Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo combined di Madrid.
Andy Murray batte Rafael Nadal nella prima semifinale del Masters 1000 di Madrid.
Murray sul 5-3 del secondo set, non chiude dopo aver servito per il match, ma poi chiuderà la partita nel game successivo. Nadal sfrutta solo 2 palle break su 13 a disposizione.
Nella seconda semifinale successo di Novak Djokovic che ha sconfitto Kei Nishikori con il risultato di 63 76 (4).
Da segnalare che il serbo quando ha servito per il match sul 5 a 4, dal 40 a 0, ha mancato tre palle match e dopo aver commesso anche due doppi falli ha ceduto la battuta.
Nel tiebreak però il n.1 del mondo riprendeva nuovamente il controllo del match vincendo frazione e partita per 7 punti a 4.


 Semifinali M – Finale F
 Semifinali M – Finale F
Manolo Santana – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [5] Rafael Nadal  vs [2] Andy Murray
 vs [2] Andy Murray 
ATP Madrid 

 Rafael Nadal [5]
5
4

 Andy Murray [2]
7
6
 Vincitore: A. MURRAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
A. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
A. Murray
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
R. Nadal
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Murray
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [1] Martina Hingis  / Sania Mirza
 / Sania Mirza  vs [5] Caroline Garcia
 vs [5] Caroline Garcia  / Kristina Mladenovic
 / Kristina Mladenovic 
WTA Madrid 
 
 
 Martina Hingis / Sania Mirza [1]
4
4
 
 
 Caroline Garcia / Kristina Mladenovic [5]
6
6
 Vincitori: GARCIA / MLADENOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garcia / Mladenovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Hingis / Mirza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
C. Garcia / Mladenovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
M. Hingis / Mirza
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
C. Garcia / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
M. Hingis / Mirza
1-3 → 2-3
C. Garcia / Mladenovic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Hingis / Mirza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
C. Garcia / Mladenovic
0-1 → 0-2
M. Hingis / Mirza
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garcia / Mladenovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
M. Hingis / Mirza
4-4 → 4-5
C. Garcia / Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
M. Hingis / Mirza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
C. Garcia / Mladenovic
2-3 → 3-3
M. Hingis / Mirza
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 1-3 → 2-3
C. Garcia / Mladenovic
0-3 → 1-3
M. Hingis / Mirza
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
C. Garcia / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
M. Hingis / Mirza
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
3. Dominika Cibulkova  vs [6] Simona Halep
 vs [6] Simona Halep  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
WTA Madrid 

 Dominika Cibulkova
2
4

 Simona Halep [6]
6
6
 Vincitore: S. HALEP 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Halep
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 4-6
D. Cibulkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Cibulkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-3 → 2-3
S. Halep
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Halep
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Cibulkova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Halep
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
D. Cibulkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
4. [1] Novak Djokovic  vs [6] Kei Nishikori
 vs [6] Kei Nishikori  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
ATP Madrid 

 Novak Djokovic [1]
6
7

 Kei Nishikori [6]
3
6
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
N. Djokovic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 5-5
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 3-2
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Arantxa Sanchez – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Pierre-Hugues Herbert  / Nicolas Mahut
 / Nicolas Mahut  vs [3] Jean-Julien Rojer
 vs [3] Jean-Julien Rojer  / Horia Tecau
 / Horia Tecau 
ATP Madrid 
 
 
 Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut [1]
2
6
 
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau [3]
6
7
 Vincitori: ROJER / TECAU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 df
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
 ace
6-6 → 6-7
J. Rojer / Tecau
6-5 → 6-6
P. Herbert / Mahut
5-5 → 6-5
J. Rojer / Tecau
5-4 → 5-5
P. Herbert / Mahut
4-4 → 5-4
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
P. Herbert / Mahut
3-3 → 4-3
J. Rojer / Tecau
3-2 → 3-3
P. Herbert / Mahut
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
P. Herbert / Mahut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Rojer / Tecau
1-0 → 1-1
P. Herbert / Mahut
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Rojer / Tecau
2-5 → 2-6
P. Herbert / Mahut
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-3 → 2-4
P. Herbert / Mahut
1-3 → 2-3
J. Rojer / Tecau
1-2 → 1-3
P. Herbert / Mahut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
P. Herbert / Mahut
0-0 → 1-0
2. [4] Ivan Dodig  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo  vs [6] Rohan Bopanna
 vs [6] Rohan Bopanna  / Florin Mergea
 / Florin Mergea  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
ATP Madrid 
 
