Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Perugia (e42.500 H, terra).
  Marco Cecchinato annulla un match point ed elimina Sonego. Fuori gli altri azzurri in questa giornata. 
  Quarti di Finale
 Quarti di Finale
 (1)Rogerio Dutra Silva (BRA) vs Blaz Rola (SLO)
 (4)Elias Ymer (SWE) vs (5)Marco Cecchinato (ITA)
      
 
  1°-2° Turno
 1°-2° Turno
 
 LUIGI GUERRIERI – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Luca Vanni  vs Marcelo Arevalo
 vs Marcelo Arevalo 
 
CH Perugia 

 Luca Vanni
5
6
2

 Marcelo Arevalo
7
4
6
 Vincitore: M. AREVALO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
L. Vanni
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
M. Arevalo
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Arevalo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Vanni
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Arevalo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
L. Vanni
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 2-1 → 3-1
M. Arevalo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 df
 1-1 → 2-1
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-6 → 5-7
L. Vanni
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
L. Vanni
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-4 → 2-4
L. Vanni
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
L. Vanni
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
M. Arevalo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. [1] Rogerio Dutra Silva  vs Filippo Volandri
 vs Filippo Volandri  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
 
CH Perugia 

 Rogerio Dutra Silva [1]
6
7

 Filippo Volandri
2
6
 Vincitore: R. DUTRA SILVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
6-6 → 7-6
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
R. Dutra Silva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Volandri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Dutra Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-0 → 1-1
F. Volandri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Dutra Silva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
F. Volandri
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
F. Volandri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
3. Enrique Lopez-Perez  vs [4] Elias Ymer
 vs [4] Elias Ymer  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
 
CH Perugia 

 Enrique Lopez-Perez
5
7
3

 Elias Ymer [4]
7
6
6
 Vincitore: E. YMER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Ymer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
E. Ymer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
E. Lopez-Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 2-3 → 2-4
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
E. Ymer
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
E. Ymer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 df
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 ace
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
E. Ymer
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
E. Lopez-Perez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
E. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
E. Lopez-Perez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
E. Ymer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-2 → 1-2
E. Lopez-Perez
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 5-7
E. Lopez-Perez
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
E. Ymer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
E. Ymer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
E. Lopez-Perez
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
E. Ymer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
E. Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Ymer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
E. Lopez-Perez
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
4. [5] Marco Cecchinato  vs [WC] Lorenzo Sonego
 vs [WC] Lorenzo Sonego  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
 
CH Perugia 

 Marco Cecchinato [5]
4
6
7

 Lorenzo Sonego
6
2
5
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
L. Sonego
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
 
  GRANDSTAND – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [8] Nicolas Kicker  vs Alessandro Giannessi
 vs Alessandro Giannessi 
 
CH Perugia 

 Nicolas Kicker [8]
6
6

 Alessandro Giannessi
2
0
 Vincitore: N. KICKER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-0 → 5-0
N. Kicker
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
A. Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
N. Kicker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-1 → 3-2
N. Kicker
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
N. Kicker
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [Q] Gianluca Mager  vs [2] Roberto Carballes Baena
 vs [2] Roberto Carballes Baena 
 
CH Perugia 

 Gianluca Mager
3
1

 Roberto Carballes Baena [2]
6
6
 Vincitore: R. CARBALLES BAENA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
1-5 → 1-6
G. Mager
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
R. Carballes Baena
0-4 → 0-5
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
R. Carballes Baena
0-2 → 0-3
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
R. Carballes Baena
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Mager
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
R. Carballes Baena
1-2 → 1-3
R. Carballes Baena
1-0 → 1-1
3. [WC] Nicolas Jarry  / Gianluigi Quinzi
 / Gianluigi Quinzi  vs [3] Miguel Angel Reyes-Varela
 vs [3] Miguel Angel Reyes-Varela  / Max Schnur
 / Max Schnur 
 
