 
									
			ATP Auckland: Crugnola e Brizzi ci provano nelle qualificazioni
 17 commenti
 17 commenti 
					Marco Crugnola e Alberto Brizzi saranno impegnati da questa sera nelle qualificazioni del torneo ATP di Auckland ($398,250, cemento).
Crugnola affronterà al primo turno il transalpino Johathan Dasnieres De Veigy, classe 1987, n.299 del mondo.
Alberto Brizzi se la vedrà con lo spagnolo Roberto Bautista Agut, classe 1988, n.170 ATP.
 Lo spot di Crugnola e Brizzi
  Lo spot di Crugnola e Brizzi
(1) BERLOCQ, Carlos	ARG vs 	REYNOLDS, Bobby	USA
SMYCZEK, Tim	USA vs 	GUTIERREZ-FERROL, Sergio	ESP
CRUGNOLA, Marco	 vs 	DASNIERES DE VEIGY, Jonathan	FRA
  vs 	DASNIERES DE VEIGY, Jonathan	FRA
BELYAEV, Ilya	RUS vs (8)	PAIRE, Benoit	FRA
(2) SERRA, Florent	FRA10	KING-TURNER, Daniel	NZL
WALTER, Ludovic	FRA vs (wc)	SITAK, Artem	NZL
BRIZZI, Alberto	 vs BAUTISTA-AGUT, Roberto	ESP
  vs BAUTISTA-AGUT, Roberto	ESP
LOJDA, Dusan	CZE vs (6)	RUSSELL, Michael	USA
TAG: ATP Auckland, ATP Auckland 2011, Brizzi, Crugnola

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
forza alberto ha vinto con bolelli no? anche a un Tie break
la testa e’ tutto!!!!!!!vai fai la tua partita !!!!
brizzi puo vincere xk bautista e soprattutto un terraiolo x crugnola + dura ma lui va bene anke sul veloce
Auguro a Marco e Alberto un grande 2011, se lo meritano entrambi.
Sono sicuramente due buoni talenti e agonisticamente forse ha qualcosa in + Alberto ma meritano nettamente una classifica migliore anche per la costanza che ci mettono. Assieme al vecio Di Mauro e Vagnozzi (tra i giovani sicuramente Fabbiano) sono i migliori esempi dell’italia diciamo di seconda fascia (se esiste una vera prima fascia…)
Ciao sono quà,spero che tu abbia letto il mio commento sulle ” scritture ” di Isa di ieri che quì si ripete nelle stesse cose. é a questi personaggi che mi riferivo nel dialogo su Brisbane dell’ altra volta. Scrivono senza documentarsi e screditano i nostri giocatori.
Per Crugnola,sarei contento per lui se ce la facesse anche se poi non sò come la metterebbe per gli Australian Open.
Marc,non devi prestare attenzione alle cose scritte da ISA. Ha riscritto le stesse cose dette ieri con l’aggiunta delle mie correzioni sul numero di tornei giocati e su Manerbio. Gli faccio presente che le sue statistiche sono errate perchè quest’anno ha giocato solo Ortisei,nel 2009 nessun torneo sul veloce e nel gennaio 2008 ha vinto 3 incontri in Cina ( 1 in un challenger e 2 in un futures ) oltre ad aver vinto,sempre nel 2008 altri 6 incontri in qualificazioni ma non di futures ma nel Bronx,ad Auckland (battuto un cert Vanek che era 99 al mondo) e a doha. Quindi ancora una volta è meglio che si documenti prima di scrivere per esempio che ha vinto solo 1 volta.Speriamo che capisca.
Dov’è fans che sto per dire una cosa buona su Crugnola????
fans ascolta!
Stavolta Crugnola ce la può fare 😎
…. Brizzi è il migliore belin!!!!!!!!!!!
no no parlo di alberto…
Se lo paragoni alla facilità di Crugnola è un altro discorso.. Marco ha un tennis di livello nettamente, ma nettamente, superiore alla sua classifica, se parliamo dell’aspetto del gioco puro. Ma da qui a dire che Brizzi ha evidenti limiti tecnici la strada è lunga. A me, francamente, sembra una grossa eresia..
l’ho visto in semi contro crugnola e mi è sembrato che giocasse un tennis molto “muscolare” e che andasse spesso fuori giri soprattutto con il dritto….crugnola a me ha dato l’impressione di avere un tennis più facile ..più naturale; non parliamo poi di Haase che ha dimostrato di essere di un’altro pianeta. Dipende sempre dal parametro di confronto che usi per giudicare i giocatori. Clerici nel commentare il record di durata di wimbledon disse che non era significativo perchè ottenuto da protagonisti “tecnicamente mediocri” (Isner e Mahut)……. vedi un po’ tu
ma dove li hai visti i limiti tecnici? forse stai parlando del fratello di Brizzi? gioca anche lui, sai
Brizzi tecnicamente è fantastico l ho visto giocare più volte e ha buone potenzialità tecniche potenziali e dinamiche
la vedo dura x brizzi….tra cemento e carpet in carriera ha un record di 1 vittoria e 7 sconfitte a livello challenger…. lontano dalla terra giocherà al massimo 1 o 2 tornei all’anno..
comunque fa bene a provarci, tenuto conto che giocherà le quali agli australian open.
Brizzi l’ho visto a Manerbio e mi ha impressionato soprattutto per la potenza fisica e la dedizione e concentrazione con cui gioca….dal punto di vista tecnico mi sembra abbia limiti evidenti..
dai tutta Savona tifa per te!!!!!!
bravi ragazzi!!!!! almeno ci provano e non giocano solo challenger..!!!
Forza Brizzi !!!!!