 
					
						Risultati dal circuito WTA	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dai tornei WTA Premier di San Pietroburgo e dal torneo WTA International di Taiwan.
 WTA St. Petersburg Premier | Indoor | $776.000 – 1° Turno
 WTA St. Petersburg Premier | Indoor | $776.000 – 1° Turno
Sibur Arena – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Timea Babos  vs [6] Roberta Vinci
 vs [6] Roberta Vinci 
WTA St. Petersburg 

 Timea Babos
3
6
4

 Roberta Vinci [6]
6
3
6
 Vincitore: R. VINCI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Babos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
R. Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
T. Babos
 0-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
R. Vinci
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
R. Vinci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
R. Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Babos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-3 → 6-3
T. Babos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
R. Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
T. Babos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 ace
 2-2 → 3-2
R. Vinci
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
T. Babos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
R. Vinci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Babos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-4 → 3-5
R. Vinci
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
T. Babos
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
T. Babos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
T. Babos
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
R. Vinci
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [Q] Andrea Petkovic  vs Irina-Camelia Begu
 vs Irina-Camelia Begu 
WTA St. Petersburg 

 Andrea Petkovic
6
7

 Irina-Camelia Begu
1
5
 Vincitore: A. PETKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Begu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
I. Begu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
I. Begu
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
A. Petkovic
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 2-3 → 2-4
I. Begu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
I. Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
I. Begu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Alizé Cornet  vs [Q] Kirsten Flipkens
 vs [Q] Kirsten Flipkens 
WTA St. Petersburg 

 Alizé Cornet
6
6

 Kirsten Flipkens
4
2
 Vincitore: A. CORNET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Cornet
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
K. Flipkens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
K. Flipkens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
K. Flipkens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
K. Flipkens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Flipkens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
K. Flipkens
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
K. Flipkens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
K. Flipkens
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. [Q] Stefanie Voegele  vs Jelena Ostapenko
 vs Jelena Ostapenko 
WTA St. Petersburg 

 Donna Vekic
6
6

 Jelena Ostapenko
0
4
 Vincitore: D. VEKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
D. Vekic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
D. Vekic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
J. Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
D. Vekic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
J. Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Vekic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
J. Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 5-0 → 6-0
D. Vekic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
J. Ostapenko
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
D. Vekic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
5. Belinda Bencic  vs [8] Daria Kasatkina
 vs [8] Daria Kasatkina  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
WTA St. Petersburg 

 Belinda Bencic
2
5

 Daria Kasatkina [8]
6
7
 Vincitore: D. KASATKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Bencic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
D. Kasatkina
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-5 → 5-6
B. Bencic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-5 → 5-5
D. Kasatkina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
B. Bencic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-4 → 4-4
B. Bencic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
B. Bencic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
B. Bencic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bencic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
B. Bencic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
B. Bencic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
D. Kasatkina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
B. Bencic
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 0-1 → 0-2
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
6. Demi Schuurs  / Renata Voracova
 / Renata Voracova  vs [3/G] Daria Gavrilova
 vs [3/G] Daria Gavrilova  / Kristina Mladenovic
 / Kristina Mladenovic 
WTA St. Petersburg 
 
 
 Demi Schuurs / Renata Voracova
3
4
 
 
 Daria Gavrilova / Kristina Mladenovic [3]
6
6
 Vincitori: GAVRILOVA / MLADENOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Schuurs / Voracova
4-5 → 4-6
D. Gavrilova / Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-5 → 4-5
D. Schuurs / Voracova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-5 → 3-5
D. Gavrilova / Mladenovic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
D. Schuurs / Voracova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
D. Gavrilova / Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
D. Schuurs / Voracova
1-2 → 1-3
D. Gavrilova / Mladenovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Schuurs / Voracova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Gavrilova / Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Schuurs / Voracova
3-5 → 3-6
D. Gavrilova / Mladenovic
3-4 → 3-5
D. Schuurs / Voracova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 3-4
D. Gavrilova / Mladenovic
2-3 → 2-4
D. Schuurs / Voracova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-2 → 2-3
D. Gavrilova / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
D. Schuurs / Voracova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
D. Gavrilova / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
D. Schuurs / Voracova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
TC Dynamo – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Yulia Putintseva  vs Johanna Larsson
 vs Johanna Larsson 
WTA St. Petersburg 

