Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Manerbio ($42,500 +H, terra).
  Bella vittoria di Federico Gaio che accede ai quarti di finale dopo aver battuto Andrej Martin per 76 (3) 60.
 Ai quarti sfiderà Daniel Munoz de la Nava, 33 anni, n.105 ATP.
 Da segnalare che Gaio nella prima frazione ha recuperato uno svantaggio di 2 a 5, ed ha annullato due palle set sul 3 a 5, 40-30, con Martin al servizio.
 
   Secondo Turno
 Secondo Turno
  CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [1] Daniel Munoz-De La Nava  vs Daniel Brands
 vs Daniel Brands 
 
CH Manerbio 

 Daniel Munoz-De La Nava [1]
7
6

 Daniel Brands
6
4
 Vincitore: D. MUNOZ-DE LA NAVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Munoz-De La Nava
5-4 → 6-4
D. Brands
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
D. Munoz-De La Nava
4-3 → 5-3
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
D. Munoz-De La Nava
3-2 → 4-2
D. Brands
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
D. Munoz-De La Nava
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Munoz-De La Nava
0-1 → 1-1
D. Brands
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 9-8*
6-6 → 7-6
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
D. Munoz-De La Nava
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
D. Munoz-De La Nava
4-4 → 5-4
D. Munoz-De La Nava
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
D. Munoz-De La Nava
2-2 → 3-2
D. Munoz-De La Nava
1-1 → 2-1
D. Brands
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Munoz-De La Nava
0-0 → 1-0
2. Juan Carlos Saez  vs Marco Trungelliti
 vs Marco Trungelliti 
 
CH Manerbio 

 Juan Carlos Saez
3
6
7

 Marco Trungelliti
6
3
5
 Vincitore: J. SAEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Carlos Saez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
M. Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
J. Carlos Saez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
J. Carlos Saez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
J. Carlos Saez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Trungelliti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Carlos Saez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
M. Trungelliti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Carlos Saez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Trungelliti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Carlos Saez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Trungelliti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Carlos Saez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
J. Carlos Saez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
J. Carlos Saez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Trungelliti
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-0 → 0-1
3. [3] Dino Marcan  / Antonio Sancic
 / Antonio Sancic  vs [WC] Federico Gaio
 vs [WC] Federico Gaio  / Alessandro Giannessi
 / Alessandro Giannessi  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
CH Manerbio 
 
 
 Dino Marcan / Antonio Sancic [3]
7
4
10
 
 
 Federico Gaio / Alessandro Giannessi
5
6
8
 Vincitori: MARCAN / SANCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Gaio / Giannessi
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 8-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gaio / Giannessi
4-5 → 4-6
D. Marcan / Sancic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
F. Gaio / Giannessi
4-3 → 4-4
D. Marcan / Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
F. Gaio / Giannessi
4-1 → 4-2
D. Marcan / Sancic
3-1 → 4-1
F. Gaio / Giannessi
2-1 → 3-1
D. Marcan / Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
F. Gaio / Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
D. Marcan / Sancic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gaio / Giannessi
6-5 → 7-5
D. Marcan / Sancic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 6-5
F. Gaio / Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
D. Marcan / Sancic
4-4 → 5-4
F. Gaio / Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
D. Marcan / Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
F. Gaio / Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
D. Marcan / Sancic
1-3 → 2-3
F. Gaio / Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Marcan / Sancic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Gaio / Giannessi
1-0 → 1-1
D. Marcan / Sancic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
4. [Q] Frederico Ferreira Silva  vs [2] Andrey Kuznetsov
 vs [2] Andrey Kuznetsov  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Manerbio 

 Frederico Ferre Silva
4
6

 Andrey Kuznetsov [2]
6
7
 Vincitore: A. KUZNETSOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
F. Ferre Silva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Ferre Silva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Ferre Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Ferre Silva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kuznetsov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
F. Ferre Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
A. Kuznetsov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
F. Ferre Silva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Kuznetsov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  CAMPO 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [WC] Federico Gaio  vs [5] Andrej Martin
 vs [5] Andrej Martin 
 
CH Manerbio 

 Federico Gaio
7
6

 Andrej Martin [5]
6
0
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-0 → 6-0
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
F. Gaio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
F. Gaio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Martin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
A. Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 5 	Aces 	0
 3 	Double Faults 	1
 54% 	1st Serve % 	66%
 25/35 (71%) 	1st Serve Points Won 	23/43 (53%)
 16/30 (53%) 	2nd Serve Points Won 	9/22 (41%)
 5/7 (71%) 	Break Points Saved 	7/12 (58%)
 9 	Service Games Played 	9
 20/43 (47%) 	1st Return Points Won 	10/35 (29%)
 13/22 (59%) 	2nd Return Points Won 	14/30 (47%)
 5/12 (42%) 	Break Points Won 	2/7 (29%)
 9 	Return Games Played 	9
 41/65 (63%) 	Total Service Points Won 	32/65 (49%)
 33/65 (51%) 	Total Return Points Won 	24/65 (37%)
 74/130 (57%) 	Total Points Won 	56/130 (43%) 
242 	Ranking 	158
 23 	Age 	25
 N/A 	Birthplace 	Bratislava, Slovak Republic
 N/A 	Residence 	Bratislava, Slovak Republic
 N/A 	Height 	5’11” (180 cm)
 N/A 	Weight 	159 lbs (72 kg)
 N/A 	Plays 	Right-Handed
 N/A 	Turned Pro 	N/A
 0/1 	Year to Date Win/Loss 	0/0
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $105,753 	Career Prize Money 	$384,339
 
  2. [WC] Salvatore Caruso  / Erik Crepaldi
 / Erik Crepaldi  vs [2] Gero Kretschmer
 vs [2] Gero Kretschmer  / Alexander Satschko
 / Alexander Satschko  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Manerbio 
 
 
 Salvatore Caruso / Erik Crepaldi
6
6
6
 
 
 Gero Kretschmer / Alexander Satschko [2]
7
4
10
 Vincitori: KRETSCHMER / SATSCHKO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Caruso / Crepaldi
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 5-4
 5-5
 6-5
 6-6
 6-7
 6-8
 6-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
S. Caruso / Crepaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
S. Caruso / Crepaldi
2-4 → 3-4
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
S. Caruso / Crepaldi
1-3 → 2-3
G. Kretschmer / Satschko
0-3 → 1-3
S. Caruso / Crepaldi
0-2 → 0-3
G. Kretschmer / Satschko
0-1 → 0-2
S. Caruso / Crepaldi
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
S. Caruso / Crepaldi
5-6 → 6-6
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
S. Caruso / Crepaldi
4-5 → 5-5
G. Kretschmer / Satschko
 0-15
 15-30
 0-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
S. Caruso / Crepaldi
2-5 → 3-5
G. Kretschmer / Satschko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
S. Caruso / Crepaldi
1-4 → 2-4
G. Kretschmer / Satschko
1-3 → 1-4
S. Caruso / Crepaldi
1-2 → 1-3
G. Kretschmer / Satschko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
S. Caruso / Crepaldi
0-1 → 1-1
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. Ariel Behar  / Enrique Lopez-Perez
 / Enrique Lopez-Perez  vs [4] Andrej Martin
 vs [4] Andrej Martin  / Igor Zelenay
 / Igor Zelenay  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
 
CH Manerbio 
 
 
 Ariel Behar / Enrique Lopez-Perez
6
7
 
 
 Andrej Martin / Igor Zelenay [4]
1
6
 Vincitori: BEHAR / LOPEZ-PEREZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
A. Behar / Lopez-Perez
5-6 → 6-6
A. Martin / Zelenay
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
A. Behar / Lopez-Perez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Martin / Zelenay
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Behar / Lopez-Perez
3-4 → 4-4
A. Martin / Zelenay
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Behar / Lopez-Perez
2-3 → 3-3
A. Martin / Zelenay
2-2 → 2-3
A. Behar / Lopez-Perez
1-2 → 2-2
A. Martin / Zelenay
1-1 → 1-2
A. Behar / Lopez-Perez
0-1 → 1-1
A. Martin / Zelenay
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Behar / Lopez-Perez
5-1 → 6-1
A. Martin / Zelenay
4-1 → 5-1
A. Behar / Lopez-Perez
3-1 → 4-1
A. Martin / Zelenay
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
A. Behar / Lopez-Perez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Martin / Zelenay
1-0 → 1-1
A. Behar / Lopez-Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [1] Carlos Berlocq  / Frantisek Cermak
 / Frantisek Cermak  vs Flavio Cipolla
 vs Flavio Cipolla  / Daniel Munoz-De La Nava
 / Daniel Munoz-De La Nava 
 
CH Manerbio 
 
 
 Carlos Berlocq / Frantisek Cermak [1]
7
4
8
 
 
 Flavio Cipolla / Daniel Munoz-De La Nava
5
6
10
 Vincitori: CIPOLLA / MUNOZ-DE LA NAVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 1-4
 1-5
 1-6
 2-6
 3-6
 4-6
 5-6
 6-6
 7-6
 8-6
 9-6
 9-7
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
C. Berlocq / Cermak
3-5 → 4-5
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 3-5
C. Berlocq / Cermak
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
2-3 → 2-4
C. Berlocq / Cermak
1-3 → 2-3
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
1-2 → 1-3
C. Berlocq / Cermak
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
1-0 → 1-1
C. Berlocq / Cermak
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
6-5 → 7-5
C. Berlocq / Cermak
5-5 → 6-5
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
5-4 → 5-5
C. Berlocq / Cermak
4-4 → 5-4
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
C. Berlocq / Cermak
3-3 → 4-3
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
3-2 → 3-3
C. Berlocq / Cermak
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 3-2
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
C. Berlocq / Cermak
1-1 → 2-1
F. Cipolla / Munoz-De La Nava
1-0 → 1-1
C. Berlocq / Cermak
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
    				
		 
		
C’è anche scritto occhio ai lob Fogna-Errani! 😆
😈 orribile super tie-break,gianna in calo fisico vistoso dopo san benedetto
xchè se litigano sul campo, poi… 😳
La Pennetta qualche settimana fa in un’intervista ha dichiarato che agli UO avrebbe fatto coppia con Fognini o Bolelli. Evidentemente la scelta è stata Pennetta/Bolelli e Errani/Fognini.
@ Tweeners (#1430302)
Chi sta a rete? 😯
Lo avevo pensato anche io, ma perché non con la Penna? 😯
@ Tweeners (#1430302)
L’Errani la terza del gruppo perché gioca sia in doppio con Flavia che in misto con Fognini.. Sarei curioso di vederli giocare ma non credo possano andare molto in là..giuste prove in vista di Rio comunque
 Sarei curioso di vederli giocare ma non credo possano andare molto in là..giuste prove in vista di Rio comunque
adesso munoz della nave è ora che lo batti pero’
Davvero? E come mai non con la Pennetta?
O.T. Probabilmente Fognini ed Errani faranno Coppia per il doppio Misto agli U.S. Open!
Sul Facebook del Fogna c’è una foto di loro che dice “prossimamente al cinema”…..
Giannessi come sta? Lo giocherà il doppio che inizia alle 15?
E bravo Gaio! Ora è tosta con Munoz, anche perché dovrà avere la pazienza di fare i punti senza strafare
Redazione,Gaio non ha 33 anni ma 23.
secondo me li stanno persino confondendo con tutti questi movimenti
Gaio si avvicina ai top 200, step che gli compete…oramai ha il tennis competitivo per starci…vogliamo il salto di qualità
Me ne sono andato sul 5-2 per martin e dopo un pò ho riacceso il live score; non c’era più. Ho pensato avesse perso in fretta invece…
ragazzi che spettacolo Erik e Salvo: vestiti come 2 grilli e gli assomigliano anche come vitalità!
Già è proprio così. Io lo seguo con grandissima attenzione da 12 mesi (prima lo seguivo, ma ora è diventato proprio un pallino fisso), anche se il tifo per lui, anche nei derby, ce l’ho da 4 mesi, dalle prequali del foro, per motivi anche personali. Il servizio é un colpo ottimo, in grado di produrre tanti aces e di mettere in grossa crisi qualunque avversario, solo che anche all’interno dello stesso incontro non riesce a trovare proprio continuità.
Il piano tattico negli ultimi 12 mesi é migliorato veramente tanto, ha le idee più chiare, e lo si capisce anche ascoltando i suoi monologhi in campo, che a me personalmente piacciono.