CH Perugia 
 
 
 Nicolas Jarry / Gianluigi Quinzi
6
6
 
 
 Miguel Angel Reyes-Varela / Max Schnur [3]
7
7
 Vincitori: ESCOBAR / VERVOORT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
N. Jarry / Quinzi
 15-0
 30-0
 40-0
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
N. Jarry / Quinzi
 15-0
 30-0
 40-0
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 30-0
 40-0
 4-3 → 4-4
N. Jarry / Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 15-0
 30-15
 3-2 → 3-3
N. Jarry / Quinzi
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
  30-0
 40-0
2-2 → 3-2
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
N. Jarry / Quinzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 30-0
 40-0
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
N. Jarry / Quinzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 30-0
 40-0
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
N. Jarry / Quinzi
6-5 → 6-6
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
N. Jarry / Quinzi
4-5 → 5-5
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 3-6
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 N. Jarry / Quinzi
3-4 → 3-5
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 2-5
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 N. Jarry / Quinzi
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 15-0
 30-0
 40-0
 2-3 → 2-4
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 30-0
 30-15
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
N. Jarry / Quinzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 1-2 → 2-2
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 30-0
 40-0
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
N. Jarry / Quinzi
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 0-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
M. Angel Reyes-Varela / Schnur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [WC] Andrea Basso  / Gianluca Mager
 / Gianluca Mager  vs Salvatore Caruso
 vs Salvatore Caruso  / Alessandro Giannessi
 / Alessandro Giannessi 
 
CH Perugia 
 
 
 Andrea Basso / Gianluca Mager
6
6
7
 
 
 Salvatore Caruso / Alessandro Giannessi
7
3
10
 Vincitori: CARUSO / GIANNESSI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Caruso / Giannessi
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 6-4
 7-4
 8-4
 9-4
 9-5
 9-6
 9-7
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Basso / Mager
5-3 → 6-3
S. Caruso / Giannessi
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
A. Basso / Mager
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
S. Caruso / Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
A. Basso / Mager
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 2-2 → 3-2
S. Caruso / Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-40
 2-1 → 2-2
A. Basso / Mager
1-1 → 2-1
S. Caruso / Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Basso / Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Basso / Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
S. Caruso / Giannessi
5-5 → 5-6
A. Basso / Mager
4-5 → 5-5
S. Caruso / Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
A. Basso / Mager
3-4 → 4-4
S. Caruso / Giannessi
3-3 → 3-4
A. Basso / Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
S. Caruso / Giannessi
2-2 → 2-3
A. Basso / Mager
1-2 → 2-2
S. Caruso / Giannessi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
A. Basso / Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 0-1 → 0-2
S. Caruso / Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
  CAMPO 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Yannick Maden  vs Blaz Rola
 vs Blaz Rola 
 
CH Perugia 

 Yannick Maden
6
5
6

 Blaz Rola
2
7
7
 Vincitore: B. ROLA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
B. Rola
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
Y. Maden
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
Y. Maden
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-2 → 1-3
B. Rola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 1-2
Y. Maden
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
B. Rola
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Maden
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
B. Rola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
Y. Maden
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
B. Rola
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
B. Rola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
B. Rola
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Maden
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 6-2
B. Rola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Y. Maden
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 4-2
B. Rola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Y. Maden
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
2. Joao Pedro Sorgi  / Marcelo Zormann
 / Marcelo Zormann  vs [2] Nicolas Barrientos
 vs [2] Nicolas Barrientos  / Fabricio Neis
 / Fabricio Neis  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Perugia 
 
 
 Joao Pedro Sorgi / Marcelo Zormann
6
3
 
 
 Nicolas Barrientos / Fabricio Neis [2]
7
6
 Vincitori: BARRIENTOS / NEIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Barrientos / Neis
3-5 → 3-6
J. Pedro Sorgi / Zormann
2-5 → 3-5
N. Barrientos / Neis
2-2 → 2-3
J. Pedro Sorgi / Zormann
1-2 → 2-2
N. Barrientos / Neis
1-1 → 1-2
J. Pedro Sorgi / Zormann
0-1 → 1-1
N. Barrientos / Neis
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
N. Barrientos / Neis
6-5 → 6-6
J. Pedro Sorgi / Zormann
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 5-5 → 6-5
N. Barrientos / Neis
5-4 → 5-5
J. Pedro Sorgi / Zormann
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 5-3 → 5-4
N. Barrientos / Neis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
J. Pedro Sorgi / Zormann
3-3 → 4-3
N. Barrientos / Neis
3-2 → 3-3
J. Pedro Sorgi / Zormann
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
N. Barrientos / Neis
2-1 → 2-2
J. Pedro Sorgi / Zormann
1-1 → 2-1
N. Barrientos / Neis
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Pedro Sorgi / Zormann
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [1] Rogerio Dutra Silva  / Andres Molteni
 / Andres Molteni  vs Juan Ignacio Londero
 vs Juan Ignacio Londero  / Frederico Ferreira Silva
 / Frederico Ferreira Silva  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
 
CH Perugia 
 
 
 Rogerio Dutra Silva / Andres Molteni [1]
6
6
 
 
 Juan Ignacio Londero / Frederico Ferreira Silva
3
3
 Vincitori: DUTRA SILVA / MOLTENI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Dutra Silva / Molteni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Ignacio Londero / Ferreira Silva
5-2 → 5-3
R. Dutra Silva / Molteni
4-2 → 5-2
J. Ignacio Londero / Ferreira Silva
3-2 → 4-2
R. Dutra Silva / Molteni
2-2 → 3-2
J. Ignacio Londero / Ferreira Silva
2-1 → 2-2
R. Dutra Silva / Molteni
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Ignacio Londero / Ferreira Silva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
R. Dutra Silva / Molteni
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Ignacio Londero / Ferreira Silva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-3 → 6-3
R. Dutra Silva / Molteni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
J. Ignacio Londero / Ferreira Silva
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
R. Dutra Silva / Molteni
2-3 → 3-3
J. Ignacio Londero / Ferreira Silva
2-2 → 2-3
R. Dutra Silva / Molteni
1-2 → 2-2
J. Ignacio Londero / Ferreira Silva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
R. Dutra Silva / Molteni
0-1 → 1-1
J. Ignacio Londero / Ferreira Silva
0-0 → 0-1
 
   				
		 
