 
					
						Filippo Volandri classe 1981, n.102 del mondo	
					 
				 
			
				Seguiremo quest’oggi i quarti di finale del torneo challenger di San Marino (e64.000 H, terra).
Seguiremo tutta la giornata con i risultati in tempo reale tramite il Livescore dettagliato.
News:  Filippo Volandri conquista le semifinali.
Il tennista livornese, testa di serie n.6, ha superato ai quarti di finale il transalpino Guillaume Rufin, classe 1990, n.97 ATP, con il punteggio di 64 76 (11)  in 2 ore e 8 minuti di partita.
In semifinale Filippo affronterà Daniel Gimeno Traver, classe 1985, n.59 ATP. 
Volandri nel primo parziale mancava nel terzo gioco due palle break e sul 2 pari, piazzava il break poi risultato decisivo (a 30).
Filippo sul 3 a 2, dal 15-40, annullava complessivamente tre pericolose palle break e manteneva la battuta e senza rischiare più nulla negli ultimi due turni al servizio, conquistava la frazione per 6 a 4.
Nel secondo set l’azzurro avanti per 5 a 3, nel decimo gioco mancava dal 40-15 ben cinque match point e subiva il controbreak.
Nel tiebreak Filippo sotto per 4 a 6, annullava complessivamente cinque palle set e dopo aver mancato due palle match sul 9 a 8 e sull’11 a 10, al terzo tentativo chiudeva la complessa partita per 13 punti a 11.
CENTER COURT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)
1. [1] Daniel Gimeno-Traver  vs [8] Blaz Kavcic
 vs [8] Blaz Kavcic 
CH San Marino 

 Daniel Gimeno-Traver [1]
6
6
6

 Blaz Kavcic [8]
7
3
4
 Vincitore: D. GIMENO-TRAVER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Gimeno-Traver
5-4 → 6-4
B. Kavcic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
D. Gimeno-Traver
3-2 → 3-3
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
B. Kavcic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
D. Gimeno-Traver
0-1 → 1-1
B. Kavcic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gimeno-Traver
5-3 → 6-3
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
D. Gimeno-Traver
2-2 → 3-2
B. Kavcic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Gimeno-Traver
1-1 → 2-1
B. Kavcic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
B. Kavcic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
D. Gimeno-Traver
4-5 → 5-5
B. Kavcic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
D. Gimeno-Traver
3-4 → 4-4
B. Kavcic
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
D. Gimeno-Traver
2-3 → 3-3
D. Gimeno-Traver
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
B. Kavcic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Gimeno-Traver
0-1 → 0-2
CH San Marino 

 Guillaume Rufin [3]
4
6

 Filippo Volandri [6]
6
7
 Vincitore: F. VOLANDRI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 10*-9
 10*-10
 10-11*
 11-11*
 11*-12
6-6 → 6-7
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Rufin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
F. Volandri
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
G. Rufin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Rufin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
F. Volandri
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 1-2 → 1-3
G. Rufin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Volandri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
G. Rufin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
F. Volandri
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
G. Rufin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
G. Rufin
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [3] Guillaume Rufin 

 vs [6] Filippo Volandri 

4 	Aces 	2
3 	Double Faults 	2
52% 	1st Serve % 	73%
31/44 (70%) 	1st Serve Points Won 	51/77 (66%)
20/41 (49%) 	2nd Serve Points Won 	13/29 (45%)
6/8 (75%) 	Break Points Saved 	12/13 (92%)
11 	Service Games Played 	11
26/77 (34%) 	1st Return Points Won 	13/44 (30%)
16/29 (55%) 	2nd Return Points Won 	21/41 (51%)
1/13 (8%) 	Break Points Won 	2/8 (25%)
11 	Return Games Played 	11
51/85 (60%) 	Total Service Points Won 	64/106 (60%)
42/106 (40%) 	Total Return Points Won 	34/85 (40%)
93/191 (49%) 	Total Points Won 	98/191 (51%)
3. [5] Jan-Lennard Struff  vs [2] Adrian Ungur
 vs [2] Adrian Ungur  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
CH San Marino 

 Jan-Lennard Struff [5]
6
6

 Adrian Ungur [2]
3
1
 Vincitore: J. STRUFF 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ungur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
A. Ungur
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
A. Ungur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Struff
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
J. Struff
0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
2-2 → 3-2
J. Struff
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Ungur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Struff
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
COURT 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)
1. [1] Paul Hanley  / John Peers
 / John Peers  vs [3] Daniele Bracciali
 vs [3] Daniele Bracciali  / Florin Mergea
 / Florin Mergea 
CH San Marino 
 
