 
					
						Risultati e News dal torneo ATP 500 di Rio de Janeiro e del WTA International	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo ATP 500 di Rio de Janeiro ($1.454.365, terra)  e del WTA International di Rio de Janeiro ($250,000, terra).
 Quarti di Finale
 Quarti di Finale
Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 13:00 am)
1. Teliana Pereira  vs [Q] Irina-Camelia Begu
 vs [Q] Irina-Camelia Begu  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
WTA Rio de Janeiro 

 Teliana Pereira
6
6

 Irina-Camelia Begu
4
4
 Vincitore: T. PEREIRA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Begu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
I. Begu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
T. Pereira
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
I. Begu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
I. Begu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
T. Pereira
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Begu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
I. Begu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
T. Pereira
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
T. Pereira
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
T. Pereira
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Alexandr Dolgopolov  vs [3] Fabio Fognini
 vs [3] Fabio Fognini  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
ATP Rio de Janeiro 

 Alexandr Dolgopolov
6
6

 Fabio Fognini [3]
1
1
 Vincitore: A. DOLGOPOLOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-A
 4-0 → 4-1
F. Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 3-0 → 4-0
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Dolgopolov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Dolgopolov
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 4-1 → 5-1
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 3-1 → 4-1
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
3. [WC] Thomaz Bellucci  vs [2] David Ferrer
 vs [2] David Ferrer 
ATP Rio de Janeiro 

 Thomaz Bellucci
6
3
3

 David Ferrer [2]
4
6
6
 Vincitore: D. FERRER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
D. Ferrer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
T. Bellucci
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Ferrer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
D. Ferrer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 1-1 → 1-2
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
D. Ferrer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
4. [4] Tommy Robredo  vs [8] Pablo Andujar
 vs [8] Pablo Andujar  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Rio de Janeiro 

 Tommy Robredo [4]
1
1

 Pablo Andujar [8]
6
6
 Vincitore: P. ANDUJAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Robredo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
P. Andujar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
P. Andujar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Andujar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
T. Robredo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
P. Andujar
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Robredo
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
5. [1] Rafael Nadal  vs Joao Sousa
 vs Joao Sousa 
ATP Rio de Janeiro 

 Rafael Nadal
6
6

 Joao Sousa
1
0
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
J. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
R. Nadal
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Kurumi Nara  vs Lourdes Dominguez Lino
 vs Lourdes Dominguez Lino 
WTA Rio de Janeiro 

 Kurumi Nara [5]
0
7
2

 Lourdes Dominguez Lino
• 0
6
0
 Vincitore: K. NARA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Dominguez Lino
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
L. Dominguez Lino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
K. Nara
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Dominguez Lino
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
L. Dominguez Lino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
K. Nara
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
L. Dominguez Lino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
K. Nara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Dominguez Lino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
K. Nara
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
L. Dominguez Lino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
K. Nara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
2. [1] Klara Zakopalova  vs Katarzyna Piter
 vs Katarzyna Piter 
WTA Rio de Janeiro 

 Klara Zakopalova [1]
6
6

 Katarzyna Piter
4
0
 Vincitore: K. ZAKOPALOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Piter
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
K. Zakopalova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Zakopalova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
K. Piter
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
K. Zakopalova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
K. Piter
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
K. Zakopalova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
K. Zakopalova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
K. Piter
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [Q] Nastassja Burnett  vs [3] Paula Ormaechea
 vs [3] Paula Ormaechea 
WTA Rio de Janeiro 

 Nastassja Burnett
5
6
7

 Paula Ormaechea [3]
7
2
5
 Vincitore: N. BURNETT 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Ormaechea
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
P. Ormaechea
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
N. Burnett
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
N. Burnett
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
P. Ormaechea
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
N. Burnett
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Ormaechea
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
P. Ormaechea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
N. Burnett
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Ormaechea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
P. Ormaechea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
P. Ormaechea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Burnett
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
4. Daniele Bracciali  / Fabio Fognini
 / Fabio Fognini  vs [2] David Marrero
 vs [2] David Marrero  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo  (non prima ore: 19:30) SF
 (non prima ore: 19:30) SF
ATP Rio de Janeiro 
 
