 
					
						Risultati dal Circuito ATP	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il live dettagliato dai tornei ATP 250 di Monaco di Baviera, Estoril e Istanbul.
  Primo titolo in carriera per l´argentino Diego Schwartzman  che ha conquistato questo pomeriggio a sorpresa il torneo ATP 250 di Istanbul.
 Il bulgaro però combina un vero pasticcio. Dal 7-6 5-2 avanti perde 11 degli ultimi 12 game della partita spaccando nel mezzo 3 racchette.
 Alla fine praticamente smette di giocare e perde malamente partita e torneo per 6 a 0 al terzo. 
     Philpp Kohlschreiber si conferma re di Monaco. Il tedesco diventa il primo giocatore di sempre ad incoronarsi per tre volte campione nel torneo tedesco, festeggiando il settimo titolo in carriera su 14 finali disputate.
 In finale ha sconfitto per 7-6(7) 4-6 7-6(4) Dominic Thiem.
    Nicolas Almagro conquista il torneo ATP 250 dell’Estoril.
 Nel derby di Spagna Nicolas ha sconfitto Pablo Carreno Busta con il risultato di 67 (5) 76 (5) 63 dopo 2 ore e 47 minuti di gioco.
 Per Nicolas è il 13 esimo titolo in carriera, prima vittoria del 2016.
   
 
  Finali – Monaco
 Finali – Monaco
 
 Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [3] Henri Kontinen  / John Peers
 / John Peers  vs [2] Juan Sebastian Cabal
 vs [2] Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah 
 
ATP Munich 
 
 
 Henri Kontinen / John Peers [3]
6
3
10
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [2]
3
6
7
 Vincitori: KONTINEN / PEERS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Kontinen / Peers
 1-0
 2-1
 4-1
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 7-3
 7-4
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 ace
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sebastian Cabal / Farah
3-5 → 3-6
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-5 → 3-5
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
H. Kontinen / Peers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
H. Kontinen / Peers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 1-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
H. Kontinen / Peers
0-1 → 1-1
J. Sebastian Cabal / Farah
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Kontinen / Peers
5-3 → 6-3
J. Sebastian Cabal / Farah
5-2 → 5-3
H. Kontinen / Peers
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-2 → 4-2
H. Kontinen / Peers
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Sebastian Cabal / Farah
2-1 → 2-2
H. Kontinen / Peers
1-1 → 2-1
J. Sebastian Cabal / Farah
1-0 → 1-1
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [3] Dominic Thiem  vs [4] Philipp Kohlschreiber
 vs [4] Philipp Kohlschreiber  (non prima ore: 13:30)
 (non prima ore: 13:30)
 
ATP Munich 

 Dominic Thiem [3]
6
6
6

 Philipp Kohlschreiber [4]
7
4
7
 Vincitore: P. KOHLSCHREIBER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
D. Thiem
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
P. Kohlschreiber
5-5 → 5-6
D. Thiem
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
P. Kohlschreiber
3-5 → 4-5
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
P. Kohlschreiber
2-2 → 2-3
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
P. Kohlschreiber
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
P. Kohlschreiber
1-1 → 1-2
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
P. Kohlschreiber
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-6 → 6-6
D. Thiem
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
P. Kohlschreiber
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 2-4 → 3-4
P. Kohlschreiber
2-3 → 2-4
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-40
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
P. Kohlschreiber
1-2 → 2-2
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Thiem
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 8 	Aces 	4
 3 	Double Faults 	0
 69% 	1st Serve % 	70%
 55/87 (63%) 	1st Serve Points Won 	50/76 (66%)
 18/39 (46%) 	2nd Serve Points Won 	18/33 (55%)
 6/10 (60%) 	Break Points Saved 	2/7 (29%)
 17 	Service Games Played 	17
 26/76 (34%) 	1st Return Points Won 	32/87 (37%)
 15/33 (45%) 	2nd Return Points Won 	21/39 (54%)
 5/7 (71%) 	Break Points Won 	4/10 (40%)
 17 	Return Games Played 	17
 73/126 (58%) 	Total Service Points Won 	68/109 (62%)
 41/109 (38%) 	Total Return Points Won 	53/126 (42%)
 114/235 (49%) 	Total Points Won 	121/235 (51%) 
 
    Finali – Estoril
 Finali – Estoril
 
 Estadio Millennium – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 1:30 pm)
 1. [1] Lukasz Kubot  / Marcin Matkowski
 / Marcin Matkowski  vs [4] Eric Butorac
 vs [4] Eric Butorac  / Scott Lipsky
 / Scott Lipsky 
 
ATP Estoril 
 
 
 Lukasz Kubot / Marcin Matkowski [1]
4
6
8
 
 
 Eric Butorac / Scott Lipsky [4]
6
3
10
 Vincitori: BUTORAC / LIPSKY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Kubot / Matkowski
 0-1
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 3-4
 3-5
 4-5
 5-5
 5-6
 5-7
 5-8
 6-8
 7-8
 7-9
 8-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Kubot / Matkowski
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
E. Butorac / Lipsky
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 4-3 → 5-3
L. Kubot / Matkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
E. Butorac / Lipsky
4-1 → 4-2
L. Kubot / Matkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
E. Butorac / Lipsky
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
L. Kubot / Matkowski
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Butorac / Lipsky
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
L. Kubot / Matkowski
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Butorac / Lipsky
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
L. Kubot / Matkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
E. Butorac / Lipsky
3-4 → 3-5
L. Kubot / Matkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
E. Butorac / Lipsky
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
L. Kubot / Matkowski
2-2 → 3-2
E. Butorac / Lipsky
2-1 → 2-2
L. Kubot / Matkowski
1-1 → 2-1
E. Butorac / Lipsky
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
L. Kubot / Matkowski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [8] Pablo Carreno Busta  vs Nicolas Almagro
 vs Nicolas Almagro  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
 
ATP Estoril 

 Pablo Carreno Busta [8]
7
6
3

 Nicolas Almagro
6
7
6
 Vincitore: N. ALMAGRO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Carreno Busta
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
N. Almagro
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
P. Carreno Busta
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
P. Carreno Busta
1-3 → 2-3
N. Almagro
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 1-2 → 1-3
P. Carreno Busta
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Carreno Busta
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
P. Carreno Busta
5-6 → 6-6
P. Carreno Busta
4-5 → 5-5
N. Almagro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
P. Carreno Busta
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
N. Almagro
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-3 → 3-4
P. Carreno Busta
2-3 → 3-3
N. Almagro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
P. Carreno Busta
1-2 → 2-2
P. Carreno Busta
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 ace
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
N. Almagro
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 6-6
P. Carreno Busta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
P. Carreno Busta
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
N. Almagro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
P. Carreno Busta
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 3-4
P. Carreno Busta
2-2 → 2-3
P. Carreno Busta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
P. Carreno Busta
0-0 → 1-0
 
    Finali – Istanbul
 Finali – Istanbul
 
 Garanti Koza Arena – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 5:00 pm)
 1. Diego Schwartzman  vs [2] Grigor Dimitrov
 vs [2] Grigor Dimitrov 
 
ATP Istanbul 

 Diego Schwartzman
6
7
6

 Grigor Dimitrov [2]
7
6
0
 Vincitore: D. SCHWARTZMAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-0 → 6-0
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 df
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 ace
 6*-4
6-6 → 7-6
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 6-5 → 6-6
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
D. Schwartzman
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 4-5 → 5-5
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 1 	Aces 	3
 0 	Double Faults 	4
 67% 	1st Serve % 	73%
 33/64 (52%) 	1st Serve Points Won 	38/84 (45%)
 15/31 (48%) 	2nd Serve Points Won 	12/31 (39%)
 3/10 (30%) 	Break Points Saved 	7/17 (41%)
 15 	Service Games Played 	15
 46/84 (55%) 	1st Return Points Won 	31/64 (48%)
 19/31 (61%) 	2nd Return Points Won 	16/31 (52%)
 10/17 (59%) 	Break Points Won 	7/10 (70%)
 15 	Return Games Played 	15
 48/95 (51%) 	Total Service Points Won 	50/115 (43%)
 65/115 (57%) 	Total Return Points Won 	47/95 (49%)
 113/210 (54%) 	Total Points Won 	97/210 (46%) 
 
 2. Flavio Cipolla  / Dudi Sela
 / Dudi Sela  vs Andres Molteni
 vs Andres Molteni  / Diego Schwartzman
 / Diego Schwartzman 
 
ATP Istanbul 
 
 
 Flavio Cipolla / Dudi Sela
6
5
10
 
 
 Andres Molteni / Diego Schwartzman
3
7
7
 Vincitori: CIPOLLA / SELA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Molteni / Schwartzman
 1-0
 2-1
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 4-4
 4-5
 4-6
 5-6
 5-7
 5-8
 6-8
 7-8
 7-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cipolla / Sela
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
A. Molteni / Schwartzman
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Cipolla / Sela
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Molteni / Schwartzman
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
F. Cipolla / Sela
4-3 → 5-3
A. Molteni / Schwartzman
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-3 → 4-3
F. Cipolla / Sela
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Molteni / Schwartzman
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
F. Cipolla / Sela
2-1 → 2-2
A. Molteni / Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
F. Cipolla / Sela
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
A. Molteni / Schwartzman
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cipolla / Sela
5-3 → 6-3
A. Molteni / Schwartzman
5-2 → 5-3
F. Cipolla / Sela
4-2 → 5-2
A. Molteni / Schwartzman
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
F. Cipolla / Sela
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
A. Molteni / Schwartzman
3-0 → 3-1
F. Cipolla / Sela
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Molteni / Schwartzman
1-0 → 2-0
F. Cipolla / Sela
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Dimitrov vergognoso. Potrebbe essere sanzionato. Se lo merita.Vedremo.
Il pubblico non tifa Dimitrov da mesi
E fa bene
L’argentino è stato un fesso a non mandarlo a quel paese..
Penoso Dimitrov
Incommentabile il bulgaro: né sportivo, né educato.
Gesti da psicolabile: impari a comportarsi prima e poi torni a calcare un campo da tennis.
Delusione massima!
Schwartzman avrebbe voluto festeggiare questo momento storico rotolandosi per terra e facendo capriole.. e invece 👿 per giunta Dimitrov sembra che sia quasi andato a chiedre a layani.: “..ma se ne rompo un’altra ho perso?..allora procedo.. 😆
Fognini ha trovato un successore grande Fabio ahaha|
Uaaah!.
Spero che Cips si sia portato a casa un 50 K, che se li merita tutti
Stavano veramente per buttare via il titolo.. e Schwartzman per vincerne un altro dopo essere stato a un passo dalla sconfitta. Anche il tiebreak finale è stato abbastanza lottato, ma è andata bene. Finiamo la giornata con due belle vittorie (questa e quella della Knapp, finalmente), ci voleva!
E cipollla vince incredibile
Primo ATP per Cipolla vero?
fatta 🙂
Bravo Cips!!
Grandissimo cips
Eddai, ho spiegato com’è andata, mi si era chiuso lo stream e credevo fosse finita. Comunque ha vinto, tutti contenti e stop.
È andata bene…
FLAVIO HA VINTO siiiiiiiiiii
Perdonato ahah 😆 Ma solo se vince 😛
Hanno perso il secondo set e adesso il super tiebreak è sempre un terno a lotto.
Pero’ aspettare che la partita sia veramente finita prima di esultare è chiedere troppo?
ora bisogna resettare
Avevo lo stream acceso ma non stavo guardando, mi si é chiuso, credevo avessero vinto, ed invece adesso super tiebreak. Chiedo perdono.
pazzesco
pazzesco
Aspè, da 6-3 5-3 40-0 li ho leggermente seccati. Se perdono mi butto.
Guarda che mica è finita la partita
dimitrov veramente vergognoso, ha mancato di rispetto verso il suo avversario che avrebbe dovuto vincere sul campo, non con un penalty volutamente auto provocato…
Dimitrov uno dei più grandi bluff dell’Era Open
Intanto Cips a 32 anni conquista il primo titolo ATP, in doppio, e si piazza al n85 della suddetta classifica, ranking che gli consentirá di giocare gli Slam.
Cipolla >>> Dimitrov
@ Gian50 (#1588163)
Dove sta giocando?
Che imbecille Dimitrov.
Spero che nessun giovane prenda spunto da lui. Che tristezza.
per ora bene Cipolla nella finale 5-2
La Golarsa che dice
del sicuro top 5 😆 😆
DIMIFLOP 😆 😆 😆
Vai a uomini e donne 😆
quindi ha preso penalty game sul 40 pari dell’ultimo game e ha perso
Comportamento INDEGNO di dimitrov(volutamente minuscolo)
Cioè Dimitrov è riuscito a far vincere un torneo a Schawartzman, l’apoteosi proprio!
Io non sono riuscito a vedere la partita …. ma come ha fatto a perdere da 7-6 5-2????
Ma cos’ha combinato Dimitrov?
Dimitrov, comportamento osceno!!!!! Da squalificare per un mese!!! Se non è capace di chiudere le partite peggio per lui!!! Quasi un “vecchio” Fognini 😉
Incredibile, Schwartzman che per ben due volte questa stagione era stato battuto da Lorenzi (l’ultima prorio settimana scorsa) è riuscito a vincere un torneo atp battendo Dimitrov in finale. Sorge spontaneo chiedersi come mai i nostri non riescano a vincere piu’ uno straccio di torneo.
comunque l’argentino per me merita, buonissimo giocatore su terra
o penalty point sull’ultimo punto?
disastro Dimitrov una partita in mano è riuscita a perderla
ritirato o squalificato dimitrov? non ho capito il finale
a due punti dalla sconfitta?
che antisportivo…. si è ritirato lui?
due racchette a pezzi…..
Mamma mia Dimitrov….
ci sara streaming per Cipolla?
Dimitrov stà provando a buttare via una partita praticamente già vinta!
E andato a servire per il match e oltre a qualche accenno di crampi,nel tie break gli è venuto il braccino e la vinto l’argentino.
Mah…..
Perfettamente d’accordo con te… 😎
Anzi, se consideriamo il post vina del mar 2014 a mio parere sono state solo 3 le finali in cui gli italiani hanno perso sul filo di lana: la gia’ citata impresa di Luca Vanni arrivato nel terzo set a servire sul 6-5 in suo favore per ottenere il titolo a san paolo scorso anno;
l’altra impresa sempre a san paolo di Paolino Lorenzi nel 2013, finale tiratissima con Delbonis persa con rimonta di un set fatta dall’argentino;
Infine la finale scellerata di Monaco di baviera che fognini perse da Klizan, c’è da dire che lo slovacco si comprto’ in maniera deplorevole ma il ligure con un po’ di testa in piu’ avrebbe vinto.
Le altre, ahinoi, sono state finali perse in modo netto, anche a causa degli avversari: 2 volte Ferrer (Buenos Aires e Rio), Nadal (Amburgo) e Federer (Halle)
Se per questo l’anno scorso Seppi ha avuto una ghiotta occasione di tornare a vincere al torneo di Zagabria contro garcia lopez ma ha comunque perso in due set. Ho citato Vanni poichè lui è quello che è stato piu’ vicino ad ottenere il titolo.
Fognini a Rio fu asfaltato da Ferrer, Seppi ad Halle contro Federer gioco’ con onore ma non ebbe mai chance di vincere, ad Amburgo Fognini gioco’ bene con Nadal ma alla fine ha pur sempre perso in due parziali.
senza Pennetta e Li Na difficile …
Negli ultimi 10 anni (da Palermo 2006 vinto da Volandri), quindi qualche centinaio di tornei, i tennisti italiani hanno vinto in singolare solo 6 titoli ATP. Tre Seppi (Eastbourne 2011, Belgrado 2012 e Mosca 2012) e tre Fognini (Stoccarda 2013, Amburgo 2013 e Vina del Mar 2014).Non è molto, specialmente rispetto ad altri paesi. Resta il fatto che io voglio il rovescio di Kohlschreiber, adesso.
@ Antonio (#1587986)
In alcuni momenti hanno entrambi commesso errori banali (soprattutto Kohlschreiber) e il livello generale del match non è stato proprio altissimo, ma si sono visti tantissimi bei punti, tanti capovolgimenti e fino all’ultimo punto non si è saputo chi avrebbe vinto. Per me tanta roba, soprattutto per essere la finale di un 250 😉
@ Arty (#1587918)
Quindi non si conteggiano più perché datati..?Sai che Seppi ne ha vinti su tutte le superfici?Sai ad Halle 2015 cosa e come lo ha fatto?Kohlschreiber è un grande,ma l’obiettività è una grandissima sconosciuta qui.
Guarda che nel 2015 fognini ha fatto finale a rio e amburgo mentre seppi ha fatto finale ad Halle. Quindi non è stato il solo vanni a sfiorare la vittoria in un torneo
In effetti al netto di imprese fatte contro Nadal o Federer siamo messi maluccio a livello di vittorie concrete anche di 250 negli ultimi 2 anni. le vittorie di tre anni orsono invece di stimolare ad maiora sono state appaganti ed imborghesenti.
Ma insomma… Com’è stata sta partita?
Che partita a Monaco, tanta roba 🙂
Partita davvero mediocre da parte di due giocatori molto dotati tecnicamente…thiem deve crescere ancora x poter impensierire i big
Peccato thiem…
…a quando un abbraccio così vero e sincero in una finale tra due donne ?? 😎
Che partitona. Bravo Filippo!
Bravi, bravi, bravi !!! Che spettacolo di match, wooooow !!! 😀
Filippo, ma che sprecone!
Che meraviglia di finale !! Bravi tutti e due… 😎
Eccolo qua Kohlshreiber, sul 5-3 va a servire per il match e si fa controbreakkare a zero… Ora lo riconosco !!
Voglio ricordare che Seppi non vince un torneo da Mosca 2012, piu’ di 3 anni fa, Fognini non vince da Vina del mar 2014, in pratica è da 2 anni che l’Italia del tennis maschile non vede vincere un torneo, e, paradossalmente in questi 2 ultimi anni quello che ci è andato piu’ vicino è stato un outsider come Luca vanni che in finale a San Paolo 2015 è arrivato a servire per il match contro Cuevas.
Il diritto di Thiem è una gioia per gli occhi !! 😀
@ marvar (#1587869)
Mai sentito parlare di Fognini e Seppi..?
Titoli ne han vinti eccome…più scalpi ECCEZIONALI come tal Federer o tal Nadal..
Dico io ..almeno un Kohlscreiber in Italia non e’nato negli ultimi anni..????Non e’un fenomeno.ma almeno un buon tennista capace di vincere tornei…Se vince oggi e’il settimo atp
Primo set al limite della barzelletta fra kolh e thiem…occasioni sprecate e errori gratuiti da entrambe le parti…speriamo migliori la qualità