		
Io vedrei il bicchiere mezzo pieno per entrambi: il ceck purtroppo ha fatto tre buone partite a Montecarlo Roma e Parigi dove ha trovato due volte raonic e poi kyrgios che erano i peggiori avversari per tipo di gioco che potesse trovare. sonego invece assieme a donati è l’unico prospetto valido che abbiamo, ha un gioco pulito e lineare, non molla un punto, può fare bene anche sul veloce.. Certo a volte é vero che sembra ancora uno junior come movenze e atteggiamenti, ma questo credo che sia un problema superabile. È ragionevole pensare comunque che questi due giocatori assieme a Matteo donati saranno i nostri futuri top100
@ becu rules (#1624381)
Concordo pienamente…!! la classifica di Cecchinato e basata tutta sulla terra… spero di sbagliarmi.. ma sulle superfici veloci racimola pochissimi punti!!!
Vero, però a livello di gioco espresso Cecchinato è più o meno rimasto quello di 3 anni fa, avendo naturalmente migliorato il tennis percentuale che da circa 200 l’hanno portato in area 100, ma senza grossi miglioramenti di colpi, attitudine, o altro. Sonego invece, oltre a mostrare una grinta ed una propensione alla lotta fuori dal comune, da l’impressione che se riesce a diventare più regolare all’interno della partita, e mettere su ‘fisico’ in maniera armonica, tra un paio d’anni sarà molto ma molto avanti rispetto al Ceck, per i colpi che sa già esprimere (non ultimo il servizio)
Tra l’altro Cecchinato all’età di Sonego ha fatto il salto di qualità, vincendo a San Marino ed entrando nei primi 200. Sonego invece sta vincendo proprio poche partite a livello challenger e temo che dovrà tornare a giocare future per tenere su la classifica.
Nel 9° game del terzo uscita poco sportiva e antipatica di Cecchinato che dopo l’ennesimo bel punto di Sonego ha platealmente gridato “tutti fenomeni contro di me, tutti” 😡
@ becu rules (#1624358)
Condivido…Cecchinato è un giocatore fatto e finito, ma attualmente superiore a Sonego, il quale deve assolutamente irribostursi fisicamente…a quel punto potrebbe fare un bel salto in avanti
Sono almeno un paio d’anni che si dice che questo o quell’altro giocatore hanno un potenziale enorme mentre Cecchinato ha limiti enormi. Ma intanto anche qui, come tante altre volte, ai quarti finiremo per avere solo il Ceck.
Ha vinto la maggiore esperienza di Cecchinato……ceck dovrà alzare il livello, non sta giocando come può…..2 partite vinte in 3 set e la prossima con ymer sarà dura se gioca cosi
Avevo pronosticato Cecchinato vincitore di questo challenger, non pensavo che Sonego potesse batterlo, invece grande Sonego che a causa del braccino sul match point ha regalato la partita.
tutto vero, Sonego mi ricorda molto Kyrgios di 2 / 3 anni fa: adesso deve mettere un po’ di potenza in piu’ nei colpi a chiudere (servizio e dritto ) e un po’ di cinismo nel gioco, per il resto al contrario di quinzi (lacune tecniche) e donati (lacune atletiche) io non vedo grandi impedimenti per una discreta carriera (alla Seppi).
Eh sì.
Su Sonego bisogna lavorare bene, può essere, ma può ancora non essere.
@ LMEG (#1624348)
Sinceramente però anche a Sonego manca il dritto a chiudere…gioca profondo, ma onestamente oggi ha giocato alcuni dritti da posizione comoda centrale con cui non ha sfondato…la partita l’ha persa anche lì…oltre al solito braccino quando vede la striscia ultimo chilometro…ma c’è da dire che Ceck dopo un inizio disastroso è salirò in cattedra ed ha sbagliato sempre meno..
Bella partita di entrambi,Sonego ha fatto meglio nel terzo finchè non ha avuto paura di chiudere e il Ceck ne ha approfittato.Occasione buttata.
Sonego meritava oggi di vincere per atteggiamento, aggressività e colpi, ma è ancora un livello ‘medio’ di gioco inferiore al Ceck. Se Sonego continua a migliorare tecnicamente e si assesta fisicamente credo che tra 1 anno i ruoli potrebbero facilmente invertirsi. Ceck sempre un po’ troppo passivo, salvo quando messo alle strette.
E ancora una volta Lorenzo si ferma ad un passo dall’impresa…troppa la paura di vincere…e chissà come gli girano, poverino 🙁
Che rabbia per Sonego!
Stanno diventando troppi questi Match point mancati..
Alè Ceck, usciamo fuori da sta buca. Questa stagione può ancora girare!
A giudicare dalla partita odierna e dalle opportunità che a i “guardoni” da la possibilità di un H2H, non v’è dubbio che Sonego abbia un gioco più futuribile ad alti livelli: è un longilineo “asteniforme” con poca massa muscolare ma molte fibre veloci, la palla di manovra è sempre molto lunga, la prima di servizio è variata e spesso molto potente, possiede un colpo “a chiudere” (il dritto) da tutte le parti del campo (anche in difesa) e anche il rovescio, molto più artigianale, se entra fa punto. Vedendolo giocare, però, sembra ancora uno junior: saltella quando rientra in posizione o va a sedersi, non ha molti schemi se non la botta lungolinea, servizio e dritto o la smorzata, ha ancora le paure di vincere dei dilettanti: se seguito e curato può diventare davvero un pro alto di ranking.
Cecchinato, invece, ha la postura, i tempi di gioco e certe variazioni da pro. Quello che gli manca, purtroppo per lui, è il colpo a chiudere (frutto di una certa sua lentezza esecutiva e dell’impostazione del dritto, sempre intollerabilmente cortissimo a livello internazionale e senza le micidiali rpm di un Nadal, per es.) e la posizione in campo è troppo arretrata: se non hai il fisico di Monfils è meglio che le reti di fondo campo non le frequenti troppo se davanti hai dei colpitori ferini come tutti i top 50. Poi magari finirà per vincere Cecchinato ma se non prova a modificare sostanzialmente il suo gioco (e non è detto che ci possa riuscire con tutta la buona volontà…) credo che io suo livello sia più o meno quello attuale, per carità, sempre eccellente in ottica del giocatore di tennis medi, ma destinante comunque a una carriera come quella di Lorenzi (ottimo, del resto…).
Dal 5-3 a 5-7, dal mancato match point al doppio fallo…Sonego ha tremato e il Ceck è salito al comando e l’ha vinta…
Ha avuto il braccino
Bel terzo set..il povero Sonego si ferma per l’ennesima volta ad un metro dal traguardo…ma Ceck è salito tanto e non commette più gli errori grossolani di inizio match
Sonego, braccino corto
SoneGo se la sta facendo addosso nel decimo gioco del terzo…
Match di buona fattura in questo terzo set…Sonego se la merita..
Bello questo 4 game…la spunta Sonego che sta buttando il cuore oltre l’ostacolo…unica cosa…mi sembra che a Sonego manchi soprattutto col dritto il colpo per chiudere definitivamente scambi in situazioni favorevoli, rimettendo spesso nuovamente in gioco Ceck…cmq ora partita gradevole
dai ceck svegliaaa
Ecco infatti..primo game…Ceck potrebbe chiudere senza problemi ma regala 3 15 senza senso….Sonego ribatte e lotta. Non perdona e brekka l’avversario con una gran risposta….veramente tenace Sonego…spero che vinca lui perché la sta cercando di più la vittoria. Ceck è altamente lunatico e gioca a sprazzi