 
					
						Martina Caregaro classe 1992, n.274 WTA	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo WTA International di Nanchang ($250,000, hard).
Martina Caregaro a sorpresa è stata sconfitta al turno decisivo delle qualificazioni.
Vedremo se verrà rispescata come lucky loser.
WTA Nanchang 

 Martina Caregaro [5]
6
6
2

 Ying Zhang
7
3
6
 Vincitore: Y. ZHANG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Caregaro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
M. Caregaro
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
Y. Zhang
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 1-4
M. Caregaro
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Caregaro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Y. Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Caregaro
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
Y. Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Caregaro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 1*-5
 ace
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
M. Caregaro
 0-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
Y. Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
M. Caregaro
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-4 → 3-5
M. Caregaro
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
Y. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Caregaro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Caregaro
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
1	Aces	1
6	Double Faults	8
67%	1st Serve %	67%
42/64 (66%)	1st Serve Points Won	42/64 (66%)
11/31 (35%)	2nd Serve Points Won	11/31 (35%)
5/11 (45%)	Break Points Saved	2/7 (29%)
15	Service Games Played	14
22/64 (34%)	1st Return Points Won	22/64 (34%)
20/31 (65%)	2nd Return Points Won	20/31 (65%)
5/7 (71%)	Break Points Won	6/11 (55%)
14	Return Games Played	15
53/95 (56%)	Total Service Points Won	53/95 (56%)
42/95 (44%)	Total Return Points Won	42/95 (44%)
95/190 (50%)	Total Points Won	95/190 (50%)
274	Ranking	688
24	Age	20
N/A	Birthplace	N/A
N/A	Residence	N/A
N/A	Height	N/A
N/A	Weight	N/A
N/A	Plays	N/A
N/A	Turned Pro	N/A
10/14	Year to Date Win/Loss	20/14
0	Year to Date Titles	0
0	Career Titles	0
$82,256	Career Prize Money	$16,690
 Turno Decisivo Quali
 Turno Decisivo Quali
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 5:00 pm)
1. [1] Na-Lae Han  vs Junri Namigata
 vs Junri Namigata 
WTA Nanchang 

 Na-Lae Han [1]
2
6
4

 Junri Namigata
6
2
6
 Vincitore: J. NAMIGATA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Namigata
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
J. Namigata
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
J. Namigata
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
N. Han
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
N. Han
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Han
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
N. Han
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Namigata
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
N. Han
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Namigata
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
N. Han
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Namigata
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
N. Han
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 1-4
J. Namigata
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
N. Han
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
N. Han
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. [4] Jing-Jing Lu  vs Fang Ying Xun
 vs Fang Ying Xun 
WTA Nanchang 

 Jing-Jing Lu [4]
7
6

 Fang Ying Xun
5
3
 Vincitore: J. LU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Lu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
F. Ying Xun
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
J. Lu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 4-2 → 4-3
J. Lu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Lu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Ying Xun
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
J. Lu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
F. Ying Xun
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
J. Lu
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
J. Lu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
F. Ying Xun
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
F. Ying Xun
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
J. Lu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 5:00 pm)
1. [2] Ya-Hsuan Lee  vs Peangtarn Plipuech
 vs Peangtarn Plipuech 
WTA Nanchang 

 Ya-Hsuan Lee [2]
7
3
3

 Peangtarn Plipuech
6
6
6
 Vincitore: P. PLIPUECH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Plipuech
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-5 → 3-6
P. Plipuech
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
Y. Lee
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
Y. Lee
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-2 → 1-3
P. Plipuech
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Lee
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
Y. Lee
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
Y. Lee
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Plipuech
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 3-5*
 3*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
Y. Lee
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
P. Plipuech
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
Y. Lee
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
P. Plipuech
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-4 → 3-4
P. Plipuech
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
Y. Lee
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 1-0 → 1-1
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 5:00 pm)
1. [3] Sherazad Reix  vs [7] Storm Sanders
 vs [7] Storm Sanders 
WTA Nanchang 

 Sherazad Reix [3]
1
5

 Storm Sanders [7]
6
7
 Vincitore: S. SANDERS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Reix
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 5-5 → 5-6
S. Reix
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
S. Sanders
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
S. Reix
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
S. Sanders
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
S. Reix
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
S. Sanders
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Reix
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Sanders
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
S. Reix
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
S. Reix
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
S. Sanders
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
S. Reix
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Sanders
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-40
 15-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. Nicha Lertpitaksinchai  vs Xiaodi You
 vs Xiaodi You 
WTA Nanchang 

