 
									
			Challenger Manila: Bene Vanni, Fabbiano, Naso e Gaio. Fuori Marcora (video)
 35 commenti
 35 commenti 
					Questi i risultati con il Live dettagliato dei giocatori italiani impegnati nel torneo challenger di Manila ($75.000, hard).
 Challenger Manila – Hard
 Challenger Manila – Hard
 1T Vanni  – Silva
 – Silva  (0-1) ore 04:00
 (0-1) ore 04:00
 
2T (1)Luca Vanni (ITA) vs (PR)Marco Chiudinelli (SUI, classe 1981, n.251)
01:12:12
11 Aces 0
1 Double Faults 2
71% 1st Serve % 67%
32/41 (78%) 1st Serve Points Won 26/35 (74%)
8/17 (47%) 2nd Serve Points Won 3/17 (18%)
2/2 (100%) Break Points Saved 6/9 (67%)
9 Service Games Played 8
9/35 (26%) 1st Return Points Won 9/41 (22%)
14/17 (82%) 2nd Return Points Won 9/17 (53%)
3/9 (33%) Break Points Won 0/2 (0%)
8 Return Games Played 9
40/58 (69%) Total Service Points Won 29/52 (56%)
23/52 (44%) Total Return Points Won 18/58 (31%)
63/110 (57%) Total Points Won 47/110 (43%)
Silva  – Vanni
 – Vanni  
 
 Mar 18, 1995	Birthday:	Jun 04, 1985
 20 years	Age:	30 years
 Portugal Portugal	Country:	Italy Italy
 272	Current rank:	105
 264 (Jul 27, 2015)	Highest rank:	100 (Jun 08, 2015)
 288	Total matches:	623
 $60 660	Prize money:	$384 582
 194	Points:	560
 Right-handed	Plays:	Right-handed
1T Soeda  – Marcora
 – Marcora  (0-0) ore 04:00
 (0-0) ore 04:00
 
01:21:49
3 Aces 2
3 Double Faults 3
64% 1st Serve % 57%
32/45 (71%) 1st Serve Points Won 22/36 (61%)
14/25 (56%) 2nd Serve Points Won 12/27 (44%)
8/10 (80%) Break Points Saved 1/5 (20%)
10 Service Games Played 9
14/36 (39%) 1st Return Points Won 13/45 (29%)
15/27 (56%) 2nd Return Points Won 11/25 (44%)
4/5 (80%) Break Points Won 2/10 (20%)
9 Return Games Played 10
46/70 (66%) Total Service Points Won 34/63 (54%)
29/63 (46%) Total Return Points Won 24/70 (34%)
75/133 (56%) Total Points Won 58/133 (44%)
Marcora  – Soeda
 – Soeda 
 Aug 30, 1989	Birthday:	Sep 05, 1984
 26 years	Age:	31 years
 Italy Italy	Country:	Japan Japan
 244	Current rank:	120
 178 (Apr 20, 2015)	Highest rank:	47 (Jul 23, 2012)
 416	Total matches:	822
 $115 106	Prize money:	$1 507 033
 218	Points:	490
 Right-handed	Plays:	Right-handed
1T Krstin  – Gaio
 – Gaio  (0-0) ore 04:00
 (0-0) ore 04:00
 
2T Federico Gaio (ITA) vs (3)Lukas Lacko (SVK, classe 1987, n.112)
01:44:14
6 Aces 4
8 Double Faults 6
56% 1st Serve % 45%
30/42 (71%) 1st Serve Points Won 24/32 (75%)
16/33 (48%) 2nd Serve Points Won 21/39 (54%)
3/6 (50%) Break Points Saved 5/7 (71%)
11 Service Games Played 11
8/32 (25%) 1st Return Points Won 12/42 (29%)
18/39 (46%) 2nd Return Points Won 17/33 (52%)
2/7 (29%) Break Points Won 3/6 (50%)
11 Return Games Played 11
46/75 (61%) Total Service Points Won 45/71 (63%)
26/71 (37%) Total Return Points Won 29/75 (39%)
72/146 (49%) Total Points Won 74/146 (51%)
Krstin  – Gaio
 – Gaio 
 Sep 03, 1994	Birthday:	Mar 05, 1992
 21 years	Age:	23 years
 Serbia Serbia	Country:	Italy Italy
 255	Current rank:	257
 228 (Nov 03, 2014)	Highest rank:	206 (Jul 20, 2015)
 266	Total matches:	422
 $86 324	Prize money:	$118 550
 212	Points:	210
 Right-handed	Plays:	Right-handed
1T Mektic  – Fabbiano
 – Fabbiano  (1-2) 3 incontro dalle ore 04:00
 (1-2) 3 incontro dalle ore 04:00
 
