Mondo Junior Copertina, Junior

J30 ITF U18 “Lilium Cup” 2025 al Country Club Cuneo: i titoli vanno ad Anna Nerelli e Mattia Logrippo

18/08/2025 09:55 Nessun commento
Mattia Logrippo nella foto
Mattia Logrippo nella foto

Alle 14,30, come da programma, sono scese sul Centrale del Country Club Cuneo la toscana 1° anno under 16 Anna Nerelli, seconda testa di serie, e la tedesca Emma Paul, non compresa tra le teste di serie e secondo anno under 16. In palio il titolo dell’under 18 J30 ITF “International Country Club Lilium Cup 2025”, quinta edizione della rassegna giovanile ospitata dal prestigioso club piemontese. 
Partenza migliore della giovane azzurra, che si è portata sul 2-0 con un break. La rivale tedesca non si è però lasciata intimorire ed è passata a tirare vincenti sia con il diritto che con il rovescio bimane. Ha ripreso la Nerelli e l’ha superata (3-2 Pall). Entrambe sono state fallose con il servizio, specialmente con la seconda palla, commettendo diversi doppi falli. Pall ancora migliore nella fase conclusiva della prima frazione e chiusura sul 6-3. Di stampo diametralmente opposto il secondo set. Dopo l’1-1 iniziale (break e contro-break) è stata la toscana a mettere maggior precisione nei colpi, approfittando di un calo di lucidità dell’avversaria. Nerelli è salita sul 4-1 e ha chiuso due game dopo pareggiando il conto dei parziali. Nella terza frazione è stata l’azzurra a iniziare con il servizio a disposizione. Grande equilibrio in avvio, interrotto da un break in favore della tedesca, sofferente da inizio match per un problema di indolenzimento alla spalla destra.

Dal 2-1 Pall la partita è nuovamente cambiata. Brava Anna Nerelli a cercare la lunghezza dei colpi e trovare più variazioni nel proprio gioco, così da mettere in crisi la rivale con i suoi colpi piatti. Nerelli in vantaggio 5-2, con piccola reazione della Pall (5-3). Con la battuta a disposizione la toscana ha chiuso alla seconda opportunità incassando un diritto in rete della tennista teutonica, autrice in ogni caso di un ottimo torneo: 3-6 6-6-1 6-3 lo score in favore dell’italiana: “Non mi sono disunita – ha detto al termine – dopo aver perso il primo set, continuando a crederci e cercando di mettere la mia avversaria in difficoltà. La prossima settimana allenamenti e focus sui prossimi campionati italiani di categoria”. 
Subito dopo è scattata la finale maschile con protagonisti Mattia Logrippo, 2.5 under 16 del Tennis Camerata Picena e Lorenzo Elia, under 18 classificato 2.4 del Tc Finale. Avvio bruciante del mancino Mattia Logrippo, impegnato negli allenamenti presso la Galimberti Academy, che è salito quasi in scioltezza sul 4-1. Elia ha cercato la reazione e di rimanere incollato al match ma Logrippo, particolarmente ispirato, ha continuato a colpire con i suoi fendenti ficcanti e anche in controbalzo. Una notevole aggressività di gioco, la sua, che ha messo in difficoltà il ligure. La prima frazione si è chiusa in circa 40 minuti sul punteggio di 6-2 per Logrippo. 
E’ stato lui a ripartite al servizio nella seconda frazione. Un attimo di rilassamento ha determinato il vantaggio iniziale di Elia, però subito ripreso da Mattia (1-1). Lo strappo decisivo del mancino “terribile” è arrivato nel sesto gioco, con il break che ha di fatto chiuso le ostilità. Logrippo ha infatti servito sul 5-3 sigillando il confronto sul 6-2 6-3: “Oggi ho giocato un gran match – ha detto in fase di premiazione – e tutto ha funzionato al meglio. Nel complesso è stata una bella settimana coronata da un titolo di prestigio. Ringrazio il circolo per l’ospitalità e l’organizzazione. Ora un po’ di allenamenti in vista dei prossimi impegni”. 
Il torneo è andato ancora una volta in archivio come un successo anche organizzativo, forte di una tradizione importante radicata negli anni fin dalla nascita del club, nel 1968. In premiazione presenti l’assessore allo sport della Città di Cuneo, Valter Fantino, i massimi vertici del Country Club, con il presidente Piercarlo Musso e il vicepresidente Francesco Villani in primo piano, i rappresentanti del main sponsor Lilium, Carla Tosco e Marzio Allocco, il referee della manifestazione Giiuliano Boggiali e la giudice di sedia Giulia Cerrato, il direttore tecnico del Country Club Moreno Baccanelli e il direttore del torneo e del club, Alberto Maniscalco, alla sua ultima direzione prima della chiusura di carriera professionale a fine anno. Come sempre ottima la cornice di pubblico che ha assistito agli atti conclusivi del torneo.


TAG: