 
					
						Francesca Schiavone classe 1980, n.72 del mondo	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo WTA Premier di Doha ($731.000, cemento).
Si ferma al secondo turno Francesca Schiavone  battuta da Stefanie Voegele classe 1990, n.103 WTA in due set.
 Secondo Turno Qualificazioni
 Secondo Turno Qualificazioni
Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 2:30 pm)
1. [WC] Kristina Mladenovic  vs [Alt] Olga Savchuk
 vs [Alt] Olga Savchuk  1T
 1T
WTA Doha 

 Kristina Mladenovic
6
0

 Olga Savchuk
7
6
 Vincitore: O. SAVCHUK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Savchuk
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-5 → 0-6
K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 0-4 → 0-5
O. Savchuk
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
O. Savchuk
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
O. Savchuk
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
K. Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
2. Francesca Schiavone  vs Stefanie Voegele
 vs Stefanie Voegele  (non prima ore: 13:30)
 (non prima ore: 13:30)
WTA Doha 

 Francesca Schiavone
2
3

 Stefanie Voegele
6
6
 Vincitore: S. VOEGELE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Voegele
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Voegele
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
F. Schiavone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
S. Voegele
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
1	Aces	3
5	Double Faults	2
48%	1st Serve %	70%
14/22 (64%)	1st Serve Points Won	28/37 (76%)
8/24 (33%)	2nd Serve Points Won	9/16 (56%)
0/4 (0%)	Break Points Saved	1/2 (50%)
8	Service Games Played	9
9/37 (24%)	1st Return Points Won	8/22 (36%)
7/16 (44%)	2nd Return Points Won	16/24 (67%)
1/2 (50%)	Break Points Won	4/4 (100%)
9	Return Games Played	8
22/46 (48%)	Total Service Points Won	37/53 (70%)
16/53 (30%)	Total Return Points Won	24/46 (52%)
38/99 (38%)	Total Points Won	61/99 (62%)
3. Daria Gavrilova  vs [Alt] Olga Savchuk
 vs [Alt] Olga Savchuk  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
WTA Doha 

 Daria Gavrilova
6
3
6

 Olga Savchuk
2
6
2
 Vincitore: D. GAVRILOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Savchuk
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
O. Savchuk
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
O. Savchuk
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
O. Savchuk
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Court 2 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 2:30 pm)
1. Marina Erakovic  vs Timea Babos
 vs Timea Babos  1T
 1T
WTA Doha 

 Marina Erakovic
0
3
0

 Timea Babos
• 0
6
3
 Vincitore: T. BABOS per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Erakovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Erakovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
T. Babos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
M. Erakovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
M. Erakovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
T. Babos
0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
0-2 → 0-3
T. Babos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
2. Anastasia Rodionova  vs Yulia Putintseva
 vs Yulia Putintseva  (non prima ore: 13:30)
 (non prima ore: 13:30)
WTA Doha 

 Anastasia Rodionova
4
4

 Yulia Putintseva
6
6
 Vincitore: Y. PUTINTSEVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rodionova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
Y. Putintseva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 2-5
A. Rodionova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
A. Rodionova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Y. Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rodionova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
Y. Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
A. Rodionova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Y. Putintseva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
3. Kateryna Kozlova  vs Timea Babos
 vs Timea Babos  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
WTA Doha 

 Kateryna Kozlova
6
6

 Timea Babos
2
4
 Vincitore: K. KOZLOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Babos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
K. Kozlova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
K. Kozlova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
T. Babos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
K. Kozlova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Kozlova
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
T. Babos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
T. Babos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
Court 3 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 3:30 pm)
1. [3] Heather Watson  vs Saisai Zheng
 vs Saisai Zheng 
WTA Doha 

 Heather Watson [3]
3
3

 Saisai Zheng
6
6
 Vincitore: S. ZHENG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Watson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
S. Zheng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
H. Watson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
H. Watson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
S. Zheng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Watson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
S. Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
H. Watson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
H. Watson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
S. Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
H. Watson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Qiang Wang  vs [6/WC] Kirsten Flipkens
 vs [6/WC] Kirsten Flipkens 
WTA Doha 

 Qiang Wang
4
3

 Kirsten Flipkens [6]
6
6
 Vincitore: K. FLIPKENS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Flipkens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
K. Flipkens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
K. Flipkens
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Q. Wang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Flipkens
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
K. Flipkens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
K. Flipkens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Q. Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Q. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
K. Flipkens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Court 4 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 3:30 pm)
1. Alexandra Dulgheru  vs [5] Jarmila Gajdosova
 vs [5] Jarmila Gajdosova 
WTA Doha 

