Risultati dal torneo di Brescia
					 
				 
				
			
				 
 Challenger Brescia  | Indoor | e43.000 – 2° Turno
 
 Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
 1. [PR] Farrukh Dustov 
 / Lorenzo Frigerio 
 vs [2] Luca Margaroli 
 / Tristan-Samuel Weissborn 
 
CH Brescia 
 
 Farrukh Dustov / Lorenzo Frigerio
6
3
8
 
 Luca Margaroli / Tristan-Samuel Weissborn [2]
3
6
10
 Vincitori: MARGAROLI / WEISSBORN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Margaroli / Weissborn
 0-1
 1-1
 2-1
 ace
 2-2
 2-3
 ace
 2-4
 2-5
 2-6
 3-6
 4-6
 5-6
 5-7
 5-8
 6-8
 7-8
 8-8
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Margaroli / Weissborn
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-5 → 3-6
F. Dustov / Frigerio
3-4 → 3-5
L. Margaroli / Weissborn
3-3 → 3-4
F. Dustov / Frigerio
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
L. Margaroli / Weissborn
2-2 → 2-3
F. Dustov / Frigerio
1-2 → 2-2
L. Margaroli / Weissborn
1-1 → 1-2
F. Dustov / Frigerio
0-1 → 1-1
L. Margaroli / Weissborn
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Dustov / Frigerio
5-3 → 6-3
L. Margaroli / Weissborn
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
F. Dustov / Frigerio
4-2 → 5-2
L. Margaroli / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-1 → 4-2
F. Dustov / Frigerio
3-1 → 4-1
L. Margaroli / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 2-1 → 3-1
F. Dustov / Frigerio
1-1 → 2-1
L. Margaroli / Weissborn
1-0 → 1-1
F. Dustov / Frigerio
0-0 → 1-0
  		 2. Davide Pontoglio 
 / Giorgio Ricca 
 vs [3] Tomasz Bednarek 
 / David Pel 
 
CH Brescia 
 
 Davide Pontoglio / Giorgio Ricca
1
6
 
 Tomasz Bednarek / David Pel [3]
6
7
 Vincitori: BEDNAREK / PEL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
 2-6*
 df
6-6 → 6-7
D. Pontoglio / Ricca
5-6 → 6-6
T. Bednarek / Pel
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Pontoglio / Ricca
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 4-5 → 5-5
T. Bednarek / Pel
4-4 → 4-5
D. Pontoglio / Ricca
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Bednarek / Pel
3-3 → 3-4
D. Pontoglio / Ricca
2-3 → 3-3
T. Bednarek / Pel
2-2 → 2-3
D. Pontoglio / Ricca
1-2 → 2-2
T. Bednarek / Pel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Pontoglio / Ricca
0-1 → 1-1
T. Bednarek / Pel
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Pontoglio / Ricca
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-5 → 1-6
T. Bednarek / Pel
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 ace
 1-4 → 1-5
D. Pontoglio / Ricca
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-3 → 1-4
T. Bednarek / Pel
1-2 → 1-3
D. Pontoglio / Ricca
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Bednarek / Pel
1-0 → 1-1
D. Pontoglio / Ricca
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
  		 3. [8] Mirza Basic 
 vs Jurgen Zopp 
 (non prima ore: 15:00)
 
CH Brescia 

 Mirza Basic [8]
3
6
6

 Jurgen Zopp
6
3
4
 Vincitore: M. BASIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Basic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
M. Basic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Zopp
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
M. Basic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-1 → 3-1
J. Zopp
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 2-1
M. Basic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Zopp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
J. Zopp
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 5-2 → 5-3
M. Basic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
M. Basic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Zopp
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
J. Zopp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
J. Zopp
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 2-2 → 2-3
M. Basic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
  		 4. Alex de Minaur 
 vs [LL] Patrik Nema 
 
CH Brescia 

 Alex de Minaur
6
6
6

 Patrik Nema
7
3
2
 Vincitore: A. DE MINAUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Nema
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
P. Nema
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Nema
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
P. Nema
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 4-1 → 4-2
P. Nema
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. de Minaur
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 2-0 → 3-0
P. Nema
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 ace
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 df
6-6 → 6-7
P. Nema
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
P. Nema
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 2-3 → 2-4
P. Nema
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
  		 5. [6] Stefano Travaglia 
 vs [WC] Filippo Baldi 
 (non prima ore: 19:15)
 
CH Brescia 

 Stefano Travaglia [6]
7
6

 Filippo Baldi
6
3
 Vincitore: S. TRAVAGLIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
F. Baldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
F. Baldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
F. Baldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-0 → 1-1
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 ace
 6-5*
 6-6*
 7*-6
 df
6-6 → 7-6
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
S. Travaglia
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 2-2
F. Baldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
S. Travaglia
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
  		 6. [LL] Giovanni Fonio 
 vs [4] Lukas Lacko 
 
