Wimbledon 2025 - Tabellone Maschile ATP, Copertina

Wimbledon 2025: il main draw maschile. Sinner debutta con Nardi, tabellone difficile per il n.1 (Draper e Djokovic della sua parte, anche Musetti). Per Alcaraz solo l’insidia Fritz in semifinale

29/06/2025 08:16 369 commenti
I trofei di Wimbledon
I trofei di Wimbledon

“Se c’è una possibilità che le cose vadano male…”. La notissima legge di Murphy calza a pennello per commentare il sorteggio di Jannik Sinner a Wimbledon 2025: tutte le insidie possibili, anzi praticamente tutti i tennisti davvero pericolosi sui prati, sono finiti nella parte alta del draw, quella ovviamente capeggiata dal n.1 del mondo. È tosta per Sinner, ma è tosta per tutti coloro che sono da questa parte del tabellone. Jannik esordirà martedì sul Centre court affrontando Luca Nardi, un derby che purtroppo estrometterà subito un italiano. In caso di vittoria Sinner troverà uno tra Tseng e Vukic e poi ipoteticamente al terzo turno l’ex semifinalista nel torneo Denis Shapovalov, giocatore a dir poco incostante ma dotato di qualità e tennis adeguato all’erba. Ma le insidie per Jannik sono “appena iniziate”: infatti negli ottavi potrebbe incontrare Tommy Paul o Dimitrov, mentre nei quarti ha pescato la testa di serie n.7, Lorenzo Musetti, che ci auguriamo abbia recuperato dai problemi muscolari sofferti nella semifinale di Parigi e possa disputare un torneo in ottime condizioni, visto che dovrà difendere la splendida semifinale dell’anno scorso scorso. Non sarà affatto un percorso facile per il toscano: dopo Basilashvili all’esordio dalla sua parte c’è Lorenzo Sonego (che inizia affrontando Faria), Nakashima (su erba sa giocare eccome) o Opelka, uno che sull’erba può servire talmente bene da non fartela proprio vedere… Soprattutto lo spauracchio Ben Shelton negli ottavi, o Ugo Humbert, altro che sui prati ha tennis eccellente. Musetti in particolare ha pescato proprio male, e pure Jannik non stato certo fortunato. Ma, non finisce qua…

Il secondo slot di tabellone è forse il più tosto in assoluto: potenziale quarto di finale tra Jack Draper (n.4) e Novak Djokovic, sesto nel seeding, l’insidia che tutti volevano evitare vista la classe del serbo su erba, a caccia dell’ottavo titolo a Londra per eguagliare “King Roger”. Di sicuro il sorteggio non è stato affatto casereccio per Draper che forse ha pescato peggio di tutti: Baez all’esordio, poi Cilic potrebbe essere una discreta insidia e soprattutto al terzo turno c’è colui che tutti volevano assolutamente evitare: Sasha Bublik, uno che ha dimostrato di poter essere micidiale su erba. In questo settore di tabellone anche Flavio Cobolli (esordio contro il kazako Zhukayev) e potenziale terzo turno contro la potenza e talento di Mensik, non esattamente un buon slot per Flavio. Scendendo in questo settore è stato collocato Alex De Minaur, grande competitor e pericoloso per tutti vista la sua velocità in campo e forza in risposta, e Machac. A chiudere la parta alta del draw c’è Mr. Record Djokovic, che esordirà contro il francese Muller e quindi potrebbe trovare il britannico Evans, tennista che sa come affrontare le insidie dell’erba, ma forse poco potente per impensierire il serbo. Per Novak potenziale insidia al terzo turno: Alex Michelsen, super servizio e colpi rapidi (ma non altrettanto veloce negli spostamenti).

Ricapitolando: Sinner per arrivare in finale dovrà battere uno dopo l’altro (ovviamente sul piano ipotetico) gente come Shapovalov, Paul/Dimitrov, Musetti/Shelton/Humbert, e quindi in semifinale Djokovic o Draper (o la sorpresa Bublik?). Se il peggior nemico di Jannik avesse compilato il sorteggio, beh, non sarebbe andato troppo lontano da questo… Infatti andando a vedere la parte bassa del draw, quella di Alcaraz, troviamo davvero una miseria di giocatori che si esaltano sull’erba e/o potenzialmente pericolosi, solo Fritz che il campione in carica comunque non troverà prima della semifinale.

Con Alcaraz la “dea bendata” è stata a dir poco benevola. Per il n.2 del mondo esordio contro il nostro Fabio Fognini, che avrà la soddisfazione di aprire sul Centre court l’edizione 2025 di Wimbledon. Ci auguriamo che Fabio sia in buone condizioni fisiche e si diverta in questa grandissima partita, chiedergli di più sarebbe ingiusto. Poi lo spagnolo trova una vera a propria autostrada, con avversari a dir poco alla portata e come principali teste di serie dalla sua parte Auger-Aliassime, Tsitsipas (in carriera quasi nullo su erba) o Rublev. Nei quarti Carlos potrebbe trovare Holger Rune, una partita “vera” ma non è affatto sicuro che il danese ci arrivi, visti i suoi continui alti e bassi. Oltretutto Rune non ha pescato così bene: dopo Jarry all’esordio, potrebbe trovare Learner Tien che ha mano e velocità per giocare bene sui prati, e quindi al terzo turno Griekspoor, Brooskby o Fonseca, questo è uno dei settori più “duri” in assoluto come potenziale. Poi per Rune eventualmente anche Lehecka o Tiafoe, quindi una strada non facile. Ricapitolando: Alcaraz ha pescato proprio bene, vedendo il sorteggio solo se ci metterà del suo in negativo potrebbe rischiare qualcosa prima dei quarti o la semifinale.

Il terzo settore del tabellone maschile è comandato per seeding da Zverev e Fritz. Il tedesco ha qualche insidia: all’esordio c’è Rinderknech, francese un po’ legnoso ma dotato di gran servizio e buon gioco di volo, sarà una partita già da giocare bene; poi al terzo turno il tedesco potrebbe ritrovarsi di fronte Matteo Berrettini, e qua potrebbe essere battaglia vera. Per l’azzurro esordio contro il polacco Majchrzak, quindi possibile secondo turno contro Quinn o Searle, due partite “buone” per entrare nel torneo. Ovviamente tutto dipenderà dalla salute di Matteo, non gioca da Roma e quindi avrà bisogno di prendere ritmo; ma di sicuro, vista la sua tds n.32, meglio trovare Zverev rispetto a Sinner, Alcaraz o Draper. Fritz esordirà contro Mpetshi-Perricard, non è stato fortunato il californiano, poi potrebbe trovare un altro servizio super, quello del canadese Diallo che tanto è cresciuto in stagione, mentre al terno turno l’imprevedibile Davidovich-Fokina o Matteo Arnaldi, che esordirà contro Van De Zandschulp. Uno slot durissimo per il ligure, che per farsi largo dovrà giocare al massimo livello. Appena sotto nel draw c’è Daniil Medvedev (tds n.9), per lui esordio con Bonzi e poi possibile terzo turno contro Popyrin, prima di sfidare eventualmente Fritz negli ottavi.

Altri italiani: Luciano Darderi è nel terzo settore del tabellone, esordio contro il russo Safiullin (non facile se Roman scende bene dal letto…) e poi eventuale sfida a Popyrin al secondo. Mattia Bellucci invece ha pescato la wc britannica Crawford, e in caso di vittoria troverà probabilmente Lehecka (è nell’ultimo quarto di finale del tabellone). Giulio Zepperi, bravo a qualificarsi e così esordire a Wimbledon, ha pescato un altro qualificato, il giapponese Mochizuki, partita giocabile. È capitato nel terzo settore del tabellone, con la prospettiva di un secondo turno vs. Khachanov o McDonald. Qualche primo turno notevole: derby francese Humbert – Monfils, il talento brasiliano Fonseca vs. lo specialista dei prati Fearnley, Norrie vs. Bautista-Agut (due ex semifinalisti del torneo), Mannarino vs O’Connell, partita certamente divertente, come potrebbe essere Bergs vs. Harris se lo sfortunatissimo sudafricano ha recuperato dai suoi infiniti problemi alla schiena.

Lunedì scatta l’edizione 2025 di Wimbledon. Alcaraz è il chiaro favorito, campione in carica negli ultimi due anni e ancor più dopo un sorteggio a dir poco benevolo che gli consentirà di entrare progressivamente nel torneo. Tutt’altra storia per Sinner: derby all’esordio e poi ci sarà già da pedalare duro dal terzo turno. Questo Wimbledon per Jannik assomiglia alla salita dello Zoncolan, Galibier, Mortirolo, fate voi…

Marco Mazzoni

 

GBR Wimbledon – Tabellone Principale – erba – parte alta
(1) J. Sinner ITA vs L. Nardi ITA
C. Tseng TPE vs A. Vukic AUS
P. Martinez ESP vs G. Loffhagen GBR
M. Navone ARG vs (27) D. Shapovalov CAN

(19) G. Dimitrov BUL vs Y. Nishioka JPN
F. Comesana ARG vs C. Moutet FRA
S. Ofner AUT vs H. Medjedovic SRB
J. Monday GBR vs (13) T. Paul USA

(10) B. Shelton USA vs A. Bolt AUS
R. Hijikata AUS vs D. Goffin BEL
A. Kovacevic USA vs M. Fucsovics HUN
G. Monfils FRA vs (18) U. Humbert FRA

(29) B. Nakashima USA vs Y. Bu CHN
A. Shevchenko KAZ vs R. Opelka USA
J. Faria POR vs L. Sonego ITA
N. Basilashvili GEO vs (7) L. Musetti ITA

(4) J. Draper GBR vs S. Baez ARG
R. Collignon BEL vs M. Cilic CRO
J. McCabe AUS vs F. Marozsan HUN
J. Munar ESP vs (28) A. Bublik KAZ

(22) F. Cobolli ITA vs B. Zhukayev KAZ
T. Etcheverry ARG vs J. Pinnington Jones GBR
M. Giron USA vs C. Ugo Carabelli ARG
H. Gaston FRA vs (15) J. Mensik CZE

(11) A. de Minaur AUS vs R. Carballes Baena ESP
A. Cazaux FRA vs A. Walton AUS
Q. Halys FRA vs A. Holmgren DEN
D. Dzumhur BIH vs (21) T. Machac CZE

(30) A. Michelsen USA vs M. Kecmanovic SRB
J. de Jong NED vs C. Eubanks USA
D. Evans GBR vs J. Clarke GBR
A. Muller FRA vs (6) N. Djokovic SRB



GBR Wimbledon – Tabellone Principale – erba – parte bassa
(5) T. Fritz USA vs G. Mpetshi Perricard FRA
G. Diallo CAN vs D. Altmaier GER
M. Arnaldi ITA vs B. van de Zandschulp NED
B. Holt USA vs (26) A. Davidovich Fokina ESP

(20) A. Popyrin AUS vs A. Fery GBR
L. Darderi ITA vs R. Safiullin IOA
V. Kopriva CZE vs J. Thompson AUS
B. Bonzi FRA vs (9) D. Medvedev IOA

(16) F. Cerundolo ARG vs N. Borges POR
B. Harris GBR vs H. Hurkacz POL
S. Mochizuki JPN vs G. Zeppieri ITA
M. McDonald USA vs (17) K. Khachanov IOA

(32) M. Berrettini ITA vs K. Majchrzak POL
E. Quinn USA vs H. Searle GBR
P. Carreno Busta ESP vs C. Rodesch LUX
A. Rinderknech FRA vs (3) A. Zverev GER

(8) H. Rune DEN vs N. Jarry CHI
L. Tien USA vs N. Basavareddy USA
J. Fearnley GBR vs J. Fonseca BRA
J. Brooksby USA vs (31) T. Griekspoor NED

(23) J. Lehecka CZE vs H. Dellien BOL
M. Bellucci ITA vs O. Crawford GBR
C. Norrie GBR vs R. Bautista Agut ESP
E. Moller DEN vs (12) F. Tiafoe USA

(14) A. Rublev IOA vs L. Djere SRB
Z. Bergs BEL vs L. Harris RSA
A. Mannarino FRA vs C. O’Connell AUS
V. Royer FRA vs (24) S. Tsitsipas GRE

(25) F. Auger-Aliassime CAN vs J. Duckworth AUS
J. Struff GER vs F. Misolic AUT
O. Tarvet GBR vs L. Riedi SUI
F. Fognini ITA vs (2) C. Alcaraz ESP


TAG: , , , ,

369 commenti. Lasciane uno!

Betafasan 28-06-2025 11:24

Alcaratz percentuali di vittoria
1T FOGNA 90%
2T RIEDI 90%
3T ALIASSIME 80%
4T Rublev o TSITSI 75%
5T Rune 70%

300
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 28-06-2025 11:20

Alcaratz: 1 T fogna90%

299
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzo2 (Guest) 28-06-2025 11:19

L’impresa impossibile di Fognini. Oggi non regge più il terzo set, tutte le sue sconfitte nascono da lì, dalla ormai ridotta resistenza fisica dovuta agli anni. Dovrebbe fare il miracolo di battere Alcaraz in tre set, cosa davvero impossibile! Spero solo che perda con dignità e non si faccia travolgere come la Paolini ieri. enzo .

298
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Betafasan 28-06-2025 11:18

@ MAURO (#4422839)

Chi sono? Di quali tornei parli?….Argomenta

297
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 28-06-2025 11:16

Cari UTENTI :pensate se al posto di Sinner in tabellone ci fosse Alcaratz e viceversa. Cosa direste??!!!
Forse cosi LA CAPITE!!!
…MA dubito !…..visti i ragionamenti fatti in passato!

296
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lore_LjubO 28-06-2025 10:25

Alcaraz

Sinner

Djokovic
Medvedev

Musetti
Bublik
Berrettini
Lehecka

Paul
Shelton
Mensik
De Minaur
Fritz
Khachanov
Rune
Rublev

295
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ibson 28-06-2025 10:12

SINNER

ALCARAZ

DRAPER
MEDVEDEV

SONEGO
DJOKOVIC
BERRETTINI
LEHECKA

PAUL
HUMBERT
COBOLLI
DE MINAUR
DAVIDOVICH
ZEPPIERI
GRIEKSPOOR
MANNARINO

294
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Groucho (Guest) 28-06-2025 09:52

Scritto da MAURO
CURIOSITA’: 6 tornei su erba prima di Wimbledon (12 finalisti)
I nomi di10 finalisti appaiono nella parte bassa del tabellone; solamente 2 (Bublik e
Moutet) nella parte alta,

Sempre ineccepibile MAURO. Qui dentro è un piagnisteo continuo…

293
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DANCAS
-1: Detuqueridapresencia
Carlos il Re (Guest) 28-06-2025 09:31

Scritto da espertodipallacorda
Djokovic
Alcaraz
Sinner
Medvedev
Shelton
Draper
Zverev
Lehecka
Paul
Musetti
Mensik
Machac
Fritz
Cerundolo
Rune
Rublev

Alcaraz

Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz Garfia

Carlitos Garfia Alcaraz

292
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gianluca Naso (Guest) 28-06-2025 09:21

SINNER

ALCARAZ

DJOKOVIC
FRITZ

SHELTON
BUBLIK
ZVEREV
LEHECKA

PAUL
MUSETTI
MENSIK
DE MINAUR
MEDVEDEV
KHACHANOV
RUNE
RUBLEV

291
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 28-06-2025 09:20

Forzature definire “autostrada” il percorso teorico di Alcaraz e per contro “durissimo” quello di Sinner.
I primi due incontri, sulla carta, sono assai agevoli per entrambi; dopodiché la prima testa di serie sul cammino di Sinner è Shapovalov mentre per Alcaraz c’è Auger Aliassime (servizio assai piú pesante di Shapo, e non solo).
Sinner NON incontra Bublick in un momento in cui i fantasmi dei Match Point sciupati in improvvisa paralisi mentale potevano ripresentarsi con il protagonista beffardo della seconda bruciante sconfitta.
Il quarto Match teorico è con T.Paul mentre Alcaraz ha Rublev, un po’ piú agevole dal punto di vista mentale.
Ai quarti si presentano Musetti / Shelton da Sinner, ma in uno slam non è che possa andare meglio di cosi’
Nel frattempo si scannano tra di loro Draper e Bublick con Djokovic, per cui solo uno dei tre potrá arrivare in semi-finale.
Anziché Musetti/Shelton i quarti di Alcaraz presentano Rune (!) Tiafoe e una mina vagante come Fonseca… non è certo messo meglio.
Semi finale teorica per Alcaraz con Zverev, ancora una volta paragonabile al matusalemme Djokovic o all’ emergente Draper (o a Bublick).
Non Sono certo gli avversari piu'”difficili” per Sinner rispetto ad Alcaraz, perché non lo sono assolutamente, ma i fantasmi di tre incredibili, mai visti Match Point gettati alle ortiche che potranno costituire l’ostacolo.

290
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piet64 28-06-2025 07:32

sinner

alcaraz

djokovic
khachanov

musetti
draper
davidovich
griekspoor

paul
shelton
cobolli
de minaur
popyrin
zverev
tiafoe
rublev

289
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Phoenix 28-06-2025 07:22

ALCARAZ

DRAPER

MUSETTI
FRITZ

SINNER
DJOKOVIC
ZVEREV
LEHECKA

PAUL
SHELTON
COBOLLI
DE MINAUR
POPIRYN
HARRIS B.
GRIEKSPOOR
BERGS

288
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Phoenix 28-06-2025 07:22

ALCARAZ

DRAPER

MUSETTI
FRITZ

SINNER
DJOKOVIC
ZVEREV
LEHECKA

PAUL
SHELTON
COBOLLI
DE MINAUR
POPIRYN
HARRIS B.
GRIEKSPOOR
BERGS

287
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tasso73 27-06-2025 23:59

ALCARAZ

SINNER

DJOKOVIC
ZVEREV

SHELTON
DRAPER
FRITZ
TIAFOE

MEDJEDOVIC
MUSETTI
COBOLLI
DE MINAUR
MEDVEDEV
KHACHANOV
RUNE
TSITSIPAS

286
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 27-06-2025 23:54

Nessun rispetto per Nole, dalla fortuna bendata. Se vince lui, fa l’impresa delle imprese. Speriamo di no.

285
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., il capitano
Dany 27-06-2025 23:00

SINNER

ALCARAZ

DJOKOVIC
ZVEREV

SHELTON
DRAPER
MEDVEDEV
FONSECA

PAUL
MUSETTI
MENSIK
MACHAC
FRITZ
KHACHANOV
LEHECKA
RUBLEV

284
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
espertodipallacorda 27-06-2025 22:42

Djokovic

Alcaraz

Sinner
Medvedev

Shelton
Draper
Zverev
Lehecka

Paul
Musetti
Mensik
Machac
Fritz
Cerundolo
Rune
Rublev

283
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 27-06-2025 21:59

Scritto da il capitano
Diciamo che Jannik ha Djokovic come insidia e forse Bublik, Alcaraz ha Zverev e Rune. Tabellone equilibrato, spero in una finale con un italiano vincitore.

Oggi monsieou’ de Lapalisse si impossessò delle nostre menti e delle relative dita tastiereggianti… 😆
Chiaro che si spera che a vincere sia un Italiano!
(Siccome a me piace perdere facile) in primis io spero sia l’Olonese.
Ma le possibilità geograficamente reali (dato che Sesto in val Pusteria sta al di là dello spartiacque alpino ed ogni goccia d’acqua da lì affluisce nel Danubio) che vinca un Italiano sono intorno al 3%, così suddivise: 1,5 Musetti, 1 Berrettini, 0,5 Cobolli.
Se consideriamo anche i territori da Noi invasi ed occupati allora le possibilità salgono di molto, direi intorno al 25%.
Non di più, perché i pretendenti al titolo sono abbastanza tanti e tra di essi, secondo me, il favorito, da solo, parte con una buona metà delle possibilià di vittoria finale. Il favorito per questa volta non è Serbo, ma io all’indistruttibile alieno comunque un 10% di possibile vittoria finale non mi sento di negare.