 Nicha Lertpitaksinchai
6
6

 Xiaodi You
4
4
 Vincitore: N. LERTPITAKSINCHAI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Lertpitaksinchai
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
X. You
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
N. Lertpitaksinchai
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
X. You
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
N. Lertpitaksinchai
2-3 → 3-3
X. You
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
N. Lertpitaksinchai
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
X. You
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Lertpitaksinchai
 15-0
 15-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Lertpitaksinchai
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
N. Lertpitaksinchai
3-4 → 4-4
N. Lertpitaksinchai
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
X. You
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
N. Lertpitaksinchai
1-2 → 1-3
X. You
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
N. Lertpitaksinchai
0-1 → 1-1
X. You
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
@ Gian50 (#1658785)
e mi rispondo da solo NO vedo che ll e’ una cinese certa Na Lae Han
No
dopo tutti questi commenti non ho capito se e’ stata ripescata come lucky loser oppure no
Secondo pensiero.
La Caregaro ha fatto comunque bene a provarci, ma doveva provarci anche e soprattutto Jessica Pieri.
La Pieri non è più una bambina, ha 19 anni (come Kasatkina ed Ostapenko 😯 ), e non ha mai giocato in vita sua in un torneo WTA, nemmeno qualificazioni.
Col suo ranking attuale a Nanchang non solo entrava nelle quali, ma sarebbe stata addirittura testa di serie.
Se non ci prova adesso, quando? A 25/26 anni? Adesso, a 19 anni, è ancora in tempo per cominciare a fare sul serio (la Giorgi a 19 anni ha fatto e superato le qualificazioni a Wimbledon), affacciarsi timidamente ai tornei WTA a 22 anni o dopo è ormai troppo tardi.
L’occasione vera l’ha persa lei, non Martina.
Assolutamente deludente questa sconfitta della Caregaro.
Qualificazioni di livello bassissimo eppure non le ha superate.
A questo punto credo abbiano poche speranze di emergere a buoni livelli (intendo top 100).
Ovviamente sarei felicissimo di esser smentito
Ho letto male Renato,sembrava che tu avessi scritto che credevi in lei.
Ci possono essere tutte le attenuanti del caso… Stanchezza per la lunga trasferta, l’avversario giocava in casa… Però perdere in questo modo dalla numero 700 del
Mondo…
Luciano leggilo il contesto di una frase, ci credo era ovviamente credo a ciò che hai scritto avendola vista 😉
Credici,buon per te 🙂 .Io su in lei ho creduto anche troppo,preferisco credere su altre ragazze.
ma veramente ancora sta storia del vamos?…..con tutti i tifosi di calcio (e non solo) che tifano squadre di stranieri ….guardiamo ste cose?…solo perché’ hanno allenatori spagnoli???….io spero che questi messaggi non siano scritti seriamente ma con tanta ironia 🙄
io mi chiedo con quali soldi viaggi in tutto il mondo?
😯 Ma nooooooooo !!! Come mai 😕 Peccato. 🙁
@ Renato (#1658266)
Invece a me non sorprende affatto, perché mi sembra uno di quei classici casi, non rari nel panorama (sportivo ma non solo) italiano, in cui si dorme sugli allori e anziché pensare al futuro e a quando l’epoca d’oro finirà, ci si preoccupa quasi esclusivamente di gonfiare il petto e prendersi i complimenti anche per exploit di cui magari abbiamo ben pochi meriti: ad esempio quelli di tenniste di nazionalità italiana ma tennisticamente cresciute all’estero, che magari quando esultano per un punto ottenuto urlano (o urlavano) vamos e non andiamo…
Non mi sorprende la sconfitta della Caregaro, mi lascia invece esterefatto la composizione del tabellone principale. Suvvia, siamo seri: che senso ha un International dove la tds numero 1 è fuori dalle prime 100 del mondo? Per la Wta e il suo meccanismo di punteggi mi sembra una sconfitta clamorosa sul piano dell’immagine. Che poi in tal caso la pochezza delle avversarie possa favorire un’italiana (la Schiavone, appunto numero 1 del tabellone…) non cambia d’una virgola il mio ragionamento.
Peccato….. tennis italiano femminile veramente in crisi… vinci, Errani, Giorgi, Knapp e la mitica schiavo… poi il nulla!
Con Roberta e Francesca oramai a fine carriera!
Sinceramente spero non la ripeschino come LL….ha avuto l’occasione e l ha sprecata malamente come ne ha sprecate tante negli ultimi anni…..io la seguo sempre…ma spero che questi colpi di fortuna possano arrivare ad altre italiane…e chissà magari con risultati migliori
Per perdere (t9 maledetto)
Guarda alla fine forse è un bene. Essere ripescata per prendere un’altra volta dopo che non ti sei qualificata con un tabellone simile temo non servirebbe a nulla se c’è un problema di fiducia e mentale. Poi per carità non si può mai dire.
Sono molto addolorato per la Caregaro.
Ci aveva contato, si è sottoposta ad una trasferta non semplice, era anche TdS, doveva affrontare una sconosciuta WC locale, ed deve subire questa botta.
