ATP Finals 2025 – Torino: I risultati completi della quinta giornata. Alcaraz resterà n.1 del mondo fino alla fine della stagione. De Minaur in semifinale. Sara sfidà sabato contro Jannik Sinner. Fuori Musetti e Fritz
377 commenti
Torino 🇮🇹 • cemento (al coperto) – 5° Giornata 🏆 🎾
Indoor Hard
Inalpi Arena – ore 11:30
Kevin Krawietz
/ Tim Puetz
vs Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori 
Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]
Simone Bolelli / Andrea Vavassori [7]Taylor Fritz
vs Alex de Minaur
(Non prima 14:00)
Taylor Fritz [6]
Alex de Minaur [7]Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
(Non prima 18:00)
Julian Cash / Lloyd Glasspool [1]
Marcel Granollers / Horacio Zeballos [3]Carlos Alcaraz
vs Lorenzo Musetti
(Non prima 20:30)
Carlos Alcaraz [1]
Lorenzo Musetti [9]🏆 JIMMY CONNORS GROUP
| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% |
| — | —————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- |
| 1 | C. Alcaraz 🇪🇸 | 3-0 | 6-1 | 85.71% | 44-28 | 61.11% |
| 2 | A. de Minaur 🇦🇺 | 1-2 | 3-4 | 42.86% | 37-39 | 48.68% |
🏆 BJORN BORG GROUP
| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% |
| — | ———————– | ——— | ——- | ——- | ——– | ——- |
| 1 | J. Sinner 🇮🇹 | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 25-13 | 65.79% |
| 2 | A. Zverev 🇩🇪 | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 20-21 | 48.78% |
| 3 | F. Auger-Aliassime 🇨🇦 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 24-30 | 44.44% |
| 4 | B. Shelton 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 26-31 | 45.61% |
🏆 PETER FLEMING GROUP
| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% |
| — | ————————————— | ——— | ——- | —— | ——– | ——- |
| 1 | S. Bolelli 🇮🇹 / A. Vavassori 🇮🇹 | 2-1 | 5-2 | 71.43% | 38-30 | 55.88% |
| 2 | J. Cash 🇬🇧 / L. Glasspool 🇬🇧 | 2-1 | 4-2 | 66.67% | 34-29 | 53.97% |
| 3 | M. Granollers 🇪🇸 / H. Zeballos 🇦🇷 | 1-2 | 2-5 | 28.57% | 29-36 | 44.62% |
| 4 | K. Krawietz 🇩🇪 / T. Puetz 🇩🇪 | 1-2 | 3-5 | 37.50% | 30-36 | 45.45% |
🏆 JOHN MCENROE GROUP
| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% |
| — | ———————————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- |
| 1 | J. Salisbury 🇬🇧 / N. Skupski 🇬🇧 | 2-0 | 4-1 | 80.00% | 24-20 | 54.55% |
| 2 | H. Heliovaara 🇫🇮 / H. Patten 🇬🇧 | 1-1 | 3-2 | 60.00% | 24-19 | 55.81% |
| 3 | M. Arevalo 🇸🇻 / M. Pavic 🇭🇷 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 22-26 | 45.83% |
| 4 | C. Harrison 🇺🇸 / E. King 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 21-26 | 44.68% |
TAG: ATP Finals, ATP Finals 2025, ATP Finals Torino, ATP Finals Torino 2025

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
13 giugno 1981 Marvin Hagler vs Vito Antuofermo.
Oggi mi sembra di essere tornato indietro di 45 anni.
Lo ripeto,Alcaraz e Sinner si studiano a vicenda e lo Spagnolo ha un atteggiamento stasera più serio e concentrato del solito, sicuramente è stato impressionato da come Sinner ha battuto Zverev.
Musetti è il naturale candidato alla terza posizione mondiale.
Zverev e Djokovic l’anno prossimo gli staranno dietro.
Il talento è cristallino, il problema con Alcaraz è che lo spagnolo sa fare le stesse cose ma con più pesantezza di palla
FORZA MUSO
più aggressivooooooooooo
Al livello di quei due mostri che dominano il circuito non c’è nessuno.
Ma Musetti in top 5 ci arriva eccome !
Vabbè è durata pure troppo. Musetti non è ancora a livello, lo riesce a tenere a sprazzi durante una partita ma fare mach alla pari con Alcaraz ancora no. Il fatto è che secondo me è solo questione mentale il quinto gioco dimostra che musetti può giocare in spinta costante, c’è da chiedersi perché non lo faccia.
Due palle break per Muso!! Forza, forza!
Ora Lorenzo non avendo più gambe tirerà tutto anche lui
Ma figurati se raggiungerà mai i 2 ….c è una velocità di palla e di intensità che non avrà mai….è di una categoria inferiore, come lo sono tutti gli altri….
Qui i tifosotti da divano Sinneriano …siccome non hanno mai giocato a tennis nemmeno capiscono che Musetti dopo mezz’ora aveva finito le gambe
Troppi match in un mese senza riposo…gli altri stavano a Torino a farsi i massaggi e le saune mentre lui si scannava ad Atene…poi fai le valigie e vai a Torino per mettere altro acido lattico nelle gambe
Per me va benissimo così
Non è quello,lei sveglio non è proprio.
Lorenzo purtroppo non ha né la pesantezza di palla né la velocità di Alcaraz. È un gran bel giocatore, ha fatto progressi nel servizio e nella tenuta mentale, tuttavia non so se mai riuscirà a raggiungere i due fenomeni nel proseguo della carriera. Lo spero tanto, vedremo. Per ora Muso rimane attaccato allo spagnolo, però è evidente il divario tecnico ed atletico tra i due. Forza Muso, forza!
Game over
Il problema è che non riesce a fargli un vincente quindi Alcaraz non è sotto pressione.
@ NonsoloSinner (#4522732)
Ecco bravo visto che non lo sopporti cambia canale
Musetti non ha possibilità di break, Alcaraz superiore come è naturale che sia. Deve riuscire a portare il set al tie
@ Andy (#4522739)
Si ma che cog..oni…vatti a guardare un match di Sinner registrato invece di venire qui a rompere il c.
Un po’ più sinneriano del solito questa sera il Carlitos.
Alcaraz e’ come quello che ” pesca”
8 briscole Asso e Tre inclusi e vince la mano 65 a 55.
Gli errori di Alcatraz “ha regalato Alcaraz”
E quelli di Musetti cosa sono?
Ha regalato tantissimo Lorenzo ma i suoi errori sembrano sempre merito di Carlos
Se sbaglia Alcaraz …
Ovvio che sbaglia…tira tutto alla cazzo come và va
Si, l’atteggiamento in campo è inaccettabile per non parlare del rosario di bestemmie continuo di cui nessuno parla. Da Sinner ha non tanto ma un infinità da imparare
Musetti ha il dritto di wilander nel 1984…
Quanti errori di diritto di Alvarez
Un Alcaraz non certo perfetto basta per vincere un primo set dove Musetti perde la prima di servizio nel momento peggiore oltre a scegliere soluzioni sbagliate come spesso gli succede sotto stress.
Speriamo adesso lo spagnolo non dilaghi. Forza Lorenzo!
1 pari. vediamo se magari Alcaraz ha un piccolo passaggio a vuoto. Magari un doppio fallo, un gratuito…
Con la prima Musetti se la cava abbastanza bene ma sulle seconde…
Anche Alcaraz stasera regali ne ha fatti parecchi
Sarò poco tifoso ma il Muso che si lamenta sempre per il nastro, la palla sulla riga, etc, proprio non lo sopporto.
Sarò poco tifoso ma il Muso che si lamenta sempre per il nastro, la palla sulla riga, etc, proprio non lo sopporto.
Genio….sta giocando contro alcaraz…..tu si che sei un fenomeno…da tastiera
Come temevo
Andava tutto benissimo, a parte tre, quattro cagate, delle quali la peggiore quella che ha chiuso il set…
Musetti doveva andare almeno al tie. Ora lo vedo in confusione totale, penso che il secondo set vada via rapido
Io avevo pronosticato 7 game nel match x musetti….
