 
					
						Risultati da San Benedetto del Tronto	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di San Benedetto del Tronto (e42.500, terra).
   2° Turno
 2° Turno
 (1)Alessandro Giannessi (ITA) vs Federico Gaio (ITA)
 Enrique Lopez Perez (ESP) vs (WC)Gianluca Mager (ITA)
 (4)Blaz Rola (SLO) vs  (SE)Stefano Napolitano (ITA)
 Dmitry Popko (KAZ) vs (5)Arthur De Greef (BEL)
 Constant Lestienne (FRA) vs Ivan Nedelko (RUS)
 (WC)Gianluigi Quinzi (ITA) vs Salvatore Caruso (ITA)
 (WC)Edoardo Eremin (ITA) vs (Q)Laslo Djere (SRB)
 (Q)Patricio Heras (ARG) vs (Q)Kevin Krawietz (GER) 
 La giornata si è aperta con la prova più che convincente di Edoardo Eremin opposto al francese Barrere. Il 22enne di Acqui Terme si è imposto 63 62 in meno di 70 minuti, con un tennis molto solido, sostenuto da un servizio spesso superiore ai 200 km/h. Con questo risultato Eremin la settimana prossima abbatterà il muro dei top 330. Intanto sul suo cammino a San Benedetto troverà uno tra Djere e Beck, con buone possibilità di aumentare il suo bottino di punti per la classifica mondiale. Al secondo turno della San Benedetto Tennis Cup approda anche lo sloveno Rola, che ha regolato 75 60 il qualificato austriaco Linzer e il kazako Popko che ha beneficiato del ritiro del belga Reuter, mentre era avanti 2-0 nel terzo set.
 Continua la sua avventura al Maggioni anche il siciliano Salvatore Caruso che ha battuto nettamente Facundo Arguello, testa di serie numero 3 del torneo. Dopo aver vinto d’autorità il primo parziale chiudendo il set con 2 ace nel decimo gioco, Caruso è stato bravo a restare sempre in scia dell’argentino anche nel secondo per poi fare il break nel settimo game e chiudere l’incontro di lì a poco.
 Domani affronterà Gianluigi Quinzi che ha sconfitto Hernan Casanova, in uno dei match più attesi della seconda giornata dell’ATP di San Benedetto in tre set.
        
 
 
 
 
   1° Turno
 1° Turno
 
 CENTRALE – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
 1. [8] Gregoire Barrere  vs [WC] Edoardo Eremin
 vs [WC] Edoardo Eremin 
 
CH San Benedetto 

 Gregoire Barrere [8]
3
2

 Edoardo Eremin
6
6
 Vincitore: E. EREMIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Eremin
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
G. Barrere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
E. Eremin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-2 → 1-3
G. Barrere
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
E. Eremin
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
G. Barrere
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Barrere
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
G. Barrere
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
G. Barrere
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
E. Eremin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
E. Eremin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [4] Blaz Rola  vs [Q] Michael Linzer
 vs [Q] Michael Linzer 
 
CH San Benedetto 

 Blaz Rola [4]
7
6

 Michael Linzer
5
0
 Vincitore: B. ROLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Linzer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
B. Rola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
B. Rola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Rola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 6-5
M. Linzer
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
B. Rola
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Linzer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
B. Rola
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
M. Linzer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
B. Rola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [WC] Andrea Basso  vs [5] Arthur De Greef
 vs [5] Arthur De Greef 
 
CH San Benedetto 

 Andrea Basso
6
4
4

 Arthur De Greef [5]
4
6
6
 Vincitore: A. DE GREEF 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. Basso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. De Greef
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
A. De Greef
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Basso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. De Greef
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
A. Basso
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
A. De Greef
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
A. De Greef
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Basso
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. De Greef
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Basso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 df
 5-3 → 5-4
A. Basso
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. De Greef
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
A. Basso
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
A. Basso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. De Greef
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Basso
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
4. [WC] Gianluigi Quinzi  vs [LL] Hernan Casanova
 vs [LL] Hernan Casanova  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
 
CH San Benedetto 

 Gianluigi Quinzi
4
6
6

 Hernan Casanova
6
2
3
 Vincitore: G. QUINZI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
H. Casanova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Quinzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-1 → 5-2
H. Casanova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Casanova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-5 → 3-5
H. Casanova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Quinzi
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
G. Quinzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
5. [SE] Stefano Napolitano  vs Adrian Menendez-Maceiras
 vs Adrian Menendez-Maceiras  (non prima ore: 21:30)
 (non prima ore: 21:30)
 
