ATP Finals 2025 – Torino: I risultati completi della quinta giornata. Alcaraz resterà n.1 del mondo fino alla fine della stagione. De Minaur in semifinale. Sara sfidà sabato contro Jannik Sinner. Fuori Musetti e Fritz
377 commenti
Torino 🇮🇹 • cemento (al coperto) – 5° Giornata 🏆 🎾
Indoor Hard
Inalpi Arena – ore 11:30
Kevin Krawietz
/ Tim Puetz
vs Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori 
Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]
Simone Bolelli / Andrea Vavassori [7]Taylor Fritz
vs Alex de Minaur
(Non prima 14:00)
Taylor Fritz [6]
Alex de Minaur [7]Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
(Non prima 18:00)
Julian Cash / Lloyd Glasspool [1]
Marcel Granollers / Horacio Zeballos [3]Carlos Alcaraz
vs Lorenzo Musetti
(Non prima 20:30)
Carlos Alcaraz [1]
Lorenzo Musetti [9]🏆 JIMMY CONNORS GROUP
| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% |
| — | —————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- |
| 1 | C. Alcaraz 🇪🇸 | 3-0 | 6-1 | 85.71% | 44-28 | 61.11% |
| 2 | A. de Minaur 🇦🇺 | 1-2 | 3-4 | 42.86% | 37-39 | 48.68% |
🏆 BJORN BORG GROUP
| Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% |
| — | ———————– | ——— | ——- | ——- | ——– | ——- |
| 1 | J. Sinner 🇮🇹 | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 25-13 | 65.79% |
| 2 | A. Zverev 🇩🇪 | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 20-21 | 48.78% |
| 3 | F. Auger-Aliassime 🇨🇦 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 24-30 | 44.44% |
| 4 | B. Shelton 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 26-31 | 45.61% |
🏆 PETER FLEMING GROUP
| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% |
| — | ————————————— | ——— | ——- | —— | ——– | ——- |
| 1 | S. Bolelli 🇮🇹 / A. Vavassori 🇮🇹 | 2-1 | 5-2 | 71.43% | 38-30 | 55.88% |
| 2 | J. Cash 🇬🇧 / L. Glasspool 🇬🇧 | 2-1 | 4-2 | 66.67% | 34-29 | 53.97% |
| 3 | M. Granollers 🇪🇸 / H. Zeballos 🇦🇷 | 1-2 | 2-5 | 28.57% | 29-36 | 44.62% |
| 4 | K. Krawietz 🇩🇪 / T. Puetz 🇩🇪 | 1-2 | 3-5 | 37.50% | 30-36 | 45.45% |
🏆 JOHN MCENROE GROUP
| Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W% |
| — | ———————————– | ——— | ——- | —— | ——– | ——- |
| 1 | J. Salisbury 🇬🇧 / N. Skupski 🇬🇧 | 2-0 | 4-1 | 80.00% | 24-20 | 54.55% |
| 2 | H. Heliovaara 🇫🇮 / H. Patten 🇬🇧 | 1-1 | 3-2 | 60.00% | 24-19 | 55.81% |
| 3 | M. Arevalo 🇸🇻 / M. Pavic 🇭🇷 | 1-1 | 2-3 | 40.00% | 22-26 | 45.83% |
| 4 | C. Harrison 🇺🇸 / E. King 🇺🇸 | 0-2 | 1-4 | 20.00% | 21-26 | 44.68% |
TAG: ATP Finals, ATP Finals 2025, ATP Finals Torino, ATP Finals Torino 2025

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Si chiama sindrome di Dunning-Kruger
Non ti curar di loro, ma guarda e passa
@Annie3
Al netto di carinerie e dichiarazioni di stima d’ordinanza, i due non sembrano proprio fatti l’uno per l’altro.
Però anche amen.