Lo stesso errore, se non peggio l’ha fatto domenica in finale con Djokovic
Ma perché giocare quel contropiede quando hai il campo spalancato, mah misteri della fede
È quello sta facendo il contrario, deve inchiodarlo sulla diagonale di rovescio
Peccatissimo…da 40-0
Parlare di minimo sforzo da parte di Alcaraz vorrebbe dire sovradimensionare il contributo dello spagnolo nel primo set.
Assolutamente niente di nuovo! Musetti non vincerà mai nulla!
Peccato. Non era scritto che dovesse perdere il set così. Da qui a vincerlo ce ne corre. ma si può recriminare su quest’ultimo game.
Muso versione Babbo Natale
Carlone ringrazia
Peccato Lorenzo.
Musetti è matto. Sul set ball tutto il campo libero sull’incrociato con Alcaraz fermo e lui gioca lungolinea in corridoio
Peccato ,aveva tutto il campo libero .
Comunque Lorenzo deve cambiare qualcosa e mettere in difficoltà Carlos , non ha praticamente vincenti sul dritto.
Molto da recriminare su questo set un po’ regalato sul 4-5.
Troppi errori.
Peccato
Brutta fine
E dopo Fritz being Fritz,Musetti being Musetti
Della serie,come certi giocatori giocano benissimo ma non vinceranno mai un tubo
Porca paletta buttato il set con sbavature
Solito braccino di Lorenzo grrrrrr
Peccato musetti. Ma i suoi miglioramenti sul duro sono impressionanti. Se continua cosi l anno prossimo non sarà piu un telepass ma una tds rognosa per tutti
Nooooo Muso nooo, così no
Il set point letteralmente REGALATO da Alcaraz poteva essere la svolta.
Peccato, perché lo spagnolo era giocabile anche se dà l’impressione che dipenda solo da lui
Ha bevuto Adriano
Ah Ah
Ma al servizio stiamo vedendo Lollo o Jannik?
Qualche regalino Alcaraz lo sta donando.
Ma verso la fine del set divenga più cinico, Fritz ne sa qualcosa.
@ MarcoP (#4522697)
Forse voleva dire che ha avuto 1 palla per andare a pb.
Ma non sembra neppure così centrato. Sta facendo una valanga di errori non forzati
Panatta dice che Alcaraz ha avuto una palla break. Siamo 4-4, me la son persa.
Risparmiare x cosa ? Ma che discorsi sono?
Sul 30 pari che peccato,non bisogna assolutamente farlo giocare sul suo dritto.
esteticamente, non c’è partita
Da questi primi games Alcaraz mi sembra un po’ farfallone.
E la differenza palese con Sinner è la qualità della risposta.
Lo spagnolo ha fatto parecchi errori gratuiti che l’altoatesino non commetterebbe mai
Alcaraz non dà affatto l’impressione di volersi risparmiare come si augurava qualcuno, sarà dura.
Queste risposte di pura opposizione, sulla prima, non vanno. Meglio rischiarsela per fare ogni tanto qualche punto. Così non ne fa nessuno.
Pubblico un po’ troppo chiassoso durante lo scambio
Differenza di velocità di palla fra i due sul dritto impressionante….
A Musetti serve una percentuale alta al servizio, e potrebbe non bastare.
Nello scambio non regge.
Dalle prime battute si vede un Alvaraz concentratissimo che ha come tattica di far correre Musetti.
Panatta sta già andando…sopra le righe
Prima toppa di Fiocchetti: si sono già incontrati 8 volte e Alcaraz me ha vinte 7.
Sta per cominciare.
Musetti deve ringraziare Djokovic, perché senza il suo ritiro non sarebbe a Torino a giocarsi la possibilità delle semifinali alle Finals.
Ma deve anche maledire Djokovic, che penso sapesse da tempo che non si sarebbe presentato e che se avesse annunciato per tempo il suo forfait non avrebbe fatto arrivare Musetti a Torino con la spia della benzina in riserva.
Spero che per stasera sia riuscito a fare il pieno!
Hai ragione anche tu…
E dopo il primo lungolinea vincente del Muso entro in silenzio stampa 🙂
Forza Lorenzo!