 Yulia Putintseva
0
6
1

 Johanna Larsson
• 0
0
0
 Vincitore: Y. PUTINTSEVA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Larsson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 5-0 → 6-0
Y. Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
J. Larsson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Y. Putintseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [Q] Elise Mertens  vs Kristina Mladenovic
 vs Kristina Mladenovic 
WTA St. Petersburg 

 Elise Mertens
6
4

 Kristina Mladenovic
7
6
 Vincitore: K. MLADENOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Mertens
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
E. Mertens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
K. Mladenovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 2-1 → 3-1
E. Mertens
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
E. Mertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
E. Mertens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 6-6
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
E. Mertens
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 5-4 → 5-5
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
E. Mertens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 3-3
E. Mertens
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
3. Ana Konjuh  vs Monica Niculescu
 vs Monica Niculescu 
WTA St. Petersburg 

 Ana Konjuh
1
6
6

 Monica Niculescu
6
3
2
 Vincitore: A. KONJUH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Konjuh
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
M. Niculescu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
A. Konjuh
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Niculescu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Konjuh
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 5-3 → 6-3
M. Niculescu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
A. Konjuh
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-2 → 5-2
A. Konjuh
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
M. Niculescu
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 0-1 → 1-1
A. Konjuh
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Konjuh
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 ace
 40-A
 1-4 → 1-5
A. Konjuh
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
M. Niculescu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Konjuh
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Niculescu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. [1] Kiki Bertens  / Johanna Larsson
 / Johanna Larsson  vs Veronika Kudermetova
 vs Veronika Kudermetova  / Ksenia Lykina
 / Ksenia Lykina 
WTA St. Petersburg 
 
 
 Isabella Shinikova / Valeriya Strakhova
7
2
3
 
 
 Veronika Kudermetova / Ksenia Lykina
6
6
10
 Vincitori: KUDERMETOVA / LYKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Kudermetova / Lykina
 0-1
 1-1
 df
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 7-3
 8-3
 9-3
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Shinikova / Strakhova
2-5 → 2-6
V. Kudermetova / Lykina
2-4 → 2-5
I. Shinikova / Strakhova
2-3 → 2-4
V. Kudermetova / Lykina
2-2 → 2-3
I. Shinikova / Strakhova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 2-1 → 2-2
V. Kudermetova / Lykina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 2-0 → 2-1
I. Shinikova / Strakhova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
V. Kudermetova / Lykina
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 df
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
V. Kudermetova / Lykina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
I. Shinikova / Strakhova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
V. Kudermetova / Lykina
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
I. Shinikova / Strakhova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
V. Kudermetova / Lykina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
I. Shinikova / Strakhova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
V. Kudermetova / Lykina
3-2 → 3-3
I. Shinikova / Strakhova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
V. Kudermetova / Lykina
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-2 → 2-2
I. Shinikova / Strakhova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 1-2
V. Kudermetova / Lykina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
I. Shinikova / Strakhova
0-0 → 0-1
5. Lesley Kerkhove  / Lidziya Marozava
 / Lidziya Marozava  vs [O] Kirsten Flipkens
 vs [O] Kirsten Flipkens  / Donna Vekic
 / Donna Vekic  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
WTA St. Petersburg 
 
 
 Lesley Kerkhove / Lidziya Marozava
6
6
 
 
 Kirsten Flipkens / Donna Vekic
2
3
 Vincitori: KERKHOVE / MAROZAVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Flipkens / Vekic
5-3 → 6-3
L. Kerkhove / Marozava
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
K. Flipkens / Vekic
4-2 → 4-3
L. Kerkhove / Marozava
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
K. Flipkens / Vekic
3-1 → 3-2
L. Kerkhove / Marozava
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 3-1
K. Flipkens / Vekic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
L. Kerkhove / Marozava
0-1 → 1-1
K. Flipkens / Vekic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Kerkhove / Marozava
5-2 → 6-2
K. Flipkens / Vekic
4-2 → 5-2
L. Kerkhove / Marozava
3-2 → 4-2
K. Flipkens / Vekic
3-1 → 3-2
L. Kerkhove / Marozava
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
K. Flipkens / Vekic
2-0 → 2-1
L. Kerkhove / Marozava
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 1-0 → 2-0
K. Flipkens / Vekic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 WTA Taipei City International | Cemento | $250.000 – 1° Turno
 WTA Taipei City International | Cemento | $250.000 – 1° Turno
Center – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Kurumi Nara  vs [8] Jelena Jankovic
 vs [8] Jelena Jankovic 
WTA Taipei City 