CH San Benedetto 

 Stefano Napolitano
7
6

 Adrian Menendez-Maceiras
6
2
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Menendez-Maceiras
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 4-1 → 5-1
A. Menendez-Maceiras
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-1 → 4-1
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
A. Menendez-Maceiras
2-0 → 2-1
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 ace
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
A. Menendez-Maceiras
6-5 → 6-6
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Menendez-Maceiras
4-3 → 4-4
A. Menendez-Maceiras
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Menendez-Maceiras
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
  CAMPO 3 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
 1. Maxime Chazal  vs [Q] Patricio Heras
 vs [Q] Patricio Heras 
 
CH San Benedetto 

 Maxime Chazal
6
6

 Patricio Heras
7
7
 Vincitore: P. HERAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
M. Chazal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
P. Heras
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
M. Chazal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
P. Heras
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
P. Heras
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Chazal
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
P. Heras
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Chazal
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
P. Heras
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 3-4 → 4-4
P. Heras
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
M. Chazal
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 1-3 → 2-3
P. Heras
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
M. Chazal
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Heras
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Chazal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Mark Vervoort  / Ilija Vucic
 / Ilija Vucic  vs Constant Lestienne
 vs Constant Lestienne  / Ivan Nedelko
 / Ivan Nedelko  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
 
CH San Benedetto 
 
 
 Mark Vervoort / Ilija Vucic
6
6
 
 
 Constant Lestienne / Ivan Nedelko
1
4
 Vincitori: VERVOORT / VUCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Lestienne / Nedelko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
M. Vervoort / Vucic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
C. Lestienne / Nedelko
4-3 → 4-4
M. Vervoort / Vucic
3-3 → 4-3
C. Lestienne / Nedelko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Vervoort / Vucic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
C. Lestienne / Nedelko
2-1 → 2-2
M. Vervoort / Vucic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Lestienne / Nedelko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Vervoort / Vucic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Lestienne / Nedelko
5-1 → 6-1
M. Vervoort / Vucic
4-1 → 5-1
C. Lestienne / Nedelko
4-0 → 4-1
M. Vervoort / Vucic
3-0 → 4-0
C. Lestienne / Nedelko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
M. Vervoort / Vucic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
C. Lestienne / Nedelko
0-0 → 1-0
3. Salvatore Caruso  vs [3] Facundo Arguello
 vs [3] Facundo Arguello 
 
CH San Benedetto 

 Salvatore Caruso
6
6

 Facundo Arguello [3]
2
3
 Vincitore: S. CARUSO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Arguello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
S. Caruso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
F. Arguello
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Arguello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Caruso
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 5-2 → 6-2
F. Arguello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
F. Arguello
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
F. Arguello
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
4. [1] Alessandro Giannessi  vs Tomas Lipovsek Puches
 vs Tomas Lipovsek Puches 
 
CH San Benedetto 

 Alessandro Giannessi [1]
7
2
6

 Tomas Lipovsek Puches
6
6
3
 Vincitore: A. GIANNESSI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
T. Lipovsek Puches
4-3 → 5-3
A. Giannessi
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
T. Lipovsek Puches
2-3 → 3-3
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
T. Lipovsek Puches
2-1 → 2-2
T. Lipovsek Puches
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Lipovsek Puches
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-5 → 2-6
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 2-5
T. Lipovsek Puches
2-3 → 2-4
T. Lipovsek Puches
1-2 → 1-3
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
T. Lipovsek Puches
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 df
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 8*-9
 9*-9
 10-9*
 10-10*
 10*-11
 11*-11
 12-11*
6-6 → 7-6
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
T. Lipovsek Puches
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
T. Lipovsek Puches
5-3 → 5-4
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 5-2 → 5-3
T. Lipovsek Puches
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
T. Lipovsek Puches
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
T. Lipovsek Puches
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
T. Lipovsek Puches
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
5. [Q] Kevin Krawietz  vs [2] Luca Vanni
 vs [2] Luca Vanni  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
 
