 
					
						Sara Errani e Roberta Vinci n.1 del mondo in doppio	
					 
				 
			
				Sara Errani e Roberta Vinci approdano in finale nel torneo di doppio del WTA Premier di Sydney ($710.000, cemento).
La coppia italiana ha sconfitto in semifinale Raquel Kops-Jones / Abigail Spears, con il punteggio di 63 46 10-7.
In finale sfideranno Babos-Safarova.
WTA Sydney 
 
 
 Sara Errani / Roberta Vinci [1]
6
4
10
 
 
 Raquel Kops-Jones / Abigail Spears [4]
3
6
7
 Vincitori: ERRANI / VINCI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Errani / Vinci
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 6-6
 7-6
 7-7
 8-7
 9-7
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Kops-Jones / Spears
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
S. Errani / Vinci
3-5 → 4-5
R. Kops-Jones / Spears
2-5 → 3-5
S. Errani / Vinci
2-4 → 2-5
R. Kops-Jones / Spears
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
S. Errani / Vinci
0-4 → 1-4
R. Kops-Jones / Spears
0-3 → 0-4
S. Errani / Vinci
0-2 → 0-3
R. Kops-Jones / Spears
0-1 → 0-2
S. Errani / Vinci
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Kops-Jones / Spears
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
S. Errani / Vinci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
R. Kops-Jones / Spears
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
S. Errani / Vinci
3-2 → 4-2
R. Kops-Jones / Spears
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
S. Errani / Vinci
1-2 → 2-2
R. Kops-Jones / Spears
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
S. Errani / Vinci
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
R. Kops-Jones / Spears
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Daniele Bracciali, invece, è in semifinale nel torneo di doppio dell’ATP 250 di Auckland ($455.190, cemento).
Il tennista toscano, in coppia con Lukas Dlouhy, ha superato nei quarti di finale Santiago Gonzalez / Scott Lipsky [4], con il risultato di 36 63 10-5.
In semifinale affronteranno Peya-Soares (1).
ATP Auckland 
 
 
 Santiago Gonzalez / Scott Lipsky [4]
6
3
5
 
 
 Daniele Bracciali / Lukas Dlouhy
3
6
10
 Vincitori: BRACCIALI / DLOUHY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Bracciali / Dlouhy
 0-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 5-3
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Bracciali / Dlouhy
3-5 → 3-6
S. Gonzalez / Lipsky
2-5 → 3-5
D. Bracciali / Dlouhy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
S. Gonzalez / Lipsky
2-3 → 2-4
D. Bracciali / Dlouhy
2-2 → 2-3
S. Gonzalez / Lipsky
1-2 → 2-2
D. Bracciali / Dlouhy
1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Lipsky
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
D. Bracciali / Dlouhy
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gonzalez / Lipsky
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 6-3
D. Bracciali / Dlouhy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Lipsky
3-3 → 4-3
D. Bracciali / Dlouhy
3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Lipsky
2-2 → 3-2
D. Bracciali / Dlouhy
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Lipsky
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Bracciali / Dlouhy
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Lipsky
0-0 → 1-0
 
		
6 commenti
Per i maligni amanti del gossip, avendo guardato la partita ci tengo a dire che era da tanto tempo che non si vedevono così tanti sorrisi e risate tra Sara e Roberta.
Temo che dovrete attendere ancora un po’ per la fine dell’ amicizia che tanto sperate
l’ho già detto ieri, ma sono costretto a ripetermi: sara non ha fatto dichiarazioni in merito alla sua schiena, quindi non si è giustificata per la sua sconfitta usando questa cosa…magari ha avuto solo una contrattura passeggera, chi lo sa?
la realtà è che la pironkova sta giocando un torneo fenomenale, anche stamattina ha letteralmente schiacciato la kvitova nel primo set, che dopo averlo ceduto, ha perso completamente la testa nel secondo sbagliando di tutto e di più…quindi chapeau alla pironkova…
Un’eventuale vittoria in doppio potrebbe fare bene al morale delle nostre ragazze, speriamo!
La schiena non è stata un elemento determinante, ma la sconfitta della Kvitova con la Pironkova, invece, qualcosa di più ce lo dice 🙂
brave chikis e bravo braccio!
Se da un lato questa vittoria dimostra che l’unione tra Sara e Roberta è ancora reale e concreta, dall’altro dimostra pure che la schiena di Sara non è stato l’elemento determinante della sua sconfitta con la Pironkova. Le auguro di giocare un grande Australian Open e di recuperare i punti persi lo scorso anno a causa di una sconfitta prematura.
Sono una coppia perfetta!Nonostante qualche calo l’anno scorso, restano le migliori insieme alle Williams!
GRANDI SARA E ROBY!!