Per me l’italianità in quanto tale non è un valore forte. Preferisco non dire qui per quali italiani ho un tifo “debole”, già ci sono tanti utenti – alquanto pesanti – che hanno come bersaglio principale questo o quell’italiano… che quasi mi fanno diventare patriottico 🙂
Flavia e ROberta erano, anzi sono amiche da sempre, da bambine, sono entrambe pugliesi, Musetti e Sinner non so da quando si conoscano direttamente, ma non mi risultano amici e uno è toscano e l’altro è altoatesino. Quindi nell’improbabile eventualità, cortesia, magari anche stima reciproca, ma di certo non affetto sincero e vero 😎
credo anch’io: chi glielo fa fare di mettere tutto a rischio in uno scontro diretto con Sinner, quando può mettere in freezer il numero 1 fino a febbraio/marzo? Se perde è perchè Musetti è stato più bravo
@ Annie3 (#4522620)
al netto, dicevo, di precedenti frequentazioni territoriali: però vediamo, può essere che i due mi smentiscano e riescano anche loro ad emozionarmi
beh magari guadegneresti punti se lasciassi giudicare a chi li legge se i tuoi posts sono interessanti o no….
@ Detuqueridapresencia (#4522456)
Caro Detu, proprio oggi ho visto il documentario sulla storica finale Pennetta/Vinci a NewYork, curato da Sky nel decimo anniversario…confesso, mi sono venute le lacrime agli occhi, vedere le due mitiche ancora bambine giocare insieme nel circolo pugliese ma, goccia che ha fatto traboccare il vaso (di lacrime) l’abbraccio finale che, in un circuito femminile dove vige la freddezza, penso sia il più bello, sincero, affettuoso, appunto, commovente che si sia mai visto forse nella storia dello sport…e allora la coincidenza con questo tuo commento su un’eventuale finale tutta italiana “al maschile” mi ha fatto immaginare l’abbraccio finale tra i due…confesso, non sono riuscita ad ipotizzare altrettanta espansiva cordialità, anche al netto di prec
Ok grazie.
E’ ancora più semplice: se vince Musetti, è primo, se perde è ultimo.
Tra due a pari merito (Alcaraz e Musetti), vale lo scontro diretto, tra tre (De Minaur, Fritz e Musetti se perde) il conto dei set, e dei game (anche perchè gli scontri diretti sarebbero per forza pari)
Non so cosa c’entri il calcio, ma è come dice JOA20, a parità di partite vinte (e giocate), vale lo scontro diretto. Sono andato a leggere il regolamento
Si contano i figli..
passa Muso per 1-0
tra qualche giorno il risultato diventerebbe più rotondo!
Io credo invece, sempre se non ci sarà nessun dolorino che Alcaraz voglia vincere stasera per suggellare la prima posizione.
Non è difficile : Carlos è 4-1 nei set .
Lorenzo 2-3 .
Se vince Musetti 2-0 vanno entrambi 4-3 e si guardano i games .
Se Lorenzo vince 2-1 sarebbe secondo nel girone
Come si fa a dire qualcosa di così stupido? A Montecarlo c’ è un circolo bellissimo dove peraltro si gioca il 1000 e Sinner è sempre presente ad allenarsi quando non fa tornei in giro per il mondo. Posso dirlo con la massima certezza visto che sono iscritto e sono spesso lì. I troll , mentalmente limitati, che scrivono certe assurdità, dovrebbero evitare di superare il limite del ridicolo, se no oltre che penosi diventando patetici!
@ quarto set (#4522533)
Qualcuno ha scritto che non è come il calcio e lo scontro diretto non vale.
E se pareggiano?
Scontro diretto
Il riso fa buon sangue: mettici pure due funghi ché almeno di quello ne capisci più che di tennis (mi auguro per te)
Anche il vino fa buon sangue
Risotto coi funghi e una bella caraffa di barbera e che ti manca più?
Credo che Musetti senza infortunio di Alcaraz per essere 1° nel girone debba non solo vincere in 2 set ma farlo anche lasciando pochi giochi.
Eri partito bene, avevi proseguito meglio. E poi hai chiuso con un finale da incubo.