 Kurumi Nara
6
7
6

 Jelena Jankovic [8]
7
5
4
 Vincitore: K. NARA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Nara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
J. Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
J. Jankovic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 3-3 → 4-3
K. Nara
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
K. Nara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Jankovic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 5-5 → 6-5
K. Nara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
K. Nara
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Jankovic
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 df
 3-3*
 4*-3
 df
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 6-5 → 6-6
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
K. Nara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
K. Nara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
K. Nara
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
J. Jankovic
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
1-0 → 2-0
K. Nara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [1] Elina Svitolina  vs Evgeniya Rodina
 vs Evgeniya Rodina 
WTA Taipei City 

 Elina Svitolina [1]
6
6

 Evgeniya Rodina
0
3
 Vincitore: E. SVITOLINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Rodina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
E. Rodina
 0-15
 df
 0-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
E. Svitolina
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Rodina
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
E. Rodina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
3. Danka Kovinic  vs [2/WC] Samantha Stosur
 vs [2/WC] Samantha Stosur 
WTA Taipei City 

 Danka Kovinic
2
4

 Samantha Stosur [2]
6
6
 Vincitore: S. STOSUR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-5 → 4-5
S. Stosur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
D. Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
S. Stosur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 2-3
S. Stosur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Kovinic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
S. Stosur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Kovinic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
D. Kovinic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-2 → 2-3
S. Stosur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-2 → 2-2
D. Kovinic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 1-1 → 1-2
S. Stosur
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. [3] Caroline Garcia  vs [Q] Marina Erakovic
 vs [Q] Marina Erakovic 
WTA Taipei City 

 Caroline Garcia [3]
6
6

 Marina Erakovic
3
2
 Vincitore: C. GARCIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garcia
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
M. Erakovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
M. Erakovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Erakovic
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Erakovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-3 → 5-3
M. Erakovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
C. Garcia
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
5. [Q] Dalila Jakupovic  vs Francesca Schiavone
 vs Francesca Schiavone 
WTA Taipei City 

 Dalila Jakupovic
7
6

 Francesca Schiavone
6
3
 Vincitore: D. JAKUPOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
D. Jakupovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 4-2
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
D. Jakupovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
F. Schiavone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
D. Jakupovic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
D. Jakupovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
D. Jakupovic
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Jakupovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Schiavone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
D. Jakupovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Court 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Magda Linette  vs Lin Zhu
 vs Lin Zhu 
WTA Taipei City 

 Magda Linette
3
7
4

 Lin Zhu
6
5
6
 Vincitore: L. ZHU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Zhu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Linette
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Linette
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-4 → 3-4
L. Zhu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Linette
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-3 → 2-3
L. Zhu
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
M. Linette
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
L. Zhu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Linette
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
M. Linette
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
L. Zhu
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
M. Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
L. Zhu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
M. Linette
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Zhu
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
M. Linette
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 2-5 → 3-5
M. Linette
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
M. Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 1-0 → 1-1
L. Zhu
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
2. Kateryna Kozlova  vs [Q] Lucie Hradecka
 vs [Q] Lucie Hradecka 
WTA Taipei City 

 Kateryna Kozlova
6
6
1

 Lucie Hradecka
7
4
6
 Vincitore: L. HRADECKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Kozlova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-4 → 1-5
L. Hradecka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-2 → 0-3
K. Kozlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Kozlova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
L. Hradecka
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
K. Kozlova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
L. Hradecka
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 ace
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
L. Hradecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
K. Kozlova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
L. Hradecka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
K. Kozlova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [WC] Lucie Safarova  vs [Q] Aleksandra Krunic
 vs [Q] Aleksandra Krunic 
WTA Taipei City 

 Lucie Safarova
6
6

 Aleksandra Krunic
3
4
 Vincitore: L. SAFAROVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Safarova
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
L. Safarova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
L. Safarova
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
A. Krunic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
A. Krunic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
L. Safarova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
A. Krunic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Safarova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
A. Krunic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
L. Safarova
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Krunic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
L. Safarova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
L. Safarova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Krunic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
L. Safarova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
4. Saisai Zheng  vs Shuai Peng
 vs Shuai Peng 
WTA Taipei City 

