 
									
			Camila Giorgi superata in due set dall’americana Chirico nelle qualificazione del Wta di Stoccarda. L’azzurra è lucky loser (con il tabellone completo)
 214 commenti
 214 commenti 
					Esce sconfitta Camila Giorgi nell’ultimo turno delle qualificazioni del torneo WTA Premier di Stoccarda ($759.000, terra)
L’italiana è stata nettamente superata dalla giovane americana Louisa Chirico, 19 anni, Nr. 121 Wta, con il punteggio di 6-3 6-3 in un’ora e ventidue minuti di gioco.
Brutta sconfitta quella odierna per la Giorgi; Camila avrà sicuramente pagato l’errore di aver sottovalutato un’avversaria dalle buone qualità e ottimo potenziale ma l’accesso al Main Draw di Stoccarda era ampiamente alla sua portata. Non è di certo una scusante la superficie: la delusione oggi resta forte!
L’azzurra però è lucky loser
(1) Radwanska, Agnieszka  vs Bye
 vs Bye
Petkovic, Andrea  vs Mladenovic, Kristina
 vs Mladenovic, Kristina 
(Q) Witthoeft, Carina  vs Ivanovic, Ana
 vs Ivanovic, Ana 
Pliskova, Karolina  vs (8) Safarova, Lucie
 vs (8) Safarova, Lucie 
(4) Halep, Simona  vs Bye
 vs Bye
(Q) Siegemund, Laura  vs Pavlyuchenkova, Anastasia
 vs Pavlyuchenkova, Anastasia 
(WC) Goerges, Julia  vs Cornet, Alizé
 vs Cornet, Alizé 
Makarova, Ekaterina  vs (6) Vinci, Roberta
 vs (6) Vinci, Roberta 
(5) Kvitova, Petra  vs (Q) Chirico, Louisa
 vs (Q) Chirico, Louisa 
Niculescu, Monica  vs Garcia, Caroline
 vs Garcia, Caroline 
Lisicki, Sabine  vs Babos, Timea
 vs Babos, Timea 
Bye vs (3) Muguruza, Garbiñe 
(7) Suárez Navarro, Carla  vs (Q) Dodin, Oceane
 vs (Q) Dodin, Oceane 
(WC) Friedsam, Anna-Lena  vs Konta, Johanna
 vs Konta, Johanna 
(LL) Giorgi, Camila  vs Beck, Annika
 vs Beck, Annika 
Bye vs (2) Kerber, Angelique 
Di seguito il dettaglio dell’incontro.
Primo set: parte molto male la marchigiana che subisce il break a zero già al secondo gioco.
Le possibilità di rientrare ci sono nel gioco successivo ma la statunitense è brava ad annullare due insidiose palle break e portarsi avanti 3-0.
Camila è un diesel e, a poco a poco, diventa sempre più efficace e recupera lo svantaggio acquisito. Nel quinto game arriva il tanto sospirato break con l’italiana che passa al quarto tentativo utile.
3-3 dopo 20 minuti di gioco.
La partita si presenta molto più complicata rispetto alle previsioni della vigilia e la giovane americana sembra sempre avere un qualcosina in più in questo primo set.
Il game della svolta è l’ottavo, game infinito composto da 18 punti dove, dopo aver annullato tre palle break, l’azzurra deve cedere il passo all’avversaria. 5-3 e Chirico a servire per il set.
La statunitense non sente la tensione e chiude al primo set point a disposizione. 6-3 in 39 minuti di gioco.
Secondo set: l’inzio di parziale è un ottovolante, con le due tenniste che faticano tantissimo al servizio e il mantenimento del turno di battuta diventa un’impresa.
La prima a riuscirci è la Chirico che conquista così un prezioso vantaggio e si porta a condurre 4-2 dopo 27 minuti di gioco.
Il finale è pieno di colpi di scena; dapprima Camila annulla quattro match point (di cui due consecutivi), controbrekka e si rimette in pista sul 5-3.
Successivamente perde ancora il servizio (per la quinta volta su cinque nel parziale!) e lascia via libera alla Chirico. 6-3 per l’americana in 43 minuti di gioco.