Spero di cuore che rientri come LL, questo le darebbe un minimo di conforto e forse consentirle di dare il meglio nel MD, quantomeno col prize money dovrebbe almeno coprire le spese vive, ed evitare di sommare il danno alla beffa.
Dai Martina, c’è sempre un domani.
Sì infatti ho premesso che non la vedo da molto. Senza vedere i commenti lasciano il tempo che trovano. Ci credo, perché è confermato un po’ da tutti e altrimenti non si spiegherebbero certi risultati. Peccato.
Non credo neanche che ci siano possibilità di LL, perché sono state eliminate le nr. 1, 2 e 3 e lei era 5.
@ Renato (#1658211)
Ed è finita,è inutile.Anche io pensavo che a quest’ora potesse essere almeno in top100,visto che giocava molto bene,poi è regredita in un modo pazzesco,soprattutto al servizio.
Dopo il periodo migliore della nostra storia tennistica femminile era difficile immaginare che di punto in bianco ci sarebbe stato il peggiore.. Dagli anni 80 abbiamo sempre avuto ricambi continui a livello di seconde linee e si parla di top100/200 (penso ‘random’ a Romano, Romanò, Garrone, Lapi, Piccolini, Pizzichini, Baudone, Perfetti, Grossi, Lubiani, Casoni, le Serra Zanetti, Camerin .. perfino Vierin e Floris che sono arrivate vicine alle 100.. Sembrava niente pochi anni fa ora ce le sognamo) mai un vuoto simile.. È un ciclo e ovviamente passerà. Fa impressione che sia arrivato proprio dopo un periodo incredibile che avrebbe dovuto creare un effetto trainante per il movimento.
Sul fatto che l’anno prossimo sarà la singolarista numero 2 ho parecchi dubbi…
😆 😆
La buona volontà ce l’ha messa, è andata fino in Cina!
Ma se questi 12 punti rappresentano l’exploit dell’anno, direi che può (possiamo) mettersi l’anima in pace.
Pensare che pochi mesi fa era in Fed Cup e l’anno prossimo probabilmente sarà la singolarista nr. 2, fa stare male.
Il primo set doveva vincerlo dopo aver recuperato da 3/5 0/40: il set point avuto sul 6/5 e non sfruttato, quando la cinese era sotto shock per non aver sfruttato i 3 set point consecutivi, è stato il momento decisivo.
Certe situazioni vanno colte al volo e decidono i match: avrebbe probabilmente vinto in 2 set e invece ha perso.
Brava la cinesina che ha tenuto duro e nel tie-break e nel terzo set si è rialzata, ma Martina ha avuto il colpo del ko.
Purtroppo secondo me non è futuribile… L ho vista giocare alle prequali, e in qualche altra occasione e non penso che abbia quella scintilla che le permetta di sfondare la soglia dei 50k (mi sto tenendo largo)… Un vero peccato
Il tempo di scrivere il commento ed è sotto 1/4 🙁
Ho capito quello che vuoi dire. Dopo averla vista, più volte, tra 2010/11 (era ancora allenata da Elia/Farina insieme alla Digiu) ero stracerto che a quest’ora sarebbe entrata almeno nelle top 50. Tra l’altro ai tempi era già una piccola professionista, concentrata esclusivamente sul tennis. Mi è molto dispiaciuto vederle gettare al vento tabelloni ghiottissimi che avrebbero potuto darle una svolta. Non so perché si sia persa, o meglio non sia mai sbocciata. La volontà penso ci sia, insieme alla Ferrando è una delle poche che come programmazione in giro per il mondo ci sta investendo. Intanto mi farebbe piacere vederla in un tabellone WTA. Penso sappia benissimo cosa si sta giocando oggi, per questo si sta complicando la vita.
Renato non si tratta se è finita o no,si stratta che si è completamente persa,io l’ho vista contro la Lombardo a Roma,per esempio,e dopo aver vinto il primo set ha cercato vincenti a raffica stile S. Williams,con una Lombardo che non giocava affatto bene,bastava solo rimandare la palla di là.Per me pecca di organizzazione tattica.Di testa poi hai ragione,ci sta poco.Almeno ha vinto il secondo set,ora speriamo vinca il terzo.
Dai secondo set vinto….questa occasione assolutamente non se la può far scappare
Dai ancora non è finita.. Certo, ad ogni modo non è centrata ma auguro di tutto cuore a Martina la qualificazione in questo Wta. È tanto che non la vedo giocare e quando la vidi rimasi molto colpito. Fluida, potente, sostanzialmente completa. Davvero non ho idea di cosa sia successo. Negli ultimi mesi troppe occasioni sprecate (tutte, sostanzialmente). Penso sia un problema di testa.
Io in Martina ho perso le speranze da un po’ di tempo.Non è in grado di competere neanche nei 25k.Infatti oggi abbiamo la prova,se la doveva mangiare a questa,ed invece è sotto di un set.Complimenti alla cinese che è ad un set dalla sua apparizione in un tabellone principale WTA.
Mamma Martina…contro la 688 del mondo, nel primo set si trova sotto 5-3 e deve anche annullare due set-points. Buon recupero, va a servire per il set sul 6-5, annulla due palle break, ha il suo set point e lo sciupa…tie break, si trova in un attimo sullo 0-5 e non riesce a recuperare, lo perde 2-7. Set andato, peccato.
Brutto set, ha una grande occasione di entrare in un MD di un WTA 250 e non può sprecarla!!
Forza Martina