 
									
			Challenger Quanzhou: Thomas Fabbiano batte Matteo Berrettini e festeggia il terzo successo in carriera nel circuito challenger (con il video della Finale)
 105 commenti
 105 commenti 
					Thomas Fabbiano ha conquistato questa mattina il torneo challenger di Quanzhou.
 Nella finale tutta tricolore il 27enne pugliese di San Giorgio Ionico ha sconfitto per 76(5) 76(7), in due ore e 17 minuti di gioco, Matteo Berrettini, numero 338 Atp e proveniente dalle qualificazioni. 
Da segnalare però che Berrettini può recriminare per un vantaggio di 3-1 non sfruttato nel primo set (nel tie-break è stato avanti per 5-3) ma soprattutto per il set-point mancato sul 6-5 del tie-break del secondo parziale nel quale Matteo aveva recuperato per due volte un break di svantaggio.
Per Fabbiano è il terzo titolo conquistato in carriera nel circuito challenger dopo Recanati 2013 e Zhuhai 2016.
 Challenger Quanzhou | Cemento | $50.000 – Finale
 Challenger Quanzhou | Cemento | $50.000 – Finale
Centre Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [6] Thomas Fabbiano  vs [Q] Matteo Berrettini
 vs [Q] Matteo Berrettini 
 
02:17:23
2 Aces 7
5 Double Faults 1
66% 1st Serve % 52%
50/62 (81%) 1st Serve Points Won 35/47 (74%)
11/32 (34%) 2nd Serve Points Won 22/43 (51%)
6/8 (75%) Break Points Saved 2/4 (50%)
12 Service Games Played 12
12/47 (26%) 1st Return Points Won 12/62 (19%)
21/43 (49%) 2nd Return Points Won 21/32 (66%)
2/4 (50%) Break Points Won 2/8 (25%)
12 Return Games Played 12
61/94 (65%) Total Service Points Won 57/90 (63%)
33/90 (37%) Total Return Points Won 33/94 (35%)
94/184 (51%) Total Points Won 90/184 (49%)
Berrettini  – Fabbiano
 – Fabbiano 
 Apr 12, 1996	Birthday:	May 26, 1989
 20 years	Age:	27 years
 Italy Italy	Country:	Italy Italy
 338	Current rank:	168
 338 (Mar 20, 2017)	Highest rank:	98 (Apr 04, 2016)
 131	Total matches:	704
 $21 375	Prize money:	$619 381
 139	Points:	342
 Right-handed	Plays:	Right-handed
TAG: Challenger Quanzhou, Challenger Quanzhou 2017, Matteo Berrettini, Thomas Fabbiano

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
@ Koko (#1798375)
Sono d’accordo!
Non mi sono spiegato bene. Il servizio non È un suo difetto ma Ha, a mio parere, molto margine di miglioramento sulla prima spostando il lancio palla più avanti rispetto alla verticale. Sul rovescio confermo le mie perplessità.
Una precisazione: benissimo scalare 500, 600 1000 posizioni ATP mostrando un tennis insolito per i nostri tennisti ma la cosa fondamentale è essere entro i 240 ATP. Ritardare questo ingresso per qualsiasi motivo e con ogni giustificazione anche accettabile porta a mettere in stand bye una vera carriera da pro. Se mancano 30 punti a farcela si dovrebbero mettere da parte tutte le ambizioni strategiche, da terraiolo con servizio in nuce etc. per portare a casa con sicurezza un qualsiasi torneucolo da 30 punti per entrare da subito nelle quali slam di Parigi 2017.
@ Giuli (#1798326)
Già, dimenticavo giusta osservazione.
Si, perché questo ragazzo ci arriverà certamente a finali più importanti. Complimenti a lui e a Fabbiano per il torneo.