 
					
						Risultati dal Foro Italico
					 
				 
				
			
				 Combined Roma –  Semifinali
 Combined Roma –  Semifinali
CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [4] Elina Svitolina  vs Anett Kontaveit
 vs Anett Kontaveit 
WTA Rome 

 Elina Svitolina [4]
6
6

 Anett Kontaveit
4
3
 Vincitore: E. SVITOLINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kontaveit
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 ace
 5-3 → 6-3
A. Kontaveit
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 4-2
A. Kontaveit
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Kontaveit
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kontaveit
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Kontaveit
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
E. Svitolina
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 2-3 → 3-3
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
A. Kontaveit
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 2-0
2. [1] Rafael Nadal  vs [11] Novak Djokovic
 vs [11] Novak Djokovic  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
ATP Rome 

 Rafael Nadal [1]
7
6

 Novak Djokovic [11]
6
3
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Nadal
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
N. Djokovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [1] Simona Halep  vs Maria Sharapova
 vs Maria Sharapova  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
WTA Rome 

 Simona Halep [1]
4
6
6

 Maria Sharapova
6
1
4
 Vincitore: S. HALEP 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Sharapova
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 5-4 → 6-4
S. Halep
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 4-4 → 5-4
M. Sharapova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Halep
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
M. Sharapova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
S. Halep
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Sharapova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
S. Halep
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Sharapova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-1 → 6-1
S. Halep
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
M. Sharapova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
S. Halep
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Halep
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 2-0
M. Sharapova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Sharapova
 0-15
 df
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 3-5 → 4-5
S. Halep
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
S. Halep
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
M. Sharapova
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 df
 2-2 → 3-2
S. Halep
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 1-1
4. [4] Marin Cilic  vs [2] Alexander Zverev
 vs [2] Alexander Zverev  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
ATP Rome 

 Marin Cilic [4]
6
5

 Alexander Zverev [2]
7
7
 Vincitore: A. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cilic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
M. Cilic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
A. Zverev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
M. Cilic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 df
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 11-10*
 11-11*
 12*-11
 12*-12
 13-12*
 13-13*
 13*-14
6-6 → 6-7
A. Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
M. Cilic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Cilic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
M. Cilic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
5. [Alt] Pablo Carreno Busta  / Joao Sousa
 / Joao Sousa  vs Pablo Cuevas
 vs Pablo Cuevas  / Marcel Granollers
 / Marcel Granollers 
ATP Rome 
 
 
 Pablo Carreno Busta / Joao Sousa
3
7
10
 
 
 Pablo Cuevas / Marcel Granollers
6
6
5
 Vincitori: CARRENO BUSTA / SOUSA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Carreno Busta / Sousa
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 5-1
 6-1
 7-1
 7-2
 8-2
 8-3
 8-4
 9-4
 9-5
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
P. Cuevas / Granollers
6-5 → 6-6
P. Carreno Busta / Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 6-5
P. Cuevas / Granollers
5-4 → 5-5
P. Carreno Busta / Sousa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
P. Cuevas / Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 ace
 4-3 → 4-4
P. Carreno Busta / Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
P. Cuevas / Granollers
4-1 → 4-2
P. Carreno Busta / Sousa
3-1 → 4-1
P. Cuevas / Granollers
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 ace
 2-1 → 3-1
P. Carreno Busta / Sousa
1-1 → 2-1
P. Cuevas / Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Carreno Busta / Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cuevas / Granollers
3-5 → 3-6
P. Carreno Busta / Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
P. Cuevas / Granollers
3-3 → 3-4
P. Carreno Busta / Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
P. Cuevas / Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
P. Carreno Busta / Sousa
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
P. Cuevas / Granollers
1-1 → 1-2
P. Carreno Busta / Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
P. Cuevas / Granollers
0-0 → 0-1
PIETRANGELI – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Raquel Atawo  / Anna-Lena Groenefeld
 / Anna-Lena Groenefeld  vs [2] Andrea Sestini Hlavackova
 vs [2] Andrea Sestini Hlavackova  / Barbora Strycova
 / Barbora Strycova 
Il match deve ancora iniziare
2. [6] Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah  vs [5] Jamie Murray
 vs [5] Jamie Murray  / Bruno Soares
 / Bruno Soares  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
ATP Rome 
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [6]
7
3
10
 
 
 Jamie Murray / Bruno Soares [5]
6
6
8
 Vincitori: CABAL / FARAH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Murray / Soares
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 3-7
 4-7
 4-8
 5-8
 6-8
 7-8
 8-8
 8-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Soares
3-5 → 3-6
J. Sebastian Cabal / Farah
2-5 → 3-5
J. Murray / Soares
2-4 → 2-5
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Murray / Soares
1-3 → 1-4
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 1-2 → 1-3
J. Murray / Soares
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Murray / Soares
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
J. Murray / Soares
6-5 → 6-6
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 3-5 → 4-5
J. Murray / Soares
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-4 → 3-4
J. Murray / Soares
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
J. Sebastian Cabal / Farah
1-3 → 2-3
J. Murray / Soares
1-2 → 1-3
J. Sebastian Cabal / Farah
0-2 → 1-2
J. Murray / Soares
0-1 → 0-2
J. Sebastian Cabal / Farah
0-0 → 0-1
3. [8/G] Ashleigh Barty  / Demi Schuurs
 / Demi Schuurs  vs [O] Sorana Cirstea
 vs [O] Sorana Cirstea  / Jelena Ostapenko
 / Jelena Ostapenko  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
WTA Rome 
 
