 
					
						Risultati da Basilea e Valencia	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dai tornei ATP 500 di Basilea e dal torneo ATP 250 di Valencia.
Roger Federer supera in due facili set Jack Sock.
Rafael Nadal infligge la quattordicesima sconfitta a Richard Gasquet. Domani nuovo capitolo della saga, sfida che manca da gennaio 2014. 


 Semifinali – Basilea
 Semifinali – Basilea
Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Dominic Inglot  / Robert Lindstedt
 / Robert Lindstedt  vs [3] Jamie Murray
 vs [3] Jamie Murray  / John Peers
 / John Peers 
ATP Basel 
 
 
 Dominic Inglot / Robert Lindstedt
5
6
10
 
 
 Jamie Murray / John Peers [3]
7
1
12
 Vincitori: MURRAY / PEERS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Murray / Peers
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 df
 3-2
 4-2
 4-3
 4-4
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 7-7
 df
 7-8
 df
 8-8
 9-8
 9-9
 10-9
 10-10
 11-10
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Peers
5-1 → 6-1
D. Inglot / Lindstedt
4-1 → 5-1
J. Murray / Peers
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-1 → 4-1
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
J. Murray / Peers
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-0 → 2-1
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Murray / Peers
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
J. Murray / Peers
5-5 → 5-6
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
J. Murray / Peers
4-4 → 4-5
D. Inglot / Lindstedt
3-4 → 4-4
J. Murray / Peers
3-3 → 3-4
D. Inglot / Lindstedt
2-3 → 3-3
J. Murray / Peers
2-2 → 2-3
D. Inglot / Lindstedt
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 2-2
J. Murray / Peers
1-1 → 1-2
D. Inglot / Lindstedt
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Murray / Peers
0-0 → 0-1
2. [3] Rafael Nadal  vs [5] Richard Gasquet
 vs [5] Richard Gasquet  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
ATP Basel 

 Rafael Nadal [3]
6
7

 Richard Gasquet [5]
4
6
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 4-5 → 5-5
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 0-2
R. Nadal
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
R. Nadal
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
R. Nadal
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
3. [1] Roger Federer  vs Jack Sock
 vs Jack Sock 
ATP Basel 

 Roger Federer [1]
6
6

 Jack Sock
3
4
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sock
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
5-3 → 5-4
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-1 → 5-1
J. Sock
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
J. Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
R. Federer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sock
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
R. Federer
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Federer
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
4. Alexander Peya  / Bruno Soares
 / Bruno Soares  vs [2] Jean-Julien Rojer
 vs [2] Jean-Julien Rojer  / Horia Tecau
 / Horia Tecau 
ATP Basel 
 
 
 Alexander Peya / Bruno Soares
6
7
 
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau [2]
3
6
 Vincitori: PEYA / SOARES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 df
 6-5*
6-6 → 7-6
A. Peya / Soares
5-6 → 6-6
J. Rojer / Tecau
5-5 → 5-6
A. Peya / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 40-30
 4-5 → 5-5
J. Rojer / Tecau
4-4 → 4-5
A. Peya / Soares
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Peya / Soares
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
J. Rojer / Tecau
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
A. Peya / Soares
1-2 → 2-2
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
A. Peya / Soares
0-1 → 1-1
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Peya / Soares
5-3 → 6-3
J. Rojer / Tecau
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
A. Peya / Soares
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
J. Rojer / Tecau
4-1 → 4-2
A. Peya / Soares
3-1 → 4-1
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 2-1 → 3-1
A. Peya / Soares
1-1 → 2-1
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Peya / Soares
0-0 → 1-0
 Semifinali – Valencia
  Semifinali – Valencia
PISTA CENTRAL – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 01:00 pm)
2. Eric Butorac  / Scott Lipsky
 / Scott Lipsky  vs Chris Guccione
 vs Chris Guccione  / Andre Sa
 / Andre Sa  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
ATP Valencia 
 
 
 Eric Butorac / Scott Lipsky
7
7
 
 
 Chris Guccione / Andre Sa
6
6
 Vincitori: BUTORAC / LIPSKY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
C. Guccione / Sa
6-5 → 6-6
E. Butorac / Lipsky
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
C. Guccione / Sa
4-5 → 5-5
E. Butorac / Lipsky
3-5 → 4-5
C. Guccione / Sa
3-4 → 3-5
E. Butorac / Lipsky
2-4 → 3-4
C. Guccione / Sa
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
E. Butorac / Lipsky
1-3 → 2-3
C. Guccione / Sa
1-2 → 1-3
E. Butorac / Lipsky
0-2 → 1-2
C. Guccione / Sa
0-1 → 0-2
E. Butorac / Lipsky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 df
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
E. Butorac / Lipsky
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 6-5 → 6-6
C. Guccione / Sa
5-5 → 6-5
E. Butorac / Lipsky
5-4 → 5-5
C. Guccione / Sa
4-4 → 5-4
E. Butorac / Lipsky
3-4 → 4-4
C. Guccione / Sa
2-4 → 3-4
E. Butorac / Lipsky
1-4 → 2-4
C. Guccione / Sa
1-3 → 1-4
E. Butorac / Lipsky
0-3 → 1-3
C. Guccione / Sa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
E. Butorac / Lipsky
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
C. Guccione / Sa
0-0 → 0-1
3. Vasek Pospisil  vs Joao Sousa
 vs Joao Sousa  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
ATP Valencia 