2T (6)Thomas Fabbiano (ITA) vs David Guez (FRA, classe 1982, n.175
02:03:14
10 Aces 3
2 Double Faults 0
72% 1st Serve % 78%
48/64 (75%) 1st Serve Points Won 58/79 (73%)
10/25 (40%) 2nd Serve Points Won 15/22 (68%)
5/8 (63%) Break Points Saved 2/3 (67%)
14 Service Games Played 16
21/79 (27%) 1st Return Points Won 16/64 (25%)
7/22 (32%) 2nd Return Points Won 15/25 (60%)
1/3 (33%) Break Points Won 3/8 (38%)
16 Return Games Played 14
58/89 (65%) Total Service Points Won 73/101 (72%)
28/101 (28%) Total Return Points Won 31/89 (35%)
86/190 (45%) Total Points Won 104/190 (55%)
Mektic  – Fabbiano
 – Fabbiano 
 Dec 24, 1988	Birthday:	May 26, 1989
 27 years	Age:	26 years
 Croatia Croatia	Country:	Italy Italy
 361	Current rank:	145
 213 (May 06, 2013)	Highest rank:	142 (Jan 11, 2016)
 589	Total matches:	619
 $279 662	Prize money:	$379 349
 124	Points:	411
 Right-handed	Plays:	Right-handed
1T Nielsen  – Naso
 – Naso  (0-0) 3 incontro dalle ore 04:00
 (0-0) 3 incontro dalle ore 04:00
 
2T Gianluca Naso (ITA) vs (5)Kimmer Coppejans (BEL, classe 1994, n.127)
01:29:09
6 Aces 8
1 Double Faults 8
50% 1st Serve % 54%
25/28 (89%) 1st Serve Points Won 40/50 (80%)
15/28 (54%) 2nd Serve Points Won 20/42 (48%)
1/2 (50%) Break Points Saved 3/3 (100%)
10 Service Games Played 11
10/50 (20%) 1st Return Points Won 3/28 (11%)
22/42 (52%) 2nd Return Points Won 13/28 (46%)
0/3 (0%) Break Points Won 1/2 (50%)
11 Return Games Played 10
40/56 (71%) Total Service Points Won 60/92 (65%)
32/92 (35%) Total Return Points Won 16/56 (29%)
72/148 (49%) Total Points Won 76/148 (51%)
Naso  – Nielsen
 – Nielsen 
 Jan 06, 1987	Birthday:	Aug 27, 1983
 29 years	Age:	32 years
 Italy Italy	Country:	Denmark Denmark
 222	Current rank:	378
 175 (Jul 16, 2012)	Highest rank:	190 (Aug 15, 2011)
 761	Total matches:	749
 $387 183	Prize money:	$858 958
 235	Points:	118
 Left-handed	Plays:	Right-handed
TAG: Challenger Manila, Challenger Manila 2016, Fabbiano, Gaio, Marcora, Naso, Vanni