Contro Munoz sarà dura ma non impossibile ! L’ultima volta ci è andato molto vicino.Ci credo, vai Fede ! 😎
Fede ed il Bole mandano un messaggino a quei pseudotifosi che dicono che ai nostri non capita mai di vincere in rimonta e contro pronostico. Bravo Fede, venerdì speriamo sia la volta buona
@ AndryREAX (#1430209)
D’altronde da Luglio sta ottenendo grandi risultati
@ Zucchino (#1430203)
Se un challenger lo ha vinto Martin in carriera (non lo so forse più di uno) non vedo come non possa vincerlo anche Gaio! 🙂 Forza Federico
Momento di grande forma? Se era da Padova che non vinceva due partite di fila a livello challenger ed era reduce da 4 games vinti contro Fabbiano;va bene essere contenti per la vittoria contro pronostico ma non stravolgiamo la realtà.
@ Zucchino (#1430203)
Leggere Gaio e continuo insieme fa un po’ effetto, ma nell’ultimo mese, oltre al passo falso con Fabbiano, è tutto sommato vero. Con questa vittoria va vicino a Caruso nel ranking live.
Conosco molto bene la storia agonistica di Gaio, e devo farti i miei complimenti. Hai capito perfettamente qual’è da sempre la variabile chiave del suo gioco: il rendimento del servizio. Per fortuna, negli ultimi mesi Federico sta lavorando bene per colmare anche l’altra sua grave lacuna, ovvero il disordine tattico nelle giocate.
E chiude con 11-1 di parziale, grandissimo Gaio, momento di grande forma e al momento uno degli italiani più contiui, se non il più continuo, di tutto il circuito
Io si e sono contento per lui.
Sono andato a rivedermelo al Rungg e pure foto con i miei ragazzi.
Gaio ha un bel parziale aperto di 10 giochi a 1, e di 6 giochi a 0 compreso il tie-break, comunque sta giocando solo sul dritto
un grandissimo Gaio!! Complimenti davvero
Rotondissimo 6-0, complice un Martin che ha regalato l’ultimo game, ormai stufo.
Grandissima vittoria, ora i quarti con Munoz, bestia nera, da cui ha perso a Napoli e anche in un altro challenger una quindicina di giorni fa (7-6 al 3º!). Molto tosta, ma ce la puó fare.
Partita ora in discesa per Fede ! Gaio = Gioa ! 😆
PROIEZIONI FEDERICO GAIO 242 ATP
QF:223 SF:212 F:194(br) W:175(br)
Altro break, Martin ormai ha totalmente sclerato. Siamo vicini ad una vittoria fondamentale, dove ha dimostrato gran carattere e un ottimo gioco
Che bel game che ha vinto. Nonostante 2 doppi falli, ha mantenuto la calma, ha giocato in modo ultra offensivo e ha fatto 2 palle corte, entrambe sul 40-40, da applausi.
Siiì, break, daje Gaiooo
Che bello questo tracciante di rovescio (sottolineato dal classico FORZA!) per prendersi il break nel secondo. Se non scende di livello, la porta a casa.
Grazie.
@ sasuzzo (#1430155)
Domani. Ci sono 4 ottavi oggi, e 4 domani, poi tutti i quarti venerdì.
Felice per Gaio che stranamente non viene seguito dagli utenti di questo sito con l’attenzione che meriterebbe
Quando gioca Caruso?
FORZAAAAA! Set vinto recuperando da 5-2 e annullando set point. Martin nervosissimo, ha anche rotto una racchetta.
Sono particolarmente impressionato dall’ace sul 4-2 al TB, sembrava andasse a 215/220 ed era all’incrocio delle righe.
Primo set in cascina, che rimontaaaa
Forza fede daiii!!
Break preziosissimo nel nono game annullando 2 set point. Game brutto, tanti errori, ma fondamentale. Non è proprio in fiducia col rovescio, non si fida a giocarne 2 di fila, ne sbaglia tanti e si sposta sempre sul dritto, che oggi funziona bene. Dai Fede, teniamo sto servizio
Oggi, per esempio, Gaio sta giocando piuttosto bene, il problema è che non è proprio aiutato dal servizio, come invece era aiutato ieri. Va proprio ad intermittenza..parrita comunque godibile, scambi belli e tante variazioni