 
					
						Edoardo Eremin classe 1993, n.377 ATP	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Challenger di Vicenza (e42.500, terra).
  Edoardo Eremin in semifinale dopo aver battuto il giovane Kozlov.
 In semifinale Eremin sfiderà Pere Riba, classe 1988, n.219 ATP.
  
 
  Quarti di Finale
 Quarti di Finale
 
 CENTRALE – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
 1. Andrey Golubev  vs [Q] Pere Riba
 vs [Q] Pere Riba 
 
CH Vicenza 

 Andrey Golubev
6
2
2

 Pere Riba
1
6
6
 Vincitore: P. RIBA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Golubev
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-5 → 2-6
A. Golubev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
P. Riba
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
P. Riba
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 1-1 → 1-2
A. Golubev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
P. Riba
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Golubev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-5 → 2-6
A. Golubev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
P. Riba
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Golubev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
P. Riba
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Golubev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
P. Riba
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
A. Golubev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
P. Riba
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Golubev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [1] Gastao Elias  vs [6] Nicolas Kicker
 vs [6] Nicolas Kicker 
 
CH Vicenza 

 Gastao Elias [1]
6
6

 Nicolas Kicker [6]
3
4
 Vincitore: G. ELIAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Elias
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 4-3 → 4-4
N. Kicker
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
G. Elias
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
N. Kicker
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
G. Elias
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
N. Kicker
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Elias
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
N. Kicker
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
G. Elias
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
N. Kicker
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
G. Elias
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
3. Stefan Kozlov  vs [WC] Edoardo Eremin
 vs [WC] Edoardo Eremin 
 
CH Vicenza 

 Stefan Kozlov
1
6
3

 Edoardo Eremin
6
3
6
 Vincitore: E. EREMIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Kozlov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kozlov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
E. Eremin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
S. Kozlov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-2 → 5-2
E. Eremin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
S. Kozlov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
E. Eremin
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
S. Kozlov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Eremin
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
E. Eremin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
S. Kozlov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
E. Eremin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
E. Eremin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 2 	Aces 	9
 3 	Double Faults 	2
 65% 	1st Serve % 	46%
 32/56 (57%) 	1st Serve Points Won 	29/39 (74%)
 13/30 (43%) 	2nd Serve Points Won 	23/45 (51%)
 9/14 (64%) 	Break Points Saved 	5/8 (63%)
 12 	Service Games Played 	13
 10/39 (26%) 	1st Return Points Won 	24/56 (43%)
 22/45 (49%) 	2nd Return Points Won 	17/30 (57%)
 3/8 (38%) 	Break Points Won 	5/14 (36%)
 13 	Return Games Played 	12
 45/86 (52%) 	Total Service Points Won 	52/84 (62%)
 32/84 (38%) 	Total Return Points Won 	41/86 (48%)
 77/170 (45%) 	Total Points Won 	93/170 (55%)
 213 	Ranking 	379
 18 	Age 	22
 Skopje, Macedonia 	Birthplace 	Acqui Terme, Italy
 Pembroke Pines, Florida, USA 	Residence 	Cassine, Italy
 6’0″ (182 cm) 	Height 	6’1″ (185 cm)
 170 lbs (77 kg) 	Weight 	198 lbs (90 kg)
 Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
 2013 	Turned Pro 	N/A
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	0/0
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $114,880 	Career Prize Money 	$58,043
 
 
 4. Guido Andreozzi  vs [8] Daniel Gimeno-Traver
 vs [8] Daniel Gimeno-Traver  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
 
CH Vicenza 

 Guido Andreozzi
6
6

 Daniel Gimeno-Traver [8]
3
2
 Vincitore: G. ANDREOZZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gimeno-Traver
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
D. Gimeno-Traver
3-1 → 3-2
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Gimeno-Traver
2-0 → 2-1
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gimeno-Traver
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
D. Gimeno-Traver
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
D. Gimeno-Traver
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
D. Gimeno-Traver
1-0 → 1-1
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
  CAMPO 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)
 1. [1] Rameez Junaid  / Philipp Oswald
 / Philipp Oswald  vs [4] Andrey Golubev
 vs [4] Andrey Golubev  / Nikola Mektic
 / Nikola Mektic 
 
CH Vicenza 
 
 
 Rameez Junaid / Philipp Oswald [1]
6
3
 
 
 Andrey Golubev / Nikola Mektic [4]
7
6
 Vincitori: GOLUBEV / MEKTIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Golubev / Mektic
3-5 → 3-6
R. Junaid / Oswald
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
A. Golubev / Mektic
2-4 → 2-5
R. Junaid / Oswald
2-3 → 2-4
A. Golubev / Mektic
2-2 → 2-3
R. Junaid / Oswald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Golubev / Mektic
1-1 → 1-2
R. Junaid / Oswald
0-1 → 1-1
A. Golubev / Mektic
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 df
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 ace
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Golubev / Mektic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
R. Junaid / Oswald
5-5 → 6-5
A. Golubev / Mektic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
R. Junaid / Oswald
4-4 → 5-4
A. Golubev / Mektic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
R. Junaid / Oswald
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Golubev / Mektic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
R. Junaid / Oswald
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
A. Golubev / Mektic
2-1 → 2-2
R. Junaid / Oswald
1-1 → 2-1
A. Golubev / Mektic
1-0 → 1-1
R. Junaid / Oswald
0-0 → 1-0
2. [WC] Omar Giacalone  / Matteo Viola
 / Matteo Viola  vs Gastao Elias
 vs Gastao Elias  / Fabricio Neis
 / Fabricio Neis 
 
