 
									
			Fabio Fognini supera Sela in due set e accede al secondo turno dell’Atp 250 di Shenzen
 20 commenti
 20 commenti 
					Bella vittoria per Fabio Fognini al primo turno dell’ATP 250 di Shenzhen ($641.305, hard).
Il tennista ligure ha sconfitto l’israeliano Dudi Sela, 31 anni, Nr. 69 del mondo, con il punteggio di 6-4 6-1 in un’ora e 19 minuti di gioco.
Al prossimo turno trova il tedesco Mischa Zverev, per un incontro in cui parte favorito e che si preannuncia spettacolare.
Bella prestazione per il nostro portacolori. Fabio è sempre stato dinamico e abile in risposta, ben messo in campo e in splendida forma; unica nota negativa le troppe occasioni concesse nei propri turni di servizio all’avversario, combattivo nel primo set e totalmente spento dopo aver subito il break decisivo nel secondo set.
Di seguito i dettagli dell’incontro.
Primo set: i due tennisti vanno a braccetto per tutto il parziale, parziale che risulta divertente e equilibrato.
Tra il terzo e il sesto gioco, infatti, si vedono solo break, con Fabio che cerca di scappare per due volte e viene sempre ripreso dall’israeliano. Il sesto gioco rischia di essere un pesante spartiacque per il ligure, con Sela che brekka alla fine di un gioco infinito.
Fognini ne risente e rischia il tracollo nell’ottavo game: sotto 0-40 è abile a recuperare e impattare sul 4-4.
Da qui in poi è pura sinfonia per l’azzurro, bravo a trovare il break decisivo nel gioco successivo e a chiudere la contesa nel decimo gioco al primo set point a disposizione.
6-4 Fognini in 47 minuti di gioco.
Secondo set: parziale che svolta nel terzo gioco. La lotta è dura e Fabio deve ricorrere a un paio di prodezze per far suo il break.
E’ 2-1 Fognini dopo 19 minuti di gioco.
Di fatto il match termina qui, il nostro portacolori prende infatti il sopravvento, brekkando nuovamente nel quinto gioco.
Sela è già negli spogliatoi e gli scambi ne risentono: si accorciano e diventano al massimo di 4-5 colpi.
La chiusura del match è ormai prossima e avviene nel settimo gioco, dopo l’ennesimo break di Fognini.
Il primo match point è annullato da un’ottima prima di servizio di Sela mentre il secondo è quello buono: diritto in diagonale di Fabio e 6-1 in 32 minuti per il tennista di Arma di Taggia.
La partita punto per punto
F. Fognini  –	D. Sela
 –	D. Sela 
01:17:41
3 	Aces 	2
1 	Double Faults 	1
56% 	1st Serve % 	48%
21/32 (66%) 	1st Serve Points Won 	16/30 (53%)
14/25 (56%) 	2nd Serve Points Won 	14/32 (44%)
6/8 (75%) 	Break Points Saved 	5/11 (45%)
8 	Service Games Played 	9
14/30 (47%) 	1st Return Points Won 	11/32 (34%)
18/32 (56%) 	2nd Return Points Won 	11/25 (44%)
6/11 (55%) 	Break Points Won 	2/8 (25%)
9 	Return Games Played 	8
35/57 (61%) 	Total Service Points Won 	30/62 (48%)
32/62 (52%) 	Total Return Points Won 	22/57 (39%)
67/119 (56%) 	Total Points Won 	52/119 (44%)
43 	Ranking 	69
29 	Age 	31
Sanremo, Italy 	Birthplace 	Kiryat Shmonna, Israel
Arma di Taggia, Italy 	Residence 	Tel Aviv, Israel
5’10” (177 cm) 	Height 	5’9″ (175 cm)
163 lbs (74 kg) 	Weight 	144 lbs (65 kg)
Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
2004 	Turned Pro 	2002
19/17 	Year to Date Win/Loss 	10/17
1 	Year to Date Titles 	0
4 	Career Titles 	0
$7,708,206 	Career Prize Money 	$3,049,088
TAG: ATP Shenzhen, ATP Shenzhen 2016, Fabio Fognini, Fognini

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Ma basta , smettetela di chiamare cemento tutte le superfici dire. Gli Americani chiamano hard court. Noi italiani possiamo dire sintetico visto che sono resine acriliche. Ma non cemento!
@ marvar (#1702741)
Ancora con sto cemento..
Ma non si puo abolire questa parola?
@ marvar (#1702741)
Non penso proprio che parta favorito Zverev visto che praticamente con Lorenzi aveva la partita in mano e l’ha persa malamente.Fogna strafavorito
Sul cemento Fognini con Mischa ci ha perso 2 volte su 2. Speriamo bene!
Forza Fabio. 🙄
Partite come queste contro giocatori come questi dovrebbero essere sempre chiuse così senza patemi o sofferenze inutili. Ora Zverev è da prendere con le molle perchè il tedesco sa giocare bene sul cemento!
un fognini serio e motivato dovrebbe vincere questo torneo, quanto meno arrivare in finale
Zverev parte favorito sul cemento…..senza dubbio
Bella vittoria questa…con Zverev sarà una battaglia 🙁
mah io contro zverev non lo vedo così favorito cmq aspettiamo
Io Fognini lo vedo proiettato in finale
@ S.re 10 (#1702516)
Si,ma su cemento indoor
Bene così, ci si attende la vittoria per riscattare lo US Open
Buon risultato contro Dudi Sela, in una partita che sarebbe potuta essere molto ostica.
p.s. contro Zverev non lo vedo tanto favorito, visto il ruolino del tedesco e anche il fatto che Fogna che su hard ci ha sempre perso
@ S.re 10 (#1702516)
Fognini Con Zverev se gioca come nel 2o set oggi lo batte tranquillamente
@ Fabiofogna (#1702495)
Ha perso il primo 63 e il secondo l ha vinto al tiebreak annullando 2 match point consecutivi..
Tremendamente…ha vinto 60 al terzo su una superficie dove da Paolo non mi aspettavo un Quarto di finale
Grande Fabio..adesso vediamo contro zverev..una settimana fa Lorenzi ha faticato tremendamente contro di lui..secondo me Fabio vincerà 64 63
Bravo Fabio. Se migliorasse anche col servizio farebbe molta meno fatica a vincere le partite…
Numero di prime e punti vinti con la prima hanno percentuali un po’ bassine. L’importante però è che il gioco e ed il fisico ci siano. 😎
Nel secondo Sela ha un po’ mollato e a braccio sciolto Fabio ha fatto 4 o 5 colpi da applausi. Questa superficie gli è ostica mentalmente perché non gli piace giocarsi un set o un match in pochi colpi, è troppo abituato a lavorare sulla terra che gli perdona i suoi classici passaggi a vuoto…. ma come colpi può essere incisivo anche qui (ora più che in passato riesce anche a stare più vicino alla linea di fondo)
Bene così, avanti con Zverev!