ATP Finals: Zverev parte con il piede giusto: 6-3 7-6(6) a Shelton e primo sigillo nel girone Björn Borg
2 commenti
Parte con un successo pesante il cammino di Alexander Zverev alle Nitto ATP Finals. Il tedesco, due volte campione del torneo e veterano assoluto del gruppo, supera Ben Shelton per 6-3 7-6(6) nella prima sfida del girone Björn Borg, e mette subito una seria ipoteca sulla qualificazione alle semifinali. Una partita senza grande ritmo, dominata dai servizi e da scambi brevi, interpretata con lucidità e gestione perfetta da Zverev. Più discontinuo Shelton, devastante a tratti con la prima ma altalenante nelle scelte e troppo falloso nei momenti decisivi.
Il match: Zverev cinico, Shelton spreca tre set point. Il primo set scivola via rapidamente: Zverev è impeccabile al servizio (15 prime su 17) e neutralizza quasi totalmente la risposta di Shelton, che conquista un solo punto in risposta in tutto il parziale. L’americano prova a fare la partita con il binomio servizio–dritto, ma la mancanza di precisione — soprattutto con il dritto — lo tradisce più volte. Il break sul 2-2, arrivato su un’altra palla corta mal letta e una volée affossata da Shelton, indirizza il set verso il 6-3. Molto più equilibrato il secondo parziale. Shelton ritrova profondità da fondo, alterna qualche soluzione più coraggiosa e annulla due palle break sul 2-2 con servizi sopra i 230 km/h. La sfida si decide al tie-break, dove l’americano vola 6-3 e si conquista tre set point, di cui due sul proprio servizio. Qui però emergono i limiti di gestione: troppa fretta, scelte poco lucide, due dritti affossati e una volée sbagliata rimettono Zverev in scia. Il tedesco, chirurgico, non sbaglia più: infila quattro punti consecutivi e chiude al primo match point, 7-6(6).
Il contesto: Zverev il veterano, Shelton il debuttante. Quella odierna era la prima partita del girone Björn Borg. Alexander Zverev disputava la 8ª partecipazione alle Finals, con due titoli già conquistati (2018 e 2021). Nessun altro giocatore nel torneo ha più esperienza di lui nel format. Ben Shelton era invece al debutto assoluto: si presenta dopo una stagione di grande crescita, con il primo Masters 1000 in carriera e una semifinale Slam.
Precedenti: dominio Zverev. Il bilancio ora sale a 5-0 per il tedesco:
2024 Cincinnati QF: Zverev b. Shelton 3-6 7-6(3) 7-5
2025 Monaco di Baviera (F): Zverev b. Shelton 6-2 6-4
2025 Stoccarda (SF): Zverev b. Shelton 7-6(8) 7-6(1)
2025 Cincinnati QF: Zverev b. Shelton 6-2 6-2
2025 Torino, ATP Finals RR: Zverev b. Shelton 6-3 7-6(6)
Zverev ha sempre saputo neutralizzare la potenza di Shelton, gestendo meglio tie-break e scambi decisivi.
Le chiavi tattiche
Servizio e prime fasi dello scambio. Shelton ha un arsenale impressionante, ma Zverev lo conosce bene: risposta profonda, posizionamento stabile, nessuna forzatura. L’americano ha alternato vincenti a errori, soprattutto nei momenti caldi.. Diagonale di rovescio. Zverev ha imposto ritmo sul proprio rovescio, costringendo Shelton a forzare il dritto in corsa, con esiti spesso negativi. Esperienza. In un’arena come Torino e in un format particolare come il round robin, l’esperienza pesa. Zverev sa gestire pressione e momenti-limite; Shelton no — e il tie-break finale lo ha confermato. Shelton strada ora in salita. La formula del girone lascia margine: anche con una sconfitta si può accedere alle semifinali. Ma il cammino di Shelton si complica subito. Ora dovrà affrontare Sinner e Auger-Aliassime, entrambi avversari in grado di leggere meglio il suo schema servizio-dritto. Zverev, invece, parte forte e conferma ancora una volta il suo feeling con indoor e Finals: pulito, solido e impeccabile nei momenti che contano.
LA CRONACA
1.set – Al servizio Ben Shelton. Inizia aggressivo l’americano che scende a rete 15-0. Doppio fallo con una seconda a 190 km/h. Servizio e dritto per Shelton 30-0. Esagera con il dritto Ben 30 pari. Serve sul dritto del tedesco, chiusura a rete con lo smash 40-30. Servizio mancino a uscire 1-0 Shelton. Due prime vincenti per Zverev 30-0. Dritto incrociato vincente , poi una prima, non si gioca sul servizio di Zverev 1-1. Serve a 233 lm/h Shelton, 30-0. Cerca sempre il dritto Shelton 40-0. Ancora una prima, nemmeno uno scambio 2-1. Primo scambio del match, Shelton aggressivo, attacca e chiude con una ottima volée di rovescio 0-15. Il nastro aiuta Zverev 15 pari. Shelton aggredisce la secondo di Zverev, ma spara fuori il dritto 30-15. Ace 40-15. Ace e Zverev pareggia 2-2. In rete la palla corta di Shelton 0-15. Si scambia da fondo, Shelton sbaglia per primo con il dritto 0-30. Bravissimo Zverev che fa correre Shelton , 0-40 tre palle break. Riprova ancora la palla corta lo statunitense, Zverev arriva senza problemi e chiude break 2-3. Prima vincente 15-0. Shelton non riesce a controllare la risposta 0-40. Ace e break confermato a zero 4-2. Zverev ha messo la sua firma sul match. Bene con il dritto Shelton 15-0. L’americano spinge su tutti i colpi, ma paga l’imprecisione nel momento di chiudere il colpo. Ace 30-0. Il nastro rallenta il rovescio di Shelton dritto vincente del tedesco 30-15. Prima a uscire da sinistra 40-15. Ace di seconda 3-4 Shelton resta vicino. Due ottime prime di Zverev con palle nuove 30-0. Ancora un servizio vincente. Shelton conferma le sue difficoltà in risposta. Fatica da fondo Ben, gioco a zero. e break consolidato 5-3. Scambio spettacolare Shelton a rete, ma Zverev chiude in contropiede 0-15. Troppa fretta nel cercare il vincente per Shelton 0-30. Ancora un brutto errore di dritto per il n.6 del mondo 0-40, tre set-point. Annullato il primo con il servizio ne restano due. Velleitario serve and volley, Zverev chiude il primo set 6-3.
