 
									
			Paolo Lorenzi liquida con un duplice 6-2 Carballes Baena ed approda ai quarti dell’Atp di Kitzbühel
 30 commenti
 30 commenti 
					Bella prestazione di Paolo Lorenzi nel secondo turno del torneo ATP 250 di Kitzbühel (€520,070, terra).
L’azzurro supera lo spagnolo Roberto Carballes Baena, 23 anni, Nr. 103 Atp, con un duplice 6-2 in un’ora e 19 minuti di gioco.
Trova ora il tedesco Struff, sicuramente alla portata di Paolo.
Che Lorenzi! C’era qualche timore sull’approccio dell’italiano dopo il doppio perso sabato scorso ma nulla ha scalfito l’esperto Paolino. Lorenzi ha giocato bene, non concedendo praticamente nulla all’avversario nei suoi turni di battuta e approfittando di tutte le occasioni create. Bene così, avanti in un torneo che può regalare belle soddisfazioni.
Di seguito il match.
Primo set: parziale equilibrato per due giochi, poi Paolino prende il largo.
Il break al terzo gioco dell’azzurro è tanto meritato quanto decisivo, poichè spezza subito le resistenze dell’iberico.
I giochi successivi sono azzurri, con Lorenzi che arriva a conquistarne cinque di fila e a portarsi avanti 5-1. Non c’è partita, Paolo è incisivo al servizio, aggressivo da fondo, ben messo in campo e abile a sfruttare i molteplici gratuiti avversari.
Il primo set non ha più nulla da dire e si conclude poco dopo, al primo set point a disposizione di Paolo. 6-2 Lorenzi in 38 minuti di gioco.
Secondo set: cambia parziale ma non la solfa.
Carballes Baena dura giusto un gioco, il primo, in cui deve ricorrere a tutte le sue energie per annullare tre break point a Paolo.
Il resto è una sinfonia azzurra, con Lorenzi che spinge senza soste, gioca il solito tennis solido e regolare e non molla un 15.
Il parziale scorre veloce, ricalcando pari pari il primo. Lo spagnolo si desta solo nel settimo gioco, gioco in cui ritrova il servizio e cerca di rompere le uova nel paniere all’italiano nel gioco finale.
Ci vogliono infatti tre set point a Paolino per alzare la braccia al cielo.
E’ 6-2 Lorenzi in 41 minuti di gioco.
P. Lorenzi  –	R. Carballes Baena
 –	R. Carballes Baena 
01:17:47
3	Aces	0
1	Double Faults	3
50%	1st Serve %	52%
20/26 (77%)	1st Serve Points Won	17/26 (65%)
15/26 (58%)	2nd Serve Points Won	9/24 (38%)
1/1 (100%)	Break Points Saved	5/9 (56%)
8	Service Games Played	8
9/26 (35%)	1st Return Points Won	6/26 (23%)
15/24 (63%)	2nd Return Points Won	11/26 (42%)
4/9 (44%)	Break Points Won	0/1 (0%)
8	Return Games Played	8
35/52 (67%)	Total Service Points Won	26/50 (52%)
24/50 (48%)	Total Return Points Won	17/52 (33%)
59/102 (58%)	Total Points Won	43/102 (42%)
48	Ranking	103
34	Age	23
Rome, Italy	Birthplace	Tenerife, Spain
Siena, Italy	Residence	Granada, Spain
6’0″ (182 cm)	Height	5’11” (180 cm)
169 lbs (76 kg)	Weight	167 lbs (75 kg)
Right-Handed	Plays	Right-Handed
2003	Turned Pro	N/A
12/15	Year to Date Win/Loss	5/8
0	Year to Date Titles	0
0	Career Titles	0
$2,440,538	Career Prize Money	$365,942
Davide Sala
TAG: ATP Kitzbuhel, ATP Kitzbuhel 2016, Lorenzi, Paolo Lorenzi

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Ora che si è “aperto” il tabellone è lecito sognare!!! Vai Paolino!!!
E’ incredibile come con i quarti in atp250 non riesca a guadagnare punti: in pratica solo dalla semi in sù.
@ Observ (#1648632)
Si ma il buon vecchio Paolino ha 34 anni sul groppone….
Senza nulla togliere a Lorenzi, pensare che il numero uno italiano è 47 del mondo e ha 34 anni mi fa veramente rabbrividire….. 🙄
Credo pero’passi agli ottavi contro struff
Bravo Paolo…stima immensa… 35 ANNI…e forse n.1 d’ITALIA tra poche settimane…Un bel riconoscimento per una carriera “operaria” ma allo stesso modo lodevole…
@ e-team (#1648650)
sarei contento per lui ,ma è difficile
Spero tu stai scherzando
Secondo me più che i calcoli di classifica c’è il discorso olimpiadi. Infatti sono tanti che non andranno a Toronto. L’estate è lunga e iniziare troppo presto a 34 anni potrebbe essere un errore.
@ Observ (#1648632)
Mi prendo una confidenza che spero non venga male accolta: per quanto attiene al movimento tennistico, vedo nel verificarsi di codesta “quadratura astrale” un bene infinito (…ehi gioventù, vuoi vivere col tennis e non sei “nato Stefan Edberg”? Lavora e studia! Come in ogni altro campo, avrai il tuo spazio), per quel che riguarda, poi, l’uso professionale che, nella fattispecie, Lorenzi dovrebbe fare di un ‘ranking’ di quella fatta, se la cosa varrà a Paolo anche il semplice “risparmiarsi un primo turno di un ATP 250 attraverso l’attribuzione di un BYE”, a quasi 35 anni d’età, ti dovrebbe andare benissimo.
Come hai scritto anche tu – e senza nulla togliere a Paolo – una delle sue qualità è quella di riuscire a costruirsi una classifica senza fare nessun exploit, senza battere nessun campione, ecc..
Sicuramente Lorenzi ritiene che andare a giocare sul duro in un altro continente e qualche giorno dopo aver giocato sulla terra e in un torneo difficilissimo (nonostante le defezioni) come un master1000 non gli porterà altro che una sconfitta e i 10 punti obbligatori nel best18, cosa che evidentemente lo svantaggia e gli farà perdere posizioni. Meglio provare a fare qualche altro punto, poi saprà affrontare al meglio delle sue possibilità i master1000 come Shangai e Parigi nei quali non si potrà cancellare…
Perfetto! 😉 Ma vaglielo a far capire a questi.Purtroppo non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire,caro Observ,e temo che qui dentro scrive gente che è davvero convinta che partecipare a un challenger,o a un torneo ATP,magari importante come un Master 1000,sia la stessa cosa,innanzitutto come prestigio.
anche se dovesse uscire ai quarti sarà n. 1 italiano credo. visto che Fognini settimana prox scarta i 300 punti di Amburgo
Se sopravvive ai servizi del tedescone ce la può fare!
molto bene Paolino…..se batte Struff va al 46 atp…nuovo best ranking….Forza Lorenzi….
Se va molto bene in questo torneo può addirittura mettere sotto tiro il n 1 italico! 😯
Sarà, almeno per qualche settimana, il numero Uno del tennis italiano, un riconoscimento strameritato per quanto ha saputo migliorarsi durante tutta la carriera. Di riflesso questo solleva inquietudini sul futuro prossimo del nostro tennis vista anche la situazione di Cecchinato ecc., senza nulla togliere al glorioso Paolino.
Grande Paolo!sempre molto solido…e siamo ai quarti in un atp! Andiamoci a prendere la semifinale dai….
Io sono un ammiratore di Lorenzi, sia ben chiaro.
Apprezzo tantissimo il suo impegno, L’ intelligenza nello stare in campo e nello scegliere i tornei. Ma sono rimasto deluso dalla scelta di non andare a Toronto! Con i challenger si è costruito una classifica per poter entrare negli slam e master 1000, senza problemi, poiché dovrebbero essere i tornei che un professionista deve giocare, sono i tornei di maggiore importanza. Quando ricapita un master1000 così poco competitivo? Forse fra 4 anni, ma Lorenzi, fra 4 anni, non dovrebbe avere la classifica per giocarlo!
È un esempio da seguire, un ottimo professionista che si è costruito un ottima classifica, ma se non la sfrutta per i tornei più importanti, forse da un segnale, al movimento tennistico, di non avere ambizione, di essere marginale, rispetto al circuito che conta, e questo, a mio avviso, non fa molto bene al movimento tennistico italiano.
Grande Lorenzi. Vince gli incontri dove parte favorito. non gli si chiede di più. A differenza di altri, non faccio nomi… nato a Bolzano…
Il male risulta nel caso in cui un giocatore di quasi 35 anni è in vetta nelle classifiche italiane.
@ Observ (#1648602)
Beh, se non é un bene il segnale e l’esempio che da il tennista professionista 34enne Paolo Lorenzi, giungendo al proprio BR, ancorché alla vetta della classifica di una nazione con la storia tennistica del livello della nostra, senza esser mai stato un “predestinato” (… prodigio annunciato ecc.) o un “fuoriclasse nato per sbaragliare gli avversari ed ascriversi nella Hall of Fame della disciplina”, dimmi tu, qual’é il “male” del verificarsi di questa circostanza!?
grande paolino
scusa ma Fognini?
Italian number one?
Se non sbaglio, finalmente a 34 anni, diventa numero uno in Italia. Ma è’ un bene, o no, per il movimento tennistico italiano?
col senno di poi avremmo dovuto schierarlo in davis
Grande Paolino!
Molto bene 😀
Alla faccia di chi lo critica sempre!
Idolo assoluto nuovo best ranking in arrivo e scalziamo la fogna dal trono
Troppo troppo troppo facile!!! bene così!