 
									
			Challenger Milano: Resoconto di giornata. Mager, unico sorriso azzurro di giornata (compreso order play di domani)
 7 commenti
 7 commenti 
					C’è solo un pizzico d’azzurro a colorare questa prima giornata di Aspria Tennis Cup 2015 Trofeo BCS. Perché l’esordio dei nostri portacolori nel Challenger milanese dell’Aspria Harbour Club è stato a dir poco sfortunato. Fuori subito Filippo Baldi, Pietro Licciardi e Riccardo Bellotti, pur in modi diametralmente opposti. Solo Gianluca Mager sorride grazie al rotondo successo sul francese Jules Marie in poco più di un’ora di gioco.
Il 21enne sanremese, allievo di coach Diego Nargiso, avanza al secondo turno dove, con tutta probabilità, sfiderà la seconda testa di serie del torneo, Federico Delbonis (in serata la conclusione del suo match). Il tonfo più pesante invece è senz’altro quello del vigevanese Baldi opposto al 23enne cileno Juan Carlos Saez: in vantaggio per 3-0 e con due palle per il 4-0 a disposizione, il talento lombardo ha infilato un passivo negativo di 12 giochi. Visibilmente innervosito per la rimonta subita nella prima frazione, Baldi non è riuscito a reagire e anzi ha incassato un pesante 6-0. Discorso diverso per Pietro Licciardi che per tutto il primo set ha impegnato severamente Andrey Golubev – già numero 33 del mondo – prima di cedere. Nel primo parziale il mancino ravennate ha salvato quattro palle break e trascinato il kazako al tie break. Dove si è portato persino sul 4-1, prima di alzare bandiera bianca sotto i colpi dell’avversario (7-4). Ci ha provato anche Bellotti, azzurro nato a Vienna, contro Laslo Djere: tra i due è stata una carambola di break e controbreak, ma alla fine è stato il giovanissimo serbo (proveniente dalle qualificazioni) a sbagliare di meno e a imporsi.
Archiviata questa prima giornata, è già tempo di pensare agli ultimi incontri di primo turno che si disputeranno martedì sui campi di via Cascina Bellaria 19. Tra i più attesi c’è Gianluigi Quinzi, impegnato nel derby azzurro contro il più esperto Flavio Cipolla. Quest’ultimo, romano, cercherà una pronta rivincita dopo il k.o. al fotofinish subito nel Challenger di Napoli sempre dal giovane Quinzi. C’è curiosità anche per l’esordio nel tabellone principale del super favorito Benoit Paire, che ha già impressionato il pubblico superando di slancio le fasi di qualificazione (il campione francese è opposto allo specialista spagnolo Jose Checa-Calvo). Ma la giornata di martedì potrebbe essere quella di Filippo Volandri, a caccia di un record particolare. Se dovesse superare lo spagnolo Roca-Batalla, il toscano conquisterebbe la vittoria numero 300 a livello challenger, traguardo tagliato nella storia da soli altri tre giocatori: Ruben Ramirez Hidalgo, Rendy Lu e Paolo Lorenzi. L’ingresso al pubblico è gratuito per tutta la durata della manifestazione. Risultati in diretta sul sito www.atpmilano.it.
—————————————————————————————
CENTER COURT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30)
1. [4] Marco Cecchinato  vs Nicolas Barrientos
 vs Nicolas Barrientos 
2. Riccardo Bellotti  / Peter Torebko
 / Peter Torebko  vs Christian Garin
 vs Christian Garin  / Juan Carlos Saez
 / Juan Carlos Saez  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
3. [Q] Flavio Cipolla  vs [WC] Gianluigi Quinzi
 vs [WC] Gianluigi Quinzi 
4. [8] Filippo Volandri  vs Oriol Roca Batalla
 vs Oriol Roca Batalla  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
5. [1/Q] Benoit Paire  vs [PR] Jose Checa-Calvo
 vs [PR] Jose Checa-Calvo  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
GRANDSTAND – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30)
1. Hugo Dellien  vs Gianluca Naso
 vs Gianluca Naso 
2. Mate Delic  vs Federico Gaio
 vs Federico Gaio  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
3. Jonathan Eysseric  vs Fabiano De Paula
 vs Fabiano De Paula 
4. [Q] Rogerio Dutra Silva  vs [7] Ramkumar Ramanathan
 vs [7] Ramkumar Ramanathan 
5. Tomislav Brkic  / Mate Delic
 / Mate Delic  vs [2] Flavio Cipolla
 vs [2] Flavio Cipolla  / Andrey Golubev
 / Andrey Golubev  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
COURT 13 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)
1. Tomislav Brkic  vs Grzegorz Panfil
 vs Grzegorz Panfil 
2. Jordi Samper-Montana  vs [SE] Calvin Hemery
 vs [SE] Calvin Hemery  
3. [1] Nicolas Barrientos  / Sergio Galdos
 / Sergio Galdos  vs Ruben Gonzales
 vs Ruben Gonzales  / Grzegorz Panfil
 / Grzegorz Panfil  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
4. [WC] Filippo Baldi  / Gianluigi Quinzi
 / Gianluigi Quinzi  vs [3] James Cluskey
 vs [3] James Cluskey  / David O’hare
 / David O’hare  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
TAG: Baldi, Bellotti, Challenger Milano, Challenger Milano 2015, Licciardi, Mager

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
7 commenti
Ti sei risparmiato un massacro
Mi sa che anche domani non riusciro’ a vedere GQ. 🙁
Ho solo la speranza della pausa pranzo.
Vai GQ, minimo tre turni.
Grande redazione! Il mitico Rendy Lu, che tra l’altro ha fatto quarti di finale nel torneo di Wimboleddon 
  
beh….non è che si poteva sperare di meglio…anzi…secondo me è sorprendente pure la vittoria di mager.
bello il primo set di licciardi….ma un po’ nervosetto il ragazzo!
Gianluca non ha ancora 21 anni, li compierà a dicembre
bravo mager