2.set – Prima risposta vincente di Shelton 0-15. Servizio vincente 15 pari. Shelton aggredisce lo scambio, Zverev va in difficoltà, 15-30. Due prime per Zverev 1-0. Ritrova il servizio Shelton che mette in campo due ace 1-1. Zverev avanti con la prima 30-0. A rete Zverev, bella volée, gioco a zero 2-1. Si difende bene Zverev che aspetta l’inevitabile errore di Ben 0-15. Dritto vincente in avanzamento di Shelton 30-15. Zverev tiene lo scambio profondo, Shelton mette fuori il dritto 30 pari. A rete Shelton, non chiude la prima volée, Zverev lo costringe all’errore palla break 30-40. Miracolo in allungo con la volée di rovescio di Shelton che si salva. Parità. Serve and volley di Shelton, Zverev lo passa ancora palla break. Prima vincente a 232 km/h si salva il nativo di Atlanta. Servizio e dritto vantaggio Shelton. Attacco velleitario di Shelton, passante facile per Zverev. Parità. Servizio e rovescio con il salto, vantaggio Shelton, Doppio fallo numero due, parità. Bene con la prima ed il rovescio, vantaggio Ben. Palla corta vincente, ne esce Shelton dopo un gioco di 9 minuti e quattordici punti 2-2. Spinge Shelton che è più preciso che nel primo parziale 0-15. Ancora un dritto vincente per Ben 0-30. Scambio durissimo, sbaglia per primo lo statunitense 15-30. Shelton sta rispondendo meglio, ma prima di Zverev fa male 30 pari. Ancora un servizio vincente 40-30. Esce bene Zverev dallo zero trenta inziale 3-2. Ottima prima al centro 15-0. Prima e dritto a 187 km/h, ottimo gioco a zero 3-3. Sbaglia un facile smash Zverev 0-15. Servizio vincente 15 pari. Risposta fuori 30-15. Si apre bene il campo Shelton, che gioca meglio da fondo 30 pari. Due prime efficaci e Zverev resta avanti 4-3. Fuorigiri con il dritto l’americano 0-15. Prima ad uscire 15 pari. Bene da fondo Shelton 30-15, Il nastro è a stelle e strisce 40-15. Zverev sbaglia nel recuperare la palla corta 4-4. Servizio vincente per Zverev, errore di Shelton al primo scambio, 30-0. Ace numero cinque 40-0. Gioco a zero 5-4. Shelton serve per restare nel match. Sbaglia Shelton, 0-15. Ave 15 pari. Zverev risponde, Shelton affossa il dritto in rete 15-30. Ace ad uscire da sinistra 30 pari. Prima vincente 40-30. Servizio e dritto 5-5. Delizia a rete di Zverev 15-0. Prima vincente 30-0. Bene con il dritto Zverev, gioco a zero, Zverev si guadagna il tie-break 6-5. Due brutti errori di Shelton , 15.30. Con coraggio attacca l’americano 30 pari. Sbaglia il dritto Zverev in difficoltà sull’ottimo rovescio di Shelton 40-30. Prima vincente anche Shelton arriva al tie-break.
Inizia Zverev che sbaglia il rovescio nell’uscita dal servizio 0-1.Serve and volley sulla seconda Shelton avanti 2-0. Attacca con il dritto Shelton 3-0. A rete Shelton ottima volée 4-0. Muove il punteggio Zverev 1-4. Fuori la volée di Shelton si cambia sul 4-2. Serve and volley perfetto, Shelton di carattere 5-2. Smash perfetto di Zverev 3-5. Sbaglia la direzione del dritto Zverev, Shelton intuisce 6-3, tre set-point. Risposta vincente di Zverev 6-4. Affossa il dritto in rete Ben 6-5. Ancora un dritto in rete dell’americano 6-6. Servizio e dritto, match-point Zverev 7-6. Scambio durissimo, Zverev tiene lo scambio, Shelton mette fuori un ennesimo dritto.
Finisce 6-3 7-6(6).
Enrico Milani
Alexander Zverev
vs Ben Shelton 
TAG: Alexander Zverev, ATP Finals 2025, Ben Shelton, Enrico Milani

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
2 commenti
col dritto che funziona soprattutto
a me questo Zverev, con questo servizio, fa molta paura.