CH Brescia 

 Giovanni Fonio
4
3

 Lukas Lacko [4]
6
6
 Vincitore: L. LACKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Fonio
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
G. Fonio
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
L. Lacko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
G. Fonio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
G. Fonio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
L. Lacko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Fonio
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-5 → 4-6
G. Fonio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
G. Fonio
 0-15
 0-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-3 → 3-3
L. Lacko
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
  		 
 
 
 
  Court 3 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 8:30 pm)
 1. [1] Sander Arends 
 / Sander Gille 
 vs Filippo Baldi 
 / Andrea Pellegrino 
 
CH Brescia 
 
 Sander Arends / Sander Gille [1]
4
6
11
 
 Filippo Baldi / Andrea Pellegrino
6
4
9
 Vincitori: ARENDS / GILLE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Arends / Gille
 0-1
 1-1
 2-1
 df
 2-2
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 4-7
 5-7
 5-8
 6-8
 6-9
 ace
 7-9
 8-9
 9-9
 10-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-4 → 6-4
S. Arends / Gille
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
F. Baldi / Pellegrino
4-3 → 4-4
S. Arends / Gille
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
F. Baldi / Pellegrino
3-2 → 3-3
S. Arends / Gille
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Arends / Gille
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
F. Baldi / Pellegrino
1-0 → 1-1
S. Arends / Gille
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
S. Arends / Gille
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
F. Baldi / Pellegrino
3-4 → 3-5
S. Arends / Gille
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
F. Baldi / Pellegrino
2-3 → 2-4
S. Arends / Gille
1-3 → 2-3
F. Baldi / Pellegrino
1-2 → 1-3
S. Arends / Gille
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
F. Baldi / Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Arends / Gille
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		    				
		 
