Ranking WTA Copertina, WTA

Ranking WTA: Serena Williams chiude l’anno al n.1 del mondo

27/10/2014 08:53 12 commenti
Serena Williams classe 1981, n.1 del mondo
Serena Williams classe 1981, n.1 del mondo

Questo il ranking WTA di questa settimana.

Legend - Ultimo aggiornamento: 31-10-25 02:21

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
BEST RANKING
1
1, 0
Best:
Aryna Sabalenka
BLR, 05.05.1998
9870
9870

-
-
BEST RANKING
2
2, 0
Best:
Iga Swiatek
POL, 31.05.2001
8195
8195

-
-
BEST RANKING
3
3, 0
Best:
Coco Gauff
USA, 13.03.2004
6563
6563

-
-
BEST RANKING
4
4, 0
Best:
Amanda Anisimova
USA, 31.08.2001
5887
5887

-
-
BEST RANKING
5
5, 0
Best:
Jessica Pegula
USA, 24.02.1994
5183
5183

-
-
BEST RANKING
6
6, 0
Best:
Elena Rybakina
KAZ, 17.06.1999
4350
4350

-
-
BEST RANKING
7
7, 0
Best:
Madison Keys
USA, 17.02.1995
4335
4335

-
-
BEST RANKING
8
8, 0
Best:
Jasmine Paolini
ITA, 04.01.1996
4325
4325

-
-
BEST RANKING
9
9, 0
Best:
Mirra Andreeva
RUS, 29.04.2007
4319
4319

-
-
BEST RANKING
10
10, 0
Best:
Ekaterina Alexandrova
RUS, 15.11.1994
3375
3375

-
-
BEST RANKING
11
11, 0
Best:
Belinda Bencic
SUI, 10.03.1997
3184
3146

+54 (Quarterfinals)
Hong Kong
-16 ((WC)QF)
ITF World Tour W75 Petange (04-11-2024)
BEST RANKING
12
12, 0
Best:
Clara Tauson
DEN, 21.12.2002
2770
2770

-
-
BEST RANKING
13
13, 0
Best:
Linda Noskova
CZE, 17.11.2004
2641
2641

-
-
BEST RANKING
14
14, 0
Best:
Elina Svitolina
UKR, 12.09.1994
2595
2595

-
-
BEST RANKING
15
15, 0
Best:
Emma Navarro
USA, 18.05.2001
2515
2515

-
-
BEST RANKING
16
16, 0
Best:
Naomi Osaka
JPN, 16.10.1997
2487
2487

-
-
BEST RANKING
17
17, 0
Best:
Liudmila Samsonova
RUS, 11.11.1998
2209
2209

-
-
BEST RANKING
18
19, +1
Best:
Karolina Muchova
CZE, 21.08.1996
1996
1996

-
-
BEST RANKING
19
20, +1
Best:
Elise Mertens
BEL, 17.11.1995
1969
1969

-
-
BEST RANKING
20
21, +1
Best:
Victoria Mboko
CAN, 26.08.2006
1966
1913

+54 (Quarterfinals)
Hong Kong
-1 (R32)
ITF World Tour W100 Takasaki (18-11-2024)
BEST RANKING
21
18, -3
Best:
Diana Shnaider
RUS, 02.04.2004
1806
2056

-
-250 (W)
WTA 250 Hong Kong (28-10-2024)
BEST RANKING
22
23, +1
Best:
Jelena Ostapenko
LAT, 08.06.1997
1800
1800

-
-
BEST RANKING
23
22, -1
Best:
Leylah Fernandez
CAN, 06.09.2002
1777
1821

+54 (Quarterfinals)
Hong Kong
-98 (SF)
WTA 250 Hong Kong (28-10-2024)
BEST RANKING
24
24, 0
Best:
Qinwen Zheng
CHN, 08.10.2002
1728
1728

-
-
BEST RANKING
25
25, 0
Best:
Paula Badosa
ESP, 15.11.1997
1676
1676

-
-
BEST RANKING
26
26, 0
Best:
Marta Kostyuk
UKR, 28.06.2002
1659
1659

-
-
BEST RANKING
27
27, 0
Best:
Dayana Yastremska
UKR, 15.05.2000
1604
1604

-
-
BEST RANKING
28
28, 0
Best:
Sofia Kenin
USA, 14.11.1998
1589
1589

+1 (Round of 32)
Hong Kong (Eliminato)
-
BEST RANKING
29
29, 0
Best:
Emma Raducanu
GBR, 13.11.2002
1563
1563

