Inalpi Arena – ore 15:00
Harri Heliovaara
/ Henry Patten
vs Joe Salisbury
/ Neal Skupski 
ATP Turin

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
7
6

Joe Salisbury / Neal Skupski [5]
5
3
Vincitore: Heliovaara / Patten
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Heliovaara / Patten
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
ace
5-3 → 6-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
5-2 → 5-3
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
4-2 → 5-2
J. Salisbury / Skupski
3-2 → 4-2
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
J. Salisbury / Skupski
2-1 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
1-1 → 2-1
J. Salisbury / Skupski
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
6-5 → 7-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
J. Salisbury / Skupski
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
5-4 → 5-5
H. Heliovaara / Patten
4-4 → 5-4
J. Salisbury / Skupski
4-3 → 4-4
H. Heliovaara / Patten
3-3 → 4-3
J. Salisbury / Skupski
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
3-2 → 3-3
H. Heliovaara / Patten
2-2 → 3-2
J. Salisbury / Skupski
2-1 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
1-1 → 2-1
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Carlos Alcaraz
vs Jannik Sinner
(Non prima 18:00)
ATP Turin

Carlos Alcaraz [1]
6
5

Jannik Sinner [2]
7
7
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-6 → 5-7
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
C. Alcaraz
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
3-2 → 3-3
C. Alcaraz
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
2-1 → 3-1
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
df
15-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
2-3*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
J. Sinner
15-0
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
6-5 → 6-6
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
ace
5-4 → 5-5
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
4-4 → 5-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
J. Sinner
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
ace
2-1 → 2-2
Proprio il contrario.
Riprendere al servizio a freddo non è per niente facile.
Subito dopo il doppio fallo.
Ma era capitato anche a Musetti contro De Minaur.
Redazione è la seconda volta che questo disturbato(re) specula su problemi di salute di uno spettatore.
Chiudiamo un occhio ancora una volta? Questa gente non dovrebbe scrivere mai più pubblicamente, nemmeno per compilare una schedina
Avevo letto già che due persone che erano state male nei giorni scorsi hanno subito un esito tragico.
Verissimo. Bravo :
Doppio fallo alla prima situazione complicata in soli 4 giochi non ancora conclusi
Finale che serve poco per il palmares di Jannik. Serve invece per il morale in vista degli australian open, dove questo Alcaraz a mio avviso parte favorito(purtroppo).
Attualmente vedo Carlitos in vantaggio oggi
Solite figuracce all italiana tutta la settimana che la settimana che il gioco viene sospeso per malori vari
Solite figuracce all italiana tutta la settimana che la settimana che il gioco viene sospeso per malori vari
Ed è ecco la fesseria della serata
L’anno prossimo, per acquistare il biglietto, suggerirei un certificato di sana e robusta costituzione
Grazie Tommaso per il pensiero di solidarietà; diciamo che ancora è lunga e che si continua a combattere. Però, la fase più difficile, grazie a Dio, è passata. Grazie ancora.
Clicca qui per visualizzarlo.
Ennesima fortuna di Sinner, sta per essere breakato e si fermano
Ci mancava il malore dello spettatore! Speriamo non sia niente di grave!
@ MarcoP (#4524855)
E sembre successo
La vince facile Alcaraz anche questa
Il primo pensiero di Fiocchetti sullo stop per una persona che sta male. ” Speriamo che Sinner non risenta della pausa”. Ma come si fa?
Che tristezza i dipendenti pubblici inadeguati, sono una delle rovine dell’Italia.
Volevo dire… forse, a seconda delle volte ma certamente sono un bel po’ sopra tutti gli altri giocatori di oggi
E ridaje con sti malori improvvisi ……..
Sono già 4 volte che succede che qualcuno sta male ,non è normale sta cosa: sarà l’ emozione dell’ evento
Doppio fallo Sinner 40-40 sospesa la partita.
Forse
Sinner è teso
Ma tutta questa gente che sta male?
Non è la prima volta in questo torneo.
Alcaraz è partito pimpante. Va spimpato senza indugio.
Lo dici tu,per me sono superiori.
perché ci sono così tante persone nello staff di sinner? tutto ciò mi fa paura
Forza Jannik,con coraggio.
Nemmeno Murray e Wawrinka
la capigliatura di carletto sembra quello di un porcospino albino.
