Holger Rune nella foto - Foto Getty Images
Combined Cincinnati – Ottavi di Finale e Quarti di Finale – hard
P&G Center Court – ore 17:00
Lucia Bronzetti

vs Coco Gauff
WTA Cincinnati

Lucia Bronzetti
• 0
2
4
0

Coco Gauff [2]
0
6
6
0
Vincitore: Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Lucia Bronzetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Lucia Bronzetti
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Lucia Bronzetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucia Bronzetti
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
Lucia Bronzetti
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Coco Gauff
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-3 → 2-3
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Jasmine Paolini
vs Barbora Krejcikova
(Non prima 19:00)
WTA Cincinnati

Jasmine Paolini [7]
• 0
6
6
0

Barbora Krejcikova
0
1
2
0
Vincitore: Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-2 → 6-2
Barbora Krejcikova
5-1 → 5-2
Barbora Krejcikova
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-0 → 4-1
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-0 → 4-0
Barbora Krejcikova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-0 → 3-0
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Barbora Krejcikova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-1 → 6-1
Barbora Krejcikova
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-1 → 5-1
Barbora Krejcikova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-0 → 3-1
Barbora Krejcikova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Jannik Sinner
vs Felix Auger-Aliassime
(Non prima 21:00)
ATP Cincinnati

Jannik Sinner [1]
6
6

Felix Auger-Aliassime [23]
0
2
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime
5-2 → 6-2
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
ace
4-2 → 5-2
F. Auger-Aliassime
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
3-2 → 4-2
F. Auger-Aliassime
1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 0-2
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
15-0
15-15
15-30
df
15-40
df
30-40
40-40
40-A
df
df
5-0 → 6-0
F. Auger-Aliassime
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
3-0 → 4-0
F. Auger-Aliassime
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Veronika Kudermetova
vs Magda Linette
(Non prima 01:00)
WTA Cincinnati

Veronika Kudermetova
0
6
6
0

Magda Linette [31]
0
4
3
0
Vincitore: Kudermetova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Magda Linette
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-3 → 6-3
Veronika Kudermetova
4-3 → 5-3
Veronika Kudermetova
2-3 → 3-3
Veronika Kudermetova
1-2 → 2-2
Magda Linette
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Veronika Kudermetova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Magda Linette
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova
5-4 → 6-4
Magda Linette
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 5-4
Veronika Kudermetova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 5-3
Magda Linette
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 4-3
Veronika Kudermetova
3-2 → 4-2
Magda Linette
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-2 → 3-2
Veronika Kudermetova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Magda Linette
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Veronika Kudermetova
0-1 → 1-1
Magda Linette
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Terence Atmane
vs Holger Rune
(Non prima 02:30)
ATP Cincinnati

Terence Atmane
6
6

Holger Rune [7]
2
3
Vincitore: Atmane
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Atmane
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
5-3 → 6-3
H. Rune
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
ace
4-3 → 5-3
T. Atmane
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
T. Atmane
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Rune
15-0
15-15
15-30
df
15-40
5-2 → 6-2
T. Atmane
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
H. Rune
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
T. Atmane
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
T. Atmane
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Grandstand – ore 17:00
Sadio Doumbia
/ Brandon Nakashima
vs Joe Salisbury
/ Neal Skupski 
ATP Cincinnati