-
-
BEST RANKING
30
30, 0
Best:
Veronika Kudermetova
RUS, 24.04.1997
1558
1558

-
-
BEST RANKING
31
31, 0
Best:
Mccartney Kessler
USA, 08.07.1999
1558
1558

-
-
BEST RANKING
32
32, 0
Best:
Maya Joint
AUS, 16.04.2006
1495
1490

+54 (Quarterfinals)
Hong Kong
-49 (SF)
WTA 125 Cancun (10-02-2025)
BEST RANKING
33
34, +1
Best:
Marketa Vondrousova
CZE, 28.06.1999
1445
1445

-
-
BEST RANKING
34
35, +1
Best:
Anna Kalinskaya
RUS, 02.12.1998
1417
1417

+54 (Quarterfinals)
Hong Kong
-
BEST RANKING
35
36, +1
Best:
Iva Jovic
USA, 06.12.2007
1389
1389

-
-
BEST RANKING
36
37, +1
Best:
Lois Boisson
FRA, 16.05.2003
1351
1351

-
-
BEST RANKING
37
38, +1
Best:
Daria Kasatkina
AUS, 07.05.1997
1334
1334

-
-
BEST RANKING
38
33, -5
Best:
Ann Li
USA, 26.06.2000
1334
1465

+1 (Round of 32), +32 (R32)
Jiujiang (Eliminato), WTA 500 Charleston [SUBENTRO]
-163 (F)
WTA 250 Merida (28-10-2024)
BEST RANKING
39
39, 0
Best:
Jaqueline Cristian
ROU, 05.06.1998
1324
1324

-
-
BEST RANKING
40
44, +4
Best:
Eva Lys
GER, 12.01.2002
1291
1274

+30 (Round of 16)
Hong Kong (Eliminato)
-13 (QR2)
Q WTA 500 Bad Homburg (23-06-2025)
BEST RANKING
41
43, +2
Best:
Tatjana Maria
GER, 08.08.1987
1277
1277

-
-
BEST RANKING
42
42, 0
Best:
Jessica Bouzas Maneiro
ESP, 24.09.2002
1252
1282

-
-30 (R16)
WTA 250 Jiujiang (28-10-2024)
BEST RANKING
43
45, +2
Best:
Sorana Cirstea
ROU, 07.04.1990
1243
1243

+54 (Quarterfinals)
Hong Kong
-
BEST RANKING
44
46, +2
Best:
Ashlyn Krueger
USA, 07.05.2004
1229
1229

-
-
BEST RANKING
45
40, -5
Best:
Laura Siegemund
GER, 04.03.1988
1213
1311

-
-98 (SF)
WTA 250 Jiujiang (28-10-2024)
BEST RANKING
46
41, -5
Best:
Marie Bouzkova
CZE, 21.07.1998
1206
1304

-
-98 (SF)
WTA 250 Jiujiang (28-10-2024)
BEST RANKING
47
48, +1
Best:
Anastasia Pavlyuchenkova
RUS, 03.07.1991
1184
1184

-
-
BEST RANKING
48
47, -1
Best:
Emiliana Arango
COL, 28.11.2000
1178
1229

+30 (Round of 16)
Hong Kong (Eliminato)
-81 (F)
WTA 125 Santa Cruz (28-10-2024)
BEST RANKING
49
49, 0
Best:
Katerina Siniakova
CZE, 10.05.1996
1172
1172

-
-
BEST RANKING
50
51, +1
Best:
Alexandra Eala
PHI, 23.05.2005
1143
1131

+30 (Round of 16)
Hong Kong (Eliminato)
-18 ((Q)R32)
WTA 250 Nottingham (16-06-2025)
BEST RANKING
51
50, -1
Best:
Anastasia Potapova
RUS, 30.03.2001
1131
1131