 Saisai Zheng
2
2

 Shuai Peng
6
6
 Vincitore: S. PENG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Zheng
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
S. Peng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
S. Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-5 → 1-5
S. Peng
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Peng
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
S. Zheng
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
S. Peng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
5. [4/G] Eri Hozumi  / Miyu Kato
 / Miyu Kato  vs Barbora Krejcikova
 vs Barbora Krejcikova  / Galina Voskoboeva
 / Galina Voskoboeva 
WTA Taipei City 
 
 
 Eri Hozumi / Miyu Kato [4]
3
6
10
 
 
 Barbora Krejcikova / Galina Voskoboeva
6
3
8
 Vincitori: HOZUMI / KATO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Krejcikova / Voskoboeva
B. Krejcikova / Voskoboeva
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 4-4
 4-5
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Krejcikova / Voskoboeva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
E. Hozumi / Kato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
B. Krejcikova / Voskoboeva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
E. Hozumi / Kato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
B. Krejcikova / Voskoboeva
3-1 → 3-2
E. Hozumi / Kato
2-1 → 3-1
B. Krejcikova / Voskoboeva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 2-1
E. Hozumi / Kato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
B. Krejcikova / Voskoboeva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Hozumi / Kato
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
B. Krejcikova / Voskoboeva
3-4 → 3-5
B. Krejcikova / Voskoboeva
0-0 → 1-0
 