 
 Ivan Dodig / Marcelo Melo [4]
5
7
10
 
 
 Rohan Bopanna / Florin Mergea [6]
7
6
12
 Vincitori: BOPANNA / MERGEA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bopanna / Mergea
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 ace
 5-6
 6-6
 7-6
 8-6
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 ace
 10-10
 11-10
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
R. Bopanna / Mergea
5-5 → 5-6
R. Bopanna / Mergea
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-4 → 4-5
I. Dodig / Melo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
R. Bopanna / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
I. Dodig / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
R. Bopanna / Mergea
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
I. Dodig / Melo
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
R. Bopanna / Mergea
1-1 → 2-1
I. Dodig / Melo
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
R. Bopanna / Mergea
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Dodig / Melo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
R. Bopanna / Mergea
5-5 → 5-6
R. Bopanna / Mergea
4-4 → 4-5
R. Bopanna / Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
I. Dodig / Melo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 2-3 → 3-3
R. Bopanna / Mergea
2-2 → 2-3
R. Bopanna / Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
I. Dodig / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
R. Bopanna / Mergea
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
@ Federico (#1593987)
Come si fa a trovare la Stosur in finale premier? Una che ha solo vinto uno US open e ha fatto finale al Roland Garros?
ALLA REDAZIONE: quando i commenti superano i 100 e si quota un commento, il relativo link che rimanda ai commenti più vecchi non funziona più. Si può fare qualcosa?
@ Forza ceck (#1594050)
Allora è da poco che segui il tennis 😀 Scherzo ovviamente,è sicuramente un giocatore che può essere annoverato tra i più forti di sempre nell’era open.A me onestamente piace poco,però chi vince sul campo ha sempre ragione,aspettiamo la fine della sua carriera per capire meglio che posto occuperà nella storia
@ I love tennis (#1593973)
Infatti
@ Lore_LjubO (#1593735)
Non si può fare confronti,una coppia non è piu’tale e l’altra in qualcosa è migliorata!
Nishikori semifinalista (almeno) a Parigi
Capita che ne fanno due…
@ Gabri (#1594068)
Se nadal gioca piatto non è più nadal!
Murray dovrà servire molto bene e sperare che il pubblico spagnolo scelga lui, ma tanto Nole è abituato a giocare contro tutti… Quanto a Nadal l’ho detto altre volte, è arrivato il momento di cambiare qualcosa, gli avversari più forti non soffrono come prima il suo dritto arrotato e trattenuto al lazo! Gli consiglio di andare da Roger o dal nostro Fabio e imparare come si fa un colpo piatto! Il progresso è l’arte di saper cambiare…
@ radar (#1594009)
Che poi dare un warning a Djokovic solo perchè,in un momento delicato del match,ha un lancio di palla più lungo del solito è ridicolo,teoricamente dovresti poter palleggiare la pallina a terra prima di battere tutto il tempo che ti occorre,non è di certo una perdita di tempo.Regola da cancellare assolutamente.
Djokovic è il tennista più forte che abbia mai visto….. e il dominio continua (i rosico pure)
Ci ha provato anche l’arbitro a interrompere il dominio di Djokovic: warning per time violation sul 5/4 40/40 secondo set 😯
Roba da far andare fuori concentrazione molti in un momento così decisivo: Nole non ha fatto una piega, fenomeno anche in questo!
E comunque gli arbitri con manie di protagonismo non servono: se si vuole dare un warning per time violation, cosa lecitissima, lo si dà alla prima occasione (di modo da far capire ai giocatori che aria tira, e che non si è disposti a chiudere un occhio..), non alla fine del match, quando precedentemente non lo si è fatto rispettare.
Purtroppo per te è stata una bellissima partita!
Ma se Federer era dalla parte di Nadal!
Non è vero, contro Kyrgios secondo me aveva giocato meglio di oggi.
Secondo me la Halep nonostante le vittorie anche nette ha avuto un tabellone ne da international. L’ostacolo maggiore è stata la Bacsinski e poi come si fa a trovare la stosur in semifinale premier.
Nulla da eccepire, analisi perfetta
Ahhh, quindi solo quando non lo guardo io gioca bene contro Nole, ho capito… 😐
Mi ero completamente dimenticato che c’era la seconda semifinale… 😥 😥 😥 Che mi sono perso ??
@ Ant (#1593930)
Nishikor a Federer se lo mangiava,che caspita dici?
E alla fine Nole ce la fa contro un Nishikori superbo.
In pochi sarebbero riemersi dopo aver sprecato 3 mp consecutivi sul 5/4 40/0 e un quarto si vantaggi e con l’incubo terzo set che aleggiava minaccioso: ma la solidità psicologica di Djokovic è un’altra delle sue armi migliori.
Troppo più forte Nole, concentratissimo e reattivo al 100%: versione de-luxe, come per tutto l’ultimo anno, quella del serbo.
Quanto a Nishikori, cresciuto esponenzialmente nel corso del torneo, oggi avrebbe probabilmente vinto contro qualsiasi avversario che non fosse stato il numero 1 al mondo.
se non sarà sara, spero lei o lucie.
Nishikori ha giocato tre spanne sopra il suo solito ma niente…perde lo stesso
Nulla da fare,vince sempre lui..
Errare humanum est
grandissimo nishi. e pensare che stava per perderé cor panze’
Altro scambio incredibile vinto da Nishikori ad annullare il quarto mp a Djokovic.
Scambio pazzesco sul 5/3 40/40 del secondo set..
Nishikori graziato dall’assenza di Federer in questo torneo…non sarebbe arrivato fin qui
Questi due giocano praticamente uguale! colpi estremamente scolastici e puliti ma a ritmo elevatissimo! purtroppo per il giapponese Djokovic presto aumenterà!
Stadio inguardabile….raccattapalle guardabilissime … 🙂
Simona se si è ritrovata è più favorita di Vika per il RG per me. Poi certo c’è Serena che tra le favorite la metto sempre.
La Halep tornata in condizioni egregie dopo l’inizio di stagione negativo.
Ha alzato nuovamente un muro, pochissimi gratuiti, incisiva al servizio e con i 2 fondamentali.
Cibulkova, condannata dai 2 break in apertura di set, ha comunque confermato l’ottimo stato di forma e di trovarsi benissimo con la nuova racchetta targata Babolat subentrata alla sua storica Dunlop.
POMEEEEEE 😆
😆 (“Bene,anche la Siegemund che batte una Halep tornata ai livelli mediocri che le competono”) 😆
😎 Premier Mandatory NUMERO 2 😎
Madrid
12—12—12—12—12—12—12—12—12—12—12—12—12
Grandissima Halep! Penso che su terra riesce ad esprimere il suo miglior tennis! Spero vinca il Roland Garros.