-
-
BEST RANKING
52
52, 0
Best:
Maria Sakkari
GRE, 25.07.1995
1116
1116

-
-
BEST RANKING
53
54, +1
Best:
Magda Linette
POL, 12.02.1992
1089
1089

-
-
BEST RANKING
54
55, +1
Best:
Tereza Valentova
CZE, 20.02.2007
1072
1072

-
-
BEST RANKING
55
57, +2
Best:
Xinyu Wang
CHN, 26.09.2001
1056
1056

-
-
BEST RANKING
56
58, +2
Best:
Beatriz Haddad Maia
BRA, 30.05.1996
1052
1052

-
-
BEST RANKING
57
59, +2
Best:
Magdalena Frech
POL, 15.12.1997
1051
1051

-
-
BEST RANKING
58
56, -2
Best:
Elsa Jacquemot
FRA, 03.05.2003
1029
1059

-
-30 (R16)
WTA 250 Merida (28-10-2024)
BEST RANKING
59
60, +1
Best:
Hailey Baptiste
USA, 03.11.2001
1023
1023

-
-
BEST RANKING
60
62, +2
Best:
Peyton Stearns
USA, 08.10.2001
1013
1013

-
-
BEST RANKING
61
65, +4
Best:
Alycia Parks
USA, 31.12.2000
1013
988

+54 (Quarterfinals)
Jiujiang
-29 (SF)
ITF World Tour W75 Trnava (25-11-2024)
BEST RANKING
62
63, +1
Best:
Danielle Collins
USA, 13.12.1993
996
996

-
-
BEST RANKING
63
64, +1
Best:
Barbora Krejcikova
CZE, 18.12.1995
989
989

-
-
BEST RANKING
64
68, +4
Best:
Cristina Bucsa
ESP, 01.01.1998
989
965

+54 (Quarterfinals)
Hong Kong
-30 (R16)
WTA 250 Hong Kong (28-10-2024)
BEST RANKING
65
67, +2
Best:
Solana Sierra
ARG, 17.06.2004
966
966

-
-
BEST RANKING
66
70, +4
Best:
Olga Danilovic
SRB, 23.01.2001
957
957

-
-
BEST RANKING
67
66, -1
Best:
Sonay Kartal
GBR, 28.10.2001
936
985

-
-49 (F)
ITF World Tour W75 Hamburg (28-10-2024)
BEST RANKING
68
78, +10
Best:
Donna Vekic
CRO, 28.06.1996
935
882

+54 (Quarterfinals)
Chennai
-1 (R32)
WTA 500 Merida (24-02-2025)
BEST RANKING
69
69, 0
Best:
Antonia Ruzic
CRO, 20.01.2003
934
964

-
-30 (R16)
WTA 250 Merida (28-10-2024)
BEST RANKING
70
75, +5
Best:
Yulia Putintseva
KAZ, 07.01.1995
924
897

+54 (Quarterfinals)
Jiujiang
-27 (QF)
WTA 125 Parma (12-05-2025)
BEST RANKING
71
84, +13
Best:
Sara Bejlek
CZE, 31.01.2006
912
864

+49 (Semifinals)
Cali 125
-1 (QR1)
Q WTA 125 Paris (12-05-2025)
BEST RANKING
72
71, -1
Best:
Francesca Jones
GBR, 19.09.2000
912
912

+1 (Round of 32)
Chennai (Eliminato)
-
BEST RANKING
73
82, +9
Best:
Janice Tjen
INA, 06.05.2002
910
870

+54 (Quarterfinals)
Chennai
-14 (SF)
ITF World Tour W35 Osaka (14-04-2025)
BEST RANKING
74
53, -21
Best:
Viktorija Golubic
SUI, 16.10.1992
909
1105

+54 (Quarterfinals)
Jiujiang
-250 (W)
WTA 250 Jiujiang (28-10-2024)
BEST RANKING
75
74, -1
Best:
Anna Bondar
HUN, 27.05.1997
900
900

+30 (Round of 16)
Jiujiang (Eliminato)
-30 (R16)
WTA 250 Jiujiang (28-10-2024)
BEST RANKING
76
76, 0
Best:
Ons Jabeur
TUN, 28.08.1994
893
893

-
-
BEST RANKING
77
80, +3
Best:
Camila Osorio
COL, 22.12.2001
874
874

+1 (Round of 32)
Jiujiang (Eliminato)
-
BEST RANKING
78
83, +5
Best:
Caty Mcnally
USA, 20.11.2001
864
864