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
@ orsacchiotto (#1511037)
Che c’entra ? è forte e difficile da battere, mica è un pensionato….
Benissimo tutti anche Marcora che ha perso contro un avversario più forte!
@ fabrizio (#1511034)
Anche questo è vero….
@ lallo (#1510954)
Interessante quesito….
I campi pubblici, in Italia, se non li dai in gestione a qualcuno che li custodisce dopo una settimana diventano campi da calcetto o peggio campi rom…
Dare sussidi ai Circoli a pioggia è più o meno la stessa cosa: dai soldi a un club per fare un campo in cemento e 2 anni dopo ci trovi un’altra associazione sportiva che si è fatto il campo di basket.
Non siamo gli USA, purtroppo. 😥
Ottimo, 4 italiani su 6 al secondo turno anche se in un challenger fa sempre e comunque bene. Mi aspetto almeno una finale da Fabbiano o Vanni.
Me lo auguro anche io che questa vittoria non sia un fuoco di paglia!
si si lo so hai ragione me ne ero accorto ma non potevo modificare
@ fabrizio (#1511034)
Fai campi pubblici in cemento come negli states e al contempo dai sussidi ai circoli per la conversione
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#1511089)
Lo so Sbandy,condivido appieno,infatti io non sono affatto un estimatore dei campi rapidi,ma d’altronde il circuito Atp-challenger consta di una moltitudine di tornei hard e alcuni anche su carpet,e il nostro Vanni sulle varianti di rapido si trova bene,oltre a Marcora e altri.Io amo la terra rossa,mi definisco quasi un puritano del bel tennis sul clay,ma il tennis va in questa evoluzione e non possiamo sottrarci.Ti confesso che come cemento adoro quello australiano,ma i 1000 americani di marzo e di agosto non li posso proprio vedere,nè tanto meno la trafila finale su indoor e neanche gli Us Open,pensa un po.Se non fosse stato per Fognini,non avrei seguito con passione quella partit.L’hard non mi entusiasma come il rosso,o come l’erba,davvero superficie troppo sfrattata e che in qualcosa,a livello di tecnica,mi ricorda la terra che tante gioie ci ha conferito.
Per i nostri risultati andrebbe veramente messo giù un progetto serio per giocare su campi veloci.
Per lo spettacolo, nel tennis moderno, fortuna che ci sia ancora la terra battuta. Con velocità inferiori, si riesce a vedere ancora una variazione nel gioco. Addirittura ormai sta diventando la superficie dove si va più a rete, visto che si riesce a farlo sul rosso.
Su cemento si sta sulla riga di fondo e si tirano sassate in verticale, fino a quando uno sbaglia un tiro.
Ah, bello …
Osteria : dispiace per Roberto Marcora. 😐
@ darios80 (#1510940)
Naso ha avuto un figlio che si chiama Nicolo, non una figlia.
Se Vanni perde da Chiudinelli smetto di interessarmi al tennis, e’ uno che continua a giocare solo perche’ glielo chiedono in vista delle defezioni dei big2 della Svizzera
La Fit ci ha provato, e qualcosa si è anche ottenuto (rispetto a qualche anno fa il numero di challenger sul veloce è cresciuto), ma il problema è che non puoi obbligare i circoli a mettere i campi in veloce, se i loro soci sono tutti professionisti e pensionati.
Problema di difficile soluzione.
Naso favorito???
Le quote dicevano altro, cioè che Naso era nettamente sfavorito a 3.50 contro l’1.28 di Nielsen.
Quindi direi ottima vittoria.
Felice per Gaio. Era importante iniziare questa stagione dimostrando di esserci.
@ miky85 (#1510978)
Grazie! Un abbraccio.
Abbiamo portato a casa i tre match che ci vedevano favoriti (Naso, Vanni, Fabbiano) e quello 50-50 (Gaio). Peccato per Marcora che se avesse sfruttato uno su otto di quei set point avremmo potuto fare en plein! Bene così comunque!
@ lallo (#1510954)
I dirigenti Fit per nulla lungimiranti e benevolenti verso il tennis italico che rappresentano,non possono comprendere che abbiamo molti giocatori con caratteristiche da hard che si ritrovano costretti a macinare punti nella miriade di challenger sul suolo italiano su terra,oppure a fare grandi spostamenti all’estero.Altro che progetto campi veloci,ci vorrebbe un progetto brainstorming veloce.
Redazione , guardando il tabellone Fabbiano non incontra Sijsling nel 2° turno ma Guez
Sul cemento, a Manila, i giocatori italiani stan facendo più risultati che nei challenger nostrani. Si deciderà, un giorno, la FIT a provare a diversificare (seriamente) le superfici in Italia?
perché ha avuto problemi fisici e penso mentali … ora con la nascita della figlia e con il trasferimento in lombardia per gli allenamenti ci crede sul serio …
Contento per la partecipazione e la vittoria al primo turno di Naso sul cemento asiatico, finalmente ci sta provando sul serio ma la domanda e’: Perché non ci ha provato prima a fare sul serio come professionista ad alto livello, le potenzialità ci sono sempre state
Vanni,Gaio e Naso hanno vinto e Fabbiano e’ in vantaggio di un set a zero.Dispiace per Marcora ma bisogna accontentarsi
contentissimo x giallo vamosss
molto bene anche Vanni nell’unico precedente con il portoghese aveva perso oggi vittoria netta
sia Fabbiano che Naso hanno vinto il primo set 6-3 speriamo cosi’ anche nel secondo
bene vanni e gaio , mi spiace x marcora ma era dura … ora forza giallooooo
molto solido Thomas in questo inizio di partita … anche Mektic gioca bene
Ottimi Vanni e Gaio,due partite vinte con scioltezza per l’uno,con grinta e resistenza per l’altro.Per Marcora sapevamo che Soeda difficilmente regalava,ma è una buona prova come quelle contro Chiudinelli e Gombos.Puo migliorare ancora.Fabbiano e Naso possono proseguire.Speriamo ce la facciano.
Molto bene Vanni: non mi aspettavo un risultato così netto. Bene anche Gaio anche se c’è da capire quanto il problema fisico abbia condizionato Krstin. Marcora spreca 8 set point nel primo set e perde la partita (meritatamente). Ora due match fattibili per Fabbiano e Naso… staremo a vedere!
Dai Lucone! Prendi punti e condizione.
Bravi Vanni e gaio ☺
Marcora nel primo set non ha convertito 8 palle set…dura vincere partite