 
									
			WTA Stanford e Washington: La situazione aggiornata con le italiane in gara Main Draw e Qualificazioni. Ci sarà Maria Sharapova a Stanford
 26 commenti
 26 commenti 
					 Stanford Classic
 Stanford Classic
Stanford, United States
WTA Premier
$776,000 – Hard – 28S/16Q/16D
 Stanford Wild card
 Stanford Wild card
Belarus Victoria Azarenka
Russia Maria Sharapova
Da assegnare
 Washington Open
 Washington Open
Washington D.C., United States
WTA International
$250,000 – Hard – 32S/16Q/16D
 Wild Card – Washington
 Wild Card – Washington
Romania Simona Halep
United States Sloane Stephens
Da assegnare
 Le italiane
 Le italiane
Cristiana Ferrando	ITA	Stanford Q Alt#15
Main Draw (cut off: 75 - Data entry list: 19/06/17 - Special Exempts: 0/0)
- 1.  Muguruza Muguruza
- 2.  Pavlyuchenkova Pavlyuchenkova
- 3.  Keys Keys
- 4.  Konjuh Konjuh
- 5.  Vandeweghe Vandeweghe
- 6.  Tsurenko Tsurenko
- 7.  Babos Babos
- 8.  Cornet Cornet
- 9.  Siniakova Siniakova
- 10.  Bellis Bellis
- 11.  Riske Riske
- 12.  Kri Pliskova Kri Pliskova
- 13.  Doi Doi
- 14.  Wang Wang
- 15.  Arruabarrena Arruabarrena
- 16.  Osaka Osaka
- 17.  Vikhlyantseva Vikhlyantseva
- 18.  Lepchenko Lepchenko
- 19.  Schiavone Schiavone
- 20.  Linette Linette
Alternates
- 1.  Tomljanovic (21) Tomljanovic (21)
- 2.  Boserup (22) Boserup (22)
- 3.  Brady (23) Brady (23)
- 4.  Bondarenko (24) Bondarenko (24)
- 5.  Ahn (25) Ahn (25)
- 6.  Day (26) Day (26)
Main Draw (cut off: 91 - Data entry list: 19/06/70 - Special Exempts: 0/0)
- 1.  Mladenovic Mladenovic
- 2.  Davis Davis
- 3.  Kasatkina Kasatkina
- 4.  Stosur Stosur
- 5.  Makarova Makarova
- 6.  Putintseva Putintseva
- 7.  Dodin Dodin
- 8.  Shvedova Shvedova
- 9.  Niculescu Niculescu
- 10.  Puig Puig
- 11.  Goerges Goerges
- 12.  Bouchard Bouchard
- 13.  Mchale Mchale
- 14.  Jankovic Jankovic
- 15.  Rogers Rogers
- 16.  Errani Errani
- 17.  Ozaki Ozaki
- 18.  Beck Beck
- 19.  Petkovic Petkovic
- 20.  Hibino Hibino
- 21.  Nara Nara
- 22.  Maria Maria
- 23.  Lisicki*pr Lisicki*pr
Alternates
- 1.  Giorgi (24) Giorgi (24)
- 2.  Cepelova (25) Cepelova (25)
- 3.  Van Uytvanck (26) Van Uytvanck (26)
- 4.  Bogdan (27) Bogdan (27)
- 5.  Tig (28) Tig (28)
- 6.  Duque Marino (29) Duque Marino (29)
- 7.  Kovinic (30) Kovinic (30)
- 8.  Sabalenka (31) Sabalenka (31)
- 9.  Martincova (32) Martincova (32)
TAG: WTA Stanford, WTA Stanford 2017, WTA Washington, WTA Washington 2017

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
vorrei sapere, se possibile dove è finita la Kontaveit dopo che ha buttato una vittoria, nel torneo di Gstaadt, che non poteva perdere. ho visto la Bertens piangere come una bimba dal nervoso. La Kontaveit è 10 volte più forte e molte colpe le ha il suo COACH.
Lo sarebbe averne almeno una di italiana: con un derby al 1° turno la cosa sarebbe sicura (anche se così in automatico un’altra sarebbe eliminata).
@ Maxi (#1907967)
Sarebbe un successo 2 italiane al 2* turno??? Azz siamo messi veramente bene
Superato, pare, l’annoso problema del fastidio al tendine, Vinci dopo lo sfortunato esordio a Wimbledon ha lamentato un problema alla schiena.
Dovrebbe tornare in campo a Toronto.
Kvitova accetta WC a Stanford, torneo che si fa interessantissimo grazie alle 3 WC!
Le prime 8 teste di serie di Stanford sono
Muguruza
Pavlyuchenkova
Keys
Konjuh
Vandeweghe
Tsurenko
Babos
Cornet
Quelle di Washington sono queste
Halep
Mladenovic
Makarova
Putintseva
Dodin
Niculescu
Puig
Goerges
a me sembrano di pari livello.
Mi sorprende l’assenza della Vinci da ambedue i tornei.
Sarà una casualità ma a Stanford ci sono 3 top 20, a Washington 1 top 20: inoltre a Stanford ci sono 6 top 30, a Washington 2 top 30; ed infine a Standford ci sono 12 top 50, a Washington 4 top 50. Il rapporto è sempre di 3 / 1. Pertanto non mi sembrano tornei di uguale valore.
Due settimane fa la di giuseppe era fuori di 30 dalle quali ed alla fine è entrata.
Ma non le giocherà…15esima alternates
Più o meno è sempre stato così, il torneo della costa pacifica è considerato un po’ laterale.
Notare che Schiavone era iscritta in entrambi i tornei nel MD, alla fine ha optato per Stanford, da dove manca dal 2013.
Sì ma non per “merito” del MD di Washington, più che altro è Stanford a presentare solo 3 top 20, cosa veramente insolita per un Premier. Meno male che ci saranno le due WC a sollevare l’interesse.
Comunque con il giusto sorteggio almeno Francesca e Camila possono aspirare a fare almeno quarti di finale, poi si vedrà
Dove devo firmare? 😎
Grande occasione per Simona Halep
Forza ragazze. Ottima scelta della Ferrando giocare le quali
Chi vuole un primo turno Sharapova-Azarenka a Stanford?
In pausa da un mese, come dici tu c’è tutto il tabellone. Dopo Wimbledon l’ 80% delle giocatrici rientra in America. Fatta eccezione di qualcuna a caccia di punti facili, dato le assenze e/o giocatrici che preferiscono la terra rossa.
Clicca qui per visualizzarlo.
Voi vi preoccupate di chi il sorteggio opporrà a Errani e Giorgi, io penso in quanti turni potrò rivedere all’opera Masha, lei è la mia priorità in assoluto
Bisogna vedere le condizioni della Giorgi dopo uno stop di quasi un mese, però questo vorrebbe dire avere almeno una italiana al 2° turno.
Comunque malgrado Stanford sia un Premier, il Main Draw di Washington mi sembra di pari valore (se non qualcosina in +).
Perchè Tatiana Malek ha la bandiera giapponese??
🙁
@ Alexio (#1907904)
In questo momento Errani va in difficoltà contro chiunque, figuriamoci sul cemento…
Magari! Secondo turno assicurato per Camila.
Ma Paolini,Trevisan, Brescia, non sono iscritte alle quali in nessun dei 2?
Maschile wild card
Io spero che per la errani che deve trovare condizione ci sia al primo turno una tra brck o jankovic anche se niculescu nn andrebbe male
Io spero che per la errani che deve trovare condizione ci sia al primo turno una tra brck o jankovic anche se niculescu nn andrebbe male
Sento che avremo il derby al 1° turno.