
Djokovic si inchina ad Alcaraz e Sinner: “La finale del Roland Garros è stata storica”


Alla vigilia del suo debutto a Wimbledon 2025, Novak Djokovic ha voluto rendere omaggio a Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, protagonisti di una delle finali più memorabili degli ultimi anni sul rosso di Parigi. Il serbo, che nei giorni scorsi ha già assaggiato l’erba della Central Court allenandosi proprio con Alcaraz, ha raccontato alcune curiosità sul dietro le quinte di quella domenica di Roland Garros e ha sottolineato la portata storica della battaglia tra i due nuovi grandi rivali.
“È stata una finale su una superficie diversa rispetto a questa, con uno stile di gioco differente, ma quello che hanno fatto in quella finale a Parigi è stato incredibile,” ha dichiarato Djokovic in un’intervista raccolta da Express. “Sinceramente, ero nel mio paese. Mia moglie voleva vedere la finale, io in realtà non avevo voglia di guardarla. Durante la prima parte del match siamo usciti a pranzo. Poi siamo tornati a casa… e alla fine l’abbiamo guardata. È stata una partita impressionante. Devo fare i complimenti a entrambi: è stato uno degli incontri più storici che il tennis abbia mai visto.”
Parole forti e cariche di rispetto, specialmente perché pronunciate da chi negli ultimi vent’anni ha segnato la storia di questo sport. Djokovic, grande rivale e ancora punto di riferimento assoluto per tutti, non ha nascosto l’ammirazione per il livello raggiunto da Alcaraz e Sinner, veri e propri ambasciatori di una nuova era.
Nonostante il rispetto, il serbo non ha perso tempo: nei giorni scorsi ha testato il campo centrale di Wimbledon proprio insieme a Carlos Alcaraz, ammettendo con autoironia che l’onore di aprire la Central spetta di diritto al campione in carica. “Carlos, come campione uscente, aveva il diritto di inaugurare la Centrale. Io sono stato solo il suo compagno di allenamento e sono felice che abbia scelto me,” ha scherzato Nole.
Infine, una riflessione tecnica sull’evoluzione del gioco: “Le palline di Wimbledon sono più lente rispetto a un tempo. Diventa davvero complicato superare giocatori come Alcaraz quando scendono a rete.”
Francesco Paolo Villarico
TAG: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Novak Djokovic, Roland Garros, Roland Garros 2025, Wimbledon, Wimbledon 2025
Le risposte di Novak erano fenomenali, per intenderci, e Federer NON ha certo fatto gratuiti, tanto meno nei momenti importanti.
Non Hanno certo fatto gratuiti, tanto meno tre in fila uno dopo l’ altro su tre Match Point !
Le partite storiche erano sempre infarcite di colpi e di giocate strabilianti soprattutto nei tie-breack e nei momenti decisivi… quando i gratuiti (se mai ce ne erano stati) svanivano e lasciavano spazio a Tennis stellare… altro ché gratuiti !
@ Marco60 (#4422412)
Infatti, e giù bestemmie …ancora
@ Slap (#4422505)
Parole sante
Đoković nel vocabolario del tenis deve essere nominato come il miglior tennista nella storia di questo gioco, se si vuole presentarsi come un’esperta di tennis. Se il tennis consideriamo come una attività non agonistica lui e’ solo uno dei migliori nella storia. Invece il tennis è decisamente uno sport straagonistico.
@ Marco60 (#4422412)
La cosa buffa è che se Baresi e Baggio segnano i rigori l’Italia avrebbe 5 mondiali come il Brasile. Se Zaza non salta come un capriolo avrebbe 2 europei come la Francia. Non trovo sia una cosa buffa che un big server fallisca due match-point sul proprio servizio. Si chiama in un altro modo quella cosa li…
@ Sancio Sorcio (#4422003)
E la cosa buffa del tennis è che con una sola delle 2 palline a segno a W 2019 e con un’altra sola pallina a segno dei match point in una sola delle due semifinali US Open (per un totale dunque di due “15” a segno) ora si parlerebbe di 22 Slam pari a testa dei 3 Big Three
Giustamente uno che detiene il record di Slam non aveva assolutamente voglia di vedere 2 di 15 anni meno. Però capisco che se poi dura tanto l’occhio ce lo butti. Io sarei andato proprio al mare
@ Sancio Sorcio (#4422003)
Era 8-7 40-15 al quinto x Federer, devi studiare di più invece di scrivere asinate.
Tagliamo la testa al toro e diciamo “andare a rete”.
se è per questo ci sono anche 2 semi agli us open e un’altra partita credo, ma non ricordo
Io sto ancora bestemmiando per la finale tua e Re Roger 6-5, 40-15 servizio federer, cioè possibiltà di vittoria allo 0,0005%. Il tennis fa schifo
Esiste un mod di far capire al traduttore che si dice “scendere a rete” e non salire?? Mi da un fastidio…
come valore tecnico la finale di Parigi è stata notevole, ma solo nel quarto e quinto set.
Storica ci andrei piano, la finale wimbledon 2019 per me rimane inarrivabile
E questo dimostra che se tua moglie vuole vedere un match di tennis e quel match è una finale Slam tra Sinner e Alcaraz anche il Goat appena uscito in semi (e che quindi tanta voglia di vedere la partita evidentemente non ne ha) alla fine si mette comodo sul divano.
Se è vero che le palline facilitano le possibilità di far punto di chi vada a rete trovo sia un’ottima scelta.