Il Presidente ATP consiglia una Davis a cadenza biennale ATP, Copertina

Gaudenzi: “Finals a Torino ottime, ma l’Italia rischia di perderle, le guerre di potere sono dannose. Un tennista rappresenta il proprio Paese anche quando gioca un torneo individuale”

01/11/2025 10:40 18 commenti
Andrea Gaudenzi, Presidente ATP
Andrea Gaudenzi, Presidente ATP

L’Italia rischia seriamente di perdere le ATP Finals per la nuova legge del Governo Meloni che prevede l’ingresso statale nella gestione dell’evento. A dirlo è Andrea Gaudenzi, Presidente dell’ATP, in un’intervista concessa a La Stampa, nella quale viene tracciato un bilancio eccellente delle Finals a Torino, dove “si respira tennis ovunque”, ma allo stesso si mette in guardia da una lotta di potere che non porterebbe che brutte conseguenze. Gaudenzi ha affrontato anche altri temi, come il nuovo Masters 1000 in Arabia Saudita e le lamentele dei giocatori. Riportiamo i passaggi più salienti dell’interessante intervista.

Il giudizio globale delle ATP Finals a Torino è molto alto” afferma Gaudenzi, “non dimentichiamo che siamo partiti con il Covid: alla tensione per la scelta si aggiungeva quella legata alla pandemia. Da allora, però, è stato tutto un crescendo. Un voto? No, sarebbe riduttivo. Il valore aggiunto di Torino? Il modo in cui l’evento viene vissuto in città. Si respira tennis ovunque. E non lo dico solo io che di edizioni ne ho vissute molte meno di 55″.

Questo il passaggio più importante dell’intervista. L’ATP ha confermato l’evento in Italia per altre 5 edizioni, ma è arrivata la sgradita novità della nuova legge dello sport secondo la quale il governo entrerà nella gestione delle Finals. Un partner che l’ATP non gradisce: “Noi abbiamo firmato un contratto con un soggetto privato che è la Federazione italiana tennis e padel. E abbiamo confermato le Finals per le conoscenze e competenze organizzative della federazione. Vogliamo continuare a fidarci ed affidarci a loro” afferma Gaudenzi. L’Italia quindi è rischio di revoca dell’assegnazione? “Sì, l’Italia potrebbe perdere le Finals” continua il Presidente ATP. “Le guerre di potere sono dannose, credo che il governo farebbe meglio a intervenire sulle infrastrutture degli impianti. Prendiamo il Roland Garros e il Foro Italico: fino a 20 anni fa più o meno gli impianti erano simili. Avete visto come si è trasformata Parigi grazie anche agli interventi statali? Identica cosa ha fatto lo Stato di Victoria a Melbourne per gli Australian Open”.

La questione è sul tavolo da un po’ di tempo. ATP ha mandato una richiesta di spiegazioni alla FITP, mentre il Presidente Binaghi addirittura ha affermato di essere pronto a dimettersi. Gaudenzi risponde in modo secco: “La nostra posizione è chiara. Lascio a Binaghi il compito di trattare con il governo. Non tocca ad ATP farlo“.

Altro tema “caldo”: l’annuncio del Masters 1000 in Arabia Saudita dal 2028, dopo l’ingresso del ricchissimo fondo PIF come partner commerciale. “Per il tennis, e non solo, quella è un’area geografica ed economica fondamentale” afferma Gaudenzi, “era giusto far salire a bordo investitori così importanti. Ora si tratterà di ottimizzare i calendari: ovvio che si dovrà giocare prima di marzo, quando cominciano Indian Wells e Miami”.

