 
					
						Gianluigi Quinzi classe 1996, n.449 del mondo	
					 
				 
			
				Questo il livescore dettagliato delle partite dei giocatori italiani impegnati nei tornei del circuito Future.
 Russia F4 – $15,000 – Terra
 Russia F4 – $15,000 – Terra
1T Daniil Medvedev  [3] vs. Luca Pancaldi
 [3] vs. Luca Pancaldi  2 incontro dalle ore 09:00
 2 incontro dalle ore 09:00
ITF Kazan

 Medvedev, Daniil
6
5
3

 Pancaldi, Luca
1
7
6
 Vince Pancaldi, Luca 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Medvedev, Daniil
3-4 → 3-5
Pancaldi, Luca
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
Medvedev, Daniil
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
Pancaldi, Luca
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
Medvedev, Daniil
0-3 → 1-3
Pancaldi, Luca
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Medvedev, Daniil
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Medvedev, Daniil
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
Pancaldi, Luca
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Medvedev, Daniil
5-4 → 5-5
Pancaldi, Luca
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Medvedev, Daniil
4-3 → 5-3
Pancaldi, Luca
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Medvedev, Daniil
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Pancaldi, Luca
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Medvedev, Daniil
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Medvedev, Daniil
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Medvedev, Daniil
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
Medvedev, Daniil
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
Pancaldi, Luca
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
Medvedev, Daniil
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
Pancaldi, Luca
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Medvedev, Daniil
0-0 → 1-0
 Egypt F23 – Cemento – $10,000
 Egypt F23 – Cemento – $10,000
Nessun azzurro in campo oggi.
 Italia F14 (Napoli) – $15,000 – Terra
 Italia F14 (Napoli) – $15,000 – Terra
1T Eduard Esteve Lobato  vs. Omar Giacalone
 vs. Omar Giacalone  [4] ore 10:00
 [4] ore 10:00
ITF Naples

 Esteve Lobato, Eduard
4
6
3

 Giacalone, Omar
6
2
6
 Vince Giacalone, Omar 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Giacalone, Omar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Esteve Lobato, Eduard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
Esteve Lobato, Eduard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
Esteve Lobato, Eduard
1-2 → 2-2
Giacalone, Omar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Esteve Lobato, Eduard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
Giacalone, Omar
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Esteve Lobato, Eduard
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
Esteve Lobato, Eduard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
Giacalone, Omar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
Esteve Lobato, Eduard
2-1 → 3-1
Giacalone, Omar
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Esteve Lobato, Eduard
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Esteve Lobato, Eduard
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
Esteve Lobato, Eduard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
Giacalone, Omar
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Esteve Lobato, Eduard
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
Giacalone, Omar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Esteve Lobato, Eduard
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Giacalone, Omar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Esteve Lobato, Eduard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 15-15
 40-15
 1-0 → 2-0
1T Viktor Galovic  vs. Edoardo Eremin
 vs. Edoardo Eremin  2 incontro dalle ore 10:00
 2 incontro dalle ore 10:00
ITF Naples

 Galovic, Viktor
4
6
6

 Eremin, Edoardo
6
3
4
 Vince Galovic, Viktor 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Galovic, Viktor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
Eremin, Edoardo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
Galovic, Viktor
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Galovic, Viktor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Eremin, Edoardo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Eremin, Edoardo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Galovic, Viktor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Eremin, Edoardo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Galovic, Viktor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Galovic, Viktor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Galovic, Viktor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Eremin, Edoardo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Eremin, Edoardo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Eremin, Edoardo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
Eremin, Edoardo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Eremin, Edoardo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
1T Davide Della Tommasina  vs. Gavin Van Peperzeel
 vs. Gavin Van Peperzeel  [2] Non prima delle ore 13:00
 [2] Non prima delle ore 13:00
ITF Naples