-
-
BEST RANKING
79
77, -2
Best:
Varvara Gracheva
FRA, 02.08.2000
857
887

-
-30 (R16)
WTA 250 Hong Kong (28-10-2024)
BEST RANKING
80
61, -19
Best:
Rebecca Sramkova
SVK, 19.10.1996
854
1017

-
-163 (F)
WTA 250 Jiujiang (28-10-2024)
BEST RANKING
81
86, +5
Best:
Ajla Tomljanovic
AUS, 07.05.1993
844
844

+30 (Round of 16)
Hong Kong (Eliminato)
-30 (R16)
WTA 250 Merida (28-10-2024)
BEST RANKING
82
89, +7
Best:
Elisabetta Cocciaretto
ITA, 25.01.2001
837
822

+30 (Round of 16)
Jiujiang (Eliminato)
-15 (R16)
WTA 125 Puerto Vallarta (24-03-2025)
BEST RANKING
83
90, +7
Best:
Ella Seidel
GER, 14.02.2005
833
816

+30 (Round of 16)
Jiujiang (Eliminato)
-13 (QR2)
Q WTA 500 Linz (27-01-2025)
BEST RANKING
84
72, -12
Best:
Polina Kudermetova
RUS, 04.06.2003
827
910

+1 (Round of 32), +15 (R16)
Jiujiang (Eliminato), WTA 125 Midland [SUBENTRO]
-98 (SF)
WTA 250 Merida (28-10-2024)
BEST RANKING
85
85, 0
Best:
Suzan Lamens
NED, 05.07.1999
825
849

+1 (Round of 32), +30 (R16)
Hong Kong (Eliminato), WTA 250 Cluj-Napoca [SUBENTRO]
-54 (QF)
WTA 250 Hong Kong (28-10-2024)
BEST RANKING
86
88, +2
Best:
Lulu Sun
NZL, 14.04.2001
825
825

-
-
BEST RANKING
87
95, +8
Best:
Anna Blinkova
RUS, 10.09.1998
822
798

+54 (Quarterfinals)
Jiujiang
-30 (R16)
WTA 250 Hobart (06-01-2025)
BEST RANKING
88
81, -7
Best:
Renata Zarazua
MEX, 30.09.1997
819
873

-
-54 (QF)
WTA 250 Merida (28-10-2024)
BEST RANKING
89
93, +4
Best:
Julia Grabher
AUT, 02.07.1996
814
802

+27 (Quarterfinals)
Cali 125 (Eliminato)
-15 (R16)
WTA 125 San Sebastian (08-09-2025)
BEST RANKING
90
91, +1
Best:
Katie Volynets
USA, 31.12.2001
810
810

-
-
BEST RANKING
91
92, +1
Best:
Moyuka Uchijima
JPN, 11.08.2001
808
808

+1 (Round of 32)
Hong Kong (Eliminato)
-
BEST RANKING
92
94, +2
Best:
Simona Waltert
SUI, 13.12.2000
801
801

-
-
BEST RANKING
93
96, +3
Best:
Dalma Galfi
HUN, 13.08.1998
795
795

+1 (Round of 32)
Hong Kong (Eliminato)
-
BEST RANKING
94
87, -7
Best:
Darja Semenistaja
LAT, 16.09.2002
788
837

-
-49 (SF)
WTA 125 Santa Cruz (28-10-2024)
BEST RANKING
95
97, +2
Best:
Oksana Selekhmeteva
RUS, 13.01.2003
783
783

-
-
BEST RANKING
96
102, +6
Best:
Kaja Juvan
SLO, 25.11.2000
771
742

+30 (Round of 16)
Jiujiang (Eliminato)
-1 (R32)
WTA 125 Bastad (07-07-2025)
BEST RANKING
97
79, -18
Best:
Katie Boulter
GBR, 01.08.1996
768
877

+1 (Round of 32), +54 (QF)
Hong Kong (Eliminato), WTA 250 Nottingham [SUBENTRO]
-163 (F)
WTA 250 Hong Kong (28-10-2024)
BEST RANKING
98
98, 0
Best:
Veronika Erjavec
SLO, 30.12.1999
760
774

+1 (Round of 32)
Hong Kong (Eliminato)
-15 (R16)
WTA 125 Santa Cruz (28-10-2024)
BEST RANKING
99
100, +1
Best:
Elena-Gabriela Ruse
ROU, 06.11.1997
757
757

-
-
BEST RANKING
100
99, -1
Best:
Anastasia Zakharova
RUS, 18.01.2002
741
765

+30 (Round of 16)
Jiujiang (Eliminato)
-54 (QF)
WTA 250 Hong Kong (28-10-2024)

TAG: , ,

12 commenti. Lasciane uno!

stefre (Guest) 27-10-2014 19:39

Scritto da Luca_nl

Scritto da stefre

Scritto da forever007
Secondo voi Sharapova l’anno prossimo salirà al numero uno? O Wozniacki si deciderà a giocare bene anche la stagione su terra sorprendendo tutti?

Il raggiungimento del vertice del ranking era (e rimane) un obiettivo oggettivamente irraggiungibile per Maria fino a quando SW giochera`; mezzo mondo del tennis, un po’ per amore di SW e un po’ per odio nei confronti di Maria, non riconoscerebbe infatti mai tale primato come legittimo considerandolo altresi una vera e propria usurpazione; confermando da un lato che la mamma degli …. (bip) ….. e` sempre incinta la sola possibilita che cio` potesse accadere al Master aveva gia` scatenato una ridda di cortine fumogene preventive e di fantasiose boutade del tipo “n. 1 solo numericamente” oppure “Sharapova n. 1, no grazie!” con pronta, dietro l’angolo, la riesumazione dell’antica polemica sul computer che non capisce niente di tennis

Quanto vittimismo, se si lamenta Maria, che dovrebbe dire Caroline che a soli 20 anni nonostante oltre un anno al N.1 e 18 titoli WTA, è stata trattata da ladra, e usurpatrice di trono altrui, bollandola come antitennis è assoluta incapace di vincere tornei Slam, praticamente indegna pure di stare tra le prime 10 ed è stato un martellamento continuo sino a quando sono riusciti a togliere a Caroline il piacere di giocare e vincere.

I casi sono due: o la carriera di Caroline e` piu`illustre di quella di Maria oppure il tuo ragionamento andrebbe, secondo logica, totalmente rovesciato; scegli tu

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca_nl (Guest) 27-10-2014 19:15

Scritto da stefre

Scritto da forever007
Secondo voi Sharapova l’anno prossimo salirà al numero uno? O Wozniacki si deciderà a giocare bene anche la stagione su terra sorprendendo tutti?

Il raggiungimento del vertice del ranking era (e rimane) un obiettivo oggettivamente irraggiungibile per Maria fino a quando SW giochera`; mezzo mondo del tennis, un po’ per amore di SW e un po’ per odio nei confronti di Maria, non riconoscerebbe infatti mai tale primato come legittimo considerandolo altresi una vera e propria usurpazione; confermando da un lato che la mamma degli …. (bip) ….. e` sempre incinta la sola possibilita che cio` potesse accadere al Master aveva gia` scatenato una ridda di cortine fumogene preventive e di fantasiose boutade del tipo “n. 1 solo numericamente” oppure “Sharapova n. 1, no grazie!” con pronta, dietro l’angolo, la riesumazione dell’antica polemica sul computer che non capisce niente di tennis

Quanto vittimismo, se si lamenta Maria, che dovrebbe dire Caroline che a soli 20 anni nonostante oltre un anno al N.1 e 18 titoli WTA, è stata trattata da ladra, e usurpatrice di trono altrui, bollandola come antitennis è assoluta incapace di vincere tornei Slam, praticamente indegna pure di stare tra le prime 10 ed è stato un martellamento continuo sino a quando sono riusciti a togliere a Caroline il piacere di giocare e vincere.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
stefre (Guest) 27-10-2014 18:06

Scritto da forever007
Secondo voi Sharapova l’anno prossimo salirà al numero uno? O Wozniacki si deciderà a giocare bene anche la stagione su terra sorprendendo tutti?