CH San Benedetto 

 Kevin Krawietz
6
7

 Luca Vanni [2]
4
6
 Vincitore: K. KRAWIETZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 5*-0
 6*-0
6-6 → 7-6
K. Krawietz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
K. Krawietz
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
L. Vanni
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
K. Krawietz
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
L. Vanni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
L. Vanni
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Krawietz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-4 → 6-4
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
K. Krawietz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
L. Vanni
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
K. Krawietz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
K. Krawietz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
  CAMPO 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
 1. Yannik Reuter  vs Dmitry Popko
 vs Dmitry Popko 
 
CH San Benedetto 

 Yannik Reuter
0
6
5
0

 Dmitry Popko
• 0
2
7
2
 Vincitore: D. POPKO per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-6 → 5-7
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
D. Popko
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 5-3 → 5-4
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
D. Popko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
Y. Reuter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
D. Popko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Y. Reuter
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
D. Popko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Reuter
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
D. Popko
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 5-1 → 5-2
Y. Reuter
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
D. Popko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
Y. Reuter
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Y. Reuter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
2. Enrique Lopez-Perez  vs Alexey Vatutin
 vs Alexey Vatutin 
 
CH San Benedetto 

 Enrique Lopez-Perez
7
6

 Alexey Vatutin
6
4
 Vincitore: E. LOPEZ-PEREZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vatutin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
A. Vatutin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Vatutin
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
E. Lopez-Perez
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 5*-0
 6*-0
 ace
 ace
6-6 → 7-6
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Vatutin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
E. Lopez-Perez
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Vatutin
0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
5-3 → 5-4
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
A. Vatutin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
E. Lopez-Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Vatutin
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 2-3
E. Lopez-Perez
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
A. Vatutin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
E. Lopez-Perez
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-0 → 1-1
3. Miki Jankovic  / Dmitry Popko
 / Dmitry Popko  vs Sander Gille
 vs Sander Gille  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen 
 
CH San Benedetto 
 
 
 Miki Jankovic / Dmitry Popko
5
4
 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen
7
6
 Vincitori: GILLE / VLIEGEN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gille / Vliegen
4-5 → 4-6
M. Jankovic / Popko
3-5 → 4-5
S. Gille / Vliegen
3-4 → 3-5
M. Jankovic / Popko
2-4 → 3-4
S. Gille / Vliegen
2-3 → 2-4
M. Jankovic / Popko
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Jankovic / Popko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
S. Gille / Vliegen
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
M. Jankovic / Popko
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gille / Vliegen
5-6 → 5-7
M. Jankovic / Popko
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
S. Gille / Vliegen
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 5-5
M. Jankovic / Popko
4-4 → 5-4
S. Gille / Vliegen
4-3 → 4-4
M. Jankovic / Popko
3-3 → 4-3
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-2 → 3-3
M. Jankovic / Popko
2-2 → 3-2
S. Gille / Vliegen
2-1 → 2-2
M. Jankovic / Popko
1-1 → 2-1
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
M. Jankovic / Popko
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
4. Andreas Beck  vs [Q] Laslo Djere
 vs [Q] Laslo Djere  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
 
CH San Benedetto 

 Andreas Beck
7
5
4

 Laslo Djere
5
7
6
 Vincitore: L. DJERE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Djere
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
L. Djere
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-3 → 2-4
L. Djere
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Beck
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
A. Beck
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
L. Djere
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
A. Beck
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
L. Djere
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
A. Beck
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-1 → 3-1
A. Beck
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Beck
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Djere
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Beck
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
L. Djere
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
L. Djere
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 ace
 2-3 → 3-3
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
 
    				
		 
