Questi i risultati dal torneo WTA Premier di Eastbourne ($731.000, erba).
 Quarti di Finale
 Quarti di Finale
Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Tsvetana Pironkova  vs [9] Agnieszka Radwanska
 vs [9] Agnieszka Radwanska 
WTA Eastbourne 

 Tsvetana Pironkova
2
2

 Agnieszka Radwanska [9]
6
6
 Vincitore: A. RADWANSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Pironkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
T. Pironkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
T. Pironkova
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
T. Pironkova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Radwanska
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
T. Pironkova
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
T. Pironkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. Belinda Bencic  vs [WC] Johanna Konta
 vs [WC] Johanna Konta 
WTA Eastbourne 

 Belinda Bencic
2
6
6

 Johanna Konta
6
0
3
 Vincitore: B. BENCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 5-2 → 5-3
B. Bencic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
J. Konta
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
B. Bencic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Konta
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
B. Bencic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Konta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
B. Bencic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Konta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
B. Bencic
 15-0
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bencic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
J. Konta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
B. Bencic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
B. Bencic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
3. [LL] Daria Gavrilova  vs Sloane Stephens
 vs Sloane Stephens 
WTA Eastbourne 

 Daria Gavrilova
0

 Sloane Stephens
• 0
 Vincitore: S. STEPHENS per walkover 
4. [10] Andrea Petkovic  vs [2] Caroline Wozniacki
 vs [2] Caroline Wozniacki 
WTA Eastbourne 

 Andrea Petkovic [10]
5
1

 Caroline Wozniacki [2]
7
6
 Vincitore: C. WOZNIACKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-5 → 1-5
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 3-4 → 3-5
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-0
 40-15
 3-3 → 3-4
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 15-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
5. Cara Black  / Lisa Raymond
 / Lisa Raymond  vs [2] Ekaterina Makarova
 vs [2] Ekaterina Makarova  / Elena Vesnina
 / Elena Vesnina 
WTA Eastbourne 
 
 
 Cara Black / Lisa Raymond
5
5
 
 
 Ekaterina Makarova / Elena Vesnina [2]
7
7
 Vincitori: MAKAROVA / VESNINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Black / Raymond
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
E. Makarova / Vesnina
5-5 → 5-6
C. Black / Raymond
4-5 → 5-5
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
C. Black / Raymond
4-3 → 4-4
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
C. Black / Raymond
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Black / Raymond
1-2 → 2-2
E. Makarova / Vesnina
1-1 → 1-2
C. Black / Raymond
0-1 → 1-1
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Black / Raymond
5-6 → 5-7
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
C. Black / Raymond
4-5 → 5-5
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
C. Black / Raymond
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
C. Black / Raymond
 15-0
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
C. Black / Raymond
1-2 → 1-3
E. Makarova / Vesnina
1-1 → 1-2
C. Black / Raymond
0-1 → 1-1
E. Makarova / Vesnina
0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Julia Goerges  / Lucie Hradecka
 / Lucie Hradecka  vs Yung-Jan Chan
 vs Yung-Jan Chan  / Jie Zheng
 / Jie Zheng 
WTA Eastbourne 
 
 
 Julia Goerges / Lucie Hradecka
3
6
9
 
 
 Yung-Jan Chan / Jie Zheng
6
3
11
 Vincitori: CHAN / ZHENG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Chan / Zheng
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 4-1
 4-2
 4-3
 5-3
 5-4
 6-4
 6-5
 6-6
 6-7
 7-7
 7-8
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 9-9
 10-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Goerges / Hradecka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Goerges / Hradecka
4-2 → 5-2
Y. Chan / Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
J. Goerges / Hradecka
3-1 → 4-1
J. Goerges / Hradecka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
Y. Chan / Zheng
 0-15
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
J. Goerges / Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Chan / Zheng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Goerges / Hradecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
Y. Chan / Zheng
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
J. Goerges / Hradecka
1-4 → 2-4
J. Goerges / Hradecka
 0-15
 0-30
 0-40
 0-30
 0-40
 15-40
 1-2 → 1-3
Y. Chan / Zheng
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Goerges / Hradecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
 
		
Vince ha detto…
“L’altra sera su Livetennis ho letto un’esilarante discussione, nella quale alcuni fans giorgiani sostenevano che ormai la giorgi avesse risolto i suoi problemi di continuità, avendo vinto 6 partite di fila prima di perderne una…so che a questo punto vi scappa già da ridere, ma vi prego di leggere anche il resto.
La diciottenne Bencic, dopo avere perso domenica la finale di un “torneino” (parola di Sergio!), nella settimana successiva arriva in semifinale (e vediamo se si ferma qui) in un torneo più importante…questa già potrebbe essere una manifestazione di continuità più significativa, ma è evidente che la continuità di una giocatrice vada misurata su un arco di tempo più lungo.
Tuttavia, ci tenevo a segnalare la differenza tra chi gioca bene un torneo e poi in quello successivo si ferma presto e chi invece ne gioca bene due di seguito…”
Sveglia, Vince: la Bencic ha giocato la finale di Hertogenbosch DUE settimane fa, Hertogenbosch ed Eastbourne hanno una settimana di mezzo, nella quale si è giocato Birmingham…
Per me finale Aga-Belinda.
Una così agonisticamente ipertesa non può avere in effetti durabilità. E’ anche più a breve scadenza di Camila perchè non ha i muscoli e l’elasticità favorita dal peso giusto di Camila.
@ Carlo (#1380659)
Se invece fosse Stephens-Bencic non mi meraviglierei più di tanto
Si profila una possibile finale Radwanska-Wozniacki, che potrebbe essere gustosa, un interessante match-up.
Il solito errore di sovraccarico, vedi Lisicki, vedi Sharapova.
Io l’ho sempre inquadrata come lampadina survoltata o processore con overclock, va fortissimo ma ogni tanto scatta la protezione.
Comunque avrei tifato per la pantera nera, e non per la bianca biscia.
Agnese in buonissimo spolvero,leggiadra e geometrica come non la si vedeva da tempo…ha trotterellato per mesi,ora sull’erba sta letteralmente galoppando…che gli dei del tennis siano con lei,nelle prossime due settimane…
No problem 🙂
come a Roma contro la Sharapova…
mi sa che anche a Wimbledon dopo un paio di turni è già rischio ritiro.
Grazie della risposta. 😉
Dolori addominali come con la lisicki
Si conose il motivo del ritiro della Gavrilova?
Complimenti alla Bencic,aveva gia´ raggiunto sorprendentemente la finale 2 settimane fa´ in olanda ma vedo che non si e´ fermata,raggiungento le semi in un torneo piu´ pesante per importanza,money e campo delle partecipanti
Che bello ripensare la Radwanska in buone condizioni. Spero faccia un grande Wimbledon perché è deliziosa e se lo merita. Non è così semplice distruggere su erba la Pironkova, che si sveglia un solo mese all’anno un po’ come la Lisicki!
Bravissima anche la Bencic a rimontare, sempre più una scoperta questa ragazza.
Ha la febbre…e cmq prima o poi tutta quella benzina doveva finire 🙂
Bel torneo cmq per la britannica
J O H A N N A A A
Febbricitante…e alora ditelo…Brava Belinda
Si è accorta che non c’ erano più italiane da eliminare. ..
Certamente sull´erba la grazia prende anche piu´ consistenza.
Il ritorno dei buoni risultati per Aga non poteva che riprendere ora.
Oggi altra lezione ad un´altra che su questa superfice si trova particolarmente a suo agio.
A questo punto favorita del torneo,giocando cosi´ ci sara del sano DIVERTIMENTO a Wimbledon,Lei che vanta gia´ una finale persa contro la quasi imbattibile degli ultimi anni serena williams.