Guardate bene . Certo che fa di tutto a sembrare piu´ brutto . Ma nonostante e´ uno dei migliori tennisti se non quasi il migliore del mondo
Challenger di Alicante subito dopo quello di Bergamo ed un future vinti da Sinner.
Clicca qui per visualizzarlo.
‘Sti due sono troppo pompati.
Vero che Alcaraz fa vedere colpi magnifici e che Sinner nei punti importanti e’ fenomenale.
MA SBAGLIANO TROPPO.
Non valgono i “fabulous three”.
se il servizio di Carlito cala, abbiamo ottime chance, negli scambi Jannik tiene meglio il focus
Non sapevo che quando Alcaraz affronto` Sinner per la prima volta non aveva nessuno punto Atp, lo ha detto la Pero durante il commento su Sky.
@ antoniov (#4524819)
Antonio, spero che quel problema che hai avuto poco tempo fa si sia risolto.
Purtroppo vedo Alcaraz molto on fire
Insomma..è già partito bloccato e con un pó di timore reverenziali,solo errori di Sinner
Hanno incominciato col botto
Non Sinner.
In due coniugi che si allenano come spettatori per la finale tra 20 anni dei loro figli alle ATP Finals. Contro i figli del Musetti Confalonieri team
Ottimo inizio di Jannik
Il pubblico di Torino, arrivato con 10.000 van da 7 posti dal Sud Tirol, molto corretto e leale, grandi esultanze, urla ed applausi con Alcaraz che prende in pieno la rete di diritto … 😕
E passa in vantaggio lo stallone spagnolo, quello che vive in un bungalow, contro chi vive in un appartamento in un grattacielo di Monte-Carlo e che si allena li, a Monte-Carlo, contro la parete del garage. Altri posti dove giocare a tennis a Monte-Carlo nemmeno l’ombra.
Primo punto per lo stallone spagnolo che vince in un bungalow e si allena spaccando pietre sulle spiagge del Mare di Madrid contro la tecnologia futuristica, il clorestebol, le creme massaggianti, i calcoli logaritmici del tennis del futuro tutto computerizzato.
La natura che sfida la tecnologia.
Ragà, questi due quando si iscrivono a un torneo, lo fanno per vincerlo, sempre!
Già mi mancano le FIOCCHETTI-INTRO..
Scherzo..ovviamente
Buona finale, forza forza Jannik! Let’s go!
Finchè … non inizia nessuno ha ancora vinto.
@ Valentino (#4524596)
Beato che che hai tutte queste certezze
Forza Carlitos!!
Certo che ci tiene, l’ha dichiarato lui che dopo Wimbledon per il fine stagione l’obiettivo erano le Finals.
Forza Benzinaio.
Io vado a sistemarmi dinanzi al grande schermo per l’inizio dell’atteso match e lo seguo senza distrazioni evitando possibilmente pure di postare messaggi 🙂
Auguro a tutti una ottima visione e naturalmente un grande in bocca al lupo al Nostro Campione o Fuoriclasse (accontentando Panatta) che dir si voglia.
Forza Jannik !!!
Cuore accelerato e farfalle nello stomaco?!?
Tutto ok, caro?
Buona super finale a tutti!!
Non è scontato il dualismo per tutta la loro carriera se lo spagnolo è in vantaggio di molto negli h2h e con quasi 2 anni in meno. A maggior ragione se lo batte stasera nelle condizioni ideali per Sinner
Potevano farla alle 19, che alle 18 ho il corso di pilates…
Mai contenti, maiiiii!
Affrontare Carlos è sempre dura, e sempre sarà dura.
Aliassime poteva almeno stancarlo ieri sera e invece manco quello! Ahah 😀 vabbè dai vediamo come va, penso che Jannik ci tenga molto a questo trofeo, forza e coraggio!
Prevedo anche Rovesci da Buchi x terra
(Noti anche come Lavandini)
Severo..ma era giusto dirtelo 🙂
Un amico è a Torino per la finale di oggi, quasi a digiuno di tennis ha fatto di tutto per accaparrarsi due biglietti, a carissimo prezzo, e sentendolo parlare sembra che, per lui, il tennis non abbia segreti.