Un passaggio è dedicato alle richieste dei giocatori, tra nuove regole contro le condizioni estreme (vedi Shanghai 2025) e i calendari. Ecco le risposte di Gaudenzi, in particolare a Rune, che urlò “l’ATP vuole un morto in campo prima di intervenire?”. “Ha ragione e proprio a Torino discuteremo come inserire dal 2026 gli indici di temperatura e di umidità come già fanno gli Slam e la WTA. Calendari ed esibizioni? Ascolteremo i tennisti, ma ci sono troppe sigle da armonizzare: ATP, gli Slam, la federazione internazionale. I tennisti sono freelance, ma sono disposti a collaborare. Però deve essere chiara una cosa: un Masters 1000 porta benefici economici anche ai tornei minori, le esibizioni che si moltiplicherebbero nelle eventuali finestre del calendario solo ai giocatori“.

Curiosa la risposta di Gaudenzi in risposta a Zverev, uno dei tennisti che più di frequente si lamenta di palle, campi, ecc… “Il presidente dell’ATP è stato un giocatore che in carriera si è sempre lamentato moltissimo. Delle palle, della superficie, di ogni variabile al mio tennis quindi Zverev mi fa sorridere. Velocizzare la terra battuta e rallentare i campi veloci ha fatto bene al tennis. Prima sembravano sport diversi in base alla superficie. Ora però non esageriamo”.

Questo parere di Gaudenzi sul no alla Davis di Sinner:  “Comprendo la sua decisione. Troppa retorica sulla maglia azzurra? Intanto un tennista rappresenta il proprio Paese anche quando gioca un torneo individuale. A me piaceva di più la vecchia formula della Davis, con le partite in casa e fuori. E comunque, se deve diventare come una coppa del mondo, allora che prenda almeno una cadenza biennale. Diventerebbe più attrattiva” conclude il Presidente ATP.

Marco Mazzoni


TAG: , , , ,

18 commenti. Lasciane uno!

gimaxx75 01-11-2025 13:09

@ Bagel (#4512342)

Finalmente qualcuno che ha capito il senso delle risposte di Gaudenzi!!!

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rik (Guest) 01-11-2025 12:55

N

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MI.RCO 01-11-2025 12:52

Coppa Davis con cadenza biennale è l’ unica cosa buona che ha detto.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel 01-11-2025 12:51

Scritto da Nena
Un paio di cose non mi tornano, forse non sono bene informato, oppure ignoro completamente per semplice mia ignoranza. Dunque, Gaudenzi non è per niente d’accordo sul fatto che sulle finals lo stato vorrebbe mettere le mani, però sarebbe d’accordo sul fatto che lo stato le mettesse, ad esempio, spendendo i soldi per il Foro Italico, magari facendo la copertura ad almeno 2 campi. Poi, esprimendosi su Zverev, dice che lo stesso lo farebbe ridere a proposito delle lamentele. Ora, anche fosse così, un presidente non dovrebbe esprimersi mai in questo modo verso un proprio tesserato che, probabilmente, ha contribuito anche alla sua nomina. Boh, forse davvero ignoro qualcosa.

A me sembrano entrambi discorsi sensati, va un pó letto fra le righe.
Nel primo caso intende che il Governo Italiano ha fatto una legge per fare cassa dal fenomeno tennis, che é esploso nel paese senza un sostanziale apporto del Governo stesso, mentre preferirebbe che il Governo stesso intervenisse in maniera strutturale, ossia investendo fondi per qualcosa che avrà un ritorno futuro. Cosa che i governi difficilmente fanno perché non durano abbastanza tempo da vedere i risultati di un investimento.
Nel secondo caso dà una risposta simpatica (o almeno questo é l’intento) : caro Sasha, quando giocavo mi lamentavo più di te, ma ai miei tempi la situazione era 10 volte peggio, pensa se nascevi nella mia generazione! Abbiamo fatto molto, cerca di fartene una ragione, che “far tutto pari” non é la priorità

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Rik (Guest) 01-11-2025 12:51

Perché non fare la Davis ogni 10 anni per farla attrattivissima?

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 01-11-2025 12:48

Scritto da Angy003
Ma questo è scemo..ma scusa in Arabia va bene in Italia no,cos’è questo Double standard??..o forse in Arabia va tutto bene perchè hanno fondi illimitati??