 Della Tommasina, Davide
3
2

 Van Peperzeel, Gavin
6
6
 Vince Van Peperzeel, Gavin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Van Peperzeel, Gavin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
Della Tommasina, Davide
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
Van Peperzeel, Gavin
2-3 → 2-4
Della Tommasina, Davide
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
Van Peperzeel, Gavin
2-1 → 2-2
Della Tommasina, Davide
1-1 → 2-1
Van Peperzeel, Gavin
 0-15
 15-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Della Tommasina, Davide
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Van Peperzeel, Gavin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
Della Tommasina, Davide
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Van Peperzeel, Gavin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
Della Tommasina, Davide
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Van Peperzeel, Gavin
2-2 → 2-3
Della Tommasina, Davide
1-2 → 2-2
Van Peperzeel, Gavin
1-1 → 1-2
Della Tommasina, Davide
0-1 → 1-1
Van Peperzeel, Gavin
0-0 → 0-1
1T Marco Mosciatti  vs. Gianluigi Quinzi
 vs. Gianluigi Quinzi  [6] 2 incontro dalle ore 13:00
 [6] 2 incontro dalle ore 13:00
ITF Naples

 Mosciatti, Marco
1
0

 Quinzi, Gianluigi
6
6
 Vince Quinzi, Gianluigi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Quinzi, Gianluigi
0-5 → 0-6
Mosciatti, Marco
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
Quinzi, Gianluigi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
Mosciatti, Marco
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Quinzi, Gianluigi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Mosciatti, Marco
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Quinzi, Gianluigi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
Mosciatti, Marco
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
Quinzi, Gianluigi
1-3 → 1-4
Mosciatti, Marco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Quinzi, Gianluigi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Mosciatti, Marco
0-1 → 1-1
Quinzi, Gianluigi
0-0 → 0-1
1T Constant Lestienne  [1] vs. Andrea Pellegrino
 [1] vs. Andrea Pellegrino  Non prima delle ore 17:30
 Non prima delle ore 17:30
ITF Naples

 Lestienne, Constant
6
6

 Pellegrino, Andrea
3
4
 Vince Lestienne, Constant 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lestienne, Constant
5-4 → 6-4
Pellegrino, Andrea
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
Lestienne, Constant
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
Pellegrino, Andrea
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
Lestienne, Constant
2-3 → 3-3
Pellegrino, Andrea
2-2 → 2-3
Lestienne, Constant
1-2 → 2-2
Pellegrino, Andrea
1-1 → 1-2
Lestienne, Constant
0-1 → 1-1
Pellegrino, Andrea
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lestienne, Constant
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Pellegrino, Andrea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Lestienne, Constant
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Pellegrino, Andrea
4-1 → 4-2
Lestienne, Constant
3-1 → 4-1
Pellegrino, Andrea
2-1 → 3-1
Lestienne, Constant
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Pellegrino, Andrea
1-0 → 1-1
Lestienne, Constant
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
1T Riccardo Bonadio  vs. Christian Trubrig
 vs. Christian Trubrig  [8] ore 10:00
 [8] ore 10:00
ITF Naples

 Bonadio, Riccardo
3
1

 Trubrig, Christian
6
6
 Vince Trubrig, Christian 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Trubrig, Christian
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
Bonadio, Riccardo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
Trubrig, Christian
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Bonadio, Riccardo
1-2 → 1-3
Trubrig, Christian
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Bonadio, Riccardo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Trubrig, Christian
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bonadio, Riccardo
3-5 → 3-6
Trubrig, Christian
3-4 → 3-5
Bonadio, Riccardo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Trubrig, Christian
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Bonadio, Riccardo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Trubrig, Christian
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Bonadio, Riccardo
1-1 → 1-2
Trubrig, Christian
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Bonadio, Riccardo
0-0 → 1-0
1T Filippo Borella  vs. Antonio Mastrelia
 vs. Antonio Mastrelia  2 incontro dalle ore 10:00
 2 incontro dalle ore 10:00
ITF Naples

