
Dal baratro alla gloria: Paolini e Cocciaretto firmano l’impresa a Shenzen. Le dichiarazioni delle azzurre (Video)


L’Italia campione in carica vola di nuovo in semifinale di Billie Jean King Cup 2025. A Shenzen le ragazze di Tathiana Garbin hanno superato la Cina padrona di casa grazie a due vittorie incredibili firmate da Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini, entrambe in rimonta e dopo tre set tiratissimi. Due successi che sanno di impresa, ottenuti con coraggio, sacrificio e la forza del gruppo.
Paolini: “Ho pensato a chi era in panchina e al mio Paese”
Subito dopo il trionfo contro la numero uno cinese Wang, Jasmine Paolini ha raccontato le sue emozioni:
> “È stata dura, lei ha giocato alla grande ma ho cercato di restare in partita per tutti quelli che erano in panchina, per i tifosi e per il mio Paese e alla fine in qualche modo sono riuscita a far girare il match. Sono felice perché è sempre un piacere giocare con questa maglia”.
La toscana ha ammesso che il momento più difficile è arrivato nel secondo set:
> “La situazione era complicata. Affrontare le padrone di casa in questa competizione è difficile, ma cercavo di concentrarmi su quel che mi diceva il mio team e sul sostegno del nostro pubblico. Alla fine, come accaduto con Elisabetta, siamo riuscite a vincere entrambe le nostre partite”.
> “Sono stati due match davvero duri, li avevamo quasi persi entrambi e invece siamo riusciti a girarli. Abbiamo lottato fino all’ultima palla, siamo rimaste in partita per le compagne che erano in panchina e per il nostro Paese. Siamo felici e fiere di noi stesse”.
Cocciaretto: “Dal 5-2 ho pensato solo a lottare”
La vittoria di Jasmine è arrivata dopo quella, altrettanto emozionante, di Elisabetta Cocciaretto, capace di ribaltare la partita contro Yuan Yue.
> “Grazie a tutti! È stato incredibile giocare di fronte a un pubblico speciale come questo, sapevo che sarebbe stata dura, c’era tensione e lei giocava in casa. Grazie al mio team e alla mia capitana sono riuscita a rimontare e a lottare fino all’ultima palla”.
La marchigiana ha poi ripercorso i momenti chiave:
> “Nel secondo set, sotto 4-1, mi sono detta di provare a fare tutto quello che potevo senza pensare al risultato. Dal 5-2 in poi sono riuscita a fare davvero bene. Non è stato facile, c’era un’avversaria molto forte di fronte a me, ma sono felice di come ho lottato e di aver dato il primo punto all’Italia”.
Determinante anche il dialogo costante con la capitana Garbin:
> “Mi diceva di continuare a lottare, di essere aggressiva, di scendere a rete. In questa competizione ci metto ancora più grinta perché non giochi solo per te stessa, ma per il tuo Paese”.
Garbin: “Le mie ragazze hanno avuto coraggio”
Grande soddisfazione anche per Tathiana Garbin, capitana azzurra, che ha sottolineato il valore della doppia rimonta:
> “È stata una giornata con un carico enorme di emozioni. Giocare davanti a tantissimi cinesi, contro giocatrici motivate a far bella figura con le campionesse in carica, è stato speciale. Le mie ragazze sono state bravissime a rimanere lucide nei momenti chiave”.
Garbin ha elogiato entrambe le sue giocatrici:
> “L’avversaria di Cocciaretto è partita fortissimo, con servizio e colpi molto pesanti. Elisabetta è rimasta lì, nella lotta, e alla fine ha imposto il suo gioco. Jasmine, invece, ha trovato il coraggio di cambiare posizione in risposta, avvicinandosi e riuscendo così a girare la partita. Sono state straordinarie”.
Ora la semifinale
Con il successo su Wang, l’Italia si è guadagnata il pass per la semifinale delle Finals di Billie Jean King Cup. Le azzurre attendono ora la vincente del tie tra Ucraina e Spagna. Garbin non vuole sbilanciarsi:
> “Non si tifa per altro, si tifa solo Italia. Adesso pensiamo a recuperare le forze e a rimettere un po’ d’ordine tecnico in vista della prossima sfida. Qualunque sarà l’avversaria, sarà dura ma noi siamo pronte”.
L’Italia ha dimostrato ancora una volta che in questa competizione, più del ranking, contano cuore, spirito di squadra e la capacità di non mollare mai.
TAG: Billie Jean King Cup, billie Jean King Cup 2025, Elisabetta Cocciaretto, Jasmine Paolini, Tathiana Garbin
3 commenti
Le cinesi ci hanno dato una grossa mano.
E i favori del pronostico erano dalla nostra parte.
Vediamo il bicchiere mezzo pieno, ma con l’Ucraina, probabile prossima avversaria, va riempito in fretta o saranno dolori.
Ma perché impresa?
Sono le campionesse in carica, con una top 10, la Zheng non c’era.. chi dovevano essere le favorite?
Sono rimasto molto colpito dalla fisicità delle due cinesi.
1.78!! quella che ha giocato con Cocciaretto e 1.83!! quella che ha perso da Jasmine.
Per me rimane un mistero gigantesco che la Federazione Tennis italiana non sia MAI riuscita a tirare fuori e valorizzare una giocatrice sopra il metro e 75!!
Credo che la Pennetta sia la più alta di tutte degli ultimi 30 anni: 1.73.