Comunque, in attesa di smentite sul campo, che Zverev possa creare problemi ad AlcarazGarfia, in generale ed ancor più su questa superficie dove bisogna assai piegare le ginocchia, a me pare una ipotesi ancora più fantascientifica di un eventuale trionfo di Bellucci.
Rune potrebbe, ma proprio in caso di una irripetibile congiunzione astrale che lo veda esaltato e concentrato come in quella ormai remota settimana parigina autunnale e che veda contemporaneamente il Murciano incapace di reggere l’equilibrio su cotal scivolosa superficie.
E questo tabellone è tutto fuorché equilibrato, ma apprezzo la Sua saggezza cerchiobottista, caro Capitano.
Io godrò poco di questo torneo, quel poco che potrò scroccare ad amicizie abbonate alla TV quasi monopolista e quant’altro le immagini sgranate ed a quadretti autobloccanti dei siti pirata mi potranno consentire di vedere.
Però auguro indistintamente buon Uuimbledon a chiunque veramente ami questo gioco ed il suo Sacro Tempio.
E che vinca il migliore.

282
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: ACL, Marco M., Murakami
MAURO (Guest) 27-06-2025 20:36

Scritto da piper

Scritto da MAURO
Mi chiedo cosa ci sia da lamentarsi.
Fra DJOKOVIC, Draper e Bublik, solamente 1 affronterebbe eventualmente Sinner.
Sarebbe stato peggio avere ai sedicesimi Bublik, agli ottavi Draper ed in semi DJOKOVIC.
Sinner, sulla carta, ha un tabellone semplice fino alle semifinali.

Si e Shelton dove lo metti?

Beh, a parte Stoccarda in cui ha fatto quarti, sia a Londra che a Maiorca ha perso al primo turno da Rinderknech e da Tien.

281
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dinamic 27-06-2025 20:30

Sinner

Alcaraz

Bublik
Zverev

Shelton
Djokovic
Fritz
Rune

Paul
Musetti
Mensik
Machac
Popyrin
Khachanov
Lehecka
Rublev

280
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 27-06-2025 20:26

CURIOSITA’: 6 tornei su erba prima di Wimbledon (12 finalisti)
I nomi di10 finalisti appaiono nella parte bassa del tabellone; solamente 2 (Bublik e
Moutet) nella parte alta,

279
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 27-06-2025 20:25

@ il capitano (#4422784)

D’accordo solo sull’ultimo punto specialmente dopo la virgola, Sinner non può beccare Djokovic e Bublik, questi ultimi si affronterebbero tra loro prima di beccare eventualmente Jannik. Comunque stai pur certo che uno tra Draper, Bublik e Nole se ci arriva Sinner, deve prima affrontare uno tra Musetti e Shelton, lo becca.
E per Alcaraz d’accordo un possibile Rune ma non direi Zverev ma uno tra Fritz (molto probabile) e Berrettini (lo spero).

278
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
tinapica 27-06-2025 20:16

Sembra che Mute’ (che ha appena conquistata la finale al torneo maiorchino) e Bublich (evidentemente su un altro e ben più consistente livello) abbiano recentemente data una raddrizzata alle loro fin qui dissipate potenzialità.
Sapete che vi dico? Mi fa piacere che due talentacci come loro finalmente riescano non più solo a far punti spettacolari ma anche a vincere.
E se ad uno di loro due riuscisse il colpaccio (poco probabile, specialmente per il Francese dai pochi centimetri di altezza) in quel di via della Chiesa sarebbe una bellissima notizia per tutto il tennis.
Su quale che possa essere tale “colpaccio” non oso sbilanciarmi.
Certo che, per riallacciarmi al tema di questo articolo e di questi nostri commenti, stanno tutt’e due dalla parte opposta di tabellone rispetto ad AlcarazGarfia:
QUE CULO QUE TIENE (en Espagnol)!

277
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper
-1: Maury
Silvio (Guest) 27-06-2025 20:06

Scritto da Matteo
@ Sasha (#4422460)
Ma infatti – senza scadere in complottismi o sorteggi pilotati – che senso ha fare un sorteggio quando c e una classifica di ammissione ? Se si sorteggiano dei gironi – tipo calcio – ancora ancora, ma in un tabellone tipo tennis ? Boh

Davvero vorrresti il tabellone teorico?
somma 5 in semi (1-4, 2-3) somma 9 ai quarti (1-8, 2-7,..) ecc. ?
Soprattutto quarti e semi si rischia la ripetizione seriale.

Comunqe non è che siamo andati troppo distanti.
Ecco il terzo turno teorico (tu vorresti somma 33):

Sinner (1) – Shapovalov (27) 28
Dimitrov (19) – Paul (13) 32
Shelton (10) – Humbert (18) 28
Nakashima (29) – Musetti (7) 36
Draper (4) – Bublik (28) 32
Cobolli (22) – Menšík (15) 37
de Minaur (11) – Macháč (21) 32
Michelsen (30) – Djoković (6) 36
Fritz (5) – Davidovich (26) 31
Popyrin (20) – Medvedev (9) 29
Cerúndolo (16) – Khachanov (17) 33
Berrettini (32) – Zverev (3) 35
Rune (8) – Griekspoor (31) 39
Lehečka (23) – Tiafoe (12) 35
Rublev (14) – Tsitsipas (24) 38
Auger-Alias. (25) – Alcaraz (2) 27

Ottavi (somma 17)

Sinner (1) – Paul (13) 14
Shelton (10) – Musetti (7) 17
Draper (4) – Menšík (15) 19
de Minaur (11) – Djoković (6) 17
Fritz (5) – Medvedev (9) 14
Cerúndolo (16) – Zverev (3) 19
Rune (8) – Tiafoe (12) 20
Rublev (14) – Alcaraz (2) 16

Quarti (somma 9)
Sinner (1) – Musetti (7) 8
Draper (4) – Djoković (6) 10
Fritz (5) – Zverev (3) 8
Rune (8) – Alcaraz (2) 10

Semifinali (somma 5)
Sinner (1) – Draper (4) 5
Zverev (3) – Alcaraz (2) 5

Finale (somma 3)
Sinner (1) – Alcaraz (2) 3

276
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 27-06-2025 19:51

SINNER

ALCARAZ

DJOKOVIC
FRITZ

HUMBERT
DRAPER
BERRETTINI
LEHECKA

PAUL
MUSETTI
MENSIK
DE MINAUR
MEDVEDEV
ZEPPIERI
RUNE
RUBLEV

275
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 27-06-2025 19:38

Scritto da Spinoza
Lo avranno senz’ altro già scritto sotto. Io vivo nel sogno di Fognini. Pensate Fognini che imbrocca la partita della vita. Che tira fuori tutto il suo talento e vince! È un sogno lo so ma per un paio di giorni me lo tengo. Non lo dico per Jannik che non ne ha bisogno ma per la cosa in sé. Fabio deve entrare in campo pensando che sia la su ultima partita. Vincere. E poi ritirarsi.

Si ma se proprio bisogna sognare deve essere un’uscita di scena clamorosa. Almeno le mani a conchiglia giù e un porcone su. Un finale storico!

274
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., il capitano
vittorio carlito (Guest) 27-06-2025 19:23

Scritto da Magic21
Finalmente il vento quest’anno sta cambiando. E’ finita la pacchia per Sinner, la fortuna non è per sempre

Il carletto culoso che non sa ancora come ha fatto a respingere i 3 matchball a Parigi . Ma vai a farti una zuppa di prezzemolo selvatico vai

273
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, omerjno
Losvizzero 27-06-2025 19:22

Dio già quasi 300 commenti di pianti per un sorteggio normalissimo.
Chiunque incontrino Alcaraz e Sinner partono sempre favoriti, ma Alcaraz ha cmq dalla sua parte gente come Auger Berrettini Fritz Tsitsipas Medvedev Rune Khachanov..e questo sarebbe fortunato? Senza contare che uno si becca le teste di serie che si merita, se Sinner fosse stato secondo anzichè primo sarebbe andata diversamente. Che pena.

272
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov, omerjno, Fogazzaroj, Detuqueridapresencia
il capitano 27-06-2025 19:21

Diciamo che Jannik ha Djokovic come insidia e forse Bublik, Alcaraz ha Zverev e Rune. Tabellone equilibrato, spero in una finale con un italiano vincitore.

271
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Losvizzero, piper, Detuqueridapresencia, Pier no guest, marcauro, antoniov, Marco M., DANCAS
-1: Bonaldo
piper 27-06-2025 19:05

Scritto da walden

Scritto da Murakami

Scritto da Giampi

Scritto da Dome
@ Murakami (#4422385)
Io ho parlato di fatti. Del posizionamento dei giocatori che sono arrivati negli ultimi anni ai quarti o in semifinale, o dei giocatori arrivati in finale ad Halle e al Queen’s.
In più ho preso i singoli giocatori nei primi turni e ho analizzato il loro rendimento, la loro forma e il loro momento. E sono io quello che la rigira? Quello che sei in grado di rispondere è che “la sproporzione è evidente a tutti”? Bene, avete sicuramente ragione, mi tiro indietro di fronte al solito livello di discussione. L’unica evidente sfortuna per Sinner è Draper-Djokovic in semifinale. L’unica.
Ma è più una sfortuna per Draper incontrare Djokovic ai quarti, direi (oltre a Bublik subito). Anche perché in semifinale ormai sono le fasi finali del torneo e sono un discorso a parte rispetto al tabellone fino ai quarti. Ma vi lascio tranquillamente ai vostri pianti tipicamente italiani e ai vostri “è evidente a tutti”, senza uno straccio di analisi o di vera riflessione.

Delle volte sembra di stare ad un congresso degli scemi del villaggio..”il sistema ha creato un suo esercito di paranoici pronti ad insorgere” (la guerra di tutti Alberto Ventura)..