 Borella, Filippo
6
7

 Mastrelia, Antonio
4
6
 Vince Borella, Filippo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
Mastrelia, Antonio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
Borella, Filippo
5-5 → 5-6
Mastrelia, Antonio
4-5 → 5-5
Borella, Filippo
3-5 → 4-5
Mastrelia, Antonio
3-4 → 3-5
Borella, Filippo
2-4 → 3-4
Mastrelia, Antonio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Borella, Filippo
 0-15
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Mastrelia, Antonio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Borella, Filippo
1-1 → 1-2
Mastrelia, Antonio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Borella, Filippo
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mastrelia, Antonio
5-4 → 6-4
Borella, Filippo
5-3 → 5-4
Mastrelia, Antonio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Borella, Filippo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 5-2
Mastrelia, Antonio
 0-15
  0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
Borella, Filippo
3-1 → 4-1
Mastrelia, Antonio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
Borella, Filippo
2-0 → 3-0
Mastrelia, Antonio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Borella, Filippo
0-0 → 1-0
1T Mateo Nicolas Martinez  [5] vs. Francesco Borgo
 [5] vs. Francesco Borgo  Non prima delle ore 13:00
 Non prima delle ore 13:00
ITF Naples

 Martinez, Mateo Nicolas
6
6

 Borgo, Francesco
4
3
 Vince Martinez, Mateo Nicolas 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Borgo, Francesco
5-3 → 6-3
Martinez, Mateo Nicolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
Borgo, Francesco
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
Martinez, Mateo Nicolas
4-1 → 5-1
Borgo, Francesco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
Martinez, Mateo Nicolas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Borgo, Francesco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Martinez, Mateo Nicolas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Borgo, Francesco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Martinez, Mateo Nicolas
5-4 → 6-4
Borgo, Francesco
5-3 → 5-4
Martinez, Mateo Nicolas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
Borgo, Francesco
5-1 → 5-2
Martinez, Mateo Nicolas
4-1 → 5-1
Borgo, Francesco
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
Martinez, Mateo Nicolas
2-1 → 3-1
Borgo, Francesco
2-0 → 2-1
Martinez, Mateo Nicolas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Martinez, Mateo Nicolas
0-0 → 1-0
1T Enrico Dalla valle  vs. Claudio Fortuna
 vs. Claudio Fortuna  2 incontro dalle ore 13:00
 2 incontro dalle ore 13:00
ITF Naples

 Dalla Valle, Enrico
2
3

 Fortuna, Claudio
6
6
 Vince Fortuna, Claudio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Dalla Valle, Enrico
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
Fortuna, Claudio
3-4 → 3-5
Dalla Valle, Enrico
3-3 → 3-4
Fortuna, Claudio
3-2 → 3-3
Dalla Valle, Enrico
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Fortuna, Claudio
2-1 → 2-2
Dalla Valle, Enrico
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Fortuna, Claudio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Dalla Valle, Enrico
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Fortuna, Claudio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
Dalla Valle, Enrico
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
Fortuna, Claudio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
Dalla Valle, Enrico
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
Fortuna, Claudio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
Fortuna, Claudio
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
  40-40
 A-40
  0-2 → 0-3
Fortuna, Claudio
0-1 → 0-2
Dalla Valle, Enrico
0-0 → 0-1
 Slovenia F3 – $10,000 – Terra
 Slovenia F3 – $10,000 – Terra
1T Nicola Ghedin  [4] vs. Aljaz Jakob Kaplja
 [4] vs. Aljaz Jakob Kaplja  2 incontro dalle ore 12:00
 2 incontro dalle ore 12:00
ITF Litija

 Ghedin, Nicola
6
6

 Kaplja, Aljaz Jakob
0
3
 Vince Ghedin, Nicola 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Kaplja, Aljaz Jakob
5-3 → 6-3
Kaplja, Aljaz Jakob
3-3 → 4-3
Ghedin, Nicola
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
Kaplja, Aljaz Jakob
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Ghedin, Nicola
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Kaplja, Aljaz Jakob
1-1 → 1-2
Kaplja, Aljaz Jakob
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Kaplja, Aljaz Jakob
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
Ghedin, Nicola
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
Kaplja, Aljaz Jakob
2-0 → 3-0
Kaplja, Aljaz Jakob
0-0 → 1-0
 Serbia F3 – $10,000 – Terra
 Serbia F3 – $10,000 – Terra
1T Alberto Cammarata  vs. Luka Ilic
 vs. Luka Ilic  ore
 ore 
ITF Valjevo

