Us Open: Tabellone di Qualificazione Maschile. Sette azzurri al via. Subito derby tra Fabbiano e Arnaboldi
37 commenti
Questo il tabellone di qualificazione degli Us Open del singolare maschile.
Al via sette giocatori italiani. Subito derby tra Fabbiano e Arnaboldi.
Tabellone di Quali (con tutti gli spot)
[1] Yuichi Sugita
vs Alexandre Sidorenko 
Alessandro Giannessi
vs Ramkumar Ramanathan 
Dmitry Popko
vs Hiroki Moriya 
John-Patrick Smith
vs [22] Tobias Kamke 
[2] Konstantin Kravchuk
vs Stefano Napolitano 
Christian Harrison
vs Luke Saville 
Antal Van Der Duim
vs Steven Diez 
Blaz Kavcic
vs [23] Austin Krajicek 
[3] Karen Khachanov
vs Mirza Basic 
Adrian Menendez-Maceiras
vs Aslan Karatsev 
Yan Bai
vs Noah Rubin 
Stefan Kozlov
vs [28] Michael Berrer 
[4] Thiago Monteiro
vs Daniel Brands 
Frank Dancevic
vs Ruben Bemelmans 
Jurgen Melzer
vs Tennys Sandgren 
Marsel Ilhan
vs [19] Guido Andreozzi 
[5] Nikoloz Basilashvili
vs Matthew Barton 
Jan Satral
vs Christopher Eubanks 
Aleksandr Nedovyesov
vs Matija Pecotic 
Darian King
vs [31] Grega Zemlja 
[6] Steve Darcis
vs Tommy Paul 
Jose Statham
vs Duckhee Lee 
Vincent Millot
vs Mathias Bourgue 
Enrique Lopez-Perez
vs [17] Marco Trungelliti 
[7] Renzo Olivo
vs Lorenzo Giustino 
Di Wu
vs David Perez Sanz 
Marton Fucsovics
vs Peter Polansky 
James Ward
vs [29] Maximo Gonzalez 
[8] Thomas Fabbiano
vs Andrea Arnaboldi 
Vasil Kirkov
vs Yannik Reuter 
Alejandro Gonzalez
vs Luca Vanni 
Benjamin Mitchell
vs [21] Albert Montanes 
[9] Radek Stepanek
vs Franko Skugor 
Daniel Nguyen
vs Amir Weintraub 
Constant Lestienne
vs Axel Michon 
Marius Copil
vs [30] Go Soeda 
[10] Tim Smyczek
vs Alexander Kudryavtsev 
Facundo Arguello
vs Guilherme Clezar 
Gregoire Barrere
vs Alexander Sarkissian 
Egor Gerasimov
vs [25] Quentin Halys 
[11] Ryan Harrison
vs Cedrik-Marcel Stebe 
Aldin Setkic
vs Joris De Loore 
Henri Laaksonen
vs Thai-Son Kwiatkowski 
Laslo Djere
vs [24] Arthur De Greef 
[12] Joao Souza
vs Andrew Whittington 
Pedro Sousa
vs Matthias Bachinger 
Kimmer Coppejans
vs Ryan Shane 
Ilya Ivashka
vs [20] Nicolas Kicker 
[13] Dennis Novikov
vs Federico Gaio 
Daniil Medvedev
vs Pedja Krstin 
Nikola Milojevic
vs Mitchell Krueger 
Albano Olivetti
vs [26] Saketh Myneni 
[14] Jared Donaldson
vs Eduardo Struvay 
Pere Riba
vs Jordi Samper-Montana 
Reilly Opelka
vs Edouard Roger-Vasselin 
Marcelo Arevalo
vs [18] Santiago Giraldo 
[15] Jozef Kovalik
vs Sam Groth 
Marko Tepavac
vs Peter Gojowczyk 
Tristan Lamasine
vs Jurgen Zopp 
Blaz Rola
vs [27] Marco Chiudinelli 
[16] Mischa Zverev
vs Andrey Golubev 
Andrey Rublev
vs Miljan Zekic 
Sekou Bangoura
vs Gonzalo Lama 
Dennis Novak
vs [32] Thiemo de Bakker 
TAG: Arnaboldi, Fabbiano, Gaio, Giannessi, Giustino, Napolitano, Us Open, Us Open 2016, Vanni

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
ATP US OPEN Q
KAMKE (purtroppo probabilmente Sugita)
NAPOLITANO (se sta bene altrimenti Kravchuk)
KHACHANOV…
MELZER, J. (canto del cigno?)
BASILASHVILI
DARCIS
FUCSOVICS
VANNI
STEPANEK
GERASIMOV (rientro in grande stile?)
HARRISON, R.
SOUZA (se non si ca*a addosso)
MEDVEDEV
ROGER-VASSELIN (spero)
boh… LAMASINE lo scombina-prono
ZVEREV, M. (che invece come al solito non avrà abbastanza pa**e)
Il 37,5% matematico di passare uno spot non mi pare “garanzia quasi matematica” di passarlo..