 Vasek Pospisil
4
4

 Joao Sousa
6
6
 Vincitore: J. SOUSA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Pospisil
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
J. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
V. Pospisil
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
J. Sousa
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sousa
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
V. Pospisil
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 4-5
V. Pospisil
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
V. Pospisil
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
4. Julian Knowle  / Oliver Marach
 / Oliver Marach  vs [4] Feliciano Lopez
 vs [4] Feliciano Lopez  / Max Mirnyi
 / Max Mirnyi  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Valencia 
 
 
 Julian Knowle / Oliver Marach
1
6
6
 
 
 Feliciano Lopez / Max Mirnyi [4]
6
3
10
 Vincitori: LOPEZ / MIRNYI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Lopez / Mirnyi
 1-0
 ace
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 6-2
 7-2
 7-4
 7-5
 8-5
 ace
 9-5
 9-6
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Knowle / Marach
5-3 → 6-3
F. Lopez / Mirnyi
5-2 → 5-3
J. Knowle / Marach
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-2 → 5-2
F. Lopez / Mirnyi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 3-2 → 4-2
J. Knowle / Marach
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
F. Lopez / Mirnyi
2-1 → 2-2
J. Knowle / Marach
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
F. Lopez / Mirnyi
1-0 → 1-1
J. Knowle / Marach
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Lopez / Mirnyi
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 1-5 → 1-6
J. Knowle / Marach
0-5 → 1-5
F. Lopez / Mirnyi
0-4 → 0-5
J. Knowle / Marach
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 0-4
F. Lopez / Mirnyi
0-2 → 0-3
J. Knowle / Marach
0-1 → 0-2
F. Lopez / Mirnyi
0-0 → 0-1
5. [7] Roberto Bautista Agut  vs Steve Johnson
 vs Steve Johnson  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
ATP Valencia 

 Roberto Bautista Agut [7]
4
6
7

 Steve Johnson
6
3
6
 Vincitore: R. BAUTISTA AGUT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 ace
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 9*-8
6-6 → 7-6
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
S. Johnson
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-5 → 5-5
S. Johnson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-4 → 4-5
R. Bautista Agut
3-4 → 4-4
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Johnson
 15-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Bautista Agut
1-2 → 2-2
R. Bautista Agut
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
5-3 → 6-3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
R. Bautista Agut
2-2 → 3-2
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Johnson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
3-5 → 4-5
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
R. Bautista Agut
2-2 → 3-2
S. Johnson
 0-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
R. Bautista Agut
0-0 → 1-0
 