 Cammarata, Alberto
2
6
6

 Ilic, Luka
6
4
7
 Vince Ilic, Luka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
Ilic, Luka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
Cammarata, Alberto
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
Cammarata, Alberto
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
Ilic, Luka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Cammarata, Alberto
5-1 → 5-2
Ilic, Luka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
Cammarata, Alberto
3-1 → 4-1
Cammarata, Alberto
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Ilic, Luka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Cammarata, Alberto
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Cammarata, Alberto
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Cammarata, Alberto
4-2 → 4-3
Ilic, Luka
 15-0
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Cammarata, Alberto
3-1 → 4-1
Ilic, Luka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Cammarata, Alberto
2-0 → 3-0
Cammarata, Alberto
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Cammarata, Alberto
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
Cammarata, Alberto
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Cammarata, Alberto
1-1 → 1-2
Ilic, Luka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
Cammarata, Alberto
0-0 → 0-1
 Romania F5 – $10,000 – Terra
 Romania F5 – $10,000 – Terra
1T Dragos Constantin Ignat  vs. Francesco Vilardo
 vs. Francesco Vilardo  [6] 2 incontro dalle ore 12:00
 [6] 2 incontro dalle ore 12:00
ITF Cluj Napoca

 Ignat, Dragos Constantin
6
4
1

 Vilardo, Francesco
4
6
6
 Vince Vilardo, Francesco 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Vilardo, Francesco
1-5 → 1-6
Ignat, Dragos Constantin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
Vilardo, Francesco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-4 → 1-4
Ignat, Dragos Constantin
0-3 → 0-4
Vilardo, Francesco
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
Ignat, Dragos Constantin
0-1 → 0-2
Vilardo, Francesco
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ignat, Dragos Constantin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
Vilardo, Francesco
4-4 → 4-5
Ignat, Dragos Constantin
4-3 → 4-4
Vilardo, Francesco
3-3 → 4-3
Ignat, Dragos Constantin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Vilardo, Francesco
1-3 → 2-3
Ignat, Dragos Constantin
0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
1-2 → 1-3
Vilardo, Francesco
 15-0
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Ignat, Dragos Constantin
0-1 → 1-1
Vilardo, Francesco
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ignat, Dragos Constantin
5-4 → 6-4
Vilardo, Francesco
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
Ignat, Dragos Constantin
3-4 → 4-4
Vilardo, Francesco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
Ignat, Dragos Constantin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Vilardo, Francesco
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Ignat, Dragos Constantin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
Vilardo, Francesco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Ignat, Dragos Constantin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Vilardo, Francesco
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
@ epicman (#1372208)
Mi dici dove sarei stato irrispettoso? Ho semplicemente detto quello che vale per me, sarei felicissimo di essere smentito, per quanto riguarda Quinzi, l’ho sempre difeso.. Mah
@ ale98 (#1372182)
A prescindere da quanto possa valere eremin,quinzi ecc ecc lasciateli giocare in pace ed ammirate dei giovani che si fanno un c… tanto per tentare di arrivare in questo magnifico e duro sport senza la garanzia di poter arrivare!quindi siate rispettosi sempre nei loro confronti!!!!