Giannessi probabilmente già fuori al primo turno, in casa di vittoria chiuso al secondo turno da Sugita che sta giocando bene in questo periodo
Napolitano ha un primo turno terribile purtroppo e non vedo molte possibilità di vincere con Kravchuk anzi quasi nessuna
Giustino ha molte più possibilità di passare il primo turno perchè Olivo non è assolutamente un giocatore da veloce quindi occhio al suo spot che potrebbe rivelarsi interessante in caso di vittoria al primo turno
Gaio ha a mio parere un abbordabile prima partita perchè Novikov è sì un giovane emergente ma al tempo stesso alla portata di Federico. Già più difficile un eventuale secondo turno con Medvedev
Inutile dire che uno tra Fabbiano, Arnaboldi e Vanni deve assolutamente qualificarsi perchè uno spot così difficilmente può ricapitare.
SUGITA B. SMITH
KRAJICEK B. KRAVCHUK
KHACHANOV B. RUBIN
DANCEVIC B. ANDREOZZI
ZEMJLA B. BASILASHVILI
DARCIS B. PEREZ
POLANSKY B. OLIVO
MITCHELL B. ARNABOLDI
COPIL B. STEPANEK
SMYCZEK B. HAYLS
HARRISON B. LAAKSONEN
N.KICKER B. WHITTINGTON
NOVIKOV B. KRUEGER
DONALDSON B. OPELKA
CHIUDINELLI B. GROTH
ZVEREV B. NOVAK
p.s. suicidio degli americani,poichè in caso di donaldson opelka verrà eliminato uno fra i tennisti più in forma fra gli americani al maschile…la consolazione sarà ( se si affroneranno ) vedere una bella partita
Visti i risultati delle qualificazioni di quest’ anno, già avere un giocatore qualificato sarebbe un ottimo risultato.
E dirò di più.. Entrambi sono più forti di metà dei presenti nel main draw!! Che robe.. Mi piacerebbe sapere chi ha meritato più di loro la wc.. Neanche Kozlov c’è!
Assurdo che uno tra donaldson e opelka nn possa giocare il main draw!!! Bravi davvero gli americani a nn dargli la wc..
Autogol clamoroso..
giustino è strachiuso da di wu, ward e soprattutto polansky. quest’ultimo ha appena vinto un challenger su veloce a gatineau, ha superato un turno all’atp1000 di toronto battendo smyczeck (e appena prima aveva vinto tre futures 25.000 di fila su veloce). gaio è nettamente sfavorito sia contro novikov (che gioca solo su veloce, gaio l’ultima partita a marzo), medvedev e eventuale terzo turno sia con myneni che con olivetti. napolitano strachiuso in uno spot durissimo, giannessi idem. solo uno dei due tra fabbiano e vanni ha chances concrete
nessuno di loro farà molta strada niente sogni
Il trio Fabbiano-Arnaboldi-Vanni, tutti inseriti nello stesso spicchio di tabellone, garantisce in maniera quasi matematica un qualificato. Il secondo potrebbe essere Gaio, che a mio avviso rischia di più in un eventuale 2° turno contro l’emergente Medvedev che non al 1° contro Novikov. Ottime chances anche per Giustino (Olivo lontano dalla terra battuta fa molto meno paura), più chiusi almeno sulla carta Giannessi e Napolitano. Riepilogando, 3 qualificazioni sono alla portata e, visti i tempi, sarebbero già un discreto risultato.
Quanto vi piacciono le quali Slam… tutto l’anno a fare proiezioni, scervellarvi su ranking e possibili defezioni!! Quando poi i nostri ragazzi, senza un minimo di preparazione e dopo mesi a remare sul rosso racimolano 2/3 game al primo turno e tornano a casa! Chi vuole fare le quali U.S. Open dei nostri giovani dovrebbe andare un mese prima negli States a giocare tornei… Altrimenti che rimangano qui a mettere punti ed esperienza in cascina!
beh allora per coerenza perchè fare una trasferta oceanica per giocare una singola partita e perdere? tanto valeva restare in italia e giocare a como… mi dirai i 5000 dollari del primo turno quali (che a como guadagni solo se vinci il torneo)? bene allora forse varrebbe fare un piccolo investimento in termini di allenamento e preparazione che se vinci una partita e arrivi al secondo turno sono 10.000. cmq è chiaro che il discorso cambia da giocatore a giocatore. fabbiano e vanni sono gli unici che hanno dimostrato di investire sulle loro abilità da veloce (anche se non abbastanza). arnaboldi, giustino, giannessi e gaio per niente ma forse hanno ormai accettato di fare una carriera da terriaoli (e gaio è quello più giovane e “colpevole” in questo caso), napolitano è l’unico della truppa che in quanto giovane potenzialmente forte avrebbe necessariamente dovuto allenarsi propriamente sul veloce ma è stato bloccato da un infortunio. se come mi auguro l’anno prossimo nelle quali vedremo oltreche napolitano anche donati quinzi sonego eremin mager e magari pellegrino spero che la federazione gli finanzi una trasferta per prepararsi adeguatamente
@ David90 (#1675861)
Guarda che bastano 2 tornei.Se non hanno soldi non ci vanno proprio in America,poi non è vero che non hanno soldi,certo non sono ricchi,però ad esempio Donati e Napolitano hanno fatto bene a livello challenger,se sono intelligenti qualche soldo cel’avranno messo da parte per questa trasferta.