Non è una questione solo di prezzo dei biglietti ma, il volerci essere per poter dire “io c’ero” mi fa sorridere…avendo nella memoria quel giorno di maggio 2018 al circolo Canali di Reggio Emilia dove un sedicenne, magrissimo, dinoccolato Jannik (wild card della federazione) vinse 6-4 6-0 con l’onesto Federico Iannaccone, tuttora circa 600 ATP.
Oggi Alcaraz è centrato o no ? fammelo sapere prima non quando il match è terminato..
Pensate solo per un attimo amici ed amiche se non ci fosse stato Alcaraz, certo Jannik avrebbe vinto tanto, saremmo più tranquilli ecc..ma non avremmo vissuto questi momenti meravigliosi. A meno di un’ora dall’inizio abbiamo già il cuore accelerato, le farfalle nello stomaco, sembriamo tanti adolescenti in attesa di incontrare il/la ragazzo/a che ci rende stupidi. Quindi vado contro il pensiero dominante e dico “lunga vita a Carlitos” e se ci farà lo scherzetto nella nostra Torino…pazienza, abbiamo la certezza che ci sarà un altro incontro e ancora un altro, avremo minimo un decennio di farfalle in giro. Forza Jannik e ragazzi sempre!!!
Su supertennis ora Gianni Morandi da Torino
Sperando che il cagotto non si riaffacci, forza Yannik !!!
Di cosa soffrite? Tu e tutti quelli che ti hanno dato like si vede che vivete in un mondo tutto vostro o siete fan di Sinner ( perchè i commenti dove ci si sbrodola nei suoi confronti passano sempre e comunque qui )
Quello che hai quotato era un messaggio che scrivevo per la quinta volta perchè continuava a essere furbamente censurato.
Senza contare tutti quelli che ho scritto in passato, non sono stati avallati, e non sono stato a perdere tempo a riscrivere.
E senza contare che ci sono molti altri utenti che spesso scrivono di venire continuamente censurati.
Quindi ripeto: quanto siete in malafede a scrivere che tutti possono esprimere la loro idea?
Questo non è più un sito di tennis ma un blog su Sinner dove non puoi tifare altri. Quando c’erano i Fab4 non vi comportavate in questo modo quando uno non spingeva per Fognini o Seppi!
questa è la ventesima volta o piùche lo mando!!!!! E’ passata un mese se non di più ma forse ce l’ho fatta a fredare la redazione non imparziale. Addio
Davvero? Non ci spiegheresti per quale misteriosa ragione abbia perso le finali di contro Sinner a Wimbledon, Rune a Barcellona, Djokovic a Parigi, Djokovic a Cincinnati, Norrie a Rio, De Minaur al Queen’s?
Era distratto?
La butto lì: 6-2/6-2 per Jannik
Comincio a lavorare tra poco sotto un diluvio inquietante.
La finale spero di seguirla sulla Live, sarà sicuramente intensa e bellissima, divertitevi voi che la guarderete 🙂
Forza Jannik!
Credo che la redazione farebbe opera generosa e igienica se abolisse del tutto quegli inutili e fastidiosissimi “sondaggi”.
Non sono sondaggi, ma sono singole, noiosissime schede con pareri personali di decine di persone, con le quali la redazione non si prende neanche la briga e il tempo di “consolidare” i risultati in una sola “sommatoria” che darebbe almeno un ordine di classifica ai c.d. “sondaggi”.
Non servono a niente, e non li legge nessuno.
Alle 18 per me c’è solo Jannik
Simbolicamente la partita decide il vincitore della stagione 2025.
SINNER 57 V 6 P. 90,4 %.
ALCARAZ 71 V 8 P. 89,9 %.
Tuttavia , le cifre non dicono tutto.
Spero in una bella partita non di soli servizi e dritti
Io ho visto giocare entrambi in tutte le loro partite. Sinner l’ho visto giocare molto meglio di Alcaraz. Per quel che può valere il mio giudizio, Sinner vincerà!
H&P ingiocabili anche oggi
E qualche fenomeno li ha anche definiti due finti giocatori
Ovviamente allo scopo di parlare male dei nostri, indirettamente
Peccato che i nostri abbiano trovato Heliovara-Patten altrimenti in finale ci arrivavano
Dai mantide algorítmica anaffettiva! Vediamo quanti giochi farai fare al cinglialotto brado!
Forza spero sarà una bella partita e che vinca il migliore
Faccio gli scongiuri sul rendimento al servizio per Jannik. Scongiuri necessari dopo aver letto un articolo di Scannagatta. A volte mi fa ridere, altre vorrei non aver letto i suoi articoli.
