Ion Tiriac: “Nadal e Federer? Grandi giocatori ma lo sport sarà sempre più forte anche senza di loro”
15 commenti
Oggigiorno la banalizzazione è il prezzo della comunicazione. Ion Tiriac, invece, rappresenta sempre più l’eccezione alla regola. Il facoltoso imprenditore rumeno è stato interrogato dalla ESPN sulla possibilità che il tennis entri in crisi una volta che Roger Federer e Rafael Nadal appenderanno la racchetta al chiodo. “Mi chiedono la stessa cosa da 40 anni – ha risposto stizzito Tiriac -. All’inizio ci si domandava se fosse possibile sopravvivere senza Rod Laver, Ken Rosewall o Roy Emerson. Successivamente lo stesso quesito mi fu posto ai tempi di Jimmy Connors e Ilie Nastase. Io ritengo semplicemente che Roger Federer e Rafael Nadal abbiano cambiato il mondo ma non lo sport. Entrambi sono tuttora giocatori di livello assoluto. Premesso questo, la storia insegna che il tennis è sempre stato più forte dei protagonisti che ne hanno fatto parte”.
Luca Fiorino
TAG: Ion Tiriac, Rafael Nadal, Roger Federer

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Draper
Rune
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Mi spiace, deve essere stata dura per otto lunghi anni prendere sempre e continuamente delle grandi insufficienze o continuamente dei tre in italiano ( non conoscendo la tua età, non posso sapere il metodo di giudizio 🙄 ). Deve essere stata dura per la tua maestra ed i tuoi professori delle medie leggere ciò che scrivevi, veramente dura. Perché tu non hai fatto le superiori vero ? Dimmi che non le hai fatte, non è possibile…. 😥 😥
qualcuno mi può spiegare il passaggio “federer e nadal hanno cambiato il mondo, ma non lo sport” perchè a me sembra privo di senso
Secondo me questo è proprio scemo
Il tennis continuerà, ma Federer e Nadal non verranno mai dimenticati.
Non ci sono piu’ le mezze stagioni
nella sua banalità riesce ad essere fazioso: cita Nastase e non Borg o McEnroe, o Lendl o Agassi….
Cavolo questo è veramente un filosofo …. lo sport andrà sicuramente avanti anche senza Tiriac
Fognini ha battuto un Nadal lontano dal Nadal in grande forma , il miglior Nadal a Fognini lo sgranocchia come fosse mais.
Usiamo la logica: basta che ci sia uno più forte sugli altri a Nadal e Federer ritirati e si avrebbe un nuovo plurivincitore di slam! L’importante è essere il migliore del tuo tempo per fare il fenomeno!
@ lesser (#2086349)
Io credo che dopo questo post Dante, Petrarca, Boccaccio ed i padri fondatori dell’Accademia della Crusca si staranno rivoltando nelle loro tombe, e ci vorranno anni prima che qualcuno possa tranquillizzarli!
ho idea che prima che nasca un’altro federer che ha 36 37 38 anni mi conquista 3 slam in un anno e mezzo è diventa n1 al mondo ne deve passare d’acqua sotto i ponti ma parecchi,stesso discorso di nadal su terra quasi imbattibile se non da un fognini che c’è riuscito 3 volte in due anni ricordo forse anche 4,ma fognini non se mai reso conto che poteva anche ambire a qualcosa di più ed è rimasto un sopravissuto.io comunque i veri giocatori di tennis ne vedo pochi sopratutto al femminile l’80 per cento gioca per guadagnare soldi per l’anno è poi non gioca più per dei mesi,oppure gioca senza la voglia di combattere perchè è già apposto
Sinceramente mi fa ridere che si parli di tiriac facendo riferimento a dichiarazioni non banali. Credo di non avere mai letto dichiarazione più banale e ovvia.
Click bait
Il titolo è un pelino fuorviante! Leggi e capisci che voleva in fondo dire altro! Comunque sì, la vita stessa in fondo va avanti, pure il Papa o un Presidente possono essere figure straordinarie, ma la vita umana andrà lo stesso avanti senza di loro. Così il tennis.
Direi che mi sembra una cosa ovvia. Dove sta la notizia ? ” morto un papa se ne fa un altro” . Per carità, Federer è dio e non un semplice papa ma la sostanza non cambia: il tennis andrà avanti lo stesso.