Mi è sorto un dubbio: se Alcaraz si infortuna prima della fine del match di stasera, la vittoria di Muso anche se perdente per 1 set a 0 gli varrebbe come avesse vinto 2-0? Quindi passaggio in SF come 1° e Demon come 2°?
@ guido Guest (#4522552)
Purtroppo viene da un torneo che l’ha appena visto in finale (bellissima) giocata contro Djokovic fino al 5-7 del terzo set!
C’è un tizio che fa le pulci a tutti i miei commenti. Senz’altro ha qualcosa da scrivere. Giusti o sbagliati (mai) sono sempre interessanti e improntati a realismo. Io non commento mai i suoi, perchè non avrei cosa commentare, scrive solo insulti, come fai a commentare gl’insulti? Di tennis non scrive mai, in effetti non saprebbe cosa scrivere, è del tutto assente dall’argomento, però mi mi mette di buon umore, mi fa ridere! enzo
Musetti in 3 set
Volandri riprende a giocare sulle ali dell’entusiasmo
Ma Musetti se vince come mai passa da primo?
Per la verità se Alcaraz perde stasera e perde poi da Sinner in semifinale, può ancora sperare che Sinner perda la finale. In tal caso Alcaraz sarebbe n.1 a fine anno.
Nervoso, sapendo cosa lo aspetta sabato, in caso di sconfitta stasera
io l’avrei detto perchè alla fine della partita con Alcaraz Fritz dichiarò “nel terzo set il mio ginocchio era finito” ..
Musetti non ha mai perso indoor contro Alcaraz. Lascia perdere che non ci ha mai neanche vinto… La partita è aperta. O quanto meno non è chiusa.
beh ma è una partita dove Alcaraz è già qualificato e solo il nostro giocherebbe alla morte..
Metti che Alcaraz sentisse un dolorino da nulla, magari potrebbe pensare “chi me lo fa fare di rischiare?” e magari scioglie..
chiaro che se fosse una partita ad eliminazione diretta non ci sarebbe proprio storia, ma la particolarità del caso magari lascia possibilità che normalmente non accadrebbero:
Il BISCOTTO!!!
@ ProVax (#4522483)
Si, appena finita la partita contro Musetti.
Lorenzo è un emotivo.
Stasera giocherà nel Colosseo.
Non sarà una partita “normale”.
@ tajima (#4522485)
Parliamo di una partita di più di tre anni fa, su terra oltretutto. Poi partite solo a senso unico (anche su terra). Inoltre lo spagnolo, stasera, entrerà in campo in modalità cannibale vista la posta in gioco: diventare n. 1 ed evitare Sinner in semifinale.
Eh, invece Alcaraz che perde al 1mo turno a Paris-Indoor cioè al 2ndo, avendo un bye, e qui fa fatica a vincere, è in forma strepitosa invece … ed è pure già matematicamente qualificato.
Poi magari vincerà 61 62 ma intanto questo è. Non è spacciato affatto Musetti.
Due italiani ? E come mai solo uno di loro è convocato per la mini Davis allora ?
Uno è tedesco, italiano per questioni politiche solo sulla carta d’identità. L’italiano è pure la sua terza lingua, visto che parla il tedesco e pure l’inglese meglio dell’italiano.
Il francese ? Non lo sa … talmente vive a Monte-Carlo e si allena li tutti i giorni perchè non c’è posto migliore al mondo per giocare a tennis … contro il muro del garage, perchè di campi di tennis dentro il Principato di Monaco … nemmeno l’ombra !
Oltre all’oggettiva difficoltà di incontrare ALCARAZ, c’è che il Musetti attuale è molto spremuto 😐
Speriamo in un miracolo o in un Alcaraz nervoso 😆
Come fa a tornare n.1 al mondo ? La finale all italian domenica chi la vince ?
Se la vincesse Musetti, mica torna n.1 al mondo Sinner.
No ?
Impossibile ? Basta che Sinner giochi una partita da 3 ore e mezza contro Alcaraz, che arriva in finale ” mi fa male di qua mi fa male di la ” e Musetti ne approfitta.
E poi il Como vincerà il campionato, ovvio.
E, come ciliegina sulla torta,
Se Lorenzo vince stasera diventa QUINTO nella classifica finale del 2025.
Solo Félix Auger potrebbe superarlo e sarebbe comunque sesto.
Giocando un’amichevole contro uno che gioca la partita della vita dici ?
ahahahahahahah
Musetti partirà avvantaggiato dal fatto che Alcaraz ha già superato il girone, ma se perde in semi incontrerà Sinner.
Solo che toglie un avversario peggiore rispetto a Musetti in ottica finale.
Ma … è un Alcaraz che non è al massimo della condizione, quindi potrebbe andare al risparmio, come fatto al 2o turno del Paris Indoor, perde contro Musetti anche in due set risparmiando energie.
Già a riposo quindi gli tocca vedere cosa farà Sinner domani e quindi in semifinale troverebbe Sinner, ma … con minor recupero di energie rispetto a lui, quindi andando al terzo set sarebbe favorito Alcaraz. A quel punto in finale chiunque gli capiti è meno insidioso di Sinner.
Se invece Alcaraz doveva giocarsi la qualificazione, non c’era proprio storia. Quasi certa la sconfitta per Musetti.
Siccome poi Musetti ha riposato un giorno, sa anche giocare a tennis, pensa !, potrebbe quindi spuntarla.
Difficile, molto difficile che accada.
È impossibile infatti. Ma sognare è bello
peraltro Alcaraz su cemento indoor oggi è sicuramente più forte di Lorenzo ma non è che sia questo fenomeno (a memoria indoor non ha mai vinto) e sicuramente Carlos sarà un po’ svogliato perché è già in semi, mentre Musetti sarà gasatissimo visto che non ha nulla da perdere.. poi sicuramente sbaglio, ma vedo un match che si decide al terzo set e sul filo di lana
Nel 2022 in una partita sul rosso (Amburgo).
Poi sei vittorie per Alcaraz perdendo solo due set.
Siamo a 1 vittoria (dire difficile è poco!) dall’avere 2 italiani vincitori dei 2 gironi delle finals…
tanta roba eh!
ma cosa intendeva?? l’ha vista ed è miracolato? non ci posso credere (cit.)
Ti sei dimenticato “più pilu per tutti”
Parlare con questo è come pensare d’avere una conversazione logica con Norman Bates.
Qualsiasi risultato ci sarà stasera, queste finals sono già consegnate alla storia, quantomeno per il tennis italiano.
Se Musetti dovesse fare il miracolo, allora sarebbe leggenda.
Tanto vale puntare tutta la posta:
– Muso vince e quindi si qualifica come primo
– Jannik fa a polpette Carlos e chiude da number 1
– I Bolessori vincono il torneo di doppio
– Finale all italian domenica, a Torino
– Gaudenzi confermato a vita
– Binaghi presidente della Repubblica
Eppure ci ha già perso…
Ma chi l’ ha detto? Perché porsi questi limiti…Avresti detto che Daemon batteva un ispiratissimo Fritz oggi?
Il problema, purtroppo, è che Alcaraz contro Musetti non perderà mai.
se Musetti perde De Minaur gioca la semifinale con Sinnner, che è già matematicamente primo nel suo girone, anche se dovesse perdere con Shelton (Zverev e Auger, entrambi sconfitti da Jannik, si giocano il secondo posto e basta)… insomma ormai tutto dipende da Musetti:
– se batte Alcaraz semifinali Alcaraz-Sinner e Musetti contro il vincente Zverev-Aliassime
– se vince Alcaraz semifinali Sinner-DeMinaur, Alcaraz contro il vincente Zverev-Auger
Comunque, sempre forza Muso
Sarebbe proprio una sofferenza eh, due italiani finalisti al torneo dei Maestri 😎
Poi il risultato sarebbe scritto, ma che bella sofferenza 🙂
Detto (se mai ce ne fosse bisogno): forza Lorenzo! Nella prospettiva di Sinner meglio non poteva andare. O vince Musetti, e Jannik si gioca il N.1 contro Alcaraz, o si trova il semifinalista che lui stesso si sarebbe scelto.