CH Vicenza 
 
 
 Omar Giacalone / Matteo Viola
4
6
7
 
 
 Gastao Elias / Fabricio Neis
6
3
10
 Vincitori: ELIAS / NEIS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Elias / Neis
 1-0
 2-0
 df
 3-0
 3-1
 4-1
 4-2
 4-3
 5-3
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 8-6
 8-7
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone / Viola
5-3 → 6-3
O. Giacalone / Viola
4-2 → 5-2
G. Elias / Neis
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
O. Giacalone / Viola
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
O. Giacalone / Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
G. Elias / Neis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
O. Giacalone / Viola
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Giacalone / Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
O. Giacalone / Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 3-3 → 4-3
G. Elias / Neis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
O. Giacalone / Viola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
G. Elias / Neis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-0 → 3-1
O. Giacalone / Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
G. Elias / Neis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
O. Giacalone / Viola
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
    				
		 
		
Non fa una piega l analisi di Koko
@ Fede-rer (#1609819)
Certo hai ragione…. non mi sono spiegato bene.. comunque intendevo anche la continuità nei risultati ….
Stesse impressioni mie nell’averlo visto l’anno scorso sempre a Vicenza, fuori subito.. Non so se è solo un’impressione ma sembra che oggi sia più tonico, sempre muscoloso ma meno”pesante”
Se va in finale entra nei 300 , sarebbe il primo della next generation 😆
edo ha lavorato bene e si vede
rovescio a tratti impressionante, vi assicuro che bucare in quel modo kozlov non è per nulla facile
probabilmente è il suo colpo naturale, ed ora che è in fiducia si vede
gli mancano ancora alcune cose da mettere a posto, ad esempio la capacità di tenere lo scambio lungo e non accorciare quando non è in spinta, ma col lavoro ci arriverà
Bella vittoria e best ranking a 317 ATP….Riba è esperto ma questo Eremin può fare partita pari
Piome? ??
Bravissimo, avanti così!
Si mi correggo: il suo schema principale è rovescio stretto incrociato e dritto incrociato spinto e carico a mandare fuori del campo il rivale. Questo schema è molto efficace se lo gioca in spinta e come sorpresa può anche improvvisare un dritto ad uscire spiazzando il rivale che comicia a correre a destra. Il problema era che Kozlov si piazzava a sinistra e attendeva li senza coprire la sua destra e addirittura riusciva a spingere forte con il suo dritto ad uscire senza nemmeno usare il rovescio. A quel punto più che insistere con il rovescio incrociato converrebbe per Eremin cambiare gioco con il rovescio lungolinea con Kozlov che si schioda da sinistra per correre in affanno a destra con le carte tattiche che vanno a rimescolarsi. Infatti nel terzo set qualche lungolinea di rovescio a cambiare gioco l’ho visto. Ma per i livelli top 150 devono essere più convinti con anche qualche bel vincente.
@ Gianluca (#1609854)
Mi sa che è cambiata la regola, non nè son sicuro, però anche Napolitano non era iscritto al garden invece ha ricevuto il se. Mi sa che basta non essere iscritto da nessuna parte la settimana successiva per entrare in un challenger. Ad esempio se era iscritto ad un future forse questa regola non valeva, staremo a vedere
io lo vedo più veloce coi piedi, spero che adesso si iscriva nei challenger sul veloce dove con la sua potenza potrà fare il vero salto di qualità!
@ Ziogabry (#1609391)
Mi sa che non si è iscritto a nessun torneo della prossima settimana
Ahahah, solito genio assoluto! 😆
  😆
@ Mariuz (#1609800)
@ T.B. (#1609719)
@ Koko (#1609789)
Oppure il berlocq di qualche anno fa
Sì ti seguo ma non ha molto senso secondo me ciò che dici… “Adesso come adesso” quando? Negli ultimi tre giorni? E se la settimana prossima perde al primo turno adesso come adesso giocherà da terza categoria?
La classifica, salvo rari casi (classifica falsata da infortuni) è un buono specchio del livello di un giocatore.. Non intesa come Gabriele da Firenze, sia ben chiaro… Se ora Edo é alle soglie dei 300 è quello che vale… Se è vero che ha il livello di gioco stabilmente da Top 150 significa che lo rivedremo spesso nelle fasi finali dei Challengers e tra 6 mesi sarà Top 150. Altrimenti la tua affermazione sarà falsa!