Il denaro è l’unica ragione.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Angy003 (Guest) 01-11-2025 12:47

@ mattia saracino (#4512287)

Si ma aldilà di tutto non si può ragionare solo con i Soldi altrimenti facciamo tutti i tornei a Dubai o Arabia..sinceramente sono molto molto deluso da Gaudenzi

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 01-11-2025 12:46

È garantito che l’Italia perderà le Finals. Le sposteranno negli Emirati o in Oriente. Tutti sanno che un tennista rappresenta la propria nazione anche quando gioca tornei individuali, proprio come uno sciatore rappresenta l’Italia anche quando scia per la coppa del mondo e non per Mondiali o Olimpiadi. Chi non lo sa segue il tennis da soli 2 anni, e prima seguiva solo calcio.

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., libbio78
Alfo (Guest) 01-11-2025 12:45

Gaudenzi insiste sulla sua linea e non ascolta nessuno ( salvo qualche buona finta…). Andiamo diretti verso il baratro!!!

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 01-11-2025 12:05

Poi Gaudenzi che tratta con lo Stato dell’Arabia Saudita ma non con lo Stato Italiano e’ da analfabeta di ritorno, che Presidenza ATP triste.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nena 01-11-2025 11:58

Un paio di cose non mi tornano, forse non sono bene informato, oppure ignoro completamente per semplice mia ignoranza. Dunque, Gaudenzi non è per niente d’accordo sul fatto che sulle finals lo stato vorrebbe mettere le mani, però sarebbe d’accordo sul fatto che lo stato le mettesse, ad esempio, spendendo i soldi per il Foro Italico, magari facendo la copertura ad almeno 2 campi. Poi, esprimendosi su Zverev, dice che lo stesso lo farebbe ridere a proposito delle lamentele. Ora, anche fosse così, un presidente non dovrebbe esprimersi mai in questo modo verso un proprio tesserato che, probabilmente, ha contribuito anche alla sua nomina. Boh, forse davvero ignoro qualcosa.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
-1: kicks
forzaragazziforza (Guest) 01-11-2025 11:44

vedo che qualcuno la pensa come me sulla davis, anch’io ripristinerei la vecchia formula degli incontri in casa e fuori e le fasi finali ogni 4 anni, troppa inflazione riduce l’attrattività

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 01-11-2025 11:33

Obiettivo challenger 75 a Taranto nel 2028.

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
mattia saracino 01-11-2025 11:32

Scritto da Angy003
Ma questo è scemo..ma scusa in Arabia va bene in Italia no,cos’è questo Double standard??..o forse in Arabia va tutto bene perchè hanno fondi illimitati??

Io faccio il challengher 75 a Taranto e ci saranno 5.000 persone nel confronto con lo 0 dell’ Arabia Saudita anche se sei stra ricco.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 01-11-2025 11:20

Insomma, della Davis ancora nessuno sa che farne.
Mentre si aspetta che qualche idea illuminata scenda dal cielo, si resta con questa incommensurabile schifezza.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Angy003 (Guest) 01-11-2025 11:01

Ma questo è scemo..ma scusa in Arabia va bene in Italia no,cos’è questo Double standard??..o forse in Arabia va tutto bene perchè hanno fondi illimitati??

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: mattia saracino, Taxi Driver
Kenobi 01-11-2025 10:57

Perché in Arabia Saudita non c’è l’intervento statale per l’organizzazione di un torneo? In Cina?
Non ho nessuna simpatia per questo governo ma francamente detto da uno che sta distruggendo il tennis per fare 1000 dopati o permettere a paesi che non hanno storia e diritti di rappresentarmi nel mondo mi sa tanto di ipocrisia, mentre il Sud America che ha una grande storia viene lasciato morire.

2
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: kicks
Detuqueridapresencia 01-11-2025 10:52

Massimo Decimo Meridio Bianco Natale: abbiamo capito chi sei! Hai scritto tu la legge Meloni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergioat, Marco M., renzopii