Sadio Doumbia / Brandon Nakashima
4
6

Joe Salisbury / Neal Skupski [5]
6
7
Vincitore: Salisbury / Skupski
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
ace
1*-3
df
2-3*
2-4*
2*-5
ace
2*-6
3-6*
6-6 → 6-7
J. Salisbury / Skupski
15-0
ace
30-0
30-15
df
30-30
40-30
ace
6-5 → 6-6
S. Doumbia / Nakashima
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
5-5 → 6-5
J. Salisbury / Skupski
5-4 → 5-5
S. Doumbia / Nakashima
4-4 → 5-4
J. Salisbury / Skupski
0-15
df
15-15
30-15
40-15
4-3 → 4-4
S. Doumbia / Nakashima
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-3 → 4-3
J. Salisbury / Skupski
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
3-2 → 3-3
S. Doumbia / Nakashima
2-2 → 3-2
J. Salisbury / Skupski
2-1 → 2-2
S. Doumbia / Nakashima
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 2-1
J. Salisbury / Skupski
1-0 → 1-1
S. Doumbia / Nakashima
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
4-5 → 4-6
S. Doumbia / Nakashima
3-5 → 4-5
J. Salisbury / Skupski
3-4 → 3-5
S. Doumbia / Nakashima
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 3-4
J. Salisbury / Skupski
2-3 → 2-4
S. Doumbia / Nakashima
1-3 → 2-3
J. Salisbury / Skupski
1-2 → 1-3
S. Doumbia / Nakashima
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
S. Doumbia / Nakashima
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Caty McNally
/ Linda Noskova
vs Gabriela Dabrowski
/ Erin Routliffe 
WTA Cincinnati

Caty McNally / Linda Noskova
0
2
6
0

Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [2]
• 0
6
7
0
Vincitore: Dabrowski / Routliffe
Servizio
Svolgimento
Set 3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
1-1*
1-2*
2*-2
2*-3
2-4*
3-4*
3*-5
3*-6
6-6 → 6-7
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
5-6 → 6-6
Caty McNally / Linda Noskova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-5 → 5-6
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
5-4 → 5-5
Caty McNally / Linda Noskova
5-3 → 5-4
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
5-2 → 5-3
Caty McNally / Linda Noskova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
3-2 → 4-2
Caty McNally / Linda Noskova
2-2 → 3-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
2-1 → 2-2
Caty McNally / Linda Noskova
1-1 → 2-1
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
Caty McNally / Linda Noskova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
2-5 → 2-6
Caty McNally / Linda Noskova
2-4 → 2-5
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-3 → 2-4
Caty McNally / Linda Noskova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
1-3 → 2-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
1-2 → 1-3
Caty McNally / Linda Noskova
0-2 → 1-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-1 → 0-2
Caty McNally / Linda Noskova
0-0 → 0-1
Ella Seidel
vs Varvara Gracheva
(Non prima 21:00)
WTA Cincinnati

Ella Seidel
6
1
1

Varvara Gracheva
2
6
6
Vincitore: Gracheva
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ella Seidel
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-5 → 1-6
Varvara Gracheva
1-4 → 1-5
Ella Seidel
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-4 → 1-4
Varvara Gracheva
0-3 → 0-4
Ella Seidel
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
0-2 → 0-3
Varvara Gracheva
0-1 → 0-2
Ella Seidel
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Varvara Gracheva
1-5 → 1-6
Ella Seidel
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
1-4 → 1-5
Varvara Gracheva
1-3 → 1-4
Ella Seidel
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Varvara Gracheva
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-2 → 1-2
Ella Seidel
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Varvara Gracheva
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Varvara Gracheva
5-1 → 5-2
Ella Seidel
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-1 → 5-1
Varvara Gracheva
3-1 → 4-1
Varvara Gracheva
1-1 → 2-1
Ella Seidel
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Varvara Gracheva
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Ben Shelton
vs Jiri Lehecka
(Non prima 22:30) OTT
ATP Cincinnati

Ben Shelton [5]
6
6

Jiri Lehecka [22]
4
4
Vincitore: Shelton
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Shelton
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
40-15
5-4 → 6-4
J. Lehecka
15-40
0-15
0-30
0-40
15-40
df
4-4 → 5-4
B. Shelton
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-4 → 4-4
J. Lehecka
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
15-40
df
0-1 → 0-2
J. Lehecka
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Lehecka
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-4 → 5-4
B. Shelton
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
ace
3-4 → 4-4
J. Lehecka
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
df
3-3 → 3-4
B. Shelton
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-3 → 3-3
J. Lehecka
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
J. Lehecka
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
Sara Errani
/ Jasmine Paolini
vs Peyton Stearns
/ Marketa Vondrousova 
WTA Cincinnati