😯
Confermo che da quando seguo Gianluigi non l’ho mai visto fare una smorzata vincente.
Buono che in queste partite provi le soluzioni tecniche e spero che il prossimo incontro lo vinca al terzo set, almeno prova qualcosa di nuovo.
EdOOOO VAI SUL CEMENTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
@ RF87 (#1372137)
Io ho detto 250/300 per me non vale di più , è un mio parere, le volte che l’ho visto non mi pare uno che può ambire ai 100/150, poi magari mi sbaglio..
Come gli altri utenti , anche io sono del parere che Eremin deve giocare sulle superfici veloci, il suo gioco a mio parere è adatto a superfici veloci non lente, anche se ha dichiarato che si diverte giocando su terra.
vero infatti c’è davvero penuria di giocatori
bravo Quibzi,bravo Ghedin
Si lo ha messo in difficoltà. Gli ha strappato addirittura un game!
@ ale98 (#1372125)
Dai in Grecia c’ha giocato e ha vinto.Ora è il periodo “terra europea”.Non ho dubbi che se Eremin fosse cresciuto in America o in Asia,il best ranking 400equalcosa sarebbe un ricordo lontanissimo già da parecchio.
Poi non conosco le vicissitudini e il carattere del ragazzo che pare per un periodo volesse abbandonare..
@ FigologoORIGINALE (#1372094)
Peccato che non ci gioca mai sul cemento..
Troppi ce ne stanno, come dicono a Roma.
Aggiungo anche sonego e berrettini, assolutamente meritevoli di Wc sul cemento!
Eremin il giocatore tra gli italiani che più mi ricorda (più per attitudine che per gioco effettivamente espresso, visto che la terra costante alla lunga richiede un tributo tattico) quei tennisti dell’Est europa da cemento, tappeti indoor e superfici analoghe.
Molti punti col servizio, molti punti con lo schema servizio e dritto tirato a velocità siderale.
Tipo Przysiezny o Nedovyesov.
Ora, chiaramente per diventare un tipo di giocatore occorre praticare e praticare.
Per questo, come dicevo a pibla, una seconda parte di stagione tra futures e challenger su superfici rapide, giocata in modo costante, è un mio personale auspicio.
Fondamentali saranno le wc Fit.
Che in quei frangenti dovranno essere date a chi le sa sfruttare meglio. E ce ne sono di ragazzi che stiamo criticando, e che stanno giocando su terra, quasi ignorando che i terreni da loro prediletti sono altri.
Ogni riferimento a Mager o Caruso è puramente voluto.
Non è un’informazione di cui dispongo, è una speranza che coltivo.
Ribadisco quanto ti ho scritto ieri.
Come fai a leggere un giocatore da un match?
Guarda cinque-sei partite di Eremin sul veloce.
cmq ci lamentiamo di q. ma se guardiamo gli altri pseudo talenti di cui si parla, va anche detto che non riescono neanche a superare un turno in un future
chi mi scrive il link per pellegrino?
Non è testa…sono i piedi che sono lenti.È troppo massiccio muscolarmente,ma se vuole tira davvero dei missili.
Questa non l’ho capita.
@ Buon Rob (#1372030)
Confermo, Eremin lo scorso anno resto fermo 4-5 mesi per i problemi che hai elencato
specifico appoggiandosi,sennò sembra l’abbia fatto di viuulenza 😆 .Su un servizio vincente di Pellegrino,Lestienne è andato a vedere il segno dicendo che era fuori,l’arbitro correttamente credo l’abbia data dentro e Pellegrino sporgendosi ha buttato giù tutto 😆 …dopo 10 minuti di peripezie forse si riprende.Comunque ha fatto ripetere il punto dalla prima,non so perchè
@ Buon Rob (#1372030)
Dai Buon Rob, Eremin l’ho visto in streaming con Quinzi a Mestre, ha preso una super stesa, da un Quinzi neanche troppo centrato, tutt’altro.. Posso capire se ti piace come persona ma dire che ha potenzialità da top 100 no, no col braccio sciolto ne con nulla, forse vale 250/300 non di più..
@ RF87 (#1372034)