Intanto quanti assenti per il doppio molto ben giocato ora..
Si nasconde un incompetente…
Sei fantastico. Ho una compagno di stanza in ufficio che si relaziona con tutti con modalità simili alle tue. Un applauso a te, al mio compagno di stanza e a tutti quelli in sintonia.
Nessun tennista arriva scarico a Wimbledon. Tantomeno in finale sul centrale. Ancor meno se in gioco c’è il Channel Slam. Basta leggersi le dichiarazioni di chiunque su cosa significa entrare quella domenica in quel campo. Sul valore dei Kings ti hanno fatto già riflettere gli altri compagni di forum.
Ieri sera, probabilmente in preda ad un attacco di panico innescato dalla performance dell’iberico, ho scritto:
“Stasera Alcaraz è stato devastante, come mai lo era stato a fine stagione. La copertura del campo di Alcaraz, soprattutto quando si muove da sinistra a destra, è sovrannaturale. Non è solo uno dei giocatori tecnicamente più forti della Storia del Tennis, è probabilmente il più grande atleta del nostro sport. Ever. Paradossalmente, ritengo che sia più forte fisicamente, che tecnicamente. E tecnicamente non ha nulla da imparare, nemmeno da Federer. Ergo … Il pronostico per domani? Razionalmente, non vedo come Alcaraz possa perdere se gioca come nel primo set di stasera. È difficile che perda anche giocando come nel secondo set, anche perché Jannik, servizio a parte, non è al massimo e lo spagnolo da fondo è diventato super solido e letale perfino sui campi indoor. Confido tuttavia nella forza mentale di Sinner, che Alcaraz un po’ soffre (purtroppo sempre di meno) e, soprattutto, spero che il figurone fatto da Alcaraz stasera sia un abbaglio collettivo dovuto alle ben note “incertezze psicologiche” di F.A A. Ci credo poco. Domani mi accontenterei anche solo di una finale equilibrata. A questo l’Alcaraz di stasera mi ha ridotto. A sperare non tanto che Sinner vinca, ma che non venga travolto…”.
LE MIE SENSAZIONI OGGI, A DUE ORE DALLA BATTAGLIA? Beh, la speranza dice una cosa e la ragione ne suggerisce un’altra: spero con tutto il cuore che Sinner vinca, ma, onestamente, non credo che succederà. Quindi il mio pronostico, non solo per ragioni scaramantiche, va al murciano volante. Dopo aver placato l’ansia (e gli Dei del tennis) con questo “bel” pronostico negativo, vi elenco le condizioni necessarie per ribaltarlo: a) un Sinner perfetto al servizio e con un gioco da fondo molto più incisivo (e meno falloso) di quello mostrato finora; b) un Alcaraz meno scintillante fisicamente e psicologicamente di quello ammirato nelle ultime due partite; c) il pubblico di Torino scatenato (educatamente) nel fare capire a Carlos che ogni tanto, nella vita, si gioca fuori casa. Questo e quanto. Quanto a me, so già che dovrò soffrire stile Siglinde. Sicuramente guarderò la partita senza audio, al massimo con solo i rumori di fondo. Non perché abbia qualcosa da ridire sui telecronisti di Sky o della Rai, ma perché il cicaleggio della telecronaca non si addice alle questioni di vita o di morte. Sportiva, ovviamente.
@ JannikUberAlles (#4524675)
Ma lui è Vagnozzi
A Riyad la finale valeva 4,5 milioni, più di 3 Masters 1000, non sono pochi neppure per Alcaraz, forse solo per te…
…forse dietro il tuo Nick si nasconde Musk?!?
No, era il CUGGGINO!
Hai mandato il tuo whatsapp a Vagnozzi? 😉
Dire “Alcaraz quando è centrato non perde mai” è un bias di conferma puro: quando vince si dice che era in forma, quando perde si dice che non lo era.
Con Rune ha portato a termine la partita tra l’altro.
Anche Jannik quando arriva centrato vince, alle Finals non ha perso un set, nemmeno quando ha dovuto alzare il livello nei momenti chiave. A differenza di Alcaraz non ha avuto passaggi a vuoto, e questo conta in un torneo indoor dove ogni turno è una prova specifica di consistenza e nella gestione delle energie.
