-8 metri finisce in mezzo al pubblico
256 classifica Moroni
Ritirarsi con così tanto anticipo è stato un errore madornale secondo me, stava facendo uno dei migliori tornei della vita, avrebbe dovuto fare il possibile per recuperare e se proprio non ce n’era ritirarsi dopo i primissimi game.
Forza E.D.V e G.M.M!!!!
@ Napol ti amo (#2165003)
Un’ occasione che chissà, ogni torneo a quell’ età è buono per farti acquisire una fiducia tale da svoltare.
Già ha comunque fatto un ottimo torneo, ma immaginiamoci se si fosse spinto fino in semi: una botta di autostima enorme, SE nel prossimo torneo, magari tante WC nel prossimo futuro.. una classica sliding Door.
Come mai dici che se un giocatore non ha ranking in singolare complica la possibilità di entrare nel doppio? Forse sbaglio ma a me risulta che per la entry list del doppio conti la miglior classifica tra singolare e doppio
Peccato speriamo si riprenda presto
Davvero un peccato
Chi è così gentile da spiegarmi cosa ha fatto ieri Bolelli. Grazie, mi sembra d’aver capito che ha fatto un gesto molto brutto, ma vorrei capirne la dinamica.
Anche Martin, quarto ritiro..
La maledizione del Challenger di Padova
Già ieri aveva problemi al collo..nelle fasi finali del match lo si vedeva spesso roteare la testa probabilmente nel tentativo di sciogliere qualche muscolo ma evidentemente era un problema non risolvibile in tempi brevi
@ Fabio1978 (#2164983)
Ho letto problemi al collo.
Perchè si è ritirato Giacomini?
@ AndryREAX (#2164960)
grazie x la risposta
Ocleppo se non avesse fatto punti in singolare questa settimana sarebbe uscito dal ranking ATP di singolare (veniva da 13 sconfitte consecutive o qualcosa del genere nei main draw), il che comporta ulteriori complicazioni anche per le entry list di doppio, dunque ha deciso di andare in Lituania a riprendere punti in singolo e sta funzionando dato che é praticamente in semifinale.
Xche vavassori ed ocleppo si sono spaiati questa settimana? Vincendo questo challenger potevano consolidare ulteriormente la loro posizione intorno ai 100
Buongionro a tutti, vorrei chiderVi a quale posizione nel ranking provvisorio salirebbe Moroni in caso di vittoria odierna.Grazie
giacomini si è ritirato
Giacomini?