P.s. per favore non urlare.
prospettiveclassifica eremin? semi/finale/vincita? Grazie
Ciao Caruana! 😮
bel challeger questo di Vicenza, peccato a livello di punti sia uno dei peggiori di categoria…
@ Fede-rer (#1609773)
HO SOLAMENTE DETTO CHE ADESSO COME ADESSO STA GIOCANDO A LIVELLI DEI PRIMI 150.. NON HO DETTO CHE TRA UN PAIO DI ANNI E NEI TOP 20!!!!MI SEGUI…
Un anno fa lo avevo visto a Parma perdere in due set in un primo turno Futures. Sembrava pesante, lento e troppo muscoloso. In un anno deve aver fatto un salto di qualità soprattutto dal punto di vista fisico perché tecnicamente i colpi li ha sempre avuto. Bravo Eremin!
Grande Eremin ma Kozolov tira delle piome che non ricordavo dai tempi di Santoro 🙂
😉
La prova Spagnolo in recupero ex 65 ATP sarà infernale! Sento odore di Munoz della Nava in modalità ingiocabile con i giovani nostrani.
Bravissimo Edo
Grandissimo Edo
Bene Edo che con questa vittoria migliora il br portandosi a ridosso dei 300
Eccola la frase tipica quando un italiano fa un exploit a livello challenger o persino future! Ora manca solo: “deve tentare le quali Atp”, “entro fine anno top 100” e compagnia bella…
Poi al prossimo challenger magari perde al primo turno e gli fate il de profundis! Suvvia, un po’ di obiettività e pragmatismo!
Ed è semifinale, best ranking per Edo (318?) 😆
Eremin si porta prepotentemente in semifinale di un challenger di buon livello, direi grande risultato!!
BRAVISSIMO EDO!!!!! VALE GIÀ I PRIMI 150…
L’arbitro ha sbagliato! Era il secondo warning per Kozlov con 15 a carico!
Grande Edo
Ma non è tanto un problema di rovescio lungolinea o ncrociato. E’ un problema di covinzione nela spinta. Se gioca incrociato caricoe pesante è comunque n grado di mandare Kozlov lontano dalla linea di fondo e iniziare a farlo correre. E da lì non può fargli male nè con le smorzate, nè con i fondamentali.
Purtroppo a volte Edo perde convinzione e spinta, specie quando è in vantaggio. E ha bisogno di trovarsi con le spalle al muro per tornare a picchiare.
Edo non lo vedevo giocare da qualche tempo, lo trovo notevolmente migliorato, più solido e convinto dei suoi mezzi 🙂
Eremin deve sviluppare in maniera molto più intensa il rovescio lungolinea. Se si incanta con l’incrociato di rovescio per poi aprire con il dritto ad uscire e l’avversario lo capisce ad alti livelli è fritto. Non si può vivere con un solo schema a livelli da top 150.
Un altro MTO per Edo 🙁
Purtroppo Eremin ha perso intensità e ha smesso di spingere. Non deve sfidare il suo avversario sul piano del tocco.
Deve affidarsi alla sua superiore potenza. E iniziare a mettere più prime.
Medical Time Out
Kozlov è bravo ad intuire i limiti tattici altrui ed ad adattarvisi giochicchiando tecnicamente nonostante la giovanissima età. Però è davvero troppo leggero nei colpi e deve rendersi più pungente ed efficace se vuole sfondare alla Kyrgios.
Bah Eremin sta insistendo con il rovescio incrociato quando il piccoletto leggero (piccolo di età e di aspetto da bimbo) lo attende addirittura con il dritto ad uscire tutto a sinistra. Un banalissimo rovescio lungolinea della scuola Russa lo toglierebbe istantaneamente dai guai!
Dai Edo non mollare
?
GRande Edo ma partita molto più lottata di quanto non dica il punteggio finale.
Kozlov ancora parecchio acerbo sul piano del del comportamento.
Si è preso un warning nel primo set e adesso nel terzo game del secondo l’arbitro gli ha dato un penalty point per ball abuse che ha portato Eremin a palla break. L’americanino era sul punto di sclerare ma Edo lo ha graziato mettendo out una risposta banale. Poi l’americano ha tenuto il turno di servizio.
Peccato. Comunque la differenza di peso di palla è abbastanza netta, se Edo non cala il ritmo e non si deconcentra dovrebbe farcela.
Ma c’è stato un MTO?
A questo punto mi auguro che Eremin vinca il torneo in modo da agevolare il suo definitivo salto di qualità…deve passare stabilmente ai challenger possibilmente senza quali o WC. 😉
sto guardando la partita mi sembra Edo giochi proprio bene una sorpresa a questi livelli condivido il grido do Pietro TUTTI UNITI PER EDO
Dai Edoardo!
ollallà…scambio a ritmi folli chiuso in pressione da edo con un sontuoso rovescio incrociato strettissimo. Match godibile in avvio, qualche errore ma tanto talento per questi due
TUTTI UNITI PER EDOARDO
Forza Edo
Difficile ma non impossibile
Forza edo!
Dai edo cosibti becchi pure lo SE!!