Per la perfezione ci vorrebbe la finale italiana 😎
Qualche fenomeno è ancora convinto sulla “ricca esibizione con punti”?
Qualche fenomeno è ancora convinto che il RR non sia emozionante e la terza partita è sempre una formalità o un invito in pasticceria per i biscotti?
se dovessimo scrivere una sceneggiattura perfetta, stasera Musetti dovrebbe compiere l’impresa di battere Alcaraz e la successiva semifinale Alcaraz Sinner (se Sinner vincerà domani) potrebbe assegnare il numero uno di fine stagione.
E anche tu hai ragione.
Maledette Finals….ma fare un round di ripescaggio e abolire i gironi no, eh?
@ Giuliano da Viareggio (#4522402)
Buongiorno,
FONTE :NITTOATPFINALS.COM (dito ufficiale)
Singolare – Gruppo JIMMY CONNORS
Scenari di qualificazione dopo il completamento del secondo turno della fase a gironi:
Indipendentemente dal punteggio, se L. Musetti batte C. Alcaraz e A. De Minaur batte T. Fritz, allora L. Musetti vince il girone e C. Alcaraz si qualifica come secondo.
Se C. Alcaraz batte L. Musetti in 2 set e A. De Minaur batte T. Fritz in 2 set, allora C. Alcaraz vince il girone e A. De Minaur si qualifica come secondo.
Se C. Alcaraz batte L. Musetti in 3 set e A. De Minaur batte T. Fritz in 2 set, allora C. Alcaraz vince il girone e A. De Minaur si qualifica come secondo.
Morale della favola: Musetti per qualificarsi in semifinale deve battere Alcaraz.
No! se vince Muso sale a 2 vittorie come Alcaraz (gli altri restano a 1) e allora vale lo scontro diretto
Soprattutto avrebbe due vittorie a fronte dell’unica vittoria dell’australiano
No? Musetti è fuori in ogni caso se perde con Alcaraz
Ah, è vero!
In quel caso Musetti avrebbe un quoziente set 4-4 = 50% che sarebbe meglio del 3-4 = 42.9% di De Minaur.
L’ideale sarebbe stata una vittoria di De Minaur in tre set, che lasciava in corsa Musetti anche in caso di sconfitta 2-1 stasera. Creava una istigazione alla combine..
Alcaraz già qualificato, ma bisogna dire che è una partita decisiva anche per lui, se perde con qualsiasi punteggio passa da secondo e incontra Sinner in semifinale dove se perdesse perderebbe anche il numero uno, se vince passa da primo, è matematicamente numero uno e si becca Zverev/Auger in semifinale
Evitata la sofferenza di una semifinale tra Jannik e Lorenzo, la speranza è che sia rimandata alla finale…
@ Annie3 (#4522419)
P.s. bellissimo!! Boschetto ha chiuso dicendo:”salvifico per De Minaur l’arrivo di Katie Boulter” la quale è stata nell’angolo di Alex perennemente dal primo minuto di gioco a Torino, beccandosi stoicamente tutto il dramma del recupero di Musetti
Se Musetti dovesse perdere in tre set credo non avebbe chance, andrebbe a pari punti con De Minaur e Fritz, entrambi i quali vantano una vittoria in due set
Bravissimo l’australiano, dopo tante delusioni meritava questa soddisfazione 😎
Ormai questi ragazzi buttano la palla in rete su scambi da “oratorio” ma, chiamati all’impossibile, danno vita a scambi mirabolanti, assurdi, acrobatici, incredibili, insomma, non ho più aggettivi: sarà la forza della disperazione che scatta nei momenti decisivi o il miraggio di una vittoria che riscatta e apre prospettive insperate ma davvero ormai si vedono gratuiti deprimenti o magie estratte dal cilindro del prestigiatore, a dimostrazione che il “bisogno” di vincere fa scattare molle determinanti e oggi per Demon era l’ultima spiaggia e si è visto
Mi ha fatto piacere la vittoria di Alex DM, giocatore di splendida professionalità e correttezza.