		
Se continua così la Bencic sarà soprannominata Benciccia…
Digli Luigi!Viva i tennisti che diventando grandi da vecchi!
@ Gaz (#1760523)
Come capiterà a tante altre pin-up osannate per le loro precoci imprese… Evviva la maturazione lenta!
Domani Vikhlyantseva-Kasatkina.
Insieme alla Kalinskaya, alla Zhuk, alla Pervushina e alla Potapova saranno l’ossatura dello squadrone russo del futuro.
Intanto tra Natalia e Darya match tutt’altro che scontato: Vikhly in fortissima ascesa, Kasatkina sarà chiamata agli straordinari.
In un anno dal #7 all’intorno del #130, perdendo circa 3000 punti, supera perfino Schmiedlova.
La “mentore” Hingis non so dire se deve darsi da fare di più o se deve farsi da parte.
Tra parentesi è più in forma lei della giovane Belinda.
Verissimo.
Sta subendo un’involuzione fisica negativa con la crescita, sta perdendo tonicità,ero già scettico sulle sue possibilità di raggiungere certi traguardi paventati da molti nel corso della sua ascesa, ma ora comincio a temere che questa ragazza possa perdersi.
Sono esercizi che fanno tutti i tennisti vedi…
@ radar (#1760505)
Per la verità l’ho sempre definita “tendente alla pinguedine”.
Con questo primo turno, tra due settimane perderà i punti dell’anno scorso (si era giocato dopola Fed) e si troverà intorno alla posizione 130.
Non avrei saputo scriverlo meglio 🙂
Comunque Belinda è irriconoscibile: visibilmente ingrassata, goffa e impacciata nei movimenti e con un fisico che non è da atleta.
In questo momento è l’ombra della giocatrice che fu top ten.
Fase delicata per lei, deve risolvere i problemi di tenuta fisica altrimenti cresceranno le insicurezze insieme al decadimento dei risultati sul campo.
Perché SuperTennis non fa vedere bencic-kasatkina?
Credo che la Kasatkina trovi particolare piacere a giocare con la Bencic per dimostrare se ci fossero ancora dubbi che ora è lei indiscutibilmente la migliore.
guarda che un po di delusione c’è lo anche io che sono suo fan… e nei messaggi che a volte le scrivo faccio presente tutta la frustrazione che ho.. normale sia così… forse dovrei essere piu cattivo non so eh che lei proprio perché dice che si diverte.. a maggior ragione non capisco perché non fa… sopratutto s epoi guardo questo video che ti consiglio : https://www.youtube.com/watch?v=Qle4voOrb1M – non la giustifico mah provo un minimo s difenderla si.. ciao
Il tuo discorso fila arrivando fino alla Vinci,da lì in poi non la penso come te.Non può dire che Roberta sia in un momento simile a quello della Schiavone perchè,numero 1,Roberta è in top25 mentre la Schiavo è appena nelle 100,oggi Roberta ha battuto la Bobos,che è la classica mina vagante del torneo,mentre la Schiavone ha perso da una che fino allo scorso anno giocava 25k e 50k dove rischiò di perdere dalla Paolini non ancora on fire dello scorso anno.Noi le diamo tutta la fiducia possibile,però è da dire,oggi ha deluso dimostrando quando il suo livello sia,almeno per ora,imbarazzante in confronto alle altre giocatrici.
Voegele dà WO, al suo posto entra come LL Vekic.
Opposta alla Ostapenko ci si può attendere un po’ di pepe.
perdonami non è mia intenzione andare contro qualcuno e di sicuro non contro la Vinci che rispetto molto.. era solo un modo per sottolineare che non è solo la Schiavone ad esser in un periodo negativo… se si pensa che anche la Roberta oggi ha rischiato di perdere… tutte le Italiane a mio avviso sono in un brutto momento ..infortuni a parte, la trasferta Australiana ne un’esempio… detto cio anche se la mia Francesca è quella messa peggio di tutte lo riconosco… oh siamo solidali con ognuna delle nostre tenniste, oppure con nessuna! tutto qui… spero di essermi spiegato meglio 😉 cordialmente.
In effetti la Jakupovic è decisamente più carina della Babos. 😎
ti sono vicino ma, con tutto il rispetto, visto che la tiri in ballo…cosa c’entra la partita della Schiavone con quella della Vinci? Non vorrai mica paragonare la Jakupovic con la Babos?
dai però ragazzi ha cercato di far partita…nel primo set ha rimontato andando al tie break… sentite voi avete tutte le ragioni di questo mondo.. io stesso piu di tanto non posso difenderla perché ha giocato male e vero… però se perdesse 6 – 0 6 – 0 allora si che sarebbe una delusione maggiore.. questo è il suo ultimo anno giocato poi appenderà la racchetta al muro e si dedicherà a fare la coach.. o la cronista in TV… lasciamola fare dandole fiducia anche se vi sembra che non se la meriti… negli ultimi game ha fatto un paio di colpi di quelli suoi belli di una volta… il fatto che si arrabbi in partita mi fa capire che lei sa di avere dei grossi limiti e sta cercando di fare qualcosa.. poi viene anche da una settimana dive ha avuto anche un infortunio seppur leggero, avete visto tutti la fasciatura che aveva anche se lei conoscendola non dirà nulla di questo in conferenza stampa… i sbagli nella vita si pagano e francesca lo sa.. aspettiamo ancora un po.. infondo anche la Vinci ha sofferto in tre set Lottati mica ha vinto facile… con tutto il rispetto 🙄