Sara Errani / Jasmine Paolini [1]
• 0
6
6
0

Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
0
4
3
0
Vincitore: Errani / Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sara Errani / Jasmine Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
4-3 → 5-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
4-2 → 4-3
Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-2 → 4-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
2-1 → 2-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
1-1 → 2-1
Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
5-4 → 6-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 5-4
Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
4-3 → 4-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
3-3 → 4-3
Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
3-2 → 3-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-2 → 3-2
Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
2-1 → 2-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
1-1 → 2-1
Peyton Stearns / Marketa Vondrousova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-0 → 1-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Court 3 – ore 17:00
Francisco Cabral

/ Lucas Miedler

vs Hugo Nys

/ Edouard Roger-Vasselin
ATP Cincinnati

Francisco Cabral / Lucas Miedler
6
3
10

Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [8]
3
6
7
Vincitore: Cabral / Miedler
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cabral / Miedler
0-1
1-1
1-2
2-2
3-2
3-3
ace
3-4
3-5
4-5
5-5
5-6
6-6
7-6
8-6
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 3-5
H. Nys / Roger-Vasselin
3-3 → 3-4
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
H. Nys / Roger-Vasselin
2-2 → 2-3
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
1-2 → 2-2
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-1 → 1-2
F. Cabral / Miedler
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-3 → 6-3
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-2 → 5-3
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-2 → 5-2
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
df
40-30
df
40-40
4-1 → 4-2
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
3-1 → 4-1
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
2-1 → 3-1
F. Cabral / Miedler
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
1-1 → 2-1
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
F. Cabral / Miedler
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
0-0 → 1-0
Lyudmyla Kichenok
/ Ellen Perez
vs Nicole Melichar-Martinez
/ Liudmila Samsonova
(Non prima 19:00)
WTA Cincinnati

Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez [6]
• 0
6
6
0

Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
0
4
1
0
Vincitore: Kichenok / Perez
Servizio
Svolgimento
Set 3
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
5-1 → 6-1
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-1 → 5-1
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
3-1 → 4-1
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-1 → 3-1
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
1-1 → 2-1
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
1-0 → 1-1
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
5-4 → 6-4
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
4-4 → 5-4
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 4-4
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-3 → 4-3
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
2-1 → 2-2
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
1-1 → 2-1
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
1-0 → 1-1
Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez
0-0 → 1-0
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Marcelo Melo
/ Alexander Zverev
(Non prima 21:00)
ATP Cincinnati

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
7

Marcelo Melo / Alexander Zverev
2
6
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-6 → 7-6
M. Melo / Zverev
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
6-5 → 6-6
M. Arevalo / Pavic
5-5 → 6-5
M. Melo / Zverev
5-4 → 5-5
M. Arevalo / Pavic
4-4 → 5-4
M. Melo / Zverev
4-3 → 4-4
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
M. Melo / Zverev
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
3-2 → 3-3
M. Arevalo / Pavic
2-2 → 3-2
M. Melo / Zverev
2-1 → 2-2
M. Arevalo / Pavic
1-1 → 2-1
M. Melo / Zverev
1-0 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Melo / Zverev
15-0
15-15
15-30
15-40
df
5-2 → 6-2
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
4-2 → 5-2
M. Melo / Zverev
4-1 → 4-2
M. Arevalo / Pavic
3-1 → 4-1
M. Melo / Zverev
15-0
15-15
df
15-30
30-30
30-40
40-40
2-1 → 3-1
M. Arevalo / Pavic
1-1 → 2-1
M. Melo / Zverev
1-0 → 1-1
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Barbora Krejcikova
/ Jelena Ostapenko
vs Hanyu Guo
/ Alexandra Panova 
WTA Cincinnati

Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
0
0

Hanyu Guo / Alexandra Panova
0
0
Vincitore: Guo / Panova
Oggi vuole chiudere la pratica in fretta. Impressionante la differenza con un Aliassime che cmq è nei top 30
@ FabioR (#4458929)
è morto da 30 anni il tuo idolo, il peso aggiuntivo sono molecole che si sono integrate con la flora e la fauna terrestre, mi spiace ma il pene di John Holmes non può incidere sull’algoritmo
La capacità di Sinner di alzare il livello dai quarti in poi nei tornei che contano è incredibile… Per il momento è un no contest.
Magari avesse trovato questa versione della Krejcikova nella finale di Wimbledon, mannaggia!
Anche oggi prevedo un allenamento extra dopo il match..
Il paradosso.. vince il torneo, alza il trofeo e chiede a Vagnozzi di andare ad allenarsi…
Felix è una versione di Sinner 2021 ma meno potente , è un giocatore che come Rublev non ha fatto nessun miglioramento in un lustro.
Va beh. ..mi guardo un video di due ore dove tosano le pecore…più divertente…
Speriamo finisca 60 60 almeno scriverai altri 4 commenti.
Comincia a fioccare qualche fischio di disapplicazione su Felix…
Da San Candido molta eccitazione per l’inizio del nostro amato. Aria fresca e pulita dopo il temporale. Lo vedo bene ma molto bene.
Da San Candido molta eccitazione per l’inizio del nostro amato. Aria fresca e pulita dopo il temporale. Lo vedo bene ma molto bene.
È scatenato,calma Jannik,non tutto oggi.
Ahahahah aliassime che ripassata stasera…
Doppio break.
Con Auger non ha mai vinto, purtroppo.
Sinner aliassime si gioca in un silenzio irreale.
Al di là del caldo la percezione è che negli incontri di Jannick il pubblico sia sempre freddino.
Non per il carattere del ragazzo, ma proprio per il suo dominio assoluto, che onestamente, non fa bene al tennis.
Il pubblico vede match scontati e non si esalta…
Dopotutto i match con Alcaraz ( unico che lo può battere) sono solo in finale.. il resto del torneo è veramente scontato perché è pressoché impossibile che si distragga o sottovaluti l’avversario
Il povero felix ne farà pochi,è una vittima predestinata…
Ieri Mannarino serviva a 120 e ha dato grossi problemi a Sinner. Oggi Auger a 200 ma gliele legge tutte.
La stessa fine hanno sempre fatto anche Zverev, Fritz e Shelton contro Jannik. I big server non gli danno paradossalmente nessun fastidio.
Come inizio … non ci si può lamentare
Break.
Forza Benzinaio…
Forza campione.
Off topic ma in qualche modo legato al commento, forse qualcuno mi capiterà, sembra una cosa legata al “M ratio” nel Texas Hold’em, ove negli anni passati i più estremo sostenitori di questa teoria matematica applicata al poker ritenevano che lo stock e il rapporto “M” fossero praticamente gli unici valori da tenere in considerazione nelle fasi finali dei tornei, non le carte( che in realtà sono la cosa MENO INPORTANTE), il anche di call bet o raosey, il flow, lo stile di oppo, l’image creata o percepita.
Scusate o.t., reminiscenze di gioventù.
Per fare la semifinale deve battere la Gauff.
Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha
@ Max66 (#4458777)
Ma se avesse la dotazione di john holmes farebbe fatica ad attuare i suoi schemi matematici per via del “peso” aggiuntivo…bisogna inserire tutte le plausibili opzioni nell’equazione.
Pensa che per la finale di lunedì sono previsti 36-37 gradi che sul cemento diventano più di 40 gradi, associati all’umidità..forse è meglio fermarsi prima..
Grandissima Molletta
Q
Quello che dite in parte è vero, ma bisogna anche dire che qualche tifoso non è sempre obbiettivo nel giudicare il proprio idolo trovando sempre giustificazioni se non sta giocando bene…..almeno non rispondete a chi più tecnico vede delle lacune..il mio è un discorso in generale non mi riferisco a voi due Giampi e Inox dove condivido molti commenti