Perdere una finale slam contro serena williams e´ un po´ come averlo vinto.
Se mi lasci non vale…
Una beffa come quel ritiro della Petkovic dopo l’incontro con Flavia
Si possono usare parole volgari per commentare…? 😀 Certo che questa è proprio una sfortuna pazzesca… E una fortuna pazzesca per la Stephens, che comunque sta tornando in palla e sull’erba è una da prendere con le pinze…
Così 😯 Noo 🙁
Sara l’ha consumata? ➡ ‘THE FINAL CUT’
quando uno gioca oltre i suoi limiti…..
gavrilova ritirata..che rabbia
@ kenny (#1380389)
In effetti 😐
nel secondo set non tanto bene 😉
Gimme hope Johanna ➡
Fantastica AGA! Finalmente è ritornata, mi aspetto un grande Wimbledon! E intanto la Bencic fa un bel bagel
Contentissimo per il ritorno di Agnieszka! Spero che possa vincere il torneo a questo punto 😉
@ marypierce (#1380308)
Grazie mille per questi commenti! Li trovo utilissimi per chi non è riuscito a vedere le partite. Per pochi secondi mi sono sentito anche io spettatore a Eastbourne…! 😀
La Konta conta… quante volte far rimbalzare la pallina prima di servire: esattamente 4 rimbalzi alti e uno basso! 😎
KONTA SUPERSTAR…ma come gioca questa inglese 🙂
E un bel 6-2 rifilato alla smorfiosa odiosetta svizzera 🙂
ieri sono stato a Eastbourne.
Ho visto una Radwanska FENOMENALE, con tutto il suo vastissimo repertorio e anche tanti aces. E’ stato un piacere vederla giocare cosi’. Spettacolo puro.
(tra l’altro Aga ha dei polpaccini minuuuuuscoli)
Sono contento che abbia vinto contro la Pironkova che si sveglia un mese l’anno… ieri contro la Cibulkova ha giocato un terzo set in Goddess mode ma il suo gioco e’ il gioco da picchiatrice pura, non e’ nemmeno specifico per l’erba, non capisco perche’ si trovi cosi’ a suo agio su questa superficie.
Ho visto una Wozniacki perdere un vantaggio di 5-1 e perdere il set per 6-7. Incredibile.
Ho visto una Bencic nervosa all’inizio contro una Bouchard insicura ma cmq aggressiva. La Bouchard ha sprecato tre palle break nell’ottavo game e al nono il break se l’e’ preso la Bencic che non ha poi piu’ sbagliato nulla. La ragazza copre benissimo il campo.
Ho visto una buona Petkovic e una buona Errani che e’ partita pero’ secondo me sconfitta mentalmente. La Gavrilova non le ha fatto alcun regalo nel primo set, quello e’ da dire… poi per fortuna Sara si e’ data una scossa e ha iniziato a essere piu’ convinta. La Errani crede di non essere adatta all’erba, ma ha dei colpi pesanti e profondi e a rete se la cava bene – secondo me il suo gioco sull’erba e’ migliore di quello della Pironkova! Dovrebbe solo essere piu’ convinta.
@ _Carlo (#1380239)
Aga la maga di una saga che a volte fa la vaga ma poco dopo ti stende e non ti paga… Personalità multipla, ma va bene così…!
Procedi su un campo minato. Mi viene in mente un’altro nome…
Ma la Radwanska ha una doppia personalità ?? Ma come fa a giocare malissimo, e dopo poche settimane invece giocare in modo divino come oggi ?? Incredibile… 😯
Senza fantasia… non tira piano… 🙂
@ Luigi44 (#1380196)
??? Halep?….
E’ bello rivederla così! Per il circuito WTA èsicuramente un’ottima cosa perché Aga è una giocatrice anomala rispetto alle picchiatrici senza fantasia genere Halep, Gavrilova, Keys…
Trovo che la Radwanska sia un po’ più combattiva del solito.