@ Luciano.N94 (#1675839)
Ma non prendono una lira figurati se possono permettersi di andare in giro per l’America quando in Italia hanno tutti tornei della Fit. Ma su. Mica so cretini.
Sì ma negli ultimi anni è rallentato tanto, arrivando quasi ai livelli di Melbourne…basta vedere gli highlights del 2015 confrontandoli a quelli del 2011/12, per rendersene conto.
@ nere (#1675772)
Concordo in pieno.Vogliono diventare professionisti ma non fanno quello che dovrebbero fare,cioè,in questo caso preparare bene la stagione su cemento americano.
@ S.re10 (#1675752)
Kohlschreiber se non sbaglio salta sicuro.
Penso passi Vanni, è nettamente più competitivo di fabbiano.
io invece concordo alla grande col coccolarsi sui challenger nostrani che andare in america.
penso che solo Fabbiano e Vanni avessero aspirazione a superare le quali, gli altri sanno bene di avere poche chances e allora preferiscono giocarsi i comodi challenger in italia che danno punti e qualche soldo, senza effettuare gravosi spostamenti. lo so che è una programmazione al risparmio ma mi pare che anche il battaglione di argentini e spagnoli abbia fatto così no?
Forse un italiano puo farcela tra fabbiano, arnaboldi e vanni che sono nello stesso spot
@ nere (#1675772)
Luca Vanni ha vinto il challenger di Segovia (Spagna) su cemento
forza lucone, spot maledetto per gli italiani ma tifo per te come sempre, 🙂 🙂
soliti sorteggi di melma…
sfiga relativa visto che nessuno dei nostri ha pensato utile andare a giocare prima su cemento per prepararsi adeguatamente. alla fine bene che tre dei nostri siano nello stesso spot così ci sono più possibilità, possibile un fabbiano-vanni al terzo turno. questo è il rovescio della medaglia di coccolarsi nell’infinita serie di challenger su terra di casa nostra.
Solo Fabbiano 😥
Secondo me ci saranno 2LL perché monfils ma soprattutto kolschreiber non li vedo al meglio
Passano fabbiano Giustino e napolitano..
Sì, anch’io ho semore saputo che il cemento di Flushing è abbastanza veloce, più di IW, Miami e compagnia bella
@ AndryREAX (#1675717)
Veramente il cemento americano estivo, il decoturf é uno dei cementi più veloci del Circuito.. Ny é un po piu lento di cincinnati ma é di gran lunga più veloce di IW, Miami e stagione australiana
Ne passa uno in quello spot suicida, credo Fabs, ma tanta, troppa sfiga per Gaio e Napo che han 2 turni su 3 tostissimi, e l’altro manco agevole. Giannessi se sta bene fisicamente in un cemento comunque abbastanza lento come quello di flushing sa giocare, ma Sugita é ostico…Giustino lo vedo messo male, molto.
Spot complicati x tutti… :O
Passano Vanni e a sorpresa Giustino.
Bah baena .. Non gioca manco questo slam… Che strano soggetto… Certo che volandri poteva partecipare alle quali..
Tabellone principale USOpen 2015:
-Lorenzi perso al 1° turno da Vesely
-Cecchinato perso al 1° turno da Fish
-Bolelli perso al 1° turno da Goffin (14)
-Seppi (25) perso al 3° turno da Djokovic (1) dopo aver battuto Paul (Q) e Gabashvili
-Fognini (32) perso al 4° turno da Lopez (18) dopo aver battuto Johnson, Cuevas e Nadal (8)
Nello spot di Fabbiano prevedo un terzo turno fratricida tra tomas e lucone , per Gaio uno spot difficile sia che il primo turno che il secondo con il russo,giustino ha un buon tabellone al terzo potrebbe trovare o il canadese o l’ungherese,per Napolitano già un primo turno difficile con il russo poi cè l’incognita cemento e primo slam , Giannessi al secondo cè il giapponese più abituato a questa superfice
Qualificazioni USOpen 2015:
-Donati perso al 1° turno da Mathieu (1)
-Viola perso al 1° turno da Dodig (29)
-Naso perso al 1° turno da Chiudinelli
-Vanni (19) perso al 2° turno da Gonzalez dopo aver battuto Fritz (WC)
-Arnaboldi perso al 2° turno da Menendez-Maceiras (28) dopo aver battuto Mertens
-Fabbiano perso al 3° turno da Basilashvili (5) dopo aver battuto Arguello (32) e Gigounon