Non so se parli in generale, se ti riferisci a qualcuno in partcolarr o se ti riferisci proprio ed esattamente a me. In questo ultimo caso ti dico che non sono certo io il paranoico o lo scemo del villaggio. Non ho mai parlato di complotti o di sorteggi pilotati, cose che mi paiono ridicole e fuori dal mondo, fino a prova contraria. Non ho fatto alcun italico piagnisteo”. Ho solo espresso un’opinione sulla differente qualità delle due parti del tabellone. Per sintetizzare, a differenza del professore qui sopra che si profonde in dettagliate analisi, ho detto che la sproporzione è evidente a tutti. Se non riconoscete che adesso come adesso i tennisti più pericolosi da affrontare sono, per distacco, Draper, Djokovic e Bublik, che guarda caso sono tutti dalla parte di Sinner, direi che siete voi ad avere problemi di comprensione tennistica e non io. Poi come sempre vincerà il migliore, ma dire che Alcaraz è stato fortunato nel sorteggio è come dire che oggi è una bella giornata di sole. È un fatto incontrovertibile. E, sempre se ti rivolgevi a me, non trattarmi da cretino, perché tale non sono

Intanto uno di quelli che dovrebbe mettere in difficoltà Alcaraz ha appena perso in due set con Griekspoor…

Perché ha fatto come Paolini che ha lasciato andare la semifinale 2 giorni prima che cominci lo slam.

270
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Matteo (Guest) 27-06-2025 18:37

@ Sasha (#4422460)

Ma infatti – senza scadere in complottismi o sorteggi pilotati – che senso ha fare un sorteggio quando c e una classifica di ammissione ? Se si sorteggiano dei gironi – tipo calcio – ancora ancora, ma in un tabellone tipo tennis ? Boh

269
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 27-06-2025 18:23

Scritto da piper

Scritto da MAURO
Mi chiedo cosa ci sia da lamentarsi.
Fra DJOKOVIC, Draper e Bublik, solamente 1 affronterebbe eventualmente Sinner.
Sarebbe stato peggio avere ai sedicesimi Bublik, agli ottavi Draper ed in semi DJOKOVIC.
Sinner, sulla carta, ha un tabellone semplice fino alle semifinali.

Si e Shelton dove lo metti?

A fare il battitore a baseball..

268
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 27-06-2025 18:21

Scritto da Murakami

Scritto da Giampi

Scritto da Dome
@ Murakami (#4422385)
Io ho parlato di fatti. Del posizionamento dei giocatori che sono arrivati negli ultimi anni ai quarti o in semifinale, o dei giocatori arrivati in finale ad Halle e al Queen’s.
In più ho preso i singoli giocatori nei primi turni e ho analizzato il loro rendimento, la loro forma e il loro momento. E sono io quello che la rigira? Quello che sei in grado di rispondere è che “la sproporzione è evidente a tutti”? Bene, avete sicuramente ragione, mi tiro indietro di fronte al solito livello di discussione. L’unica evidente sfortuna per Sinner è Draper-Djokovic in semifinale. L’unica.
Ma è più una sfortuna per Draper incontrare Djokovic ai quarti, direi (oltre a Bublik subito). Anche perché in semifinale ormai sono le fasi finali del torneo e sono un discorso a parte rispetto al tabellone fino ai quarti. Ma vi lascio tranquillamente ai vostri pianti tipicamente italiani e ai vostri “è evidente a tutti”, senza uno straccio di analisi o di vera riflessione.

Delle volte sembra di stare ad un congresso degli scemi del villaggio..”il sistema ha creato un suo esercito di paranoici pronti ad insorgere” (la guerra di tutti Alberto Ventura)..

Non so se parli in generale, se ti riferisci a qualcuno in partcolarr o se ti riferisci proprio ed esattamente a me. In questo ultimo caso ti dico che non sono certo io il paranoico o lo scemo del villaggio. Non ho mai parlato di complotti o di sorteggi pilotati, cose che mi paiono ridicole e fuori dal mondo, fino a prova contraria. Non ho fatto alcun italico piagnisteo”. Ho solo espresso un’opinione sulla differente qualità delle due parti del tabellone. Per sintetizzare, a differenza del professore qui sopra che si profonde in dettagliate analisi, ho detto che la sproporzione è evidente a tutti. Se non riconoscete che adesso come adesso i tennisti più pericolosi da affrontare sono, per distacco, Draper, Djokovic e Bublik, che guarda caso sono tutti dalla parte di Sinner, direi che siete voi ad avere problemi di comprensione tennistica e non io. Poi come sempre vincerà il migliore, ma dire che Alcaraz è stato fortunato nel sorteggio è come dire che oggi è una bella giornata di sole. È un fatto incontrovertibile. E, sempre se ti rivolgevi a me, non trattarmi da cretino, perché tale non sono

No, non parlavo di te e anzi ti ho seguito con interesse sul caso clostebol..in generale però vedo un’apprensione che fa diventare tutti un filo fuori di testa..io preferisco i vari Shapovalov, Paul e Musetti perchè fuori forma, o in parziale ripresa da infortuni in particolare Paul che altrimenti sarebbe pericoloso..al contrario Aliassime, Rune, Griekspoor e Tiafoe preferisco che siano capitati dalla parte di Alcaraz..poi intendiamoci sono tutti, sia per Sinner che per Alcaraz, ampiamente alla portata..l’unico punto di verità sta nell’avversario delle eventuali semifinali e lì è evidente la differenza…

267
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 27-06-2025 18:17

Speriamo in Cobolli

266
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Manu09 27-06-2025 18:07

Scritto da Marco Tullio Cicerone

Scritto da Manu09
Musetti si ritira dall’esibizione vs Tsitsipas…

Ci dobbiamo preoccupare? E’ in pericolo la partecipazione a Wimbledon? Oppure è solo un ritiro per precauzione, per evitare qualunque possibilità di farsi male di nuovo? Certo che sull’erba arriva senza partite per cui anche un’esibizione avrebbe fatto comodo. Speriamo bene.

Non ho idea. Forse ritiro precauzionale p

265
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 27-06-2025 18:05

Scritto da MAURO
Mi chiedo cosa ci sia da lamentarsi.
Fra DJOKOVIC, Draper e Bublik, solamente 1 affronterebbe eventualmente Sinner.
Sarebbe stato peggio avere ai sedicesimi Bublik, agli ottavi Draper ed in semi DJOKOVIC.
Sinner, sulla carta, ha un tabellone semplice fino alle semifinali.

Si e Shelton dove lo metti?

264
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
omerjno 27-06-2025 17:58

Se Alcaraz avesse potuto scegliere i suoi avversari, credo che non sarebbe stato fortunato come con questo sorteggio.

263
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan, Detuqueridapresencia
Groucho (Guest) 27-06-2025 17:56

Complotto sì, Complotto no, Complotto bum, la strage impunita
Puoi dir di sì, puoi dir di no, ma questa è la vita…

262
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Francesco (Guest) 27-06-2025 17:55

Ritirato Hurkacz

261
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 27-06-2025 17:37

Beh, allora Novak ancora più sfortunato…Muller al primo turno, con tutto il rispetto, è avversario più ostico di Nardi, e il francese ultimamente sembra in forma…così, ad una prima occhiata veloce, non avendo tempo per approfondire…e comunque l’ho sempre detto: la solitudine del n.1 e la maggior fortuna del n.2, ammesso che il tabellone basso sia così più agevole di quello alto, ma le insidie sono nascoste dappertutto

260
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
Marco Tullio Cicerone 27-06-2025 17:25

Scritto da Manu09
Musetti si ritira dall’esibizione vs Tsitsipas…

🙁 Ci dobbiamo preoccupare? E’ in pericolo la partecipazione a Wimbledon? Oppure è solo un ritiro per precauzione, per evitare qualunque possibilità di farsi male di nuovo? Certo che sull’erba arriva senza partite per cui anche un’esibizione avrebbe fatto comodo. Speriamo bene.

259
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Über Alles (Guest) 27-06-2025 17:25

Scritto da Markux
Nardi ha un’occasione d’oro, Sinner è destabilizzato dallo sfascio del suo Team.

Potrebbe fare anche 3 game !!!

258
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik
Francesco (Guest) 27-06-2025 17:20

Il tabellone di Sinner SULLA CARTA non è proprio semplice,ma nel tennis nulla è scritto,al Roland Garros si diceva percorso durissimo per Sinner con Davidovich Fokina,Fils,Draper,Zverev e non ne ha incontrato nessuno di questo,paradossalmente al Roland Garros ha avuto più difficoltà Alcaraz che Sinner e questo ha un pó inciso nella finale perché Sinner è arrivato a questa finale non temprato mentalmente affrontando momenti difficili,ok ha dovuto annullare 3 set point a Djokovic ma troppo poco.Anche Alcaraz può perdere al primo turno,può succedere come a Rio l’anno scorso scende in campo per normale amministrazione ma al secondo punto giocato ti prendi una storta e finisce il torneo.Si ragiona sempre partita per partita

257
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 27-06-2025 17:16

Scritto da Pier no guest
-ciao Jannik sono Luca!
-Azzo sei?
-Annamo bene…Luca,Nardi.
-Kosa vuoi.
-Ma no niente,ho visto il tabellone,volevo salutarti e dirti che cercherò di fare bella figura.
-Lo spero per te. Devo andare,ho dei colloqui di lavoro con dei candidati.
-Ah eh ok,ti lascio…ciao.
Porca vacca se Musetti per prendere fiducia mi diede la bicicletta (60 60)questo se potesse mi darebbe un quadriciclo anziché un triciclo.
Eh vabbè, elmetto in testa e avanti Savoia.