A proposito del “di-vino”, sará un teroldego o gewürztraminer ?
Il “cin-cin”(nati) sarà italica libagione ? 😉
Sperem… ,:)
“AAA” cercasi ? 😉
Impressione mia o il combinato palle, superficie, caldo, vento rende brutte un gran numero di partite? Fino a USO non credo vedremo i big impegnarsi allo stremo. Troppo importanti ormai gli slam.
Fare semi a Cincinnati è già un risultatone per Paolini, poi chissà
Krejcikova a parte qualche ace non pervenuta al momento.
Tra Paolini e Barbora spettacolo scadente cmq speriamo che la nostra la porti a casa
@ Detuqueridapresencia (#4458889)
la ringrazio… bello essere irrisi da persone intelligenti come lei… purtroppo qui non escono le faccette smile, ma lei è troppo intelligente per non capire la mia totale sottomissione
Ha ragione lui. Oggi noi ne abbiamo tre in ballo mentre gli spagnoli ne hanno…. Ops tutti spariti. Urka la Peppa sparsi per il globo terracqueo
Grazie, ma è meglio leggere gli articoli che trovi su tennisabstract o su Heavy Topspin o su Settesei.it..questi sono siti un po’ da corriere dello sport e il nostro livello è un po’ quello dei lettori di questi giornali..al contrario suggerisco, ad esempio, la lettura su settesei.it di “un’analisi della finale di Wimbledon 2025” di Hugh Clarke. Ecco, lì se ti piace il tennis ti lecchi i baffi..
A proposito di matematica
La sua competenza può essere descritta da un frattale
@ andrewthefirst (#4458823)
ma quello è Sinner, li cementa con il suo gioco aggressivo che è un mix fra Lendl, Agassi e Djokovic… Jannik non darà mai spettacolo, tutti o quasi tiferanno per Alcaraz come a Parigi, ma alla fine sono convinto che Sinner vincerà più slam di Alcaraz
A Cincinnati ci sono soldi e si vede, impianti nuovi e sicuramente costosi…però quel centrale a mio avviso è una catastrofe architettonica!
Non sarebbe stato meglio non costruire quella orribile torre centrale nelle tribune e invece installare un tetto? Certo lì ci mettono quelli che sborsano parecchi soldi, magari c’è un albergo, ristorante etc etc, però mamma mia è un cazzotto negli occhi.
AAA non ha scampo
@ il capitano (#4458831)
basta prendere in giro Enzo, che poi è l’unico che mi sta simpatico qui e si firma con il nome di nascita, mica come voi che c’avete tutti quegli pseudonimi un po’ “sboron” direbbero in Veneto
Se avesse avuto cinque palle,invece,sarebbe stato un flipper.
@ sergiot (#4458869)
anche senza carrozza se tuo nonno ne avesse capito di tennis poteva fare il coach… è tutta geometria e matematica, a breve vedrete che uscirà fuori il super coach esperto di quelle materie e di computer
Pure io col fisico di Nadal e la tecnica di Federer vincerei tutti gli slam.
E se mio nonno aveva le ruote era una carrozza
È per questo che leggo più volentieri i commenti a questo sito che gli articoli.
Trovo spesso spunti di riflessione e competenza notevoli.
Tutto mescolato a sano tifo e troll vari
Se è stato scritto è una str…
Se si riferisce a 1000/slam mi menzioni quali nazioni ne abbiano vinto almeno uno e quali siano i nomi (vediamo se ne trova più di uno, di nome, per singola nazione, COMPRESA LA SPAGNA).
Zittisca ché fa migliore figura! O forse il suo scopo è quello di fare figure di …. chi lo sa!
Purtroppo ci sono vari muridi (o altre specie di pantegane) che lanciano il sasso, poi scappano e con le loro calunnie ed idiozie distraggono le menti dei ‘forumisti’.
Anche i redattori vengono influenzati e invece di bandire questi poveri mentecatti, li usano per avere più commenti.