dai su Schiavo forza e coraggio arriverà per te la svolta che tutti noi cerchiamo… ci sarà un determinato torneo dove tu ti sentirai alla grande e ci regalerai grandi match 🙂 io ci credo! cordialmente.
cosa aspetta a rititarsi invece di farsi umiliare da tutte
Che orrore, povera leonessa…
Difficile rassegnarsi ad uscire di scena, quando alla tua “arte” hai dedicato tutto te stesso, senza avere vicino un tessuto umano che ti supporti e apra nuovi orizzonti.
“Norma Desmond: Le stelle non hanno età, non è così? ” (Viale del tramonto, Billy Wilder)
C’è riuscita!
Infatti,a volte amare uno sport in un modo così forte può portare a scelte sbagliate.
Tra 3 settimane gli escono i punti di rio,il che vorrebbe dire uscita dalle prime 150 e presumibile ritorno agli itf.
Molto male…che tristezza vedere una campionessa in queste condizioni 🙁
la fasciatura c’è ancora… ecco cosa non ha senso, giocare sapendo di non essere in forma… non mi piace l’idea che lei debba sforzare il piede destro, per la sua fissa di voler giocare a tutti i costi perché non tollera l’dea di fermarsi un’attimo e recuperare 👿 mah contenta lei.. il giorno che il fisico dirà : ora basta! voglio proprio vedere come reagirà la Schiavo … detto cio dai proviamoci in questo secondo set, come sempre non si molla mai! poi magari a fine partita un piccolo sfogo da parte mia ci sarà – mah e tale la fiducia che ho in te che ti seguo in questo tuo ultimo anno tennistico!!!
@ Anders (#1760291)
Sarebbe stato perfetto l’anno scorso chiudere la carriera con la splendida vittoria a Rio…
Mi dispiace dirlo ma Francesca è inguardabile, una macchina di errori purtroppo 🙁
Fino ad ora uno schifoo
La slovena stava cominciando ad innervosirsi perché non si capacitava di non riuscire a venire a capo di quello strano personaggio che si trova di fronte: di sicuro non ne conosce la storia, e non ne ha nessun timore reverenziale.
Schiavone poteva approfittarne, peccato, ma è ancora lunga.
Lo dico da un anno, Anders, e avevo tutti contro… Francesca è una grande ma già da tempo avrebbe dovuto dedicarsi ad altro
Solo per la cronaca, D. Jakupovic 6 mesi fa se la lottava a Torino ($25.000,00) con Matteucci e Grymalska, entrambe sconfitte al terzo set… 😯
Ma infatti così non ha senso. L’anno scorso almeno nei 250 di basso livello poteva dire la sua, e ne ha vinto anche uno, tra l’altro contro una ragazza che poi ha fatto il salto di qualità. E a me ha fatto un piacere immenso vederla saltellare a Rio.
Ma ora come ora non ne capisco veramente il senso…
è in salita.. sono al tie break… la Schiavone non molla dovreste saperlo… oh forse no… continuate a perdervi nei vostri discorsi… io mi guardo l’intera partita e poi solo alla fine do un giudizio negativo o positivo! forza Francesca 😉
Immagino fosse una domanda retorica… 🙄
Questo è il dato più preoccupante -_-‘
Rastrella punti negli ITF 25000, l’anno scorso ne ha vinti 2 ed ha fatto la finale in 4, più che sufficiente per tenersi in quel livello di mezzo, senza nè ambire a fare un salto di qualità ma senza sprofondare.
@ Yes2.0 (#1760292)
sarà scarsa ma capacissima la Schiavone di perderci contro
Questa Jakupovic è veramente scarsa. Ma come fa a essere tra le prime 200??
piuttosto che vedere la Schiavone ridotta cosi’…. preferirei il suo definitivo ritiro
purtroppo perde contro chiunque ad oggi ma il ricordo delle sue vittorie è sempre vivo, adesso penso si stia solo trascinando…. non è giusto secondo me
7 errori non forzati della Schiavone nei primi 3 giochi, a fronte di 2 vincenti… Che dire…
Buona vittoria per la Vinci contro la Babos,e speriamo sia di buon auspicio dato che l’anno scorso Roby la battè nei quarti in una partita soffertissima e poi andò a vincere il torneo.
brava Roby, la Babos merita molto rispetto, ha una classifica bugiarda, è una mina vagante. Poi ricordiamoci che agli AO Roby ha trovato una scheggia impazzita nella settimana d’oro della sua vita.
ti sei dimenticato la partita dell’anno scorso? Povero te
Bella vittoria della Vinci!La Babos è una sparapalle che Roberta ha sofferto ma l’ha portata a casa.