		
Nadal-Federer Basilea 2015 è la miglior finale possibile. Questa cosa mi lascia perplesso non c’è nessuno che possa emozionare ed avere un livello di tennis da mandare a casa questi 2 veterani e per di più non vedo nessuno in prospettiva per i prossimi anni. Che tristezza!
@ Kalle4 (#1482546)
Sono d’accordissimo, assurdo si fossero incontrati un paio di mesi fa credo che Nadal non avrebbe fatto più di 6/7 games..ma Roger da Shangai non sta giocando benissimo quindi momento migliore per Nadal non ci poteva essere.. Ahimè vedo lo spagnolo favorito
Non si affrontano da 22 mesi in cui federer sarebbe stato quasi sempre favorito, si ritrovano oggi con un federer che è il peggiore da due anni a questa parte, per me Nadal favorito!
9 matchpoint in totale sprecati da Johnson nelle semifinali: 3 contro Isner a Washington e 6 oggi contro Bautista Agut. Insomma, come la Giorgi nelle finali, che avrebbe potuto vincere 2 titoli in più.
Vabè, con gasquet è impossibile non attaccare 😆
Tifero’ sempre RF ma non l’ho visto bene in questo torneo. A rete un muro con volee’ deliziose , ma troppi troppi errori da fondo.Sembrava non tenere lo scambio.Domani con Rafa lotta alla pari
gli organizzatori staranno già festeggiano a prescindere. queste sono fortune anche per loro
Io, da tifoso accanito di Federer e Nadal dico che vince Rafa. Nadal sta giocando abbastanza bene, mentre Roger un po’ meno. Dico Rafa in tre set.
Finalmente una finale con volti nuovissimi. 😳
Finalmente un nuovo scontro ad armi (quasi) pari dopo tanti anni.
Roger dopo l’annus horribilis e Nadal che sta recuperando.
Quel diavolo di spagnolo che lo ha sconfitto in sei finali slam :).
Però…quel noioso difensore di nadal 31 vincenti!
Da tifoso sfegatato di Roger, dico che domani non lo vedo bene con Rafa, primo perchè lo spagnolo è la sua bestia nera e poi non è per nulla in forma, sì oggi ha vinto in due ma non mi è piaciuto: troppo falloso col dritto e se ha vinto in due è solo perchè l’americano ha sbagliato di tutto, boh non lo so per me ha ancora in mente la finale di New York con Nole dove poteva fare di più oppure semplicemente è stanco.. Spero domani di essere smentito ma ripeto,nonostante la superficie e il pubblico a favore, non lo vedo benissimo.
che delusione… 😥
Finalmente nadal vs federer!!!! Era un po che l aspettavo….
Come si dice: la palla è rotonda!
Confermo! È ancora discontinuo e parte sempre frenato però ha ricominciato ad alzare il livello nei momenti importanti, come faceva prima! E a tratti i colpi viaggiano parecchio! anche con la prima, non serviva così veloce da un pezzo! A conti fatti il miglior nadal da giugno 2014! Va bene che non ci voleva molto…
Nadal è un combattente incredibile,distrugge gli avversari a livello mentale.Chi gioca contro di lui sa che dovrà guadagnarsi ogni punto e che con Nadal non si può essere tranquilli nemmeno se si sta 5-0!
Purtroppo(per me,in quanto tifoso di Roger)ne avremo un ulteriore dimostrazione domani.Penso che Federer abbia poche chance.Ma è un grande merito di Nadal e indipendentemente da chi si tifa è giusto riconoscere l’enorme talento e tenacia del maiorchino.
be se roger gioca concentrato e non fa regali non ci sarà partita. cmon roger
Vediamo Sock che cosa sarà in grado di fare, mi piace moltissimo come stile di tennis… 😎
Rafa cambiato sembra un altro giocatore!
…e io concordo con te ! 😉
@ CassiusClay (#1482322)
Se Rosol non sbaglia volee alta di rovescio nadal perde al 1 turno 6-1 6-4
a parte il karma solito del ‘bravo’ perdente, Gasquet ha giocato una partita molto buona sotto l’aspetto tecnico; oggi avrebbe perso in 2 solo da djokovic o federer.
notevolissima – quasi sorprendente – la crescita di Nadal nell’ultimo periodo. quella che doveva essere una via crucis di una stagione molto deludente in attesa del riposo e dello slam australiano di gennaio si sta trasformando in una delle migliori performance indoor della carriera del maiorchino. misteri del tennis
concordo
Comunque sia rafa non in formissima fisicamente..ma sembra recuperato sotto l’aspetto più importante che ne ha caratterizzato i successi: La testa
Il Fedal è vicino, Roger nettamente favorito direi, ma non si sa mai 😉
@ il luminare (#1482267)
Si é semplicemente fasciato il ginocchio, non ha neanche chiesto il medical timeout…..
2 set point buttati al vento da gasquet. nemmeno se ne avesse 6 di fila vincerebbe con nadal.proprio un pollo di giocatore. nadal solito lottatore pazzesco che non molla MAI un punto.questa è la sua più grande qualità
Che perdente colossale Gasquet
2 set point buttati nel WC… Che splendido perdente Gasquet !!
sempre avanti di un break in entrambi i set gasquet perde lo stesso.nel tie break prevedo 7-1 x nadal.troppo pasticcione e senza carattere il francese
che pollo gasquet.2 doppi falli proprio sul 5-4. senza grinta e carattere a differenza dello spagnolo che non molla un unto. partita ormai segnata
@ _Carlo (#1482281)
Purtroppo temo non vinca neanche un set, eloquente il game in cui ha servito per il secondo set..
Incredibile ma vero… sempre partenze ad handicap… sempre in rincorsa…
anche secopndo me… spero che vinca almeno un set però… 🙄
@ il luminare (#1482267)
Ecco appunto…come dicevo poco fa…
Va be lasciamo perdere…battaglia persa…
Ma nadal riesce a tenere il primo servizio in tutte le partite che ha fatto lo ha perso sempre
Nadal ha problemi al ginocchio?
4-2 gasquet, nadal si fascia il ginocchio, 6-4 nadal e poi dicono che è sportivo 😳
@ Ennio (#1482253)
Lo dice la storia..;-)!
Piccola lezione di nadal ai suoi detrattori: si fa fasciare il ginocchio al cambio di campo senza chiedere il famigetato mto “murrayesco” per deconcentrare l’avversario in vantaggio!
@ Kalle4 (#1482250)
Se lo dici tu
Gasquet non vincerà mai contro Nadal..
anche Young aggiungerei ha fatto un gran torneo
Johnson e Sock…gli USA tornano ad avere qualche buon giocatore.