 
									
			Us Open: Il programma completo dell’ultima giornata delle qualificazioni
 18 commenti
 18 commenti 
					Questo il programma dell’ultima giornata delle qualificazioni degli Us Open.
Oggi conosceremo i qualificati per il tabellone principale.
Court 17 – 17:00 
1. (15) Alla Kudryavtseva  – Shelby Rogers
 – Shelby Rogers 
2. Marco Chiudinelli  – Tommy Paul
 – Tommy Paul 
3. (7) Elizaveta Kulichkova  – (27) Daria Kasatkina
 – (27) Daria Kasatkina 
4. (7) Kimmer Coppejans  – (27) Jurgen Melzer
 – (27) Jurgen Melzer 
Court 13 – 17:00 
1. Elias Ymer  – (21) Albert Montanes
 – (21) Albert Montanes 
2. (3) Johanna Konta  – Tamira Paszek
 – Tamira Paszek 
Non prima delle ore: 20
3. (2) Alexander Zverev  – (29) Ivan Dodig
 – (29) Ivan Dodig 
Court 11 – 17:00 
1. (11) Jelena Ostapenko  – Catherine Bellis
 – Catherine Bellis 
2. Jessica Pegula  – Melanie Oudin
 – Melanie Oudin 
3. (6) Kyle Edmund  – (23) Yoshihito Nishioka
 – (23) Yoshihito Nishioka 
Court 4 – 17:00 
1. (1) Paul-Henri Mathieu  – (22) Alejandro Falla
 – (22) Alejandro Falla 
2. Brydan Klein  – (26) Matthew Ebden
 – (26) Matthew Ebden 
3. Alize Lim  – (21) Laura Siegemund
 – (21) Laura Siegemund 
Court 5 – 17:00 
1. Claire Liu  – (26) Alexandra Panova
 – (26) Alexandra Panova 
2. (16) Anna Tatishvili  – Ysaline Bonaventure
 – Ysaline Bonaventure 
Non prima delle ore: 19
3. Guilherme Clezar  – (18) John-Patrick Smith
 – (18) John-Patrick Smith 
Court 6 – 17:00 
1. Aslan Karatsev  – (17) Michael Berrer
 – (17) Michael Berrer 
2. Naomi Broady  – Anett Kontaveit
 – Anett Kontaveit 
3. (5) Nikoloz Basilashvili  – Thomas Fabbiano
 – Thomas Fabbiano 
Court 7 – 17:00 
1. Mayo Hibi  – Sorana Cirstea
 – Sorana Cirstea 
2. (2) Yaroslava Shvedova  – Tereza Mrdeza
 – Tereza Mrdeza 
Non prima delle ore: 20
3. Andrey Rublev  – Peter Gojowczyk
 – Peter Gojowczyk 
Court 10 – 17:00 
1. (3) Guido Pella  – Mathias Bourgue
 – Mathias Bourgue 
2. (9) Taro Daniel  – (31) Evgeny Donskoy
 – (31) Evgeny Donskoy 
3. Maria Sakkari  – (32) Petra Martic
 – (32) Petra Martic 
Non prima delle ore: 20
4. (6) Kateryna Bondarenko  – (18) Nao Hibino
 – (18) Nao Hibino 
Court 14 – 17:00 
1. Konstantin Kravchuk  – Maximo Gonzalez
 – Maximo Gonzalez 
2. (14) Aliaksandra Sasnovich  – Misa Eguchi
 – Misa Eguchi 
3. (15) Alejandro Gonzalez  – (30) Facundo Bagnis
 – (30) Facundo Bagnis 
Court 15 – 17:00 
1. Maryna Zanevska  – Kateryna Kozlova
 – Kateryna Kozlova 
2. (16) Illya Marchenko  – (28) Adrian Menendez-Maceiras
 – (28) Adrian Menendez-Maceiras 
3. (8) Kiki Bertens  – Renata Voracova
 – Renata Voracova 
TAG: Us Open, Us Open 2015

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
@ Radames (#1432300)
Migliori quelli sul duro.
Bilancio a livello challenger su terra 59-67, su hard 99-86. L’unica partita vinta a livello ATP è su hard, e nei futures anche ha un ottimo 69-35 (66%), contro l’83-50 (62%).
Insomma dai è tutto tranne che un terraiolo..poi negli ultimi 2 anni gioca quasi solo su hard..
Vai thom
Diciamo che alterna risultatinsul duro e su terra
8 russi e 4 ucraini all’ultino turno di quali!
Classico esempio di chi non conosce Menendez Maceiras e desume, dal doppio cognome spagnolo, che sia un terraiolo.
@ groucho (#1431978)
grazie Groucho ….un’ulteriore motivazione per Thomas che comunque normalmente quest’anno mi pare carico. Senz’altro molto più dell’anno scorso: ricordo nei tornei estivi asiatici con Vanni che spesso giocava con poco mordente.
35 punti.
Comunque la qualificazione negli Slam, specie agli US Open, è più molto più importante per i soldi che per i punti. Confronto:
US. Open – Sconfitta al primo turno
– 35 punti (di cui 25 punti per le quali)
– 54.500 $ (di cui 15.000 $ per le quali)
Future 15K con ospitalità – Vittoria
– 35 punti (quindi gli stessi…)
– 2.160 $ (differenza abissale…)
Insomma, negli Slam si fa sul serio.
P.S. Se per caso si passa un turno, i soldi diventano 83.600 $
Com’è scuro il cielo tennistico italiano: le stelle non splendono e alle loro spalle c’è il buio (quasi) totale, se su 8 rappresentanti nelle qualificazioni uno solo raggiunge il turno decisivo. Insomma, presente modesto e futuro ancora peggio, a quanto pare.
potrei sapere se ultimo turno qualificazioni US open e’ 3 su 5 o 2 su 3???
@ luckyLu (#1431864)
due grazie ai nostri due Arna e Lucone
anche tanti giovani italiani, segnale di un movimento in crescita come dice Binaghi…soprattutto al femminile i fondamentali successi in Fed Cup hanno decisamente trainato il movimento. Infatti quest’anno al femminile abbiamo portato a fare le quali Slam “nonna” Alberta (con tutto il rispetto) e la rientrante Burnett. Con l’aggiunta di una Barbieri in caduta libera che ha passato la mano…
Nei prossimi anni ci divertiremo senza dubbio
Hai dimenticato Don.. ah no ,elimato al primo turno. Certo che ci accontentiamo di poco noi italiani
Tanti giovani:
Tommy Paul 1997
Coppejans 1994
Ymer 1996
Zverev 1997
Edmund 1995
Nishioka 1995
Rublev 1997
Bourgue 1994
poi Karatsev,Bashilashvili,Taro Daniel, Donskoy e Bagnis tutti nati tra il 1990 e il 1993.
25 punti ATP, 8 per il secondo turno qualificazioni, 14 turno decisivo e 25 qualificazione+10 primo turno
Certo che per essere agli Us Open al turno finale al maschile sono arrivati un gran bel numero di terraioli!! 🙄
@ LORE2000 (#1431850)
25+10 per il 1° turno, per adesso ne ha 16
Se vince quanti punti piglia???
Match del giorno
Zverev vs Dodig
Spero che la Bellis si qualifichi..occhio a Rublev vs Gojowczyk e a Lim vs Siegemund con quest’ultima che se in giornata di grazia può prendere a pallate diverse giocatrici..Forza Thomas,anche per lui la qualificazione sarebbe ultrameritata anche se oggi parte sfavorito..dovrà scendere in campo con la consapevolezza di avere poco da perdere cercando quindi di attaccare l’avversario che avrà tutta la pressione su di se
Fabbiano 45%