 
 Ashleigh Barty / Demi Schuurs [8]
6
6
 
 
 Sorana Cirstea / Jelena Ostapenko
2
3
 Vincitori: BARTY / SCHUURS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Barty / Schuurs
5-3 → 6-3
S. Cirstea / Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
A. Barty / Schuurs
4-2 → 4-3
S. Cirstea / Ostapenko
4-1 → 4-2
A. Barty / Schuurs
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
S. Cirstea / Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
A. Barty / Schuurs
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 2-0 → 2-1
S. Cirstea / Ostapenko
1-0 → 2-0
A. Barty / Schuurs
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Cirstea / Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-2 → 6-2
A. Barty / Schuurs
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Cirstea / Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
A. Barty / Schuurs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
S. Cirstea / Ostapenko
2-1 → 2-2
A. Barty / Schuurs
1-1 → 2-1
S. Cirstea / Ostapenko
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Barty / Schuurs
0-0 → 1-0
 
		
la fortuna bacia i soliti….sotto 3-2 con break ecco che arriva giusto la pioggia…..e poi ovviamente il tedesco perde la testa …che schifo
@ alexalex (#2110284)
Be insomma ieri Zverev gli è andata di lusso il primo set ..Cilic ha gettato via il tie break, troppi errori banali sui set point..e poi era sempre Marin a spingere e a provare a fare il punto, Sasha era tre metri fuori dal campo …
@ Fighter 90 (#2110265)
Rolando Garros non discuto, ma ti vorrei ricordare che Djokovic al top ha bastonato Nadal anche sulla terra quindi togli lui, togli Wawrinka, togli Federer …cioè chi rimane , solo giocatori che fanno i fenomeni tra di loro e poi contro Nadal si arrendono ancor prima di finire il match …..Preparati che su erba e cemento paghera’ le fatiche della terra come tutti gli anni ….
@ alexalex (#2110284)
Allora se vogliamo fare un discorso serio , oggi affronta certo il numero 3 Atp ma è numero 3 perche’ sono due anni che mancano Djokovic, Murray e Wawrinka altrimenti non lo sarebbe. Inoltre, vorrei ricordarti che negli ultimi due anni hanno dominato due giocatori Federer e Nadal con qualche intermezzo qua e la di altri.E’ chiaro che sul rosso non essendoci al meglio Djokovic e Wawrinka, vince il maiorchino..poi vedrai che su erba e cemento inizieranno i dolori in tutti i sensi …
Così basso non è, visto che oggi incontra uno che ha fatto finale negli ultimi 3 master 1000 e che ieri sera si è dimostrato superiore più di quanto dica il punteggio del finalista dall’Australian Open!
Anche con i migliori Djokovic e Federer,ha sempre vinto Nadal.
Solo quando Nadal non era al meglio o era infortunato,ha vinto qualcun’altro…
La realtà è che non esiste e non è mai esistito nessuno che possa e potesse battere il miglior Nadal al roland garros. Nessuno può arrivare al suo livello sulla terra rossa di Parigi.
@ Fighter 90 (#2110240)
non ha rivali perche’ non ce ne sono ….ovviamente…il livello è bassissimo, l unico che puo’ batterlo attualmente è Federer. Il resto sono tutti giocatori mentalmente deboli …..
Sarebbe stata una partita a senso unico,non che questa con Zverev prometta molto più equilibrio…
Nadal attualmente non ha rivali credibili,è di un altro pianeta.
Non parliamo 3 su 5 dove c’è un abisso tra lui e il resto del mondo.
Solo il grande Djokovic,quello visto fino al 2016,avrebbe potuto impensierirlo.
Maria ha accusato la fatica, si è visto un po meno nel primo ma nettamente nel secondo e nel terzo, la mancanza di energia ha fatto si che il servizio sia stato insufficiente per tutto il match e senza l’aiuto dello stesso e magari di diversi aces battere Simona diventa complicato, per contro la rumena si blocca da sola ancora prima di iniziare a giocare in dipendenza dell’avversaria e Maria è una di quelle che fino a ieri soffriva di più e ce n’era motivo.
ottimi i segnali di recupero che ha dato la russa.
Ma quanto mi era mancato il tennis muscolare dei vecchi confronti Nadal – Djokovic? Zero.
Soggettivissimo!
Io proverei con un composto fatto da idrossido di magnesio ed idrossido di alluminio: il Maalox
Avrei preferito un Cilic vs Nadal…
Fino al torneo di Halle sarebbe stato il n 1 sicuro
Scusate l OT, quando si chiude l entry list del RG?
@ alexalex (#2109950)
Soggettivo ..puro parere soggettivo come tutti commenti su questo forum.
Pensa a Kokkinakis dai
@ Paolo (#2110085)
Hai perfettamente ragione. Sarei curioso di vedere se qualcuno del pubblico cominciasse a imitare il loro verso. Ora urlano quasi tutte ma trent’anni fa un comportamento del genere sarebbe stato sanzionato.
non è umano che uno come Nadal a 32 anni , dopo tutti i suoi infortuni, pause(ricordiamo che da RG 2014 al 2017 ha vinto solo un 1000), ritorni fantascientifici ( 2013 assurdo…non possibile dal punto di vista fisico) …dico che non è umano che abbia piu’ benzina, piu’ velocita’ , piu’ tutto di un ventenne ….Non è ammissibile. E tutto questo verra’ dimostrato su erba e cemento , vedrete…..
Continua la spettacolare stagione sul rosso di Zverev. Se oggi dovesse fare il miracolo avrebbe fatto addirittura meglio di Rafa. Altrimenti si accontenterà di essere il secondo dietro al fenomeno del rosso. Tutto questo in attesa del RG, dove Zverev dovrà dimostrare di poter arrivare alla seconda settimana di uno slam. A quel punto, la vetta del ranking, sarà alla sua portata. Comunque, giocatore più continuo del 2018, la race parla chiarissimo.