 Alexandra Dulgheru
4
6
6

 Jarmila Gajdosova [5]
6
3
3
 Vincitore: A. DULGHERU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Dulgheru
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
J. Gajdosova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
J. Gajdosova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Dulgheru
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
J. Gajdosova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Dulgheru
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
J. Gajdosova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Dulgheru
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
J. Gajdosova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
J. Gajdosova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
A. Dulgheru
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
A. Dulgheru
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
J. Gajdosova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Dulgheru
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
2. Su-Wei Hsieh  vs Shahar Peer
 vs Shahar Peer 
WTA Doha 

 Su-Wei Hsieh
4
6
6

 Shahar Peer
6
2
1
 Vincitore: S. HSIEH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Hsieh
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
S. Hsieh
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
S. Peer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Hsieh
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Peer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
S. Peer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
S. Hsieh
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Hsieh
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
S. Peer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
S. Hsieh
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Peer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
S. Hsieh
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
S. Peer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
Nessuna strategia e nessun problema fisico,niente di oscuro,puo´ esserci solo appagamento mentale dopo una vittoria prestigiosa e allo stesso tempo stanchezza fisica,impossibile giocare 2 premier di questo livello in condizioni diverse alla stessa maniera,meglio evitare ancora di parteciparvi e poi non sentirsi pronta durante il primo turno come successo in passato,se si sarebbe fermata in semifinale avrebbe sicuramente partecipato con piu´ energie e sopratutto voglia di fare bene.
La Schiavone non poteva fare di più,ha 35 anni aveva già giocato una partita tirata al primo turno,a mio avviso non aveva recuperato.
Questo è il tennis di oggi si tengono ritmi troppo elevati anche tra le donne,a 35 anni sei già troppo vecchio.
Condivido il fatto che se decide di ritirarsi lo deve fare subito prima che i tabelloni siano usciti.. questo vizietto interessava molto anche la Azarenka pre-infortunio.. poi ognuno decide di fare quello che vuole.. ma pensare che si ritira per non avere troppi punti da difendere l’anno successivo mi sembra eccessivo.. cioè ad ogni tornei in cui si ritira perde la possibilità di far bene.. semplicemente è stanca dopo un premier5 (partite tutti i giorni) ed è già soddisfatta dei 900 punti portati a casa…
prima di tutto dico che la Halep ha problemi fisici che sono stati gia a Doha,sotto era fasciata tutta,si vedeva anche mentre colpiva la palla.poi per me e meglio cosi perche puo giocare una LL e non giocare 3 game e poi ritirarsi.
Non ti sembra una cosa molto molto corretta cercare di evitare infortuni gravi?
Ahò, o che non hai mai fatto sport in vita tua o che non ti sei mai fatto male (buon per te). Devi però capire quanto sia ridicolo il tuo commento, almeno per chi di sport ne ha fatto un po’ e sa anche come debbano gestirsi gli atleti professionisti; che non sono alle tue dipendenze e non ti devono rendere nessun conto. Pensa te, ora devono rischiare di farsi male per fare piacere a te…
le qualificate migliori sono tutte uscite… oltre a francesca, eliminate anche peer -ex numero 1-, la gajdosova che stava facendo bene negli ultimi tempi, la watson che ha appena vinto un torneo, la goerges si è ritirata e tante altre. però di forti sono rimaste la flipkens e la zheng. speriamo passino per avere dei primi turni decenti. e fuori anche la mladenovic! ora le 4 qualificate si decideranno tra:
1) voegele-putintseva
2) kozlova-flipkens
3) zheng-dulgheru
4) hsieh-gavrilova