Musetti deve vincere, ma se non vincesse mi fa piacere passi Demon e abbia una chance di fare la finale …. con Jannik
Fritz ha buttato la SF al c…. contro Alcaraz: poteva vincere tranquillamente ma ha vuto un attacco di panico da paura di vincere
ma non è vero… comunque vince passa primo nel girone, comunque perde è fuori e passa De Minaur
No, passa (e al primo posto) vincendo, anche 2-1
L’amico Fritz è matematicamente fuori, Alcaraz è matematicamente in semi, ora dipende solo da Lollo… se vince, con qualunque risultato, passa da primo del girone e al 90% si gioca la semi con il canadese che dovrebbe battere Zverev
OK, Musetti per passare il turno deve battere Alcaraz 2-0.
Sì
Sì
PER LA REDAZIONE: POTRESTE PUBBLICARE LA NUOVA SITUAZIONE DEL GIRONE DI MUSETTI PER FAVORE? GRAZIE MILLE!
Musetti ha avuto nelle sue mani contro Djokovic la qualificazione alle finals, è andata come è andata…
Ora ha nelle sue mani contro Alcaraz la possibilità di andare in semifinale tra i maestri: spero nell’ impossibile per una sua consacrazione.
e si porta a casa la prima vittoria!
E bravo Alex, bravo bravo
bisogna davvero fare i complimenti a come ha gestito le emozioni de minaur.
Sicuramente il gioco monocorde dritto per dritto di Fitz lo agevole rispetto al talento e alle variazion di Musetti, ma lui ha resettato ed oggi è entrato davvero bene in campo.
Forse fritz lo ha sottovalutato tant’è che ora l’americano è eliminato mentre l’australiano si metterà in poltrona a tifare alcaraz.
Il quale spagnolo è già qualificato
potrebbe essere appagato perché è già matematicamente in semifinale. però vuole vincere per chiudere anno al numero 1 ed evitare sinner in semi.
@ Ozzastru (#4522381)
Davvero. Contento per Satanetto.
L’americano ha sicuramente pagato per la rosolatura provocata dal match contro Carlitos che a sua volta non ha fatto una comoda passeggiata.
Stasera uno per tutti e tutti per uno … Forza MUSO !
Un’improbabile vittoria di Lorenzo anticiperebbe lo scontro di Jannik contro Carlitos in semifinale e a me questo non dispiacerebbe … ma proprio per niente 🙂
Allora se ho capito bene Fritz matematicamente eliminato e Musetti o passa da primo o viene eliminato, non c’è possibilità che passi come secondo.
@ alfredino (#4522364)
Beh, ma allora sei anche “poetico”!!!! E tranquillo, rilassati, con quello che si legge qui dentro le “doppie” sono sottigliezze….
A Demon ha fatto bene lo sfogo post Musetti, si meritava una soddisfazione.
Ok ora é molto semplice
Caso 1 vince Alcaraz: primo lo Spagnolo che trova in semi il vincente di Zverev Aliassime, secondo De Minaur che trova Sinner ormai sicuro primo
Caso 2 vince Musetti: Muso diventa primo nel girone (conterebbe solo lo scontro diretto e non i set) e Alcaraz secondo. Semi Sinner Alcaraz e Muso contro Zverev/Aliassime
Pazzesco, eh!
Finale meraviglioso, questi due ragazzi hanno onorato la presenza a Torino.
La più bella edizione delle finals fino ad ora.
Umanamente sono contento per De Minaur.