
Sinner, scossa nel team: Possibile motivo? Un’intervista non gradita all’azzurro da parte di Panichi


Jannik Sinner è tornato oggi al centro delle notizie, non solo per il sorteggio del tabellone principale di Wimbledon 2025, che lo vede tra i grandi protagonisti e candidati al titolo, ma anche per una novità inaspettata all’interno del suo staff. Due figure chiave del suo team, i preparatori fisici Marco Panichi e Ulises Badio, hanno infatti lasciato il gruppo di lavoro dell’azzurro.
Secondo quanto trapela da fonti italiane, alla base di questa separazione ci sarebbe una vecchia intervista rilasciata da Panichi alcuni mesi fa, che non sarebbe stata particolarmente apprezzata dall’entourage di Sinner. Panichi e Badio erano entrati a far parte del “Team Jannik” in seguito alla vicenda del clostebol che aveva portato all’allontanamento di Ferrara e Naldi. Il cambio, dunque, segna un nuovo capitolo nell’evoluzione della squadra attorno al numero uno del mondo.
Per ora non ci sono state dichiarazioni ufficiali da parte di Sinner né dei diretti interessati, ma è probabile che nelle prossime ore possano emergere ulteriori dettagli sui motivi della rottura e sulle future scelte del tennista altoatesino in vista di Wimbledon.
Un cambio di rotta improvviso che arriva in un momento chiave della stagione: occhi puntati ora sia sul campo che fuori, per capire come reagirà Sinner a questa novità e quali saranno i prossimi tasselli del suo team.
Marco Rossi
TAG: Jannik Sinner, Marco Panichi
Seguo Sinner dai Challenger, quando dissi ad un mio amico ‘guarda questo Sinner quanto è forte’ lui mi guardò perplesso e disse ‘chi’? Questo per spiegare che lo conosco piuttosto bene, meglio del 90% di chio commenta qui e soprattutto meglio dei giornalisti che si sono messi a scrivere di tennis perché ora va di moda. Sinner al suo angolo in passato chiedeva che lo incitassero nei momenti di difficoltà, lo si vedeva spesso nei momenti difficili chiedere al suo angolo di dargli una scossa, la carica, un incitamento. Ovviamante negli ultimi due anni non ce n’è stato bisogno quasi mai per questo probabilmente i tifosi recenti di Sinner questa cosa non la sanno. Secondo me il motivo è questo, io a Panichi non l’ho mai visto dargli la carica, al massimo si mette ad applaudire quando Sinner fa un bel punto o il massimo che l’ho visto fare è alzarsi in piedi ad applaudire quando tutto lo staff è in piedi. Secondo me Sinner cerca oltre ad uno staff preparato anche qualcuno in grado di risollevarlo moralmente nei (pochi ma importanti) momenti difficili. Visto che mi trovo aggiungo a quelli che vedono tennis da poco che il pubblico è normale che si mette a fare il tifo per l’atleta che è sotto due set e che fa la rimonta perché chiunque vuole vedere lo spettacolo, ciò non significa che tifava contro Sinner, se avesse tifato contro Sinner lo avrebbe fischiato quando faceva il break per esempio invece non solo non lo fischiava ma anzi applaudiva, forse con meno foga di come applaudiva Alcaraz, anche lui. Ormai noi che seguiamo tennis da una vita dobbiamo cominciare ad abituarci ai nuovi tifosi italiano, per lo più tifosi che vengono dal calcio, che hanno sempre voglia di fare polemiche come è usanza sia italiana sia tipica del tifoso di calcio (le due cose tra l’altro sono una conseguenza dell’altra…)
Magari si presenta in CS sottobraccio ai due, e la fanno a tre… 😉
Ormai non ci si stupisce di nulla… 😉
A proposito: a che ora ? 🙁
Non ama nemmeno pagare l’IRPEF se è per quello
Possibile motivo: non avevano ancora smaltito la trasferta di Tokyo 2021….
🙂
Ma smettere di fare illazioni ed aspettare una conferenza stampa no eh
Confesso che sono stato contattato; stiamo trattando.
Dimenticate: a) sezione rapporti con l’antidoping: Landaluce nella notte + b) sezione rapporti con Gaudenzi: Bianco.
Dare come spiegazione un’ intervista poco gradita mi sembra esagerato e per me non è vero.
Per logica.Quando devi rispondere ad un giornalista devi farlo in una frazione di secondo e puoi anche sbagliare facilmente e Jannik lo sa, visto che anche. si fece scappare il fatto che per Cahill il 2025 era l’ ultimo anno di lavoro.
Del resto Jannik poi si scuso’ con Cahill.Quindi i motivi saranno sicuramente inerenti alla preparazione,penso.Per altri motivi mi sembra strano.
Ci saranno motivazioni economiche forse alla base. non credo ad una ritorsione per una banale intervista.
avranno chiesto un congruo aumento delle
loro spettanze e jannik che viene dal basso e non è uno che ama sperperare
si sarà fatto 2 conti.
Ma con quel nome nessuno problema all’anti-doping?
Ben detto, questo è oggettivo
mi riferisco a qualche leggerezza che possa aver commesso Panichi
Federer era già ai titoli di coda. Dopo Wimbledon ’19 (perso) non ha più combinato nulla. Nole si autorscludeva dai tornei per squalifica o per Covid. Rafa era sempre mezzo rotto e ancora non mi capacito di come Daniil abbia potuto perdere la finale AO sopra di due set contro quel Nadal. A differenza loro, Carlos era riuscito ad approfittare della situazione issandosi al numero 1 con poco più di 6000 punti.
L’avevano registrato prima.
Giustissimo. Insieme con quelli che continuano a parlare di carattere “solare” per descrivere una persona affabile.
@ Koko (#4422762)
Racchette più “elastiche”
Il prossimo fatto fuori sarà Cahill e poi toccherà a Vagnozzi perché mi risulta che Vittur sia un intoccabile.
Ah dici che è così egoriferito quindi?
Altezzoso come i suoi tifosi italiani
In sostituzione di Cahill come supercoach che punta sul fisico possente.
E del cambio attrezzatura? Delle Ducciop che mi dici?
Il deus ex-machina di Jannik è da sempre Alex Vittur che o da solo o con lui prendono le decisioni! È quasi un fratello maggiore per lui…poi il motivo lo sapremo spero…
Alcaraz non ha fatto niente, Alcaraz era cotto e disturbatissimo dal pubblico mentre serviva.
Sinner ha fatto improvvisamente tre errori, il secondo addirittura clamoroso, come non se ne erano mai visti nel Match.
Tre errori al momento di tre Match Point a disposizione: nulla di lontanamente paragonabile mai successo in una finale Slam (semi o quarti, nemmeno)
Infatti qui la questione prende spunto dalla fiaba del compianto Proietti:
https://www.youtube.com/watch?v=2IpW3aT-HZY&t=53s
e tanti baccalà, trolls e haters ci sguazzano intorno … poi quando la Redazione – secondo loro – scrive qualche articolo di troppo su Jannik Sinner vorrebbero organizzare manifestazioni di protesta !
Si è spenta la luce
Ma non a Sinner
Ha detto: in fondo Kyrgios meriterebbe uno slam.
😆
Muoro!!!! Ahahahaha
Dai, non ripartire alla carica co sta storia dei tre gratuiti 🙂
Forse nel secondo match point fallito si, ma nel primo e nel terzo parlare di gratuiti è fuori dalla grazia di chi non è neanche il caso di nominare …
A tacer del fatto che chi usa la parola resilienza andrebbe fucilato ipso facto sulla pubblica piazza
Il doping ci entra di sicuro, ma non con Sinner, bensì con diversi utenti che scrivono qui sopra. Su questo non ci piove
OT.
Sulla cresta dell’onda la 19nne
R O S C I A aussie. 😉
E come gioca !
La vedrei bene con…
Ah no, vabbeh… 😉
Incredibile TG di SuperTennis adesso 21:30:
nemmeno una parola sul fatto del giorno ! 🙁
Omertá ?
Dopo Sirola seguirà Zimaglia abbandonato da Djokovic a seguito dell’uscita al terzo turno di Wimbledon..
E come dopo Cahill prenderà Piatti da affiancare Vagnozzi….
E Vagnozzi dovrà stare attento perché Volpini è tra i papabili…
Si fa per scherzare Emma…
Se riprenderà Sirola sarei contentissimo!!!
Si conoscono benissimo e fa capire del livello dei professionisti col quale collabora/va Piatti…
Sirola sarebbe un profilo di livello indiscutibile.
No, aspetta, come non detto, pare l’abbia già preso Djokovic (non me ne ero nemmeno accorta 😀 ), quindi nulla.
Ne rimarrà uno solo…vittur. ..
Ahahahahah….
Dopo quello che gli hanno combinato l’anno scorso ,ci credo.
Oppure così. 😆
Prendila veramente con le pinze, ma sui social il solito account del solito ben informato, e che spesso ci imbrocca, fa intendere che come preparatore tornerà Dalibor Sirola. Fino ad alcuni mesi fa ricordo che stava con Zverev. Poi è sparito e nel box di Zverev è tornato un suo preparatore precedente. Quindi boh. Però l’ipotesi è interessante.
Svelati i nomi dei sostituti, Enzo Labarbera e Francesco Frascati detto frafra. Direi che Jannik è in una botte di ferro o meglio in una botte di vino!!
Gira e rigira l’intervista di Panichi non la trovo.
Però La/ qualcosa dice
https ://tg.la7.it/sport/marco-panichi-ulises-badio-addio-sinner-27-06-2025-240272
Insomma avrebbe detto qualcosa su temi EXTRATENNISTICI che non è stata gradita.
E qui bisognerà vedere cosa possa avere detto
Se ha detto “Tifo Inter abbasso il Milan (Jannik tifa rossonero)” sarebbe da causa di lavoro per licenziamento senza giusta causa
MA se ha detto “Odio i negri , gli islamici son deficienti, gli omosessuali fanno schifo ec” allora il danno di immagine ci sarebbe
Chissà che diavolo può avere detto
P.s. Mi viene in mente Alex Drastico. Avrà mica detto “Lui ce l’ha piccolo!!” ? 😀
Fosse stata una scelta tecnica dovuta a incomprensioni o divergenze su modalità di allenamento, alimentazione etc in genere quale professionista non avrebbe pubblicato 2 righe ringraziando augurando etc etc bla bla bla, e non appena inizia uno slam del genere, col peso dei massmedia di tutto il mondo addosso. E dopo la vicenda Clostebol per giunta. C è altro, di più grave e immediato. Ma quale intervista