Ce la farà la Schiavone a battere la Jukupovic? Ho visto giocare la Slovena pochi mesi fa in un 25k a Torino, è una discreta giocatrice ma se la Schiavone non riesce a batterla è davvero un brutto segnale. Finora la Jakupovic ha bazzicato quasi solo i 25k…
@ fabious (#1760231)
Proprio fucilate spara è stata brava a rispondere sul Match Point alla prima e li ha costruito il punti finale brava roberta
Brava roberta sopratutto in risposta px babos ha un servizio molto forte. Punto finale ottimo a rete.peccato hanno cambiato il manto e lo slot scivola meno in questo campo.sara difficile comunque ripetere l’impresa dell’anno scorso sarebbe troppo bello.certo che non ha un tabellone favorito.c’e anche Venus nel suo stesso tabellone. Ancora lì che rompono i Co. ..I ste Williams non sono mai stanche di vincere. ….
tu fai pena.mi dispiace per te
Brava Roby!!!!!! Non è mai facile battere una donna grande e grossa come la Babos ke spara fucilate terrificanti.
@ GUEST (#1760215)
Una prestazione tutt’altro che esaltante. Se continua così, poveri noi
Concordo, un peccato per lei, anche se oggi si gioisce. Roberta lucida nell’ultima fase dopo essere stata impotente nella parte centrale del match. Babos che deve crescere mentalmente, ha un gran tennis che sarebbe un peccato sprecare
Brava Roby, bella vittoria….
non era semplice!!!
Si è ritirata da tempo, anche se non so se ufficialmente…dopo essere diventata mamma non si è più vista sul campo
Bene anche se con fatica!
È solo il vestito che risalta ancora di più ciò che comunque Roberta ha di natura 😉 penso sia saltato all’occhio a tutti comunque ahahah
VINCI….VINCE…
SFRUTTANDO LA SUA NOTEVOLE MATERIA GRIGIA
Brava Robyyyyyy!!!!
…ultimi due punti giocati dalla Vinci davvero perfetti. Brava!
Ho perso 10 anni di vita,ma Roby ha vinto!
Solito black out mentale della Babos. Un talento buttato nel .esso. Eppure i mental coach la seguono da anni.
Comunque il piatto forte della giornata sarà Bencic-Kasatkina, non solo per la qualità e l’età delle protagoniste, ma anche perché potrebbe decretare l’uscita dalla top100 della svizzera.
Vinci torna avanti 4-3.. speriamo!!
Comunque pazzesca la cosa che Cinà non ci sia, o almeno: oggi non è stato né inquadrato né chiamato per coaching (e ne avrebbe avuto bisogno)
Che fine ha fatto Jie Zheng?
Ha vinto Sidney nel doppio.
È la Vinci che sta facendo pena…
Che gufata…
Stosur il contrario di Atlante, staccata dalla terra natia riacquista le forze.
Ma qualcuno sa che problema fisico sta accusando Larsson, che la ha anche costretta a saltare gli AO?
WTA per AO ha parlato di problema gastrointestinale, che non dovrebbe poi essere una sindrome così grave da prolungarsi per 2 settimane.
Il suo sito ufficiale, come da WTA, risulta non operativo, e sui social non c’è niente, salvo le normali notizie personali extra tennis.
La Vinci dimostra scarsa pazienza e balbetta al servizio!La vedo male!
Servizio perso tre volte e il secset va alla Babos
che regali dalla babos.. 😆
Ma la vinci si è rifatta il seno? La trovo molto prosperosa oggi
Inizio d’anno non dei migliori per la Babos,3 sconfitte su 3,anche la spedizione nello slam è stato un fallimento,sconfitta senza attenuanti contro la modesta Gibbs.
Vinci sembra già avviata a prolungare la serie negativa della sua avversaria.
Fuori dalla sua Australia dovrebbe sbloccarsi la Stosur.
Mertens in serie positiva molto lunga contro una Mladenovic che sicuramente vorrà tornare alla vittoria al più presto e per la legge dei grandi numeri la vedo oggi vincente.
Assolutamente si, Roberta sta mostrando un ottimo tennis, sicuramente conosce bene la sua avversaria. Purtroppo però basta un minimo calo perché l’ungherese metta i piedi nel campo e vada a segno. Babos nel circuito ormai da parecchio tempo ma in realtà ancora piuttosto giovane, ha buoni margini di crescita. Ora comunque è entrata in partita e si fa pericolosa, Roberta deve essere pronta a lottare
@ vaidanihantu (#1760157)
Timea è una gran giocatrice per la sua età. Speriamo la Vinci si confermi la sua bestia nera.
Comunque finora ottima Vinci.
E pensa che molta gente aveva commentato il sorteggio come uha passeggiata di salute per Roberta, poiché la Babos non rappresentava affatto un pericolo… quando Timea è sveglia fa malissimo, Roberta non deve avere blackout
Non mi aspettavo che Linette inciampasse nella Zhu, mentre non sorprende più di tanto la sconfitta di Jankovic.
Molto, molto duro il primo turno per Roberta, nel torneo in cui difende molti punti. Inutile fare pronostici sulla Schiavone, spero che almeno stavolta si diverta…
Prova importante x entrambe, di più x Francesca xke se non vince nemmeno questa partita non credo può vincerne altre questo anno
Forza ragazze!