		
Vanni farà Recanati e Segovia sul cemento, per andare in America ci vogliono anche i soldi e questa stagione a livello di soldi non è stata molto produttiva.
qualche previsione sul caruso quinzi?
Sono contento che abbia vinto GQ. Detto questo esprimo il mio parere. Se non alza di molto il suo livello nei primi 100 non ci arriva mai. Servizio lento e prevedibile, seconda a livello di junior, a rete inconsistente, dritto lavorato ma lento, (a parte un paio di “inside out”). Rovescio buono come anticipo, ma non vincente. Questo aggiunto a momenti di buio totale (come sul 3-1 30-0 del terzo) con conseguenti improperi e lanci racchetta. Molto bene invece le fasi difensive, ma NON BASTA! Buon lavoro, ce ne vuole molto.
E Quinzi sta arrivando anche.
è quello che stiamo dicendo da un pò.. appena acquisirò facilità nel colpo di chiusura, specialmente quel dritto lungolinea che gli è sempre mancato, salirà di livello complessivo.
Ancora questo tipo di palla non ha sufficiente velocità lineare, passa spesso troppo alta sopra la rete e l’avversario comunque la tocca..
Vale anche per il servizio, qualche buona prima ma ancora tante “appoggiate”, senza costrutto offensivo.
dove sei andato a mangiare?
Posso suggerirti quanche posto..
😯 Forse hai sbagliato il post che volevi quotare!
Lì c’è scritto che Quinzi lentamente cresce (e non si può negare, abbiamo visto qualche progresso nel suo gioco); c’è scritto che ha ritrovato voglia di giocare (e non si può negare, si vede che in campo ci prova e poi ha chiesto lui personalmente, con telefonata, una wildcard per San Benedetto mentre stava giocando a Todi); c’è scritto che ha ritrovato condizione atletica (malissimo non mi mare che stia..); c’è scritto che “limando i difetti tecnici può diventare un buon giocatore”: è quello che dico anch’io e dice il suo allenatore, lavorando opportunamente può migliorare il suo livello e diventare un buon giocatore, migliore di come è adesso, probabilemente non sarà mai top player atp in assoluto ma qualche soddisfazione potrà togliersela.
Lo abbiamo pensato anche noi, solo che quando il movimento del servizio era meno piatto e più lavorato la velocità rilevata era sui 150/160 km/h con la prima.
Allora era sballato anche quello di Milano perché eremin è donati servivano a 230 e quinzi a 210
Ogni tanto qualcuno scrive qualcosa di sensato…
Vanni è tornato il giocatore prima dell’exploit…..un giocatore normale pieno di difetti…..
Le doti da professionista si valutano proprio DOPO un risultato positivo quando va bypassato l’appagamento e va gestito l’affaticamento. Bene Napolitano ma va battuto anche Rola.
Comunque stanno venendo fuori una quantità di giovani incredibile
Stagione positivissima fino ad ora
Rischiamo di avere nei 300 dopo questo torneo donati,sonego,napolitano,mager,eremin
@ Spero in Quinzi (#1641974)
E finalmente… Sono tutti talentuosi… Ma io sarò ripetitivo… Voglio vederli arrivare in fondo in un challenger all’estero. Quello è il vero esame di maturità.
Una piccola nota per chi critica Fabbiano, perdendo al 1° turno ad Amburgo ha guadagnato quasi 10’000 Euro. Il giocatore che vincerà questo challenger, tanto per fare un paragone, guadagnerà poco più di 6’000 Euro. Ogni tanto (visto che sono dei professionisti e che vivono di tennis) è anche giusto pensare ad incassare qualcosa.
Concordo su tutto quello che hai detto oltre al fatto che l’argentino era ben poca cosa: il rilevatore era totalmente sballato oggi tutti battevano a 200/230 se veniva raonic avremmo visto 260/300…
Napolitano on fire……batte un avversario esperto e per anni top 200 stabile, bella prova di maturità dopo l’exploit della scorsa settimana…..la prossima contro Rola che settimana scorsa ha battuto…..Vanni in declino totale, se non batti krawietz è difficile rimanere a questo livello….fra poche settimane dovrà difendere la vittoria di Portorose e allora saranno dolori
Mi dispiace essere ripetitivo ma ritengo Ridicola e controproducente(i risultati parlano da soli)la programmazione di Luca Vanni e Thomas Fabbiano.Mi vien da pensare che il loro allenatore Goretti li abbia mandati a giocare sul rosso..Vanni poi nn va mai a rete..non si capisce come sia stato impostato questo ragazzo…Devono giocare sul veloce NON SUL ROSSO!.!Consigli eh…per carità. ..ma nn era meglio andare a Newport e stare a giocare in America?!