		
No, scusa ma continuo a pensare e postare come voglio.
Reagivo ad un mail che paragonava (scherzando) Baldi e Steto a gente che serve MOOOOLTO meglio dei nostri due ragazzi.
Servizio e risposta sono altrettanto importanti. I nostri giovani, servono benino o bene, dipende da chi, ma sono globalmente carenti in risposta. Le statistiche lasciano il tempo che trovano. Se Baldi, che ha un servizio mediocre, gioca contro di me ne fa 50 di aces!!!
@ Koko (#1990550)
🙂 🙂 … stessa mia impressione…effettivamente mi ricorda quelle vecchie glorie di 50 anni del circolo, che giocano di braccio con naturalezza disarmante, ma che hanno una certa riluttanza a muoversi 🙂
Ragazzo atleticamente da costruire in toto…ma altresì raramente ho visto in ragazzi italici tanta naturalezza ( in particolare col rovescio)nel tirare i colpi.
Ha un certo talento latente…che speriamo emerga nel prossimo futuro.
Fonio…grande Match!!! Ne sentiremo parlare ancora!!! E che rovescio…
Io ,su questi argomenti,ci andrei sempre in punta di piedi…non so voi
Bene Travaglia! Soprattutto nel servizio (molto bene) e nel diritto..il rovescio è sempre tentennante (dovrebbe avere più fiducia!) la risposta carente (soprattutto su questo campo) la volè…non pervenuta! Deve migliorare il rovescio, assolutamente! Comunque prevedo che tra Brescia (direi che arriva in finale) e Andria prevedo riesca prendere quei punti per arrivare sui 105 che forse gli permetteranno di entrare diretto agli AO..comunque Travaglia entro i 110 per fine anno (a Gennaio avevo previsto entro i 120) e entro gli 80 per metà 2018 e n. 1 italiano per fine anno (se proprio devo prevedere un numero dico 30). Forza Steto, secondo me ce la puoi fare, finora le ho prese tutte
Invece per il gioco che ha il veloce puo essere la sua superfice. Per la terra e troppo leggero s mio parere
@ IlCera (#1990533)
Servono benino!!! 17 ace….oltre i punti su prima palla con risposta a rete o sulle stelle…per piacere risparmiate i commenti
Ottimo Travaglia e bravo anche Fonio 😉
@ ASHTONEATON (#1990553)
Premetto che si tratta di due giocatori per i quali tifo e che hanno raggiunto, soprattutto Steto, ottimi risultati quest’anno. Dico solo che pronosticare un ingresso in top 200 o 100 è molto difficile, tenuto conto della concorrenza e delle mille variabili di uno sport come il tennis. In ogni caso preferisco dubitare e poi essere smentito che illudermi
@ FabioRamunno (#1990552)
Si ma quello coperto invece è un missile, Lacko prima provare ad imitare il gesto..
Direi che come cavalli di battaglia vincenti Fonio è un tennista troppo asimmetrico e quasi monocolpo: il rovescio lungolinea è efficacissimo il servizio passabile mentre gli altri colpi sono tutti di un livello molto migliorabile e quasi ingenui a volte. Se ci si lavora bene per me si sforna uno che limitando gli strafalciolni e coltivando ancora suoi vincenti brillanti fa la sua bella figura!
@ FabioRamunno (#1990552)
Pero’un ottimo top a una mano…pecca di tocco ma mi piacciono il dritto e la seconda palla…sicuramente gia’ oggi da top 300
Hai dubbi su Baldi in top 200 o Steto in top 100???
Tranquillo a Foligno sanno ben lavorare, Travaglia ha già il tennis per entrare in top 100!!!
Baldi, on fire ultimamente… il talento il ragazzo ce l’ha, mi sembra anche un ottimo combattente (a mio avviso il veloce è la superficie in cui rende di meno) per cui non credo farà fatica ad entrare in top 200!!!
Il rovescio in back di Fonio è di una bruttezza rara, sembra abbia una zappa in mano!
Fonio sembra un attempato gattone tecnico per come si muove e per i colpi che porta mentre è un 98: sono sorpreso!
Fonio buon braccio ma mi pare poco mobile.
@ ASHTONEATON (#1990537)
Non corriamo troppo …
Lucas cerca il MD a Melbourne….. non farà sconti.
Ottimo Travaglia vincere torneo per entrare in Australia..forza…e per un posto in Giappone sul duro
Nema propheta in patria
Mortifero doppio fallo di Baldi sul 6 a 6 del tie-Break…
Steto ben 17 ace… non male!!!
Direi oramai nonostante la sconfitta, un ottimo Filippo pronto ad entrare definitivamente in top 200!!
Steto….un grande pronto per entrare in top 100!!!
E bravo Stetone che corre ai quarti…- 🙂
Servono benino (Baldi) o bene (Steto) ma soprattutto sono insufficienti alla risposta.
Comunque sono sorpreso dal milanese che mi sembra veramente più solido in campo di qualche mese fa. Se reggesse un programma di allenamenti “alla spagnola” (ma ne dubito) potrebbe, in un periodo di due o tre anni, diventare un bel cagnaccio.
Si ma se Travaglia facesse giocare Baldi un po’ di meno sul dritto incrociato forse il punteggio sarebbe un pochino più severo… viste soprattutto le differenze sul servizio..
Eh sì… Bel primo set dominato dai servizi e deciso solo da un doppio fallo di Baldi al tie-break!
Tanti ace di Travaglia (12) e stesso numero di punti vinti dai due giocatori (36 ciascuno), con Travaglia che ne raccoglie addirittura 32 al servizio e solo 4 in risposta. Veramente numeri da Karlovic! 🙂
P.S. Confesso che ero molto scettico su Baldi fino a 2 mesi fa, ma sono felice di dover ricredermi.
Ma è Karlovic contro Muller o Travaglia-Baldi?
Forza azzurri, tutti 🙂
Visto che qua non si vede, avete un altro link streaming per Travaglia?
Sarebbero quarti, non semi
@ flou (#1990378)
Assurdo!
Oggi tifo per la sconosciuto Patrick Nema che entrato come LL è ad un passo dalla semifinale. Che C…
Anche Filippo sulle stories di Instagram ha postato la foto con gli orari e le ha commentate in modo ironico.. Certamente non perfetti gli organizzatori.
@ Elio (#1990423)
Certamente ! Ma come dicevo è un fenomeno !!
💡 Pero’ potevano spostarlo al posto della partita di De Minaur. Non era cosi complicato. Tutto questo per racimolare qualche soldo in poù. Mah… 🙄
Beh, Baldi mi sembra in un ottimo momento di forma psico-fisica… però di certo uscirà molto provato nel match contro Steto!!
@ flou (#1990378)
L’avranno messo a quell’orario pensandolo come incontro di punta per attirare più pubblico, fregandosene altamente del doppio
Ok non hai tutti i torti ma per quel che vale il doppio non e’ un grosso problema giocarlo dopo il singolo e una doccia veloce , se avra’ vinto lo giochera’ in scioltezza cosi come viene se avra’ perso provera’ il riscatto.
Chi e’ il fenomeno che ha stilato gli orari di gioco?
Vedo Baldi che deve giocare il suo singolo alle 19,15 e il doppio alle 20,30??????
Boh?? Fargli giocare il singolare a meta’ pomeriggio era cosi difficile!!!
Incredibileeeee