Il raggiungimento del vertice del ranking era (e rimane) un obiettivo oggettivamente irraggiungibile per Maria fino a quando SW giochera`; mezzo mondo del tennis, un po’ per amore di SW e un po’ per odio nei confronti di Maria, non riconoscerebbe infatti mai tale primato come legittimo considerandolo altresi una vera e propria usurpazione; confermando da un lato che la mamma degli …. (bip) ….. e` sempre incinta la sola possibilita che cio` potesse accadere al Master aveva gia` scatenato una ridda di cortine fumogene preventive e di fantasiose boutade del tipo “n. 1 solo numericamente” oppure “Sharapova n. 1, no grazie!” con pronta, dietro l’angolo, la riesumazione dell’antica polemica sul computer che non capisce niente di tennis

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
geppy (Guest) 27-10-2014 15:44

@ forever007 (#1201942)

Secondo me dipende sempre da Serena e dal suo stato di forma. Io credo che Serena un altro anno da numero 1 se lo possa fare, ha dimostrato che è ancora lei la migliore. Per la sua successione la mia favorita è la Wozniacki che ha una continuità mostruosa, poi metterei la Halep,la Kvitova e l’Azarenka se ritorna quella del 2012. L’unica possibilità che ha la Sharapova per tornare numero 1 è vincere sia a Brisbane che a Melbourne, ma sul cemento a parte il torneo di Pechino ultimamente ha deluso.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ginglegel 27-10-2014 15:35

beh, la classifica è pensata bene, perché rispecchia i valori in campo che si sono visti quest’anno.
banalità, ma neanche tanto.

a parte Wozniacki, ma è perché è esplosa da metà stagione.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
P0LL8 (Guest) 27-10-2014 15:14

Rimarrà al primo posto fino al ritiro.

Prima le altre si attaccano e tirano forte…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 27-10-2014 13:58

@ stefre (#1201952)

Effettivamente ho riportato i dati in maniera sbagliata,avrei preso 3 in matematica ancora una volta come del resto ho sempre fatto.
La percentuale riportata e’ quella della differenza in termine di punti tra il 2013 e 2014 sul totale dei punti che le giocatrici hanno ora.
Es. Bouchard 1629 anno scorso,4715 quest’anno,differenza 3086 punti.
Cioe’il 65% dei punti che ha ottenuto quest’anno.Rende comunque l’idea.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
stefre (Guest) 27-10-2014 13:19

Scritto da Gaz

Scritto da Fabblack
@ Gaz (#1201891)
Statistica inutile, per vari motivi.
Oltretutto sbagliata; ad esempio, il 65% di 1629 è circa 1058, quindi Bouchard, in realtà è circa + 290% e così via….

Non deve avere uno scopo.
E’semplicemente una valutazione sul rendimento personale(crescita-decrescita) da un’anno all’altro.il 2013 della Williams non era ripetibile,rimane comunque la piu’ forte al mondo con un’ altro anno straordinario,il 30% in meno e’ un risultato positivo.

Mi sembra che con le percentuali ci sia qualche problema; se i dati di base sono giusti
SW -36%
Bouchard + 189% (ovvero ha quasi triplicato i puoi punti)

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 27-10-2014 12:46

Scritto da Fabblack
@ Gaz (#1201891)
Statistica inutile, per vari motivi.
Oltretutto sbagliata; ad esempio, il 65% di 1629 è circa 1058, quindi Bouchard, in realtà è circa + 290% e così via….

Non deve avere uno scopo.
E’semplicemente una valutazione sul rendimento personale(crescita-decrescita) da un’anno all’altro.il 2013 della Williams non era ripetibile,rimane comunque la piu’ forte al mondo con un’ altro anno straordinario,il 30% in meno e’ un risultato positivo.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
forever007 27-10-2014 12:45

Secondo voi Sharapova l’anno prossimo salirà al numero uno? O Wozniacki si deciderà a giocare bene anche la stagione su terra sorprendendo tutti?

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabblack (Guest) 27-10-2014 12:26

@ Gaz (#1201891)

Statistica inutile, per vari motivi.
Oltretutto sbagliata; ad esempio, il 65% di 1629 è circa 1058, quindi Bouchard, in realtà è circa + 290% e così via….

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 27-10-2014 11:03

Serena Williams chiude con 8486 punti contro i 13260 del 2013.
Eugenie Bouchard 4714 punti contro 1629 dell’anno precedente.

1 Eugenie Bouchard + 65%
2 Simona Halep + 47%
3 Ana Ivanovic + 40%
4 Ekaterina Makarova + 30%
5 Caroline Wozniacki + 24%
6 Petra Kvitova + 20%
7 Maria Sharapova + 19%
8 Angelique Kerber – 12%
9 Agnieszka Radwanska – 18%
10 Serena Williams – 30%

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!