Bella vittoria, sudata nel primo set, più in discesa nel secondo dove davanti ad un Napo che continuava a macinare il suo gioco senza cedimenti (e che forse ha addirittura spinto di più nel finale per chiuderla di forza) c’è stato un calo dello spagnolo che ci ha creduto sempre meno…altra vittoria e quindi altri punti e altro best ranking, ormai fra Napo e l’altro italiano classe ’95 (Donati) si sono solo una scarsa trentina di punti…
Mamma mia che bel napo ragazzi!! Dopo l’exploit di settimana scorsa ha preso una gran convinzione…le quali us open non sono più utopia
Finalmente un Napolitano che va a forzare un pò il servizio nel finale senza essere gabbato dal palleggiatore di turno. Forzando quel colpo è molto più dura per i rivali brekkarlo e quindi stancarlo. La dominanza con le prime di battuta deve essere un punto imprescindibile del suo gioco se vuole davvero il salto di qualità in classifica. In mancanza si vivacchia sperando di essere molto in forma nel rincorrere ma non è il suo gioco.
Mamma che Napo, sempre più sorprendente…vince e convince contro una brutta bestia da challenger, ex top 100 e spiccioli, dopo una settimana in cui ha giocato la sua prima finale. Vedendo quello che ha fatto Zekic, pensavo che oggi perdesse abbastanza rapidamente, sia per stanchezza fisica che per un po’ di appagamento, e invece partita solida, attenta, e finita in crescendo. Grandissimo Napo, vera rivelazione della stagione
Certo lo spagnolo è uscito dal match nel secondo set…ma altra prova di solidità di Napolitano…. e oggi era tutt’altro che facile….bravo a non accontentarsi dell’exploit dell’altra settimana
Mi sembra che i nostri ragazzi stiano cominciando a venir fuori un po’ tutti
Doppio break per Napo…4-1…il grugnitore è in confusione e forse anche stanco, al momento non è più molto lucido…
Complimenti a Napolitano ! Come scrissi qualche tempo fa potrebbe ambire a divenire una sorta di Todd Martin Italiano.
Dall’altra parte mi spiace vedere Luca Vanni in grande confusione tattica.
Sempre dietro, poco e male a rete, perennemente in attesa che l’altro sbagli….
Vanni troppo timido….vedasi i primi 2 punti del tie…il tedesco gioca bene..ma o il buon Vanni riprende un po di coraggio lasciando da parte paure e timori o diventa dura
male luca
Break di Stefano in apertura di secondo set poi confermato dal game di servizio…2-0 🙂
bravo napolitano e forza vanni
Ho visto dal vivo l’incontro di Quinzi insieme ad un “fratello” di questa chat conosciuto sugli spalti, partita complicata perché l’avversario rimetteva tutto quello che poteva e nel primo set GQ si è limitato a fare il compitino. Dall’inizio del secondo secondo set si è lasciato un po’ andare ed ha iniziato a collezionare ottimi punti mettendo spesso in difficoltà l’argentino. In definitiva ho avuto l’impressione che sia diventato molto più solido nel palleggio ma che faccia ancora fatica a lasciare andare il braccio, quando lo fa i risultati sono immediati. In uno degli ultimi turni di servizio ha messo 4 prime tra i 190 e i 220 km/h!!
Ma che bravo!!…partita di tutt’altro spessore rispetto a tutte le altre viste in questi giorni…hanno giocato un bel primo set sia Napolitano che Menendez…se le sono date di santa ragione….a differenza di varie partite improponibili che ultimamente sto vedendo nei challenger italiani..davvero bravo Napo
Primo set portato a casa con fatica da Stefano, ma comunque portato a casa…questo spagnolo è un cagnaccio e gnugnisce ogni volta che tocca palla…
Che bella l’esultanza sul set Point, andiamoooii
NAPOOOOOO! Ero a cena, sto tornando ora al circolo
bravo napolitano
Ecco la solita sentenza netta e risoluta basata sul nulla.. è tanto difficile ammettere che è impossibile sapere chi farà più strada? Tutti i nostri giovani sono discontinui, alternano exploit a delusioni. La prossima settimana magari va in finale Sonego e ci sarà qualcuno che dirà che sarà l’unico a fare strada e tutti gli altri fanno pena. Un po’ di equilibrio please.
ma che grugniti fa lo spagnolo??
Basta fare lo sforzo di capire che internet (o almeno una sua parte, che include i forum) è il bar di 20 anni dopo, o il bar 2.0.
Napo non riesce a strappare il servizio allo spagnolo nonostante 4 palle break (e quindi palle set)…
luca è in evidente difficoltà di movimento. mi dispiace tantissimo, ha bisogno di fermarsi e capire.
Menedez gioca molto profondo..osso molto duro…ci vuole il miglior Napolitano