Nardi e Sinner comunque sono molto amici ma sul campo l’amicizia non esite…

256
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Pier no guest
walden 27-06-2025 17:14

Scritto da Murakami

Scritto da Giampi

Scritto da Dome
@ Murakami (#4422385)
Io ho parlato di fatti. Del posizionamento dei giocatori che sono arrivati negli ultimi anni ai quarti o in semifinale, o dei giocatori arrivati in finale ad Halle e al Queen’s.
In più ho preso i singoli giocatori nei primi turni e ho analizzato il loro rendimento, la loro forma e il loro momento. E sono io quello che la rigira? Quello che sei in grado di rispondere è che “la sproporzione è evidente a tutti”? Bene, avete sicuramente ragione, mi tiro indietro di fronte al solito livello di discussione. L’unica evidente sfortuna per Sinner è Draper-Djokovic in semifinale. L’unica.
Ma è più una sfortuna per Draper incontrare Djokovic ai quarti, direi (oltre a Bublik subito). Anche perché in semifinale ormai sono le fasi finali del torneo e sono un discorso a parte rispetto al tabellone fino ai quarti. Ma vi lascio tranquillamente ai vostri pianti tipicamente italiani e ai vostri “è evidente a tutti”, senza uno straccio di analisi o di vera riflessione.

Delle volte sembra di stare ad un congresso degli scemi del villaggio..”il sistema ha creato un suo esercito di paranoici pronti ad insorgere” (la guerra di tutti Alberto Ventura)..

Non so se parli in generale, se ti riferisci a qualcuno in partcolarr o se ti riferisci proprio ed esattamente a me. In questo ultimo caso ti dico che non sono certo io il paranoico o lo scemo del villaggio. Non ho mai parlato di complotti o di sorteggi pilotati, cose che mi paiono ridicole e fuori dal mondo, fino a prova contraria. Non ho fatto alcun italico piagnisteo”. Ho solo espresso un’opinione sulla differente qualità delle due parti del tabellone. Per sintetizzare, a differenza del professore qui sopra che si profonde in dettagliate analisi, ho detto che la sproporzione è evidente a tutti. Se non riconoscete che adesso come adesso i tennisti più pericolosi da affrontare sono, per distacco, Draper, Djokovic e Bublik, che guarda caso sono tutti dalla parte di Sinner, direi che siete voi ad avere problemi di comprensione tennistica e non io. Poi come sempre vincerà il migliore, ma dire che Alcaraz è stato fortunato nel sorteggio è come dire che oggi è una bella giornata di sole. È un fatto incontrovertibile. E, sempre se ti rivolgevi a me, non trattarmi da cretino, perché tale non sono

Intanto uno di quelli che dovrebbe mettere in difficoltà Alcaraz ha appena perso in due set con Griekspoor…

255
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Potere Forte (Guest) 27-06-2025 17:12

Non veniamocene fuori con strampalate teorie del complotto, nessuno a favorito nessuno. I Poteri Forti non esistono.

Direzione generale dei Poteri Forti.

254
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Donato 27-06-2025 17:11

Alcaraz

Sinner

Djokovic
Zverev

Musetti
Draper
Mpetshi
Fonseca

Dimitrov
Shelton
Mensik
De Minaur
Medvedev
McDonald
Tiafoe
Rublev

253
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spinoza (Guest) 27-06-2025 17:09

Lo avranno senz’ altro già scritto sotto. Io vivo nel sogno di Fognini. Pensate Fognini che imbrocca la partita della vita. Che tira fuori tutto il suo talento e vince! È un sogno lo so ma per un paio di giorni me lo tengo. Non lo dico per Jannik che non ne ha bisogno ma per la cosa in sé. Fabio deve entrare in campo pensando che sia la su ultima partita. Vincere. E poi ritirarsi.

252
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
tinapica 27-06-2025 17:08

Scritto da Pier no guest
Per Sinner male ma non benissimo.

Come disse monsioeu de Lapalisse

251
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maspero (Guest) 27-06-2025 17:08

Scritto da Pier no guest
-ciao Jannik sono Luca!
-Azzo sei?
-Annamo bene…Luca,Nardi.
-Kosa vuoi.
-Ma no niente,ho visto il tabellone,volevo salutarti e dirti che cercherò di fare bella figura.
-Lo spero per te. Devo andare,ho dei colloqui di lavoro con dei candidati.
-Ah eh ok,ti lascio…ciao.
Porca vacca se Musetti per prendere fiducia mi diede la bicicletta (60 60)questo se potesse mi darebbe un quadriciclo anziché un triciclo.
Eh vabbè, elmetto in testa e avanti Savoia.

Bellissimo!
Avrei messo solo:
Kosa Fuoi?

250
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maspero (Guest) 27-06-2025 17:06

@redazione
…sorteggio casalingo, non casereccio…
A meno che non si voglia parlare di trofie o pane fatti in casa…

249
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 27-06-2025 17:04

Scritto da Giampi

Scritto da Dome
@ Murakami (#4422385)
Io ho parlato di fatti. Del posizionamento dei giocatori che sono arrivati negli ultimi anni ai quarti o in semifinale, o dei giocatori arrivati in finale ad Halle e al Queen’s.
In più ho preso i singoli giocatori nei primi turni e ho analizzato il loro rendimento, la loro forma e il loro momento. E sono io quello che la rigira? Quello che sei in grado di rispondere è che “la sproporzione è evidente a tutti”? Bene, avete sicuramente ragione, mi tiro indietro di fronte al solito livello di discussione. L’unica evidente sfortuna per Sinner è Draper-Djokovic in semifinale. L’unica.
Ma è più una sfortuna per Draper incontrare Djokovic ai quarti, direi (oltre a Bublik subito). Anche perché in semifinale ormai sono le fasi finali del torneo e sono un discorso a parte rispetto al tabellone fino ai quarti. Ma vi lascio tranquillamente ai vostri pianti tipicamente italiani e ai vostri “è evidente a tutti”, senza uno straccio di analisi o di vera riflessione.

Delle volte sembra di stare ad un congresso degli scemi del villaggio..”il sistema ha creato un suo esercito di paranoici pronti ad insorgere” (la guerra di tutti Alberto Ventura)..

Non so se parli in generale, se ti riferisci a qualcuno in partcolarr o se ti riferisci proprio ed esattamente a me. In questo ultimo caso ti dico che non sono certo io il paranoico o lo scemo del villaggio. Non ho mai parlato di complotti o di sorteggi pilotati, cose che mi paiono ridicole e fuori dal mondo, fino a prova contraria. Non ho fatto alcun italico piagnisteo”. Ho solo espresso un’opinione sulla differente qualità delle due parti del tabellone. Per sintetizzare, a differenza del professore qui sopra che si profonde in dettagliate analisi, ho detto che la sproporzione è evidente a tutti. Se non riconoscete che adesso come adesso i tennisti più pericolosi da affrontare sono, per distacco, Draper, Djokovic e Bublik, che guarda caso sono tutti dalla parte di Sinner, direi che siete voi ad avere problemi di comprensione tennistica e non io. Poi come sempre vincerà il migliore, ma dire che Alcaraz è stato fortunato nel sorteggio è come dire che oggi è una bella giornata di sole. È un fatto incontrovertibile. E, sempre se ti rivolgevi a me, non trattarmi da cretino, perché tale non sono

248
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Navaioh69, Krik Kroc, Detuqueridapresencia, MAXJAN
Annamo (Guest) 27-06-2025 17:04

Scritto da Betafasan
Ma quanta gente diversamente intelligente non riesce a comprendere che il brufolodo spagnolo è molto favorito dai tabelloni in generale!

Dipende dal modello preso in paragone, se il modello è lei, beh, essere diversi è un onore.

247
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
-1: marcauro
antoniov 27-06-2025 16:56

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Az67

Scritto da Detuqueridapresencia
No comment: si può dire o si offende qualche anima bella?

Ma perché dovrebbe essere così??? Io impazzisco a leggere tutti questi complottismi. Ma chi ce l avrebbe con il ns.?

Gli italiani pensano sempre ai complotti.

Lei è italiano? Sicuramente – al di là della nazionalità – lei e az67 non siete in grado di comprendere un semplice testo scritto in italiano. Io non vedo la parola complotto. Voi la vedete?
Nel qual caso vi informo che sarebbe meglio smettere col vino.

Caro Detu, aspettavo che intervenissi tu con una risposta che più ovvia e limpida non poteva essere …

246
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Magic21 27-06-2025 16:54

Scritto da Volevo la Wip

Scritto da Magic21
Finalmente il vento quest’anno sta cambiando. E’ finita la pacchia per Sinner, la fortuna non è per sempre

A te cosa ha fatto Sinner per avercela con lui? Io quelli come te non li capisco, non capisco questa cattiveria da cosa possa sgorgare

Nulla e non ce l’ho con lui, semplicemente il troppo stroppia.
E’ innegabile che fino i primi mesi del 2024 era un ottimo giocatore come altri, dopodichè ha cominciato ad avere la fortuna totalmente dalla sua parte in ogni cosa, l’ho ripetuto n volte non siate noiosi. Persino dalla vicenda Clostebol è riuscito a trarne vantaggio.
E’ un anno che è numero 1 nonostante non sia il più forte ma solamente il più costante, più palese di così!
Gli eventi favorevoli e sfavorevoli devono esserci per tutti, altrimenti non si è alla pari. Già Nadal era famoso per il suo fondoschiena e lo si ricorda ancora per questo.

245
Replica | Quota | -7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, omerjno, Krik Kroc, antoniov, Murakami, marcauro, MAXJAN
Pier no guest 27-06-2025 16:50

-ciao Jannik sono Luca!
-Azzo sei?
-Annamo bene…Luca,Nardi.
-Kosa vuoi.
-Ma no niente,ho visto il tabellone,volevo salutarti e dirti che cercherò di fare bella figura.
-Lo spero per te. Devo andare,ho dei colloqui di lavoro con dei candidati.
-Ah eh ok,ti lascio…ciao.

Porca vacca se Musetti per prendere fiducia mi diede la bicicletta (60 60)questo se potesse mi darebbe un quadriciclo anziché un triciclo.
Eh vabbè, elmetto in testa e avanti Savoia.