Ovviamente se per strada dicessero tutte quelle amenità prenderebbero tanti pattoni che sarebbero arrestati per vagabondaggio (come si diceva un tempo). Qui è l’ unico posto, dove questi rifiuti della società possono sfogare la loro follia e la loro scemenza.
E quindi bisogna avere molta compassione.
@ vittorio carlito (#4458754)
È semplicemente un esterofiliota, odiatore, perché scrive “nostro robot” quindi con “nostro” intende provare a fare credere che tutti lo chiamano robot, che, rivolto ad un atleta è ovvio che sia un insulto.
Comunque il signor ospite sappia che la terra non è piatta.
@ Baleta Sgunfia (#4458809)
oddio, neofita a quasi 60 anni, ci giocavo da giovane con pessimi risultati (andavo meglio a rugby e in atletica leggera), ma seguo il tennis da quando ero bambino, uno dei primi match che ho visto è stata la finale a Wimbledon fra Connors e Rosewall, che aveva 40 anni .. tutti i tg ne parlarono e la finale andò in diretta sulla Rai.. per farvi capire che il tennis è sempre stato molto popolare in Italia
Il centrale di Cincinnati occupato da italiani: prima Bronzetti, poi Jasmine, poi Jannik, senza soluzione di continuità… certo Sinner è il fuoriclasse, ma solo noi italiani siamo così criticoni, all’estero tutti invidiano il nostro movimento tennistico.. non a caso siamo campioni in carica in Davis e BJC, praticamente i campionati del mondo per nazioni nel tennis
Sembra la reincarnazione giovane di Enzo.
Semplicemente ADORABILE (*-*)
Ahahahah
Ahahahahah grande Capitano
Questa e’ veramente una gran bella battuta.
A proposito del di-vino, non ho più letto post di nonno Enzo, che sia andato in ferie? Proprio sul più bello che poteva dare qualche consiglio qui a Cin-cin-nati!! 😉
OT ore 17.00 record. Su 4 canali di Sky (201 – 203 – 205 – 211) e sul 212 (Supertennis)
Gauff Paolini
Dai…adesso non si può scrivere che sinner mi entusiasma come guardare una betoniera che fa il cemento!
Ma anche di Lebron James…
Un mese di scuola di inglese a Londra buttato, però la birra è insuperabile..
Si, il divino Carlos.
Non ti vedo come un troll, ma come un neofita di questo sport complesso e difficile da comprendere senza praticarlo. L’aspetto fisico è fondamentale caro amico, prima di colpire la pallina ci devi arrivare, e proprio a Cincinnati ci sono stati ritiri dovutti al caldo sfiancante… quando sei cotto non sei reattivo ed arrivi male sulle palline.
Ps: va bene la geometria ma riguardo la matematica mi sfugge la sua funzione (salvo il punteggio…) salvo non ti riferissi al calcolo probabilistico.
Quindi sei un IPOCRITA (e questo post lo conferma), sei un sudditto del manipolatore e scarso in matematica. Ora dimostri di avere una memoria da pesciolino rosso. Dimmi negli ultimi due anni quante nazioni hanno portato più tennisti (diversi) negli slamai quarti?
Quali nazioni hanno portato più finalisti nei 1000?
O Placido Domingo carlettos alcatraz
@ Giampi (#4458674)
io ve lo dico da tempo, ma voi mi “svilite” dandomi del troll… comunque il tennis è geometria e matematica, l’aspetto tecnico e fisico è solo un supporto… se un Kasparov avesse il fisico di Nadal e la tecnica di Federer vincerebbe tutti gli slam dai 20 ai 40 anni
A me piace leggere anche testate estere, e si, nei portali iberici è stato scritto con enfasi che colui che sempre rimane altri non è che il Barry White smanicato!
Quoto in toto.
@ MAURO (#4458738)
l’avevo notato anche io… anche in America si sono accorti che siamo i più forti
@ vittorio carlito (#4458754)
Lascialo perdere è un trollazzo tristissimo credo anche psichiatrico
@ Baleta Sgunfia (#4458759)
meno male che gli us open andranno anche su supertennis… non li reggo proprio i commentatori di sky
Per la Bronzetti la vedo dura, ma nulla è impossibile; Jasmine favorita e Jannik dovrebbe andare liscio, anche se non mi è piaciuto negli ultimi due match… con il canadese dovrà alzare il livello, sennò potrebbe avere problemi
@ Giampi (#4458715)
forse per merito o colpa di Sinner adesso il tennis è superpopolare come non lo è mai stato e ovviamente anche i contenuti tecnici non possono essere troppo impegnativi altrimenti quelli poi non capiscono una cippa
Aliassime avversario tosto partita interessante
@ Giampi (#4458674)
Quoto al 100%.
E rimpiango i tornei visti su supertennis con commentatori equilibrati, competenti ergo in grado di chiarire situazioni e leggere la partita, a partire da Lorenzo Fares.
Oggi nei singolari passano tutti e 3 .
Potresti chiarirmi perche´e`un robot. Scusa la mia ignoranza potresti chiarirmelo pero´ in parole povere. Perche´non sono cosi`intelligente come te. OSPITE NON GRATO
Mainstream, of course 😉
Ma e’ gi astato scritto che nei tornei che contano e’ rimasto sempre e solo lui…..il Divino?
Ma e’ già stato scritto…orgia italica sul centrale di Cincinnati?
Il problema non siamo noi ma gli “esperti” che, lo dicono pure, per parlare con il “mainstreet” che saremmo noi poveri incompetenti devono parlare come se si rivolgessero ai bambini altrimenti non ascolteremmo contenuti troppo complessi e tecnici..quindi è meglio dire che “non ci sono più le mezze stagioni” invece di parlare del cambiamento climatico…per non parlare del tono apprensivo di Elena Pero e Raffaella Reggi durante e subito dopo la fine della partita..
E io che stavo cercando una sua logica con secolarizzati…
A rincarare la dose su quanto scritto altrove riguardo la città e il clima di Cincinnati, faccio notare che laggiù venne al mondo Charles Manson.
Sempre in tema di curiosità, ricordo che dopodomani è il compleanno di Charles Bukowski e di un certo Jannik Sinner.
Dì alla tua amica di preoccuparsi della “condizione mentale” di White 😀 😀 😀 😀
Peggiora ogni giorno di più
è che il dritto esteticamente ha fatto fessi molti in quel 2019, me compreso. il servizio resta ottimo
Hai assolutamente ragione purtroppo si va avanti a stereotipi e non si vuole approfondire tantomeno accorgersi dei cambiamenti delle evoluzioni di un tennista, ad esempio Alcaraz non è più così incostante e distratto come lo si dipinge, d’altro canto Jannik ha un modo tutto suo di approcciare i match ma lo si vuole vedere sempre in difficoltà, meglio passare oltre e ringraziare quelli come te
Berrettini forfait us open leggo
Mi sembra che Sinner abbia raggiunto un ottimo servizio che però è un po’ random: fa i punti quando capita. Ma non tutte le prime di servizio sono uguali: sono decisive quelle che ti risollevano da una buca e quelle che possono chiudere un set. Stanotte con Mannarino, nei momenti di difficoltà sono scese al 43% e sul 6-5 e servizio del secondo set si è fatto breakkare. Quando lo vedi sbagliare 4 o 5 prime di fila penso che dovrebbe prendersi un attimo di fiato (vedi Djokovic o Nadal) per trovare l’errore di lancio o di battuta.
Mi sembra che Sinner abbia raggiunto un ottimo servizio che però è un po’ random: fa i punti quando capita. Ma non tutte le prime di servizio sono uguali: sono decisive quelle che ti risollevano da una buca e quelle che possono chiudere un set. Stanotte con Mannarino, nei momenti di difficoltà sono scese al 43% e sul 6-5 e servizio del secondo set si è fatto breakkare. Quando lo vedi sbagliare 4 o 5 prime di fila penso che dovrebbe prendersi un attimo di fiato (vedi Djokovic o Nadal) per trovare l’errore di lancio o di battuta.
Sottoscrivo dalla prima all’ultima riga. Pensa che un’amica, che da poco s’interessa di tennis, e che segue (nonostante i miei ammonimenti) i social, è preoccupatissima per la “cattiva condizione mentale” di Jannik…
Alcaraz sembra sempre un fenomeno quando gioca contro chi non lo mette in difficoltà, Jannik invece sembra sofferente già dai primi turni , invece dalle statistiche appaiono cose diverse.
Anche il vecchio slogan ” i picchi di Alcaraz sono superiori al migliore Jannik ” non trova conferma nelle statistiche . I picco Elo ranking è superiore quello di Jannik.
L’altra leggenda è che il gioco di Jannik sia monocorde con qualche variazione , in realtà il gioco di Jannik si adatta molto più alle circostanze e al gioco dell’avversario mentre Alcaraz ha cadute imbarazzanti quando non comprende il gioco di un modesto avversario.
Le variazioni di Jannik sono funzionali alle vittorie ,al risultato , quelle di Alcaraz sono di contorno e hanno difficoltà ad esprimere il loro potenziale quando lui non è in piena forma psico fisica. Jannik fa esattamente il contrario.
@ Giampi (#4458674)
poi mi permetto di aggiungere che tutto “il sentimento” cambia in 2 secondi, cioè Alcaraz passa un turno vincendo al terzo e Jannik vince in 2 diventa Jannik numero 1 inarrivabile, il giorno dopo Jannik vince in 2 ma con un tie break e quell’altro vince in 2 facile cambia tutto in Jannik arranca Alcaraz dominatore dell’universo..
I giudizi qua sono gratis e ognuno scrive a sentimento. Forse più per sfogare le proprie ansie che accendendo il cervello.
Jannik sul cemento è il più forte di tutti, questo non si contesta, poi capiterà la giornata storta e una prima o poi la perde anche lui ma qua è una continua ansia e tragedia
Scolarizzati, of course…
Giusto per introdurre la giornata. Trovo grottesco che non solo i commentatori della domenica come noi ma anche i giornalisti, gli addetti ai lavori esprimano una superficialità quasi imbarazzante nel valutare il gioco e i giocatori. Si va avanti a stereotipi tipo Alcaraz “si distrae” ma è sempre in controllo e Sinner “soffre”, gioca male ma con fatica ne viene a capo. Capisco la necessità dei luoghi comuni perché il cervello non ama la complessità e cerca le idee semplici a cui appoggiarsi ma un minimo di analisi sarebbe auspicabile, altrimenti tutti possiamo fare i maestri di tennis, i giornalisti o i commentatori televisivi con anni ed anni di esperienza agonistica. Sinner ha avuto in queste giornate, statistiche migliori di Alcaraz e in pratica di tutti i giocatori arrivati ai quarti. Ne cito uno per non allungare il brodo da nerd delle statistiche, ovvero il computo dei vincenti e degli errori gratuiti. Sinner 61 vincenti e 57 errori, Alcaraz 46 vincenti e 72 errori. Ora, capisco che questo sito come tutti gli altri e come tutti i podcast si rivolgono ad un pubblico che evidentemente presumono formato da bambini o adulti poco secolarizzati pensando che si perde ascolto se si va nella complessità, oddio complessità mi sembra eccessivo, però lo scopo dovrebbe essere quello di cercare di elevare un minimo il livello invece di “palla avanti e pedalare”…tutto davvero triste.
Pronostici italiani. Penso che Stasera l’unico italiano in gara rimasto sarà Sinner.
Il buon Aliassime, per altro ragazzo gentile e corretto, è il giocatore più sopravvalutato (l’ho detto sin da subito) degli ultimi 10 anni. Un verso torso di broccolo, dotato di un’ottusità tennistica senza precedenti, uno talmente rigido che pare si sia mangiato una scopa intera.
L’ ultima volta in cui ho visto Aliassime fu lo scorso mese quando perse da Cobolli.
Sa giocare bene, ma non vedo come possa battere il nostro robot!
Se continuate a chiamarli azzurri si dispiacciono assai Bianco Natale e il gruppo di irriducibili gnegnè del tennis come “sport individuale” e dei “tifosi di tennis ex calciofili” e tutte le altre vecche, bolse e fruste denigrazioni dei rosiglioni disfatttroll
😎 😎 😎