La partita punto per punto
C. Giorgi  – L. Chirico
 	– L. Chirico 
01:21:07
1 	Aces 	1
5 	Double Faults 	2
62% 	1st Serve % 	50%
19/39 (49%) 	1st Serve Points Won 	20/35 (57%)
6/24 (25%) 	2nd Serve Points Won 	16/35 (46%)
6/13 (46%) 	Break Points Saved 	6/10 (60%)
9 	Service Games Played 	9
15/35 (43%) 	1st Return Points Won 	20/39 (51%)
19/35 (54%) 	2nd Return Points Won 	18/24 (75%)
4/10 (40%) 	Break Points Won 	7/13 (54%)
9 	Return Games Played 	9
25/63 (40%) 	Total Service Points Won 	36/70 (51%)
34/70 (49%) 	Total Return Points Won 	38/63 (60%)
59/133 (44%) 	Total Points Won 	74/133 (56%)
49 	Ranking 	121
24 	Age 	19
Macerata, Italy 	Birthplace 	Morristown, NJ, USA
France 	Residence 	Westchester, NY, USA
5′ 6″ (1.68 m) 	Height 	5′ 9″ (1.75 m)
119 lbs. (54 kg) 	Weight 	140 lbs. (64 kg)
Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
Pro 	Turned Pro 	Pro
8/8 	Year to Date Win/Loss 	5/7
0 	Year to Date Titles 	0
1 	Career Titles 	0
$1,803,113 	Career Prize Money 	$264,045
Davide Sala
TAG: Camila Giorgi, Giorgi, WTA Stoccarda, WTA Stoccarda 2016

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
La Chirico rischia la bicicletta contro la Kvitova.
Intanto la Kvitova sta piallando la Chirico senza pietà
se, ripeto se, la FIT fosse qualcosa di reale come programmazione, dovrebbe riflettere su questi ultimi due mesi. Dopo i bei successi di Roby e Sara, è scesa una cappa plumbea, causata da età per Roby (poretta, potrà essere grande in qualche torneo, ma non con continuità) logorio psicofisico per Sarita, problemi fisici per Karin, psicologici per Camila, il tutto in presenza di elettroencefalogramma piatto dal circuito ITF. Senza perdersi in oziose polemiche, si dovrebbe pretendere dalla FIT realismo, abbandonare la supponenza anche se giustificata, e ripartire con Karin e Camila per avere almeno dei riferimenti per le giovani, lasciando perdere la Fed Cup, che per un bel po’ ce la possiamo dimenticare. Se si sono investiti soldi su Camila, è oltremodo stupido perdere tutto per una affermazione di autorità, per quanto giustificata. Camila va recuperata, solo la FIT può ragionare col padre e con lei, usando tutte le armi, anche economiche, piuttosto che liti legali che non servono a nulla.
Non lo farà mai, e cosi ha perso 5 anni. Questo tormentone, non avrà mai fine. Voltare pagina prego.
Mandare via suo padre sarebbe la cosa migliore se lo fa e’ da top 20 e anche piu
Con la Beck puo’ vincere.
Con Kerber, solo se l’avversaria gioca male.
@ Giovanni (#1577418)
Hai ragione tu,l’ho confusa,per quanto riguarda la battuta,con la Goerges
@ Carl (#1577671)
guardando i post precedenti,si deduce,anche guardando il live score,che la partita è stata combattuta e che quindi non abbia giocato al di sotto delle sue aspettative.Ogni incontro ha una storia a sè e speriamo
che possa sfruttare la buona sorte.
No semmai il bello sarebbe affrontare le imbattibili Spagnole! Carla tempo fa fu presa a pallate dalla Giorgi per un set e quasi pianse chiamando l’allenatore.
Con la Beck in casa la vedo sotto ma è fattibile. Con la Kerber proprio no.
Vedo con sorpresa che i siti di scommesse danno pervicacemente favorita la Giorgi contro la Beck, nonostante la disfatta di oggi.
Anche con la Chirico la davano favorita, ma c’erano più argomenti, strano che non si siano ricreduti.
O sanno qualcosa sullo stato di forma e la condizione della Beck che a noi non risulta?
Oggettivamente la numero 3 tedesca non gioca da quasi un mese, dal primo turno di Miami, ma magari si è solo preparata con grande meticolosità a questo torneo così importante per le tedesche, e non solo.
@ antonios (#1577676)
La Chirico si sa quanto vale, la sua vittoria non sorprende affatto, ed è da sottolineare il fatto che si sia presentata in questo torneo, vuol dire che ora sta spingendo sulle sue ambizioni.
Ma è l’arrendevolezza della Giorgi che mi sgomenta.
Resta da capire, e non potremo mai, se è l’americana che ha vinto o se è Camila che ha giocato, come si può sospettare dallo score, semplicemente da schifo, insomma regalando lei la partita.
E delle due cose non so cosa è peggio.
@ Virgili Federer 6-1 6-0 (#1577387)
Che significa “gioiosamente asimmetrica”?
infatti è per evidenziare l’assurdità della tua argomentazione iniziale.P.s: ho detto Muguruza ma puoi sostituirla con Kvitova, S.Williams, Bencic…