nessun problema, ma non è corretto che si ritiri sei e sette volte in un anno, dopo essersi iscritta e a tabellone già uscito… semplicemente limiti le tue partecipazioni e a certi tornei non ti iscrivi fin dall’ inizio!!! su certi forum tutti a giustificarla, ma se fosse stata la errani sarebbe stata presa a parole da decine di utenti!!!
Non capisco il “vostro” problema per i ritiri della Halep??
oltre che brava dimostra di sapere gestirsi.
possibile anche che abbia qualche problemino da curare.
Che riusltati folli
@ Giovanni (#1274670)
Beh Maria ha Stoccarda, Madrid, Parigi da difendere e non si fa affatto calcolini di sto genere…e’ qui che si distingue il manager dal campione!
Infatti io mi riferivo sopratutto alle ultime 2 citate da te 🙂
@ Giovanni (#1274670)
non lo fa solo lei, tu dici… sì, è giustissimo ed è ovvio che le regole devono essere uguali per tutte, però, se mi permetti, penso ci sia una differenza tra una serena williams che ha vinto 19 tornei dello slam ed ha 33 anni e dunque certi atteggiamenti le si possono anche perdonare, ed una halep o una bouchard, ragazzine, da un annetto tra le top, che già si comportano come divette viziate e arrivate, senza avere in tasca neanche un solo slam… poi il comportamento che ebbe la bouchard ad hong kong l’anno scorso verso gli organizzatori fu un qualcosa di scorretto che più scorretto non ce n’è… lo sportivo con la s maiuscola si vede anche da questo!!!
Come fa la Watson ad essere tra le prime 50 al mondo é un mistero…
Tutto giusto, però eliminerei il torneo di Bucarest, tra il torneo in Romania e la stagione americana c’erano diverse settimane di recupero, quello non lo chiamerei ritiro strategico.
Comunque sì, io immaginavo che sarebbe andata a Doha e avrebbe perso al secondo turno, a mio avviso non è un comportamento degno di una professionista e purtroppo non lo fa solo lei.
infatti, il punto è che per esempio una sharapova è molto più corretta, in quanto preferisce giocare pochi tornei e se una settimana vuole dedicarsi ad altro, semplicemente non si iscrive… la halep appena un torneo lo vince o va in finale, si ritira nel successivo dove si era iscritta, per di più a tabelloni già stilati… può capitare una volta, ma come ho elencato sotto, sarà successo 6/7 volte in meno di un anno e la wta dovrebbe tenere conto di questi comportamenti e pensare di prendere provvedimenti, perchè perseverare è ”diabolico”!!!
probabilmente era troppo stanca per via del match di ieri.. 2 ore 30 min. giocati in tre lottatissimi set… non è sempre facile recuperare poi il giorno dopo… sopratutto alla sua età 🙄 spero andrà meglio la prox volta… sicuramente 😉 dai Francesca forza e coraggio!
Guarda, ci avrei scommesso!! 😆 La halep è la giocatrice che ha fatto più “ritiri strategici”. Per carità, è come la storia dei certificati medici della pubblica amministrazione, qualche volta saràanche vero ma quando gridi sempre al lupo al lupo…
Comunque sotto questo aspetto la rumena se la gioca con la bartoli, che prima di lei era la regina dei ritiri, soprattutto nei tornei della settimana prima degli slam.
La wta dovrebbe mettere dei paletti è una questione di serietà
Francesca ha perso, mannaggia. Vabbé, avanti col prossimo torneo, sperando nel MD.
è molto furba, quando in un torneo va molto lontano e racimola così abbastanza punti, non esita a ritirarsi nel successivo, in questo modo l’ anno seguente, pur perdendo parecchi punti per quel torneo, può facilmente recuperarli nel torneo della settimana dopo a cui non ha partecipato… Tutto ciò le consente di rimanere in alto nella classifica, proprio perchè non ha una serie consecutivamente impressionante di risultati da difendere, ma i suoi grossi risultati sono sparsi come macchie…
esempi:
2014: vince doha, si ritira da dubai contro la cornet
2014: semifinale ad indian wells, non va a miami
2014: finale a madrid, si ritira da roma a torneo già iniziato
2014: finale roland garros, a hertogenbosch si ritira contro la beck
2014: vince bucarest contro la vinci, non va a montreal
2015: vince shenzen, dà forfait a sydney
2015: vince dubai, si ritira in tempo da doha
immagino lo faccia anche per evitare infortuni gravi e per non trascurare anche il più piccolo dolorino, per rifiatare e per non arrivare nel giro di due-tre anni totalmente spompata… non è che la trovi una cosa molto molto corretta, ma le vanno fatti i complimenti per la strategia, questo è sicuro…
Partita finita…già abbiamo fatto troppo per il tennis tricolore oggi…va bene così
Off Topic: la Wta ha comunicato sul proprio sito che la Halep si è ritirata dal torneo. L’ho vista poco questa settimana a Dubai, ha avuto qualche problema fisico oppure ennesimo ritiro strategico?
Forza Francesca!
forza Francesca…. daje Leonessa 😀 si puo fareeeeee 😉