Il fatto che Sinner abbia giocato “in controllo” non significa che fosse scarico o fuori forma: quando scegli un approccio più economico per non sprecare energie è normale che alcuni automatismi non scattino con la stessa tensione competitiva. In un contesto indoor più lento come Torino se non forzi l’intensità ti ritrovi decontratto e un po’ meno lucido nei dettagli. Non è sinonimo di cattiva forma, è gestione.
Alcaraz è cresciuto durante il torneo,sì ieri, ma neppure lui ha dato la sensazione di dominio assoluto. Dire che “quando parte centrato non perde mai” è un’asserzione autoreferenziale: storicamente i suoi cali ci sono, anche dentro la stessa partita. Sinner invece, quando è centrato, ti gioca due ore senza regalare nulla e senza oscillazioni.
La finale la decide la qualità del primo colpo e la pulizia nelle traiettorie. Non quello che è successo prima, vale nulla.
A Barcellona era infortunato,a Wimbledon era scarico mentalmente e a Ryad era un’esibizione che in pratica non vale nulla.Al precedente commento è più corretto dire quanto Alcaraz parte in un torneo ben centrato non perde mai.Credo che questo sia il caso,dal primo match lo spagnolo è cresciuto esponenzialmente,mentre Sinner a parte il servizio non ha mai convinto anche se ha sempre vinto in 2 set e senza mai perdere il servizio,nei colpi è molto falloso e poco incisivo,si è visto qualcosa nei primi 20 minuti del secondo set,ma anche lì è stata una fiammata,perché dal 4-0 è ritornato falloso e poco cinico.Per quello che si è visto oggi vincerà Alcaraz,io mi auguro che sia una partita però equilibrata dove Sinner si tiene un pó a galla con il servizio,sarebbe già qualcosa,perderla come a Us Open sarebbe un colpo durissimo da digerire per Sinner
Questo dovrebbe valere per tutti, sono due giocatori formidabili sia in campo che fuori e vanno rispettati, ognuno tifi per il suo atleta senza denigrare l’avversario
A Wimbledon , Arabia e Barcellona giocava il fratello?
Se arriva in finale lo spagnolo vince sempre…
Quoto
Credo che il clima che precederà le loro sfide anche in futuro sarà questo.
Personalmente so che entrambi daranno il massimo in questa partita e tanto mi basta, se anche Sinner perdesse le prossime 100 sfide io lo tiferei comunque e credo lo stesso varrebbe anche per un vero tifoso di Alcaraz.
Che tennis incredibile stanno esprimendo questi due, siamo fortunati nel viverlo come periodo.
Una partita in bilico, in teoria vince Sinner ma farà molto fatica
Obiettivo numero uno: non regalare NIENTE!! E giocare come nei primi 4 games del secondo set di ieri.
Carlos ha chiaramente alzato il livello in risposta: legge meglio le traiettorie, accorcia la preparazione e arriva sempre in equilibrio. Fisicamente è al top, e contro Felix aveva un pattern chiaro: risposta insidiosa e terzo colpo immediato in spinta. Sapeva esattamente dove posizionarsi.
Per Jannik la chiave non è “mandarlo fuori giri” — Alcaraz in quel caos non ci arriva. Deve piuttosto togliere riferimenti: variazioni di traiettoria e velocità al servizio, qualche kick esterno per aprire il campo, prime sul corpo per spezzare il timing. In scambio deve cercare il controtempo, il colpo anticipato e soprattutto il controbalzo sulle palle alte di Carlitos, evitando di dargli ritmo.
Il campo di Torino non è particolarmente rapido in questa edizione: la palla salta e dà allo spagnolo tempo per i soliti recuperi irreali. Sinner dovrà essere chirurgico nelle scelte, perché se lascia ad Alcaraz quel mezzo tempo in più, la partita la comanda lui.
Auspicabile una sonora “bastonata araba”,
per un (only)
One King on Finals ! 🙂
Oggi dalle 18 sarà una tirata tra Jannik e Azzurri
Fortuna che è domenica
FORZA RAGAZZI
Il vero favorito? Il pennico di Lo Fiasco! 😆
I bookmakers danno favorito Jannik, gli utenti di Livetennis danno favorito Carlitos. Quest’anno siamo in austerity e la Redazione giustamente non fa il sondaggio. Mah!