 
					
						Alexander Zverev classe 1997
					 
				 
				
			
				Alexander Zverev ha conquistato questa sera il torneo ATP 500 di Washington.
In finale il 20enne tedesco di Amburgo, numero 8 Atp e quinta testa di serie, ha sconfitto per 64 64, in un’ora e nove minuti di partita, il sudafricano Kevin Anderson, numero 45 del ranking mondiale.
Per Alexander è il quinto titolo in carriera su otto finali disputate, il quarto in questo 2017 dopo i successi a Montpellier (cemento indoor), Monaco di Baviera, Masters 1000 di Roma, primo “1000” della carriera. 
Ekaterina Makarova ha conquistato questa notte il torneo WTA International di Washington.
In finale la russa, numero 58 Wta e settima testa di serie, ha battuto in rimonta per 36 76(2) 60, dopo due ore e dieci minuti di battaglia, la tedesca Julia Goerges, numero 40 Wta e quarta favorita del seeding.
Per la 29enne di Mosca è il terzo titolo Wta su cinque finali disputate, il primo ad oltre tre anni di distanza da Pattaya City 2014.
 Combined Washington – Finali
 Combined Washington – Finali
Stadium – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [1] Henri Kontinen  / John Peers
 / John Peers  vs [2] Lukasz Kubot
 vs [2] Lukasz Kubot  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo 
ATP Washington 
 
 
 Henri Kontinen / John Peers [1]
7
6
 
 
 Lukasz Kubot / Marcelo Melo [2]
6
4
 Vincitori: KONTINEN / PEERS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Kontinen / Peers
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 5-4 → 6-4
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 4-4 → 5-4
H. Kontinen / Peers
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
H. Kontinen / Peers
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
H. Kontinen / Peers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 ace
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 6-5 → 6-6
H. Kontinen / Peers
5-5 → 6-5
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-4 → 5-4
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
H. Kontinen / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
H. Kontinen / Peers
1-1 → 2-1
H. Kontinen / Peers
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 ace
 0-0 → 1-0
2. [15] Kevin Anderson  vs [5] Alexander Zverev
 vs [5] Alexander Zverev  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Washington 

 Kevin Anderson [15]
4
4

 Alexander Zverev [5]
6
6
 Vincitore: A. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
A. Zverev
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 3-4 → 3-5
K. Anderson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Anderson
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 3-5 → 4-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-4 → 3-5
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
K. Anderson
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 1-1 → 1-2
K. Anderson
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
3. [7] Ekaterina Makarova  vs [4] Julia Goerges
 vs [4] Julia Goerges  (non prima ore: 23:00)
 (non prima ore: 23:00)
WTA Washington 

 Ekaterina Makarova [7]
3
7
6

 Julia Goerges [4]
6
6
0
 Vincitore: E. MAKAROVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Goerges
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
E. Makarova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
E. Makarova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
J. Goerges
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-6 → 6-6
J. Goerges
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
E. Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 5-3 → 5-4
E. Makarova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Goerges
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
E. Makarova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
J. Goerges
 15-0
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
E. Makarova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Goerges
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
E. Makarova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-5 → 3-5
J. Goerges
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
E. Makarova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
J. Goerges
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
 
		
Ok ma ciò non toglie che federer e nadal siano dei grandi. Cioè per me anche se dovesse andare come dici te, che zverev comincia a batterli, resterebbero comunque dei grandi giocatori
5 non funziona la tastiera
Chiedi troppo!! Ancora non e pronto per giocare al meglio di 3
Infatti negli slam fa un po fatica!!
È veramente il più completo dei giovani tennisti e sono sicuro vincerà molto e per molto intendo almeno dai 3 ai 5 tornei dello Slam.
Per quanto riguarda sicuro numero 1 il prossimo anno stiamo calmi perché Federer Nadal e Djokovic non staranno certo a guardare.
Però il ragazzo è l’unico che a 20 anni ha ottenuto risultati simili ai tre campionissimi alla lora età o comunque è quello che più gli si avvicina.
Questo qua é proprio forte!
Credo che sarà proprio lui a determinare/condizionare il ritiro dei due grandi.
Ma allora questo zverev è il favorito?
Dal momento che si giocava anche il torneo WTA molto contento per la vittoria di Makarova ma alla stessa maniera lo sarei stato se avesse vinto Goerges.
Continua la maledizione delle finali per la Goerges, nel secondo set ha servito per il titolo ma e` andata male ed il match e` finito li 😥
Negli slam di gioca tre su cinque va vista la tenuta mentale più che fisica direi.
La n.1 l’anno prossimo non gliela toglie nessuno
@ ASHTONEATON (#1916571)
C’è anche Thiem ❗ 💡 😉
È un predestinato. Quest’anno ce lo ritroviamo al Master dei grandi altro che Next Gen Atp finals.
Futuro numero 1 al mondo!!!!
Gioca benissimo in tutte le superfici… come smette Re Rogers e il maiorchino farà incetta di Slam!!!
Zverev Jr e’ davvero forte, un campione … forse un giorno sara’ n1 mondo
E’ MATURO DI GIOCO E MENTALMENTE.LUI E IL FUTURO DEL TENNIS…
Che bravo Zverev! Come già scritto,a 20 anni è attualmente numero 8 al mondo. Ha vinto 5 tornei,di cui un master 1000 (Roma). A quell’età, ha già risultati che tutti i tennisti italiani,ancora in attività (dal primo all’ultimo) non hanno. Bravo ancora a questo ragazzo nato nel 1997 (madonna,come passa il tempo 🙁 )
Complimenti sasha! Adesso prossimo target: un grande slam. Magari lo US… perché no?
Stärke Julia! 🙂
Fenomeno!
Avanti così!