 
 Paul Hanley / John Peers [1]
4
4
 
 
 Daniele Bracciali / Florin Mergea [3]
6
6
 Vincitori: BRACCIALI / MERGEA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Bracciali / Mergea
4-5 → 4-6
P. Hanley / Peers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Bracciali / Mergea
3-4 → 3-5
P. Hanley / Peers
2-4 → 3-4
D. Bracciali / Mergea
2-3 → 2-4
P. Hanley / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
D. Bracciali / Mergea
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
P. Hanley / Peers
1-1 → 1-2
D. Bracciali / Mergea
1-0 → 1-1
P. Hanley / Peers
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Bracciali / Mergea
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
P. Hanley / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Bracciali / Mergea
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
P. Hanley / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
D. Bracciali / Mergea
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
P. Hanley / Peers
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-3 → 1-4
D. Bracciali / Mergea
1-2 → 1-3
P. Hanley / Peers
0-2 → 1-2
D. Bracciali / Mergea
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
P. Hanley / Peers
0-0 → 0-1
2. [WC] Marco Cecchinato  vs [4] Jiri Vesely
 vs [4] Jiri Vesely 
CH San Marino 

 Marco Cecchinato
7
3
6

 Jiri Vesely [4]
6
6
1
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cecchinato
 30-0
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
J. Vesely
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Vesely
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Vesely
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
J. Vesely
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
M. Cecchinato
 15-0
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Vesely
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
J. Vesely
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
J. Vesely
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
3. Christopher Kas  / Oliver Marach
 / Oliver Marach  vs [2] Nicholas Monroe
 vs [2] Nicholas Monroe  / Simon Stadler
 / Simon Stadler 
CH San Marino 
 
 
 Christopher Kas / Oliver Marach
4
2
 
 
 Nicholas Monroe / Simon Stadler [2]
6
6
 Vincitori: MONROE / STADLER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Monroe / Stadler
2-5 → 2-6
C. Kas / Marach
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
N. Monroe / Stadler
1-4 → 1-5
C. Kas / Marach
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
N. Monroe / Stadler
0-3 → 0-4
C. Kas / Marach
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
N. Monroe / Stadler
0-1 → 0-2
C. Kas / Marach
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Monroe / Stadler
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
C. Kas / Marach
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
N. Monroe / Stadler
3-4 → 3-5
N. Monroe / Stadler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
N. Monroe / Stadler
1-2 → 1-3
C. Kas / Marach
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
N. Monroe / Stadler
1-0 → 1-1
 
		
Scarta la semifinale dell’anno scorso(40 punti contro i 35 della semi di quest’anno perché l’anno passato era 85000€ e quest’anno 64000€)Ma attento FILO andrà a vincere San Marino salendo 86/87 come merita!!!!! Vai Filooooooooooooo
proiezione in classifica x Volandri?
partita di livello atp non sembrava un quarto di un challenger e filo l’ha vinta 2 set a zero giocando un gran bel tennis, molto migliore a quello dei primi due turni dove aveva tentennato, per battere gimeno deve giocare come stasera.
Peccato…la tua imitazione del toscano presenta importanti lacune: o te tu ti??eh?icche dici?la versione correggiuta:
O che ti voi decidere a fa qualche torneo atp?
Ma la cosa peggiore e’ che Filo e’ livornese, e il linguaggio in cui tu hai provato a scrivere e’ fiorentino, pratese e dintorni. Non c’entra una mazza con il livornese.
Comunque grande Filo!
Ho visto Virgili sia a Todi che a San Marino….tira fortissimo e’ vero ma in molti casi sono palle sparate senza senso purtroppo….se Fanucci riuscirà a disciplinarlo uscirà qualcosa di buono, altrimenti rimarrà come Naso un giocatore potenzialmente interessante ma che porta a casa poco e niente….in alcuni casi sembra avere in lanciafiamme al posto della racchetta ma poi vai a vedere ha perso….come mai? Perché nel tennis non conta tirare forte fuori purtroppo per Virgili….. 🙄
@ Alex (#916541)
terraiolo sì, ma sempre meno di Volander…
Struff molto forte. Visto al Rungg lo scorso anno.
Vista anch’io l’intervista. Per completare dice che neanche Berdich tira così forte e quindi ha dovuto puntare sul fatto che non è molto consistente, aspettare gli errori che alla fine sono arrivati.
Ottima semi filo ma a questo punto metticela tutta per arrivare fino in fondo, vincere e prendere questi 100 punti ATP sarebbe una grandissima cosa
Se Volandri non rientra nei 50 per lui sarà un fallimento
Volandri lo manda a casa il terraiolo !
Maremma ….. oh Filippo, o te tu ti vuoi decidere a fare qualche torneo atp? Maremma viperaccia ….
😈
Volpandri e l’uva quinziana 😆
“Gran bel match! Virgili ha giocato alla grande oggi, i suoi colpi sono incredibili. Il suo dritto e rovescio sono da top 10 sono il colpi più veloci che abbia mai visto. E’ molto difficile giocare con lui.”
Queste in sintesi le parole di Kavcic su Virgili dopo il match di ieri(non ha detto solo questo ovviamente, ha parlato anche di come ha giocato e vinto).
Ha vinto, vabbe bravo, speriamo arrivi in finale
bravo volpandri 😎
😯 😯 😯
Ok dimmi dove si compra per favore!
Grande Filippo!
grande filippo
grande vittoria per te, per i tuoi tifosi e per i quinzimaniaci 😈
Evvaii ! Finalmente 😀 Bravo Filo!
Il 3 è stato demolito un par di ciufoli! 👿 o hai la palla di vetro?
Vedi che non è finita la partita