Forza a Muso duro!
Non capisco. Con Zverev andrebbe a casa mentre con Sinner?
Vabbè
Sono in campo i due sfidanti
Silenzio stampa e crediamoci al miracolo
E dorma fenomeno ,così non scrive qui per provocare.
Che gran partita Annie! 《3
Marco io non gli avrei messo un rosso se a lui fa questo effetto ce ne faremo una ragione.
Più che altro effetto sangiovese bonarda Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha
Ragazzi questi stanno entrambi sfondato a soldi, si divertono, girano il mondo. Perché dovrebbero odiarsi come se fossero due ciucciapanda e lo fiasco qualsiasi?
Per l’intervista avranno beccato un gettone, si divertono… che cosa dovrebbero volere più?
Perché, forse, con Zverev in semifinale Carlos andrebbe a casa…
De gustibus.
Beata tecnologia che ci permette di zappare tra un canale e l’altro e di seguire due avvenimenti sportivi in contemporanea!
Lo so che è strano ma Musetti mi fa addormentare.
@ MarcoP (#4522650)
Mah… sbaglierò ma se ho capito un po’ come è fatto Jannik credo proprio che non gli importi lui è sempre concentrato su se stesso
Se interessa vincere il torneo cosa cambierebbe incontrarlo in semifinale o finale?
@ MarcoP (#4522650)
Naturalmente anche io tifo per il sogno di una finale tutta italiana
Butto lì una provocazione.
Sinner preferirebbe che Alcaraz fronteggiasse uno Zverev o FAA in semifinale, mentre lui avrebbe De Minaur con cui ha sempre vinto.
Gli interessa più vincere il torneo che finire numero 1.
Quindi forse tifa Alcaraz, per non ritrovarselo in semifinale.
Non lo potrebbe dire.
OT.
Gustosissimo siparietto
Jan-Carlos by CNN
https://youtu.be/dJsFq5mPLVc?si=DWkM6ZE3gn-gPfcI
Enjoy it… 😉
Set e games si contano solo se sono pari in tre, se sono in due vale l’incontro diretto. Questo vale non soltanto per decidere chi va in semifinale ma anche per l’ordine di arrivo e quindi l’abbinamento in semifinale con i due dell’altro gruppo
secondo me domani mattina succedera’ una cosa mai successa prima in Italia. L’auditel dira’ che piu’ italiani hanno preferito vedere una partita di tennis piuttosto che la concomitante nazionale di calcio in un incontro ufficiale.
Musetti deve crederci come contro de Minaur, Alcaraz invece può essere sazio e comunque non deve lottare per passare il turno come in una eliminazione diretta, in più è un campo più lento del classico indoor, c’è da sperare.
Lorenzo ha cambiato marcia in questa settimana, non ha nulla da perdere, ha fatto il suo ed oltre, ma darà tutto per rimanere in questa bellissima fiaba.
Avrà il pubblico dalla sua, un giorno di riposo oppure uscirà.
Sarà una gran battaglia, se rimarrà on serve Alcaraz potrà scegliere di conservare le energie per vincere il titolo.
Chissà.
@ pablox (#4522627)
E aggiungo, due caratterini non esenti da qualche aspetto “spigoloso”: Jannik che quando fa punto lancia occhiatacce verso l’angolo agitando la racchetta che mi gelano il sangue, Lorenzo che smoccola come se non ci fosse un domani, sicuramente altro dalla dolce Pennetta e dalla simpatica, estroversa Robertina…ma poi, erano entrambe in finale contro pronostico, in terra straniera, con Flavia dimissionaria “coram populo”, sicuramente più fattori per garantire un abbraccio veramente espansivo e solidale
Ma certo che sarà così, Carlos non è stupido, sa perfettamente che ti metti in una situazione di rischio con Sinner in semi, vuole chiudere sta pratica più velocemente possibile.
Ah ok grazie, non avevo visto il commento
Eh infatti, io ero rimasto alla differenza set. Però leggo ovunque che in caso di vittoria Musetti chiude da primo. Nella realtà come stanno le cose per certo?
Qualcuno dovrebbe studiarsi le regole