244
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Detuqueridapresencia, piper, Marco M., marcauro
antoniov 27-06-2025 16:41

Scritto da Dome
@ Murakami (#4422385)
Io ho parlato di fatti. Del posizionamento dei giocatori che sono arrivati negli ultimi anni ai quarti o in semifinale, o dei giocatori arrivati in finale ad Halle e al Queen’s.
In più ho preso i singoli giocatori nei primi turni e ho analizzato il loro rendimento, la loro forma e il loro momento. E sono io quello che la rigira? Quello che sei in grado di rispondere è che “la sproporzione è evidente a tutti”? Bene, avete sicuramente ragione, mi tiro indietro di fronte al solito livello di discussione. L’unica evidente sfortuna per Sinner è Draper-Djokovic in semifinale. L’unica.
Ma è più una sfortuna per Draper incontrare Djokovic ai quarti, direi (oltre a Bublik subito). Anche perché in semifinale ormai sono le fasi finali del torneo e sono un discorso a parte rispetto al tabellone fino ai quarti. Ma vi lascio tranquillamente ai vostri pianti tipicamente italiani e ai vostri “è evidente a tutti”, senza uno straccio di analisi o di vera riflessione.

Non voglio aprire una polemica nei tuoi confronti, però dire che tu metti avanti i fatti (da te orchestrati) e Marco Mazzoni “evidentemente” la fuffa (o definiscila come ti pare!) non è accettabile neppure con le giustificazioni e i giroglifici da te precedentemente addotti in favore dello stesso Mazzoni.

Va da sè che qui i complotti non ci azzeccano una beata mazza !

Forse forse sarebbe da spezzare una lancia in favore di @Walden quando ti ha laconicamente risposto con una sola parola: opinioni !

243
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Piper (Guest) 27-06-2025 16:30

@ Massimo (#4422483)

Vero!

242
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 27-06-2025 16:30

Scritto da Dome
@ Murakami (#4422385)
Io ho parlato di fatti. Del posizionamento dei giocatori che sono arrivati negli ultimi anni ai quarti o in semifinale, o dei giocatori arrivati in finale ad Halle e al Queen’s.
In più ho preso i singoli giocatori nei primi turni e ho analizzato il loro rendimento, la loro forma e il loro momento. E sono io quello che la rigira? Quello che sei in grado di rispondere è che “la sproporzione è evidente a tutti”? Bene, avete sicuramente ragione, mi tiro indietro di fronte al solito livello di discussione. L’unica evidente sfortuna per Sinner è Draper-Djokovic in semifinale. L’unica.
Ma è più una sfortuna per Draper incontrare Djokovic ai quarti, direi (oltre a Bublik subito). Anche perché in semifinale ormai sono le fasi finali del torneo e sono un discorso a parte rispetto al tabellone fino ai quarti. Ma vi lascio tranquillamente ai vostri pianti tipicamente italiani e ai vostri “è evidente a tutti”, senza uno straccio di analisi o di vera riflessione.

Nessuno fa piagnistei, non mi mettere in bocca cose che non ho detto, per favore. Si sta solo facendo considerazioni in libertà sul tabellone. A me pare che i giocatori più pericolosi siano Draper Djokovic e Bublik e sono tutti dalla parte di Sinner. È vero che non può incontrarli tutti e tre, ma sono dalla sua parte. Mi pare che lo spagnolo invece non abbia grossi ostacoli, quindi secondo me è stato più fortunato di Sinner, come capita spesso ultimamente. Rispetto la tua diversa opinione ma non la condivido.

241
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
spalazzi (Guest) 27-06-2025 16:19

Fin qui la carriera di Alcaraz è stata anche troppo trionfale, rispetto a quella di Sinner.Lo spagnolo ha venduto l’anima al diavolo di sicuro.I quarti vinti agli open 22 , poi il caso clostebol ai danni di Sinner, fino alla finale a Parigi dove il diavolo alla fine è sceso direttamente in campo al fianco di Alcaraz perchè 0-40 3-5 alla sua vittoria non ci credevano più neanche tutti i santi protettori della Murcia. Ora Wimbledon, nonostante tutto attendiamo con tanta fiducia

240
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ALEXIEJ 70 (Guest) 27-06-2025 16:13

SINNER
ALCARAZ
BUBLIK
BERRETTINI
DJOKOVIC
MEDVEDEV
MUSETTI
LEHECKA

SHELTON
PAUL
COBOLLI
DE MINAUR

FRITZ
KHACHANOV
GRIECHSPOOR
RUBLEV

239
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 27-06-2025 16:12

Nardi ha un’occasione d’oro, Sinner è destabilizzato dallo sfascio del suo Team.

238
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, marcauro
ALEXIEJ 70 (Guest) 27-06-2025 16:11

SINNER
ALCARAZ
BUBLIK
BERRETTINI
DJOKOVIC
MEDVEDEV
MUSETTI
LEHECKA

SHELTON
PAUL
COBOLLI
DE MINAUR

FRITZ
KHACHANOV
GRIECHSPOOR

237
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 27-06-2025 16:03

Per Sinner male ma non benissimo.

236
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markus. (Guest) 27-06-2025 16:00

Scritto da Volevo la Wip

Scritto da Magic21
Finalmente il vento quest’anno sta cambiando. E’ finita la pacchia per Sinner, la fortuna non è per sempre

A te cosa ha fatto Sinner per avercela con lui? Io quelli come te non li capisco, non capisco questa cattiveria da cosa possa sgorgare

Gli italiani perdonano tutto, tranne il successo.

235
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markus. (Guest) 27-06-2025 15:57

A quanto pare Alcaraz ha culo quanto Nadal coi tabelloni degli slam

234
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 27-06-2025 15:50

Scritto da Murakami

Scritto da Dome
@ walden (#4422333)
Allora, andiamo in ordine.
Dici che Luca Nardi può sembrare equivalente a Fognini ma non lo è. Sono d’accordo, ma nel senso opposto.
Nardi su erba non ha praticamente mai giocato e non ha quasi vinto una partita. Evidentemente è una superficie che non conosce e su cui non si trova (ancora, si spera).
Fognini perderà nettamente da Alcaraz, è già tanto se vincerà qualche game probabilmente, ma nonostante sia a fine carriera è ancora un giocatore in grado di giocare buone partite anche su erba. Contro Moutet (il Moutet che in queste settimane su erba sta facendo molto bene, che ha battuto Fritz e che è oggi in semifinale a Maiorca) ha perso al terzo set, buttando un po’ via la partita. Nardi attualmente su erba queste partite non le fa e non vale nemmeno questo Fognini. Ma entrambi non sono avversari ostici per Sinner e Alcaraz.
Anche su resto per me ti lasci troppo condizionare. Aliassime è assai più ostico di questo Shapovalov. Che evidentemente non è in buone condizioni e nemmeno su erba quest’anno riesce a giocare bene. Non che Aliassime sia nel periodo migliore, ma viene dalla semifinale su erba a Stoccarda e dalla semifinale di oggi a Maiorca. Insomma, è sicuramente in un periodo migliore dell’amico canadese. Tu parli poi di Vukic, a ragione, ma dimentichi che nello spicchio iniziale di Alcaraz c’è anche Duckworth, proprio contro Aliassime, che è anche più temibile di Vukic.
Agli ottavi Paul è sicuramente più temibile di Rublev, ma c’è l’incognita fisica per l’americano. E’ reduce dall’infortunio al Roland Garros e infatti su erba ha giocato solo un torneo, Eastburne, perdendo subito (in tre set, ma piuttosto nettamente) contro Evans. E’ quindi un avvicinamento per lui diverso rispetto allo scorso anno quando arrivò in semifinale ed è da valutare come stia. Gli eventuali quarti? Musetti per Sinner è mille volte meglio rispetto a Rune, come caratteristiche. Senza contare che per Alcaraz le alternative a Rune sono Tiafoe (l’unico che a Wimbledon è andato vicino a battere Alcaraz), Lehecka (finalista del Queen’s che ha strappato un set proprio allo spagnolo). Shelton e Humbert per Sinner. Insomma, si può stare a parlare quanto vogliamo, ognuno può chiaramente avere delle “preferenze” sul lato di tabellone, ma dire che la parte bassa è nettamente sproporzionata, che il sorteggio è ridicolo, che Alcaraz ha una passeggiata sono robe francamente e oggettivamente folli e sbagliate. E, come ho detto e dimostrato, in realtà i tabelloni sono sempre più equilibrati di quanto si creda. Poi certo, lo ripeto, ci possono essere, com’è ovvio che sia, delle preferenze o dei turni che si sarebbero evitati volentieri. Ma tutte i pianti che si leggono sono come ogni volta fuori luogo.

Rigiratela come vuoi, ma la sproporzione è evidente a tutti. Nessun pilotaggio ovviamente, ma ad Alcaraz ultimamente gira tutto a meraviglia, dentro e fuori dal campo

A pensarci bene il vero problema è Zverev, un n. 3 che non a caso nel titolo di quest’articolo non viene neppure citato quale eventuale insidia per Alcaraz in semifinale (si cita direttamente Fritz dando per scontato che Sascha alla semi non ci arriva perché lo elimina l’americano, se non ci ha già pensato il nostro Matteo).

Alcaraz ha fortuna, certo, ma la sua fortuna è occasionata anche dal fatto che il ranking non riflette i veri rapporti di forza tra le teste di serie, sicché Draper e Djokovic possono finire dallo stesso lato (cioè dal lato di Sinner come si è visto). Ulteriori elementi di squilibrio sono Bublik (che su erba vale più del suo ranking, e anche lui tocca a Sinner) e Tsitsipas (che su erba vale ancora meno di quanto è già sceso, e capita dal lato di Alcaraz).

Insomma quell’algoritmo verde che valeva per le TDS di Wimbledon fino a qualche anno fa forse avrebbe un po’ attutito quel fattore C che ancora una volta premia Carlitos

233
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tinapica
Manu09 27-06-2025 15:49

Musetti si ritira dall’esibizione vs Tsitsipas…

232
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 27-06-2025 15:41

Scritto da MAURO

Scritto da Az67

Scritto da Detuqueridapresencia
No comment: si può dire o si offende qualche anima bella?

Ma perché dovrebbe essere così??? Io impazzisco a leggere tutti questi complottismi. Ma chi ce l avrebbe con il ns.?