Domani c’è Ciurletti e verrà ancor più esaltato rispetto a Mosciatti, solo perchè è un 98, anche se prende doppio bagel..
c’è Pellegrino che ha rotto la rete per andare a vedere una pallina 😯 😆
@ dan (#1372023)
Dan non serve.Tanta gente oggi ha visto la partita sperando che Quinzi perdesse.Ha vinto 6-0 6-1 e quindi bisogna parlare delle qualità del giovanissimo Mosciatti e delle debolezze messe a nudo all’attempato Quinzi.Lasciali fare,domani o dopodomani ci riprovano,magari hanno successo.
Tira molto forte (230 km/h il servizio è l’italiano migliore nella statistica, migliore anche di Vanni e Trevisan, che, a mia memoria, sono gli altri italiani col miglior servizio).
E’ un bravissimo ragazzo.
Ha buone doti tecniche.
A mio avviso, premesso che non lo conosco nella vita quotidiana e quindi potrebbe essere un’impressione assolutamente fallace, gli anni scorsi era bloccato da problemi di natura caratteriale, “non ci credeva”.
Ma col braccio libero ha più doti di molti top 100.
Poi però la testa è preponderante nel tennis, si vedano Ferrer e Dustin Brown come esempi paradigmatici.
@ gian50 (#1372002)
Contro Ciurletti Mosciatti recentemente ha perso 6-1 6-1
Cioè fatemi capire…allora mosciatti futuribile e GQ no?…ah sì, hanno un anno di differenza…e 61/60 non è abbastanza…la verità è che GQ gioca i future (peccato) per ritrovare fiducia, ma non è il livello che gli compete…dovrebbe giocare i challenger poco da fare…poi mi dite esce al primo…ok…ma i future veramente sono poca roba per lui…rubare le caramelle ai bambini…con tutto il rispetto per tennisti che cmq potranno farsi con tempistiche diverse
Gq non centra nulla coi future, basta giocarne qualcuno per fiducia e punti per entrare nei 300
Mosciatti ha dei colpi veramente interessanti, in alcuni scambi ha messo a nudo i difetti di Quinzi sulle palle corte e quando lasciava andare il braccio non era da meno del più titolato avversario; la differenza però si è vista soprattutto in quando a solidità nel gioco, Quinzi ha regalato poco e difficilmente fa gratuiti a differenza di Mosciatti!!
ma che velocita’ di esecuzione che ha questo Mosciatti… PEccato per l’altezza mannaggia… Ma se si disciplina questo per me diventa forte forte
E’ possibile che assomigli un po’ ad Arnaboldi?
dopo Mosciatti abbiamo Ciurletti altro ragazzino di grandi speranze vedremo
Avversario promettente, buona prova di Gian, speriamo che da questo torneo si rilancia
Dopo qualche avvitamento a vuoto, Quinzi fa uno smash. Anch’io registro, come paoloz, per la storia
Mai visto prima questo Mosciatti, mi piace molto come gioca.
Mah.
@ ceck for ever (#1371947)
Ma di che lotta parli? 6-1 3-0
Mosciatti ricorda fabbiano, anche se sta giocando palesemente sovraritmo, ciò giustifica i parecchi errori
mosciatti è promettente, spero solo guadagni ancora qualche centimetro in altezza
17.31 del 16/06/215
quinzi gioca una palla corta volontaria
Palla corta di Quinzi? Aahhahhaahha
😆 😆 😆 mi hai steso… (siamo a napoli non in provincia in ogni caso, ahahha) p.s INCREDIBILE, prima palla corta mai vista da parte di gq 😯
Quinzi ha fatto una smorzata!!!!!!
quinzi che fa una palla corta vincente 😆
Ottimo G.Q. Bella dimostrazione di autorità in una partita complicata e con un avversario molto insidioso. Non inganni il contesto di provincia. Può essere il match della definitiva consacrazione.
il primo set andato vediamo il secondo
@ Palmeria (#1371953)
97
Diamo un po’ di Gh a mosciatti, perché mi sembra che di talento ne abbia.. È 98?
bella partita … veramente combattuta … (peccato che dall’altra parte ci sia il n.1860)
😯
http ://www.youtennis.net/LiveTV.aspx?Play=ON&CourtId=506&Lang=it-IT
un link per vedere il match ?
che bellissimo colpo di Mosciatti 😯
e’ un po che mi chiedo come mai Eremin gode di cosi’ tanti estimatori.. Solo perche’ tira forte? Mah