 
 Daniele Bracciali / Fabio Fognini
3
6
8
 
 
 David Marrero / Marcelo Melo [2]
6
2
10
 Vincitori: MARRERO / MELO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Marrero / Melo
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 8-6
 8-7
 8-8
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Marrero / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
D. Bracciali / Fognini
4-2 → 5-2
D. Marrero / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
D. Bracciali / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Marrero / Melo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
D. Bracciali / Fognini
1-1 → 2-1
D. Marrero / Melo
1-0 → 1-1
D. Bracciali / Fognini
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Marrero / Melo
3-5 → 3-6
D. Bracciali / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
D. Marrero / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
D. Bracciali / Fognini
1-4 → 2-4
D. Marrero / Melo
1-3 → 1-4
D. Bracciali / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
D. Marrero / Melo
1-1 → 1-2
D. Bracciali / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Marrero / Melo
0-0 → 0-1
 
		
Robredo è uscito, buona notizia per Fogna che lo ha a pochi punti dietro 😉
@ bibi & bibò (#1010467)
Quoto !
@ simo (#1010637)
si, black out di Bellucci!!!
E menomale che la partita ferrer bellucci riprendeva dopo 15 minuti lol è un ora e mezzo che sono fermi 😯 ma che impianto di illuminazione c’è in brasile??? lampade ad olio?
Ma il match di Bellucci sospeso per black out?!?!
ahahaha
E’ vero. Quando ci si fa prendere dall’entusiasmo e’ facile azzardare pronostici, poi a pensarci un attimo ci si rende conto di averla sparata mooolto grossa….
@ fabious (#1010539)
Cioè, una vince il Roland Garros e l’altra entra nelle dieci?
Mi sa che hai mangiato pesante…
Con questo torneo praticamente ha già fatto più punti dell’anno scorso
Escluso roma
Ieri qualcuno ha scritto che con la SF arrivava al n. 120
Confermate?
che vittoria asia!!
Grande Nastassja!!!!!!!!!! Ha battuto l’Argentina che x me vale le prime 30 sulla terra. E secondo me la Burnett puo’ dare il suo meglio sui campi veloci. Se ben guidate lei e la Giorgi potrebbero anke far meglio di Errani Vinci. Il ricambio c’è.
Brava 😯
Bravissima Asia super ! Emozione!
Grandissima Vittoria di Nastassja!!! Contro una pari eta’, numero 65 del mondo, argentina in Brasile, n°3 del tabellone! Queste sono vittorie che possono dare una svolta alla stagione di una tennista e che danno di sicuro una grandissima iniezione di fiducia per il proseguo della stagione. Forza Nas! Ti vogliamo prestissimo nelle prime 100!
super Burnett!!!dai che scaliamo parecchie posizioni!!!
Brava Nastassja!
La fanno vedere la semi della burnett domani ?
SuperAsia !!!!
Grande asiaaa
ottimo match della Burnett. prima semifinale wta della carriera. questa sono tutti buoni punti portata casa per scalare la classifica. la romana dovrebbe essere da lunedi al best ranking.
Brava Nastassja, bella vittoria in rimonta!
Grandissima Nasty ha vinto il match!
Grande asiaaaaaaaaa
Bravissima Assia! Prima semifinale WTA
brava 😀
la Burnett ha vintooooooooooooo…. è in semifinale… congratulazioni Asja….. il lavoro paga sempre….. avanti così….
brava!proieZione?
Vittoria! Grande Nastassja!
Che brava la Burnett 🙂
Nastassja spreca un match point… Adesso è fondamentale tenere il sevizio
dai dai asja
match point sprecato dalla burnett….
Ragazzi ma di cosa vi lamentate fabio era stanchissimo ha fatto 19 partita in meno di due mesi e l’altro era ispiratissimo! Ora giusto fermarsi e preparare bene i due tornei sul cemento americano!
considerazioni tecniche:

1) quant’è bbona la moretta che stava vicino all’ombrellone di fabio. Secondo me il nostro avrebbe fatto meglio a pensare a lei anzichè battibeccare con l’arbitro. 😉
2) l’ukraino (oggi) superiore in tutto, soprattutto con un dritto toppatissimo ma nello stesso tempo ficcante che ha mantenuto sempre fuori dal campo Fabio.
3) il quale (oggi) non riusciva a giocare lungo, e lasciava a dolgo il tempo per entrare nel campo e picchiare con i fondamentali.
3) anche nel servizio squilibrio disarmante. Dolgo ha uno slice assassino, perdipiù tirato a velocità supersonica.
4) fabio era tanto se raggiungeva i 170 kh (quando metteva la prima). Eclatante la risposta sulla seconda palla di Fabio. Dolgo la giocava sempre con i piedi dentro al campo. Segno che la seconda dell’azzurro (oggi) non faceva male.
5) considerazioni finali: Dolgopov stratosferico; se gioca così con Ferrer lo evapora.
Per Fognini invece piccola battuta di arresto ma, a mio parere, non preoccupante. Il ragazzo effettivamente è stanco; più di cabeza che de fisico. Un tre o quattro giorni di riposo poi, se rincontra Alexader è tutta un’altra storia.
@ eunosio (#1010437)
quoto, doveva stare li mentalmente, punto su punto, l’altro era ovviamente piu’ fresco e aveva molta energia pero’ doveva provare a imbrigliarlo, nel tennis sappiamo se ci si mantiene positivi e concentrati anche in situazione di difficolta’ i match possono girare.
Perlas su questa avanspettacolo penso ne abbia da dire e forse speriamo da far capire
@ frittella (#1010388)
incensare un Dolgopolov è come dire a Balotelli che è un campione…hanno 23 anni o più e ancora non hanno vinto niente d’importante..e con quel talento è ancora più grave…
Bravo Fogna,dopo un mese intenso,
Ora ad acapulco…… al Mare……
CHE SBERLA FABIETTO, giusto fermarsi per ricaricarsi. Che era stanco lo dimostrano i primi due turni vinti al terzo.
Dolgopolov ha giocato benissimo, però quello di oggi è stato il peggior Fognini del 2014, ora ha un po di tempo x riposarsi e resettare tutto, speriamo che arrivi in condizioni decenti ai due master 1000 americani
dare contro uno che ha fatto 23 su 26 nelle ultime apparizioni su terra rossa è da schiaffi..anche perchè non mi risulta che abbiamo mai avuto un Nadal o Federer
URGE FERMARSI E RICARICARE PILE PER I GRANDI TORNEI SU TERRA!!!
che figura…se lo poteva veramente risparmiare questo torneo…
il 2014 resta positivo, ma adesso deve ricaricarsi, queste figuraccie vanno SEMPRE evitate, i giocatori di livello non prendono queste imbarcate contro un giocatore di classifica inferiore (o molto raramente le beccano)
….che figura. ….
Mamma mia che stesa!
questa indolenza quando le cose si mettono male va cambiata (quante volte abbandona un set anche dopo solo un breah.. oggi poi..)
devono allenarlo a mantenere l’impegno
perdi uguale ma ti formi, sennò coltivi certe riserve mentali, certi lassismi che appena le cose vanno poco bene non ti rialzi più
poi giocare il doppio..
ma si sta riposando per le semifinali del doppio…..scusate in doppio non ha mai vinto un torneo!!!!!!!!!!!
Almeno non ha preso 6/0
spettacolo di Fognini a Rio, di tipo extra tennistico. Roba da turchi!
forza Asia dai!
il nuovo fabio è bravissimo a mettere in palla gli avversari.
anche ieri
gioca mantenendo la calma, ma così non accelera quando dovrebbe
con uno scarso ti salvi, con uno forte semplicemente perdi netto
CHE LEGNATA FOGNINI. …. 🙁
Forza Asia, prendiamoci questa partita
MA CHI HA DETTO CHE CARATTERIALMENTE FOGNINI È MIGLIORATO? SON CAPACI TUTTI DI MIGLIORARE QUANDO SI VINCE , IL DIFGICILE È QUANDO SI PERDE….
intanto la fanciulla ha vinto il secondo set!!!
Che si riposi e si ricarichi ora…
@ Fede-rer (#1010406)
Nel 2007 si
Fognini sarà pure scarico ma se l’altro tira tutto a mille all’ora e gli entra qualsiasi cosa è difficile..ha fatto una decina di aces…non so quante righe…mettici pure che uno che risponde cosi ti non ti da fiato..
Dolgopolov e’ un giocatore divertente, e’ in grado di fare tutto e piuttosto bene direi. Interessante vederlo contro le due macchine spagnole nei prossimi due turni.
Guardando Fognini giocare mi pare di rivedere il film “Zombie” !!!!!
lo sta letteralmente asfaltando 9 giochi a 1 🙁
che figura barbina!
A parte lo Scazzi odierno di Fogna, Dolgo e’ un giocatore che ha sempre sofferto e che non ha mai battuto…
Dolgopolov pazzesco!
Fabio scarichissimo, partita segnara
Be ce poco da dire. È superiore l’ucraino
lo sta scherzando..svegliaaa!!
Primo set da top five per Dolgopolov. Talento straordinario, ottimo servizio, accelerazioni immense. In giornata puo’ battere chiunque. Ma come può essere così indietro in classifica? Mah. Anche se la Fogna fosse in condizione avrebbe poche chance contro il Dolgopolov odierno, almeno fino ad ora.
Fabio scarico, ma questo è un avversariaccio.. 17 vincenti in un set con 6 ace, servizio illegibile, velocità di esecuzione pazzesca.
Se non sale a servizio non c’è speranza, l’ucraino sulla seconda fa quello che vuole.
Se dolgopolov gioca così Fabio può avere o meno voglia ma ti lascia fermo lo stesso con tutti e tre i colpi…l’unica speranza e che cali alla distanza e inizi a sbagliare un po…
E’ un dominio di Dolgopolov, se non si sveglia prende un doppio 6-1
😯 la voglia dov’è??
No,be. Sta subendo come nn dovrebbe. Ma ca..o. Cm fa a stare cosi lontano in risposta
fabio non ha assolutamente voglia. speriamo li venga presto, altrimenti doccia fra una mezz’ora.
Fabio passivo. Dolgopolov superiore
Sto vedendo la Burnett per la seconda-terza volta in assoluto. Tira davvero forte, ma il suo gioco si ferma lì. Non ha variazioni, non sa trovare gli angoli ed è molto lenta. Di contro se così riesce a giocarsela con la Ormaechea, che su terra è un bruttissimo cliente, non le servirebbe molto per arrivare nelle prime 100.
Partita difficilissima. Le accelerazioni stanno tutte dentro all’ucraino
no anche a me non funzionava, ora va
Go fogna NMM
Sbaglio o ad arbitrare Fognini-Dolgopolov c’è lo stesso arbitro che ieri ha compromesso la partita tra l’ucraino e Bagnis per quell’inesistente doppio rimbalzo?
@ 112358 (#1010372)
sportlemon.tv
scusatemi solo io faccio fatica a caricare lo streaming su supertennis?
Questa pereira e l altra rumena a dispetto stanno andando a rilento… E movetevi!! Vogliamo vedere fognini!
Non credo che Fognini butti a mare uno dei sei risultati, gli costerebbe minimo 150 punti… se si è cancellato oggi un motivo ci sarà, altrimenti tanto valeva temporeggiare e vedere come si sentiva lunedì-martedì. Credo che cancellandosi adesso abbia evitato il danno.
le entry list chiudono questa sera e fognini ha già dato forfait. Non entra nessuno 0 in classifica.
@ cips (#1010301)
anche questo è vero, ma nel regolamento ho visto anche quello che ho scritto, punibile con uno 0 in classifica
spero di sbagliarmi, ma la stessa cosa è accaduta a raonic e a wawrinka …
@ matte (#1010297)
@ cips
Grazie.
Fognini è visibile da qualche parte ?
Grazie.
no perchè la regola dice che bisogna obbligatoriamente disputare 4 atp 500,uno dopo gli ao,uno dopo gli us open e altri due in mezzo:avendo già fatto un atp 500 questa settimana e avendo quindi colmato il lasso di tempo di queste settimana non gli verrà messo lo 0
@ BB (#1010280)
perché se ti iscrivi a un atp 500, e dai forfait dopo che è uscita l’entry list definitiva, ti viene assegnato uno 0 nei 6 tornei conteggiabili
se come dicono, fognini da forfait ad Acapulco, perde ben 150 punti …
Forza Fabio
Scusate l’off topic.
Qualcuno può spiegarmi perchè a Raonic viene assegnato uno 0 per Rotterdam 2014 e non i 45 punti di Washington o Montecarlo?
http://www.atpworldtour.com/Tennis/Players/Top-Players/Milos-Raonic.aspx?t=rb