Gli italiani pensano sempre ai complotti.

Lei è italiano? Sicuramente – al di là della nazionalità – lei e az67 non siete in grado di comprendere un semplice testo scritto in italiano. Io non vedo la parola complotto. Voi la vedete?

Nel qual caso vi informo che sarebbe meglio smettere col vino.

231
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Detuqueridapresencia 27-06-2025 15:39

Scritto da Az67

Scritto da Az67

Scritto da Detuqueridapresencia
No comment: si può dire o si offende qualche anima bella?

Ma perché dovrebbe essere così??? Io impazzisco a leggere tutti questi complottismi. Ma chi ce l avrebbe con il ns.?

E soprattutto PERCHÉ??????

E’ arrivata l’anima bella.

E soprattutto è arrivato chi risponde ad un commento facendo il processo alle intenzioni di chi lo ha scritto.

Congratulazioni!

230
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Marco M.
compagno di cella di Becker (Guest) 27-06-2025 15:38

mah io direi, ” vai Fogna tira al corpo” .. ma forte però!

229
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Giampieur77 27-06-2025 15:28

Scritto da MADE

Scritto da Giorgio89
Dico solo che è uno schifo,va bene 1,2,3 volte ma è sempre così,Alcaraz ha sempre autostrade

a questo giro il termine autostrada rende poco l’idea. è stata asfaltata la pianura padana

Alcaraz ha un sedere infinito veramente..

228
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
-1: Maury
Trap 27-06-2025 15:26

https://www.wimbledon.com/en_GB/draws/gentlemens-singles/1/1

Link interessante per vedere i percorsi possibili dei giocatori.

227
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo (Guest) 27-06-2025 15:26

@ Dome (#4422408)

vabbè, siamo in Italia: ogni occasione è buona per piangere gridare al complotto prendersela con gli arbitri e se non ce la possiamo prendere con gli arbitri perché hanno rispettato il regolamento ce la prendiamo con il regolamento. E se li pizzicano dopati ( non parlo di sinner ma piuttosto ad esempio di Schwazer o Pantani ) é un gombloddo; gli altri invece quando vincono con i nostri sono dopati di default. Purtroppo fa parte del carattere nazionale.

226
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maury, Tyler_durden, TKT
MarcoP 27-06-2025 15:24

Dimostrazione che il sorteggio non è pilotato: Draper (idolo locale) ha un tabellone pessimo.

225
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Maury, Tyler_durden, antoniov
Markux (Guest) 27-06-2025 15:22

Triplo bagel rischia Fognini a Wimbledon.

224
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 27-06-2025 15:19

Scritto da Dome
@ Murakami (#4422385)
Io ho parlato di fatti. Del posizionamento dei giocatori che sono arrivati negli ultimi anni ai quarti o in semifinale, o dei giocatori arrivati in finale ad Halle e al Queen’s.
In più ho preso i singoli giocatori nei primi turni e ho analizzato il loro rendimento, la loro forma e il loro momento. E sono io quello che la rigira? Quello che sei in grado di rispondere è che “la sproporzione è evidente a tutti”? Bene, avete sicuramente ragione, mi tiro indietro di fronte al solito livello di discussione. L’unica evidente sfortuna per Sinner è Draper-Djokovic in semifinale. L’unica.
Ma è più una sfortuna per Draper incontrare Djokovic ai quarti, direi (oltre a Bublik subito). Anche perché in semifinale ormai sono le fasi finali del torneo e sono un discorso a parte rispetto al tabellone fino ai quarti. Ma vi lascio tranquillamente ai vostri pianti tipicamente italiani e ai vostri “è evidente a tutti”, senza uno straccio di analisi o di vera riflessione.

Delle volte sembra di stare ad un congresso degli scemi del villaggio..”il sistema ha creato un suo esercito di paranoici pronti ad insorgere” (la guerra di tutti Alberto Ventura)..

223
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PietroTheReal (Guest) 27-06-2025 15:18

Come dice lo stesso Sinner, match dopo match.
E si parte dal primo turno, dove ha pescato benissimo.
Nardi non vince ogni morte di papa fuori dai challenger. Men che meno su erba.
Quindi bene cosí.

222
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant
Il GUEst 27-06-2025 15:17

Scritto da walden

Scritto da Il GUEst
Mi spiegate quali sarebbero le insidie per Sinner fino alla semifinale? Dimitrov che ha più ritiri che vittorie quest’anno? Shapovalov che ha perso con Cobolli sull’erba? Tommy Paul, anche lui reduce da infortunio al RG e che ha perso da Daniel Evans? Ai quarti Musetti? Poi certo che in semifinale gli è andata molto peggio dato che troverà Djokovic/Draper, però le insidie grosse mi pare le abbiano evitate sia Sinner sia Alcaraz: tra le non teste di serie Mpetshi Perricard, Hurkacz, Fonseca, Diallo i più pericolosi, per il terzo turno Berrettini e Bublik era quelli da evitare, per gli ottavi considerando che potevano trovarsi uno tra 13 e 16 direi che il peggiore fosse Mensik, anche se su erba non sembra così a suo agio, rispetto a Rublev, Paul e Cerundolo, ai quarti era da evitare Djokovic

Scusa Guest, lasciando perdere il primo turno, i cui i numneri uno incontravano di norma una WC 17enne che superava l’emozione al terzo set quando era 05, e qui Jannik becca Nardi, cjhe lo conosce come le sue tasche, al secondo Vukic che è un buon tennista da erba, al terzo Shapovalov che è vero che ha perso con Cobolli, ma ha una semifinale qui. Dimitrov probabilmnete non ci arriva agli ottavi, ma Pul è uno che ha sempre rcreato grattacapi a Sinner. Arriviamo ai quarti, Shelton, Musetti saranno un po’ meglio di Fritz e Rune? E mi fermo qui.

Io lo squilibrio lo continuo a vedere solo nell’eventuale semifinale, Nardi su erba può fare il solletico a Sinner, posso concordare su Vukic, ma non mi aspetto crei problemi a Jannik. Al terzo turno a mio avviso è più pericoloso Auger di questa versione di Shapovalov, agli ottavi Paul è un ostacolo peggiore di Rublev, ma siamo lì e l’americano viene da un infortunio al RG e una brutta eliminazione con Evans nell’unico match su erba disputato, ai quarti per me non c’è questa differenza tra Shelton/Musetti e Lehecka/Rune, penso che per caratteristiche sarebbe stato peggio Rune per Sinner, ma siamo lì, tra l’altro Shelton finora su erba ha combinato ben poco e per me perderà da Humbert, che l’anno scorso fece tremare Alcaraz qui a Wimbledon, a me sembra che entrambi almeno fino ai quarti abbiano evitato parecchie insidie, è andata molto peggio a Draper, Zverev, Fritz, che nei primi tre turni invece rischiano grosso

221
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi
Sasha (Guest) 27-06-2025 15:12

Viviamo nella società della manipolazione continua, quindi perchè non dovrebbero essere un minimo pilotati dei sorteggi?
La mia idea è questa: l’organizzazione che sgancia milioni di euro prepara i tabelloni in modo da garantirsi una finale gradita. Alcaraz è il tennista che piace di più ed è, al momento, il tennista più forte su questa superficie. Alcaraz dev’essere agevolato per raggiungere la finale, che gli inglesi sperano possa giocare contro Draper, che infatti è finito dall’altra parte. Stop. Per il resto i sorteggi non sono pilotati. Ci si limita esclusivamente ad abbinare le prime quattro teste di serie, altrimenti perchè, come sarebbe logico, non si abbina direttamente la prima con la quarta e la seconda con la terza come in questo caso? Proprio per garantire all’organizzazione, entro limiti molto ristretti ovviamente, di “pianificare” la finale più gradita.

220
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MADE 27-06-2025 15:11

Scritto da Giorgio89
Dico solo che è uno schifo,va bene 1,2,3 volte ma è sempre così,Alcaraz ha sempre autostrade

a questo giro il termine autostrada rende poco l’idea. è stata asfaltata la pianura padana

219
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 27-06-2025 15:01

Ho indovinato il sorteggio per Jannik,che alla fine è semplice ,basta mettere i più forti dalla sua parte.

218
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 27-06-2025 14:48

Scritto da Volevo la Wip

Scritto da Magic21
Finalmente il vento quest’anno sta cambiando. E’ finita la pacchia per Sinner, la fortuna non è per sempre

A te cosa ha fatto Sinner per avercela con lui? Io quelli come te non li capisco, non capisco questa cattiveria da cosa possa sgorgare

dall’essere un muride

217
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Detuqueridapresencia
alfredino (Guest) 27-06-2025 14:44

Scritto da Betafasan
Ma quanta gente diversamente intelligente non riesce a comprendere che il brufolodo spagnolo è molto favorito dai tabelloni in generale!

Noi saremmo ‘diversamente intelligenti’ e non ci piove se lo dici tu…ma chi sarebbe allora l’intelligente?

216
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 27-06-2025 14:42

Scritto da Betafasan
Il giorno che la sfortuna abbraccia Alcaratz lo distrugge… visto il debito enorme che ha!!

Vergognati

215
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Hans (Guest) 27-06-2025 14:40

continuo a leggere di tabellone impari ma dal lato di alcaraz leggo medvedev e zverev, dal lato di sinner ci sono musetti infortunato, djokovic 39enne, draper che a londra ha faticato con chiunque e non ha raggiunto nemmeno la finale chi sarebbero questi avversari ostici per sinner?

214
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 27-06-2025 14:39

Scritto da Detuqueridapresencia

No comment: si può dire o si offende qualche anima bella?

Se parli di sfortuna sono d’accordo, Sinner è messo peggio di Alcaraz che teoricamente non ha avversari particolarmente temibili prima della semifinale che sarebbe con Zverev o Fritz mentre a Sinner toccherebbe Djokovic o Draper che sarebbe molto peggio. Però io gli inglesi a truccare il tabellone a favore di Alcaraz e farne uno del cavolo per Draper non ce li vedo. A parte che credo che ci sia ancora un po’ di onestà in giro se lo avessero fatto sarebbero proprio stupidi.

