 
					
						Peter Gojowczyk  (Credit Antonio Milesi)	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Bergamo (e42.500 H, indoor hard).
   Quarti di Finale
 Quarti di Finale
 
 BERGAMO PALANORDA – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
 1. [Alt] Marco Chiudinelli  vs Hiroki Moriya
 vs Hiroki Moriya 
 
CH Bergamo 

 Marco Chiudinelli
4
4

 Hiroki Moriya
6
6
 Vincitore: H. MORIYA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Moriya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 4-6
M. Chiudinelli
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
H. Moriya
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 3-5
M. Chiudinelli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
H. Moriya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Chiudinelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
H. Moriya
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
H. Moriya
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
M. Chiudinelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Chiudinelli
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
H. Moriya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-3 → 4-4
H. Moriya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
M. Chiudinelli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
H. Moriya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 3-0 → 3-1
H. Moriya
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
2. Aldin Setkic  vs Egor Gerasimov
 vs Egor Gerasimov 
 
CH Bergamo 

 Aldin Setkic
4
4

 Egor Gerasimov
6
6
 Vincitore: E. GERASIMOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Gerasimov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
E. Gerasimov
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Setkic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Setkic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Gerasimov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 ace
 4-5 → 4-6
E. Gerasimov
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 4-4
A. Setkic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
E. Gerasimov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
A. Setkic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 2-3
A. Setkic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-2 → 1-2
E. Gerasimov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Setkic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
3. Mirza Basic  / Marton Fucsovics
 / Marton Fucsovics  vs [4] Nikola Mektic
 vs [4] Nikola Mektic  / Antonio Sancic
 / Antonio Sancic  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
 
CH Bergamo 
 
 
 Mirza Basic / Marton Fucsovics
2
4
 
 
 Nikola Mektic / Antonio Sancic [4]
6
6
 Vincitori: MEKTIC / SANCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Basic / Fucsovics
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
N. Mektic / Sancic
4-4 → 4-5
M. Basic / Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
N. Mektic / Sancic
3-3 → 3-4
M. Basic / Fucsovics
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
N. Mektic / Sancic
3-1 → 3-2
M. Basic / Fucsovics
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
N. Mektic / Sancic
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
M. Basic / Fucsovics
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
N. Mektic / Sancic
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Basic / Fucsovics
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 2-5 → 2-6
N. Mektic / Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-4 → 2-5
M. Basic / Fucsovics
 0-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
N. Mektic / Sancic
1-3 → 1-4
M. Basic / Fucsovics
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
N. Mektic / Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
M. Basic / Fucsovics
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
N. Mektic / Sancic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
4. [Q] Gregoire Barrere  vs [5] Michael Berrer
 vs [5] Michael Berrer  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
 
CH Bergamo 

 Gregoire Barrere
6
6

 Michael Berrer [5]
3
4
 Vincitore: G. BARRERE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
G. Barrere
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
G. Barrere
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Berrer
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Barrere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
M. Berrer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
G. Barrere
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
M. Berrer
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
G. Barrere
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
5. [Alt] Peter Gojowczyk  vs Pierre-Hugues Herbert
 vs Pierre-Hugues Herbert  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
 
CH Bergamo 

 Peter Gojowczyk
6
6
6

 Pierre-Hugues Herbert
3
7
7
 Vincitore: P. HERBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 ace
 3*-4
 3*-5
 3-6*
 4-6*
 df
6-6 → 6-7
P. Herbert
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
P. Gojowczyk
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 6-5
P. Herbert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
P. Gojowczyk
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
P. Gojowczyk
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
P. Gojowczyk
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 ace
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 ace
6-6 → 6-7
P. Gojowczyk
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
P. Gojowczyk
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
P. Herbert
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
P. Gojowczyk
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 2-3 → 3-3
P. Herbert
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 2-2 → 2-3
P. Gojowczyk
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Herbert
 0-15
 df
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 5-2 → 5-3
P. Gojowczyk
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
P. Herbert
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 df
 3-2 → 4-2
P. Herbert
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
P. Herbert
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Gojowczyk
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
 
   				
		 
		
4 commenti
Se solo lì è per meriti loro..
Brown è un tennista giocoliere, bello da vedere e stop.
Bemelmans e Stefanek sono venuti solo per la WC ed Herbert può ancora raggiungere la semifinale per la tua felicità.
Barrere e Gerasimov sono bei giocatori e pure attaccanti
Il suo problema sono gli spostamenti, è molto lento e su terra maschera melgio questa sua lacuna..
Che tristezza..Challenger seguitissimo e con una buona entry list e vede tre nomi così poco conosciuti in semifinale. E pensare che potevano esserci match del calibro di Stepanek-Brown Bemelmans-Hernert..Quello che poteva essere e non è stato
Questa settimana ho seguito un po’ di partite al palazzetto, posso dirvi che il giocatore che ha toccato punte più alte di velocità al servizio è stato Mager. Nel primo set spesso ha servito la prima palla sopra i 200 allora (è arrivato in un paio di occasioni a 228) e la seconda spesso tra i 170 e i 180. Il problema è stato il suo calo nel secondo e terzo set in questo fondamentale perchè, se nel secondo set qualche volta anche se raramente con la prima palla ha servito ancora sopra i 200, al contrario nel terzo non ricordo abbia mai servito al di sopra di questa velocità. Con questo vorrei evidenziare che se migliora un briciolo nella continuità al servizio su terreni duri può diventare un cliente ostico per tutti, molto difficile da brekkare. Mannaggia a chi si ostinava a farlo giocare su terra, con un servizio del genere è uno che può dare il meglio sui campi veloci e non so come alcuni possano ritenerlo un giocatore da rosso. Non dico che su terra non possa fare bene ma è evidente secondo me che il terreno più adatto a lui e al suo gioco sia il veloce