a voi funziona lo streaming di napoli?
Ecco ora che iniziano le partite che interessano a me non va piu lo streaming
Eremin settimana prossima ancora sulla terra cmq… 😈
Ti risulta approdi sul cemento?
A Napoli l’aria è buona, un paio di giorni in più gli avrebbero fatto bene… e sopratutto avrei potuto conoscerlo e vederlo dal vivo… 🙁 😳
Speriamo si faccia perdonare con una programmazione interessante e vincente sul cemento…
Eremin ha perso? Meno male.
Voglio che rifiati un bel pò prima del cemento.
@ paolo (#1371763)
AHAHAHAHAH, sembra lo facciano apposta, cioè due match più di cinque ore, neanche fosse uno Slam ahaha
Arriverà stanco? 😀
borgo appartiene alla categoria “tiro piano-gemo forte”
peccato break e subito contro break per Edo,lo streaming mi va lento,a tratti si blocca..problema mio o di tutti?
Galovic dopo aver preso nazionalità croata è diventato un cagnaccio (sopratutto contro i ns ragazzi)… se basta cosi poco per migliorare il proprio tennis allora facciamoli diventare tutti croati. Sai quante motivazioni in più 😈 !!!!
@ Anni80 (#1371601)
si ma stava vincendo 5-1
borella ci fa la grazia. ora finalmente mi guardo borgo, che non ho mai visto prima
Ovviamente tutti i match prima di Gian al terzo ahahahhah
Teoricamente pure Licciardi rispetto a Quinzi.
Grande Pancaldi.
Match molto duro per Eremin.
Fonio mi sembra ben più indietro di Pellegrino al momento, il paragone non regge.
come tutte le cose belle, vorresti che non finisse mai. mastrelia intuisce e si porta avanti di un break nel secondo.
Il match tra Davide Della Tommasina e Gavin Van Peperzeel inizierà con ritardo per motivi tecnici (scrivere quei nomi non è operazione rapida) e finirà 7-6 al terzo
E Pancaldi, con uno 300 e rotti posizioni avanti.. [ avanti!
Mastrelia mette mai
mastrelia avrebbe più tennis a disposizione, ma sbaglia tanto.
borella poverina rema e basta.
@ darios80 (#1371602)
😆 😆 😆
guardando la partita tra borella e mastrelia si capisce subito perchè non vincono un match
Spero di avergli portato bene in qualche modo…
@ darios80 (#1371602)
Si alla Playstation..
vince facile mosciatti
Ha lottato come un leone
Peccato abbia ceduto al T.B.
Che brutta figura che sta facendo Giacalone per ora. L’avversario è molto più indietro di lui in classifica.
ma dove deve andare mosciatti contro Quinzi 😕 😕
Grande Cammarata dal 5-1 al 5-5 con 4 MP
Visto anche Fonio ieri, la differenza di livello è abissale, sia Quinzi che Lestienne difficilmente lasceranno più di 2/3 games per set.
Sarei sorpreso se Mosciatti riuscisse a fare più di 4-5 games….
Certo che se Quinzi ha difficoltà con Mosciatti, che a Wimbledon junior dovrà fare le quali, tanto per renderci conto del livello, allora non solo non è migliorato ma è andato proprio indietro.
L ho visto domenica in quali, unico limite il fisico sa fare tutti i colpi, ma non lo sottovaluterei secondo me oggi può fare il colpaccio.
@ Fogna (#1371462)
perdonami ma devo contraddirti. mosciatti ha un ottimo rovescio, soprattutto diagonale. mancino doc, tecnicamente perfetto. unico grande limite l’altezza, circa 1,71. rispondere alla seconda di gq sara’ dura.
Lestienne gioca nel genoa
ci hai palleggiato e non ti ricordi se è mancino?
Mosciatti è un buon giovane, ha bisogno di crescere ancora qualche cm, ad oggi non credo possa dare molto fastidio a Quinzi.
Pellegrino già è un po’ più avanti, oggi ha un test difficile per vedere il suo livello.
invece di Quinzi – Mosciatti e Lestienne – Pellegrino avrei preferito Lestienne -Quinzi e Mosciatti- Pellegrino 😛 😳
Conosco di persona il giovane che affronterà giangi, è veramente bravo ed ho anche avuto l’onore di palleggiarci, ottimo dritto rovescio poco solido e non abilissimo a rete, se non erro mancino come GQ, ci sarà da divertirsi