E ovviamente mi dispiace per Nardi che ha pescato Sinner al primo turno e Fognini che ha pescato Alcaraz, anche se ormai per Fabio siamo alle battute finali della carriera e tutto quel che viene è un di più.

A me dà anche fastidio il fatto che se Musetti riuscisse a difendere la semifinale del 2024 lo farebbe a scapito di Sinner (non credo che lo possa battere) ma non può sempre capitare dalla parte di là come negli ultimi due tornei. E non mi piace nemmeno l’eventuale 2° turno contro Sonego.

Berrettini non ha avuto fortuna ma è un giocatore che sull’erba può dire la sua anche contro i migliori, un po’ meglio Cobolli che però al terzo turno troverebbe Mensik.

Insomma la finale dovrebbe essere quella che tutti aspettiamo ma starei sempre attento all’eterno Djokovic che avrei preferito dalla parte dello spagnolo (è più eterno lui o Binaghi?).

213
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper
Dome 27-06-2025 14:36

@ Murakami (#4422385)

Io ho parlato di fatti. Del posizionamento dei giocatori che sono arrivati negli ultimi anni ai quarti o in semifinale, o dei giocatori arrivati in finale ad Halle e al Queen’s.
In più ho preso i singoli giocatori nei primi turni e ho analizzato il loro rendimento, la loro forma e il loro momento. E sono io quello che la rigira? Quello che sei in grado di rispondere è che “la sproporzione è evidente a tutti”? Bene, avete sicuramente ragione, mi tiro indietro di fronte al solito livello di discussione. L’unica evidente sfortuna per Sinner è Draper-Djokovic in semifinale. L’unica.
Ma è più una sfortuna per Draper incontrare Djokovic ai quarti, direi (oltre a Bublik subito). Anche perché in semifinale ormai sono le fasi finali del torneo e sono un discorso a parte rispetto al tabellone fino ai quarti. Ma vi lascio tranquillamente ai vostri pianti tipicamente italiani e ai vostri “è evidente a tutti”, senza uno straccio di analisi o di vera riflessione.

212
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi, TKT, Il GUEst
mattia saracino 27-06-2025 14:32

Zeppieri deve arrivare al secondo turno.

211
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 27-06-2025 14:31

Zeppieri deve arrivare al secondo turno.

210
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 27-06-2025 14:30

Bingo fognini Alcaraz.

209
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Volevo la Wip (Guest) 27-06-2025 14:30

Scritto da Magic21
Finalmente il vento quest’anno sta cambiando. E’ finita la pacchia per Sinner, la fortuna non è per sempre

A te cosa ha fatto Sinner per avercela con lui? Io quelli come te non li capisco, non capisco questa cattiveria da cosa possa sgorgare

208
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, antoniov, MAXJAN
mattia saracino 27-06-2025 14:29

Bel primo turno sinner – nardi.

207
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 27-06-2025 14:26

Ma quanta gente diversamente intelligente non riesce a comprendere che il brufolodo spagnolo è molto favorito dai tabelloni in generale!

206
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JCVD 27-06-2025 14:26

SINNER

ALCARAZ

DJOKOVIC
MEDVEDEV

SHELTON
DRAPER
ZVEREV
LEHECKA

PAUL
MUSETTI
MENSIK
DE MINAUR
FRITZ
KHACHANOV
RUNE
TSITSIPAS

205
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 27-06-2025 14:26

Scritto da Dome
@ walden (#4422333)
Allora, andiamo in ordine.
Dici che Luca Nardi può sembrare equivalente a Fognini ma non lo è. Sono d’accordo, ma nel senso opposto.
Nardi su erba non ha praticamente mai giocato e non ha quasi vinto una partita. Evidentemente è una superficie che non conosce e su cui non si trova (ancora, si spera).
Fognini perderà nettamente da Alcaraz, è già tanto se vincerà qualche game probabilmente, ma nonostante sia a fine carriera è ancora un giocatore in grado di giocare buone partite anche su erba. Contro Moutet (il Moutet che in queste settimane su erba sta facendo molto bene, che ha battuto Fritz e che è oggi in semifinale a Maiorca) ha perso al terzo set, buttando un po’ via la partita. Nardi attualmente su erba queste partite non le fa e non vale nemmeno questo Fognini. Ma entrambi non sono avversari ostici per Sinner e Alcaraz.
Anche su resto per me ti lasci troppo condizionare. Aliassime è assai più ostico di questo Shapovalov. Che evidentemente non è in buone condizioni e nemmeno su erba quest’anno riesce a giocare bene. Non che Aliassime sia nel periodo migliore, ma viene dalla semifinale su erba a Stoccarda e dalla semifinale di oggi a Maiorca. Insomma, è sicuramente in un periodo migliore dell’amico canadese. Tu parli poi di Vukic, a ragione, ma dimentichi che nello spicchio iniziale di Alcaraz c’è anche Duckworth, proprio contro Aliassime, che è anche più temibile di Vukic.
Agli ottavi Paul è sicuramente più temibile di Rublev, ma c’è l’incognita fisica per l’americano. E’ reduce dall’infortunio al Roland Garros e infatti su erba ha giocato solo un torneo, Eastburne, perdendo subito (in tre set, ma piuttosto nettamente) contro Evans. E’ quindi un avvicinamento per lui diverso rispetto allo scorso anno quando arrivò in semifinale ed è da valutare come stia. Gli eventuali quarti? Musetti per Sinner è mille volte meglio rispetto a Rune, come caratteristiche. Senza contare che per Alcaraz le alternative a Rune sono Tiafoe (l’unico che a Wimbledon è andato vicino a battere Alcaraz), Lehecka (finalista del Queen’s che ha strappato un set proprio allo spagnolo). Shelton e Humbert per Sinner. Insomma, si può stare a parlare quanto vogliamo, ognuno può chiaramente avere delle “preferenze” sul lato di tabellone, ma dire che la parte bassa è nettamente sproporzionata, che il sorteggio è ridicolo, che Alcaraz ha una passeggiata sono robe francamente e oggettivamente folli e sbagliate. E, come ho detto e dimostrato, in realtà i tabelloni sono sempre più equilibrati di quanto si creda. Poi certo, lo ripeto, ci possono essere, com’è ovvio che sia, delle preferenze o dei turni che si sarebbero evitati volentieri. Ma tutte i pianti che si leggono sono come ogni volta fuori luogo.

Rigiratela come vuoi, ma la sproporzione è evidente a tutti. Nessun pilotaggio ovviamente, ma ad Alcaraz ultimamente gira tutto a meraviglia, dentro e fuori dal campo

204
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Hans (Guest) 27-06-2025 14:25

ma vi rendete conto che il titolo non è normale?

203
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
patrick 27-06-2025 14:23

ALCARAZ

SINNER

DJOKOVIC
FRITZ

OPELKA
DRAPER
ZVEREV
RUNE

PAUL
SHELTON
MENSIK
DE MINAUR
MEDVEDEV
KHACHANOV
TIAFOE
RUBLEV

202
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 27-06-2025 14:22

Scritto da Dome
@ walden (#4422333)
Allora, andiamo in ordine.
Dici che Luca Nardi può sembrare equivalente a Fognini ma non lo è. Sono d’accordo, ma nel senso opposto.
Nardi su erba non ha praticamente mai giocato e non ha quasi vinto una partita. Evidentemente è una superficie che non conosce e su cui non si trova (ancora, si spera).
Fognini perderà nettamente da Alcaraz, è già tanto se vincerà qualche game probabilmente, ma nonostante sia a fine carriera è ancora un giocatore in grado di giocare buone partite anche su erba. Contro Moutet (il Moutet che in queste settimane su erba sta facendo molto bene, che ha battuto Fritz e che è oggi in semifinale a Maiorca) ha perso al terzo set, buttando un po’ via la partita. Nardi attualmente su erba queste partite non le fa e non vale nemmeno questo Fognini. Ma entrambi non sono avversari ostici per Sinner e Alcaraz.
Anche su resto per me ti lasci troppo condizionare. Aliassime è assai più ostico di questo Shapovalov. Che evidentemente non è in buone condizioni e nemmeno su erba quest’anno riesce a giocare bene. Non che Aliassime sia nel periodo migliore, ma viene dalla semifinale su erba a Stoccarda e dalla semifinale di oggi a Maiorca. Insomma, è sicuramente in un periodo migliore dell’amico canadese. Tu parli poi di Vukic, a ragione, ma dimentichi che nello spicchio iniziale di Alcaraz c’è anche Duckworth, proprio contro Aliassime, che è anche più temibile di Vukic.
Agli ottavi Paul è sicuramente più temibile di Rublev, ma c’è l’incognita fisica per l’americano. E’ reduce dall’infortunio al Roland Garros e infatti su erba ha giocato solo un torneo, Eastburne, perdendo subito (in tre set, ma piuttosto nettamente) contro Evans. E’ quindi un avvicinamento per lui diverso rispetto allo scorso anno quando arrivò in semifinale ed è da valutare come stia. Gli eventuali quarti? Musetti per Sinner è mille volte meglio rispetto a Rune, come caratteristiche. Senza contare che per Alcaraz le alternative a Rune sono Tiafoe (l’unico che a Wimbledon è andato vicino a battere Alcaraz), Lehecka (finalista del Queen’s che ha strappato un set proprio allo spagnolo). Shelton e Humbert per Sinner. Insomma, si può stare a parlare quanto vogliamo, ognuno può chiaramente avere delle “preferenze” sul lato di tabellone, ma dire che la parte bassa è nettamente sproporzionata, che il sorteggio è ridicolo, che Alcaraz ha una passeggiata sono robe francamente e oggettivamente folli e sbagliate. E, come ho detto e dimostrato, in realtà i tabelloni sono sempre più equilibrati di quanto si creda. Poi certo, lo ripeto, ci possono essere, com’è ovvio che sia, delle preferenze o dei turni che si sarebbero evitati volentieri. Ma tutte i pianti che si leggono sono come ogni volta fuori luogo.

Certo, opinioni…

201
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov