 
					
						Nella foto Marco Bortolotti	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo ATP 250 di Gstaad (463.520, terra).
Matteo Trevisan approda al turno decisivo dove sfiderà Thiago Monteiro, classe 1994, n.123 ATP.
Fuori all’esordio e al tiebreak del terzo set Marco Bortolotti che ha anche servito per il match contro il tranalpino Lamasine mancando proprio sul 5 a 3 del terzo set quattro match point con il servizio a disposizione.
ATP Gstaad 

 Matteo Trevisan
6
6

 Miki Jankovic [6]
3
3
 Vincitore: M. TREVISAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Jankovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 4-2
M. Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
M. Trevisan
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Jankovic
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
M. Trevisan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Jankovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
4	Aces	2
2	Double Faults	0
75%	1st Serve %	70%
33/42 (79%)	1st Serve Points Won	28/42 (67%)
4/14 (29%)	2nd Serve Points Won	5/18 (28%)
6/7 (86%)	Break Points Saved	6/10 (60%)
9	Service Games Played	9
14/42 (33%)	1st Return Points Won	9/42 (21%)
13/18 (72%)	2nd Return Points Won	10/14 (71%)
4/10 (40%)	Break Points Won	1/7 (14%)
9	Return Games Played	9
37/56 (66%)	Total Service Points Won	33/60 (55%)
27/60 (45%)	Total Return Points Won	19/56 (34%)
64/116 (55%)	Total Points Won	52/116 (45%)
672	Ranking	258
26	Age	21
Florence, Italy	Birthplace	Belgrade, Serbia
Florence, Italy	Residence	Belgrade, Serbia
6’0″ (182 cm)	Height	5’11” (180 cm)
176 lbs (80 kg)	Weight	165 lbs (75 kg)
Right-Handed	Plays	Right-Handed
N/A	Turned Pro	N/A
0/0	Year to Date Win/Loss	0/0
0	Year to Date Titles	0
0	Career Titles	0
$119,075	Career Prize Money	$60,286
ATP Gstaad 

 Tristan Lamasine [4]
2
6
7

 Marco Bortolotti
6
3
6
 Vincitore: T. LAMASINE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
T. Lamasine
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
T. Lamasine
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 5-5
M. Bortolotti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
T. Lamasine
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
T. Lamasine
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Lamasine
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
M. Bortolotti
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
T. Lamasine
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Bortolotti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
T. Lamasine
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
T. Lamasine
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Lamasine
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 2-5
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-3 → 0-4
T. Lamasine
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
M. Bortolotti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
T. Lamasine
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
5	Aces	2
2	Double Faults	4
64%	1st Serve %	69%
50/70 (71%)	1st Serve Points Won	44/67 (66%)
19/40 (48%)	2nd Serve Points Won	17/30 (57%)
2/5 (40%)	Break Points Saved	6/8 (75%)
15	Service Games Played	14
23/67 (34%)	1st Return Points Won	20/70 (29%)
13/30 (43%)	2nd Return Points Won	21/40 (53%)
2/8 (25%)	Break Points Won	3/5 (60%)
14	Return Games Played	15
69/110 (63%)	Total Service Points Won	61/97 (63%)
36/97 (37%)	Total Return Points Won	41/110 (37%)
105/207 (51%)	Total Points Won	102/207 (49%)
190	Ranking	399
23	Age	25
N/A	Birthplace	Guastalla
N/A	Residence
N/A	Height	5’9″ (175 cm)
N/A	Weight	159 lbs (72 kg)
N/A	Plays	Right-Handed
N/A	Turned Pro	N/A
0/1	Year to Date Win/Loss	0/0
0	Year to Date Titles	0
0	Career Titles	0
$228,284	Career Prize Money	$65,410
 1° Turno Quali
 1° Turno Quali
Sportzentrum 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. [Alt] Luca Margaroli  vs [8] Jan Mertl
 vs [8] Jan Mertl 
ATP Gstaad 

 Luca Margaroli
1
4

 Jan Mertl [8]
6
6
 Vincitore: J. MERTL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Mertl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
L. Margaroli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Margaroli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
L. Margaroli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
J. Mertl
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
2. [3] Nicolas Kicker  vs Adrien Bossel
 vs Adrien Bossel 
ATP Gstaad 

 Nicolas Kicker [3]
1
4

 Adrien Bossel
6
6
 Vincitore: A. BOSSEL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bossel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Bossel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
N. Kicker
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
A. Bossel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
N. Kicker
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Bossel
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bossel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
N. Kicker
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-4 → 1-5
A. Bossel
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
N. Kicker
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 0-3 → 1-3
N. Kicker
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Bossel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
4. [WC] Simeon Rossier  vs [5] Agustin Velotti
 vs [5] Agustin Velotti 
ATP Gstaad 

 Simeon Rossier
1
3

 Agustin Velotti [5]
6
6
 Vincitore: A. VELOTTI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Rossier
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
A. Velotti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
S. Rossier
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Velotti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Rossier
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Rossier
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-5 → 1-6
A. Velotti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
S. Rossier
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Velotti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Rossier
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
Sportzentrum 3 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
1. [2] Marco Trungelliti  vs Yann Marti
 vs Yann Marti 
ATP Gstaad 

 Marco Trungelliti [2]
6
3

 Yann Marti
7
6
 Vincitore: Y. MARTI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
Y. Marti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 3-4
Y. Marti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Trungelliti
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
Y. Marti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
M. Trungelliti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Y. Marti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 df
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
 2-6*
6-6 → 6-7
M. Trungelliti
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
Y. Marti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Trungelliti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Y. Marti
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Trungelliti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Y. Marti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [WC] Alexander Ritschard  vs [7] Tomas Lipovsek Puches
 vs [7] Tomas Lipovsek Puches  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
ATP Gstaad 

 Alexander Ritschard
6
6
1

 Tomas Lipovsek Puches [7]
7
2
6
 Vincitore: T. LIPOVSEK PUCHES 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Lipovsek Puches
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
A. Ritschard
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-4 → 1-5
T. Lipovsek Puches
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Ritschard
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
T. Lipovsek Puches
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
T. Lipovsek Puches
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Lipovsek Puches
4-2 → 5-2
A. Ritschard
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-2 → 4-2
T. Lipovsek Puches
3-1 → 3-2
A. Ritschard
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
T. Lipovsek Puches
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
T. Lipovsek Puches
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 df
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
T. Lipovsek Puches
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 6-6
T. Lipovsek Puches
5-4 → 5-5
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
T. Lipovsek Puches
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
A. Ritschard
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
T. Lipovsek Puches
4-1 → 4-2
A. Ritschard
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
T. Lipovsek Puches
2-1 → 3-1
T. Lipovsek Puches
1-0 → 1-1
 
		
Capisco ed è un vero delitto visto il suo talento. Negli ultimi due anni pre infortunio se avesse avuto la possibilità di fare una programmazione stile Bega Bellotti o vilardo sarebbe sicuramente entrato nei 200 atp
@ nere (#1644865)
mamma mia ma quanti giocatori argentini ci sono ?? 4 qui 4 in davis più i vari challenger.. saranno 40 nei primi 300 ! e a parte delpo e un po delbo, ce ne fosse uno decente !
Lucone Vanni ce l’ha fatta alla soglia dei 30…in bocca al lupo a Trevisan! Magari ce la fa prima e con risultati migliori.
alla redazione nella foto nn e Bortolotti bensi Trevisan
Braccino per Bortolo…occasione sprecata…..bravo Trevisan!
Trattavasi di mancanza di fondi adeguati per effettuare attività all’estero. Il problema per alcuni è solo quello!
tra l’altro un anno fa trevisan aveva superato le quali ed era entrato in tabellone ad umago, quindi deve superare le quali per non scendere ulteriormente in classifica. anc’io sono rimasto stupito del rientro a livello atp, ma è vero che ha fatto bene se è in forma, perchè da 600 atp non gli capiterà altre volte di avere questa possibilità regalata dal calendario assurdo di questa settimana. speriamo ci creda davvero in questo rientro e provi a giocare di più all’estero, perchè negli ultimi due anni prima che si infortunasse uno dei suoi limiti era la programmazione, solo futures e quali in Italia senza provare mai ad andare a giocare fuori
io non ho detto nulla di quello che hai scritto.
Io ero uno di quelli ma ho letto anche altre persone che erano rimaste stupefatte di questa scelta.
Comunque a parte la convenienza economica di giocare Atp, la quale non si discute, non venirmi a dire che non è una scelta strana, non tanto quella di giocare a livello Atp ma RIENTRARE A GIOCARE direttamente a livello Atp.
Matteo quest’anno ha fatto solo 2 tornei: 1 a gennaio e l’altro a febbraio pertanto a livello Pro era assente da ben 5 mesi e giocare Open anche se ti tiene allenato non è la stessa cosa che affrontare dei Challenger o quali Atp x qualità complessiva di avversari.
Che poi lui oggi sia riuscito a vincere contro un top300 io sono il primo ad esserne contento come gioisco x ogni vittoria di ogni tennista azzurro/a. 😉
Ora augurandomi che vinca anche domani ed entri nel main-draw di Gstaad voglio solo ricordare a quelli che facilmente si esaltano x una vittoria ed iniziano a parlare di rinascita, top100 ed altre cose simili che Trevisan tra un mese compie 27anni ed è stato massimo n.267 Atp quindi cercate di essere più obiettivi.
P.S. prima che lo dice qualcuno lo so che ha avuto degli infortuni che ne hanno rallentato la crescita ma cerchiamo di non nasconderci sempre e solo dietro questi alibi perché purtroppo se Trevisan non ha avuto una carriera Pro degna come quella avuta da Juniors lo deve anche ad altre componenti irrisolte, tra cui quella mentale.
bene Bortolotti finora… tennis molto più brutto da vedere rispetto a un Trevisan, ma molto efficace.
mi ricorda un po’ Lorenzi
6 punti e 2.105 €, in termini di quattrini circa come una vittoria e una finale in due 10.000 …
@ Lo straniero (#1644584)
Proviamo a pensare questi due ragazzi sani e ben gestiti!! Ecco…ci siamo persi un gran bel tennis e tornei di ben altro livello, purtroppo!
Virgili gran talento, un bel giocatore da vedere, divertente………..ma se dvo fare una squadra di tennis prendo Trevisan tutta la vita.
Peccato per entrambi ma in quanto a potenziale giocatore senza ombra di dubbio Matteo.
@ kalle4 (#1644571)
Scusate. .la speranza mi ha fatto vedere cose che non esistono..si trova Monteiro..vabbe toccherà vincere con lui…
una delle classifiche atp piu’ fasulle del circuito
speriamo si qualifichi!
@ daniele (#1644511)
Non è entrato margaroli al posto di Monteiro?
Trevisan se in forma vale tranquillamente i primi 150 del mondo e secondo me è anche più talentuoso di Virgili,però è molto poco considerato e non capisco perchè
Ve l’avevo detto….
È tornato Trevisannnnnnn!!!
“ma che fa trevisan ? rientra in un ATP? ah,ah,ah”….era stato detto. qualcuno ci comunica punti atp (mi sembra 6) e prize money per il tdq. queste occasioni un 600atp che ,anche se di rado, riesca ad avere quel livello non dovrebbe lasciarsele sfuggire. trevisan in condizione è uno che l’exploit nel braccio lo può sempre avere. qualche Marcus Willis ce lo abbiamo anche noi.
@ kalle4 (#1644494)
no adesso monteiro
grande trevisan
@ fisherman (#1644500)
Infortuni. ..errata corrige
” Il ritorno del guerriero “…così si potrebbe intitolare questa giornata..
Trevisan è stato ,pur sempre.,il nostro miglior talento..non a caso è stato in passato al vertice della classifica Itf juniores. .
Ormai credo sia troppo tardi per puntare ad alti lidi,essendo Dell 89 e con tanti i fortuna e stop alle spalle..per quanto qualche bella soddisfazione ,il cosiddetto “sassolino dalle scarpe” se lo può ancora levare..se sta bene ..di tennis di livello ..è in grado di esprimerne tanto..
@ kalle4 (#1644494)
Grande davvero. Ora però T.Monteiro non proprio uno scarso eh!
Grande Matteo
Grande Trevisan. .in scioltezza! Ora Mertl? Come scritto ieri lo vedo qualificato!!!
In pompa magna
grande matteo
63 trevisan…bene così ! ho sempre avuto un debole per le resurrezioni
trevisan e’ caldissimo… rientra in gran forma dopo aver dominato gli open toscani
Forza Matteo
Dai trevi e marco!!!!
Dai Matteo